Autore |
Oliver Twist di Roman Polanski |
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 24-10-2005 14:34 |
|
Oliver Twist è il nuovo film di Roman Polaski, che ha cercato di riportare alla luce uno dei romanzi più famosi della letteratura inglese di Dickens, il quale è stato, già in passato, riprodotto in diversi film (anche di ottima qualità, come il celeberrimo musical Oliver!).
è un film che sinceramente ha deluso le mie aspettative, essendomi aspettata da un regista del genere, un film di qualità maggiore.
La cosa che più mi ha scioccata è stata la scelta del cast (tranne che per l'interpretazione dell'attore indiano Ben Kingsley nei panni dell'ebreo Fagin, che è stato ottimo), dove i personaggi sembrano non avere una minima personalità... per non prendere in considerazione l'interpretazione spenta di "Oliver", che con quel faccino praticamente inestressivo e sciatto, non riusciva a produrre fedelmente il personaggio di Oliver.
Ovviamente è una mia constatazione, non avendo letto il libro.
In linee generali ho trovato il film terribilmente noioso, a differenza del musical del 1968, che grazie a canti e balli (oltretutto molto belli), dava quel tocco di colore al film... ma forse è un altro discorso.
Posso dire forse che questa nuova trasposizione mi ha duluso molto, in quanto ho visto precedentemente l'altro film, del quale sono particolarmente affezionata, è che è stato uno dei primissimi film che ho visto.
Ovviamente la mia simpatia va maggiormente per i personaggi di Oliver!, che trovavo molto caratteristici e soprattutto caricaturati simpaticamente.
Una cosa che mi ha sconcertato è stata l'omissione di particolari che trovavo comunque importanti... nel nuovo film non si viene a sapere che Oliver Twist è il figlio della figlia del vecchio signore che lo toglie dalla strada e lo prende con se.
*************SPOILER****************
Anche il finale si conclude in modo differente dal primo.
Nel primo "Oliver", il vecchio Fagin, che aveva per anni e anni accomulato una quantità enorme di gioielli (ovviamente rubati) e che non aveva goduto, riesce a sfuggire alla polizia e a scappare con Il Dritto (Dodger)... ovviamente la sua avidità verrà punita, infatti perderà tutte le sue ricchezze.
Nel nuovo film invece Fagin viene arrestato e dopo un po' di tempo scontato in prigione, tra una follia e l'altra, viene impiccato.
Ora non ho idea di quale dei due sia più fedele al libro...
Ho la netta sensazione che questo film verrà apprezzato in pieno da coloro che non hanno visto la versione vecchia.
VOTO: 6.5 |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 24-10-2005 14:42 |
|
Mah. Obiettivamente questo film è straordinario.
_________________
|
|
UnCowboy
 Reg.: 24 Ott 2005 Messaggi: 64 Da: San Miguel (es)
| Inviato: 24-10-2005 18:59 |
|
quote: In data 2005-10-24 14:42, meskal scrive:
Mah. Obiettivamente questo film è straordinario.
|
Mi accodo al parere de IlCowboy.
E' davvero otttimo
_________________ Troppi bicchieri , ci vedo doppio.
Per fortuna ho due pistole... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 24-10-2005 20:48 |
|
quote: In data 2005-10-24 18:59, UnCowboy scrive:
quote: In data 2005-10-24 14:42, meskal scrive:
Mah. Obiettivamente questo film è straordinario.
|
Mi accodo al parere de IlCowboy.
E' davvero otttimo
|
Per un attimo ho pensato fossi un fake.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-10-2005 01:21 |
|
|
Lilluz
 Reg.: 21 Ott 2004 Messaggi: 947 Da: Pescara (PE)
| Inviato: 25-10-2005 11:17 |
|
non mi ha entusiasmato molto. mi aspettavo più da polanski. il film a mio parere risulta un tantino lento.
eccezionale kingsey che tiene in piedi il film, accompagnato dal "dritto" che non so come si chiama, a mio parere molto azzeccato.
scenografia ottima e costumi molto belli.
più che sufficiente a mio giudizio... ma pensavo meglio...
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-10-2005 12:16 |
|
Questo film sta dividendo pubblico e critica. Buon segno...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-10-2005 12:34 |
|
quote: In data 2005-10-24 14:34, lolly19 scrive:
La cosa che più mi ha scioccata è stata la scelta del cast (tranne che per l'interpretazione dell'attore indiano Ben Kingsley nei panni dell'ebreo Fagin, che è stato ottimo), dove i personaggi sembrano non avere una minima personalità... per non prendere in considerazione l'interpretazione spenta di "Oliver", che con quel faccino praticamente inestressivo e sciatto, non riusciva a produrre fedelmente il personaggio di Oliver.
