> > Tutto Cinema - e Johnny prese il fucile |
Autore |
e Johnny prese il fucile |
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 29-11-2005 20:56 |
|
ho acquistato il dvd di questo film senza grande entusiasmo, piu' che altro per curiosita'.
ed è stato uno dei migliori film che ho visto negli ultimi tempi.
regia di Dalton Trumbo, anche autore dell'omonimo romanzo del 1939.il film è del 1971.
un film contro la guerra...anche perchè come dice Ghezzi "quando si dice film di guerra è inequivocabile che sia CONTRO la guerra".
vorrei chiedergli se "Il giorno piu' lungo", tanto per citare un titolo, sia un film contro la guerra...
il film inizia con uno schermo nero: il buio.
poi alcune facce di medici riprese dal basso...ovviamente viste da chi è stato operato..cioè questo Johnny, emblema del milite ignoto anzicheno', anzi peggio.
peggio perche' il m.i. è morto. lui invece è vivo, ridotto ad una larva d'uomo, privo - e il protagonista se ne accorge a poco a poco nel corso del film - degli arti inferiori , di quelli superiori e della faccia (occhi, naso, bocca).
di lui si vede solo la fronte. il viso è coperto da fasce bianche.
e il busto, o cio' che ne rimane.
non puo' vedere, non puo' parlare.
anche parte del cervello se ne è andato.
ma la sua "voce" ci accompagna e ci rivela le sue sensazioni.
ridotto ad un "troncone" il nuovo freak è diverso da qualunque altro il cinema ci abbia fatto vedere.
perche' - e i riferimenti a Browning non sono casuali - non è nato cosi', ma fatto tale dalla follia dell'uomo stesso, attraverso la guerra. la prima guerra mondiale.
anche il modo in cui è stato colpito dalla bomba che lo ha ridotto nello stato di cui sopra sembra quasi ridicolo : seppellire un soldato tedesco, caduto vicino alla trincea alleata e che ormai puzzava un po' troppo
per qualche graduato da scrivania.
Ghezzi (ci sono 2 sue interviste negli extra: prima e dopo la visione) non ama questo film.
Truffaut si.
perche' - a detta di Ghezzi - il regista francese aveva acquisito da Rossellini l'aspetto piu' negativo : il buonismo sentimentale.
sara' ma ogni volta che parla sto' Ghezzi rimango di stucco...
un film quindi contro la guerra, anche se non necessariamente perche' "tutti i film sono contro la guerra".
un film che si conclude - non voglio svelare il finale per lasciare giustamente la sorpresa in chi vorra' vederlo - come era iniziato...col ritorno lento, ma inesorabile, del buio.
per la cronaca Dalton Trumbo fu vittima del maccartismo.
ma visto che gli sceneggiatori a Hollywood erano pochini....pote', a differenza di altri meno fortunati che vennero in Europa, continuare a lavorare negli studios, anche se dopo qualche anno.
Mereghetti lo considera "unico e indimenticabile".
Mi sento vicino a tale opinione.
Forse non indimenticabile, certamente unico.
_________________
|
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 30-11-2005 13:34 |
|
Mi fa piacere che qualcun'altro abbia visto questo film,mi chiedo (come spesso accade) perchè non venga trasmesso in tivvù...ma perchè mi pongo questo quesito? il film è la risposta
più logica.. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 30-11-2005 15:16 |
|
quote: In data 2005-11-30 13:34, martha72 scrive:
Mi fa piacere che qualcun'altro abbia visto questo film,mi chiedo (come spesso accade) perchè non venga trasmesso in tivvù...ma perchè mi pongo questo quesito? il film è la risposta
più logica..
|
Ghezzi afferma di averlo trasmesso anni fa 2 volte verso mezzanotte nei suoi programmi.
Poi ha perso i diritti.
Ora spera di poterlo fare ancora.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 30-11-2005 15:18 |
|
cmq un altro tema molto forte toccato da questo film, di cui stranamente Ghezzi non fa alcun cenno, mi sembra che sia quello dell'eutanasia.
in effetti, per tanti motivi, non è un film da normale "passaggio televisivo".
_________________
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-04-2006 16:50 |
|
Trelowski falla finitaaaa!!!
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
|
|
 |
0.004035 seconds.
|