VOTO: 6.5
|
Non credo che il compito di un bravo cineasta sia quello di (ri)produrre fedelmente un personaggio letterario; a mio avviso lo deve sempre e comunque reinventare, pur restando fedele allos spirito dell'opera di riferimento. Il ragazzo che interpreta Oliver Twist a mio avviso non è inespressivo e sciatto, bensì misurato. Polanski non ne ha fatto abuso, puntando sulla caricatura e sul vieto sentimentalismo, sulla facilità troppo grande che hanno i bambini, spesso smorfiosi.., di apparire coccolosi e quindi strappaconsensi. Polanski non va confuso con quei registi che hanno invece abusato, caricatirizzandolo, dei vari Potter, signorini degli anelli e recentemente, "dulcis" in fundo, delle cioccolate... Polanski non vuole esibire il pargolo. Nel mio scritto ho provato a dire meglio perchè e per come. Sempre secondo il mio punto di vista...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 25-10-2005 13:35 |
|
quote: In data 2005-10-25 12:34, AlZayd scrive:
quote: In data 2005-10-24 14:34, lolly19 scrive:
La cosa che più mi ha scioccata è stata la scelta del cast (tranne che per l'interpretazione dell'attore indiano Ben Kingsley nei panni dell'ebreo Fagin, che è stato ottimo), dove i personaggi sembrano non avere una minima personalità... per non prendere in considerazione l'interpretazione spenta di "Oliver", che con quel faccino praticamente inestressivo e sciatto, non riusciva a produrre fedelmente il personaggio di Oliver.
VOTO: 6.5
|
Non credo che il compito di un bravo cineasta sia quello di (ri)produrre fedelmente un personaggio letterario; a mio avviso lo deve sempre e comunque reinventare, pur restando fedele allos spirito dell'opera di riferimento. Il ragazzo che interpreta Oliver Twist a mio avviso non è inespressivo e sciatto, bensì misurato. Polanski non ne ha fatto abuso, puntando sulla caricatura e sul vieto sentimentalismo, sulla facilità troppo grande che hanno i bambini, spesso smorfiosi.., di apparire coccolosi e quindi strappaconsensi. Polanski non va confuso con quei registi che hanno invece abusato, caricatirizzandolo, dei vari Potter, signorini degli anelli e recentemente, "dulcis" in fundo, delle cioccolate... Polanski non vuole esibire il pargolo. Nel mio scritto ho provato a dire meglio perchè e per come. Sempre secondo il mio punto di vista...
|
Ora che mi hai fatto riflettere su questo punto, credo che tu abbia ragione. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-10-2005 15:51 |
|
quote: In data 2005-10-25 13:35, lolly19 scrive:
|
Ora che mi hai fatto riflettere su questo punto, credo che tu abbia ragione.
[/quote]
Sono contento di aver fatto una buona azione...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-10-2005 19:08 |
|
E' il bambino umiliato, sfruttato e tradito che ha spinto il regista Roman Polanski a fare il suo primo film "per bambini" e questo vola sulle ali del suo piccolo e bellissimo protagonista, Barney Clark, di cui basterebbero l'espressione e la sola lacrima versata quando il giudice, incapace di giustizia ed ottuso sino all'inverosimile, lo affida ad un terribile spazzacamino.
Chi ha letto questo celeberrimo romanzo di Charles Dickens sa che esso è il frutto dell'infanzia povera e misera che ha vissuto e che gli fece scrivere nelle sue memorie "Ma come ho potuto essere stato gettato via facilmente così piccolo?", ma è giusto ricordare che i suoi scritti servirono a far cambiare la legge sullo sfruttamento dei minori ed ad innalzare l'età in cui si era considerati maggiorenni.
Polanski ha avuto, secondo la mia opinione, il grande merito di riproporre la figura del tenebroso Fagin, splendidamente interpretato dal sempre grande Ben Kingsley, non più come un delinquente malvagio ma come un criminale che, a suo modo, insegna a sopravvivere con astuzia tra le crudeltà della strada.
******SPOILER*******
E quando sarà condannato a morte ed il fanciullo lo andrà a trovare, Oliver chiederà, si, come nel libro, a Dio di avere pietà di lui e di perdonarlo ma aggiungerà anche: "Siete stato gentile con me".
Voto 8
_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare, ma noi una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna(Catullo)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 25-10-2005 alle 19:09 ] |
|
Mapother
 Reg.: 28 Ago 2005 Messaggi: 37 Da: Vieste (BA)
| Inviato: 25-10-2005 21:08 |
|
Gran bel film!!
In una parola FAVOLOSO! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-10-2005 00:32 |
|
Ecco.., finalmente, restando "classici" e misurati, una vera favola MODERNISSIMA, che interpreta l'oggi.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 26-10-2005 19:30 |
|
quote: In data 2005-10-25 01:21, AlZayd scrive:
ed anche qui http://www.cinemaplus.it/leggi-recensione.asp?id=1537
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 25-10-2005 alle 12:41 ]
|
direi che non c'è altro da dire, concordo su tutto quello che hai scritto
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-10-2005 16:33 |
|
quote: In data 2005-10-26 19:30, Marco82 scrive:
quote: In data 2005-10-25 01:21, AlZayd scrive:
ed anche qui http://www.cinemaplus.it/leggi-recensione.asp?id=1537
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 25-10-2005 alle 12:41 ]
|
direi che non c'è altro da dire, concordo su tutto quello che hai scritto
|
GraZZIe!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|