Autore |
Nessun messagio in segreteria |
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 22-05-2005 20:14 |
|
Prodotta da A. Falchi, questa pellicola è un discreto esempio di cinema italiano grottesco e un po' infantile con morale incorporata, che è poi sempre quella del valore della propria coerenza in rapporto ai costumi e al trasformismo della società. La macchina narrativa carbura con efficacia (non mancano le scene spassose), ma si disarticola (all'inizio e verso la fine) in qualcosa che può assomigliare a uno spot della Pubblicità Progresso con eccesiva prolissità. C. delle Piane (veterano che ama tornare alla macchietta un po' comica) dà l'acqua della vita al film. Curioso il riferimento "filosofico" a Funari, graffiante come sempre, che appare anche in un signorile cameo da attore consumato.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 22-05-2005 alle 20:19 ] |
|
paolo41
 Reg.: 15 Mag 2005 Messaggi: 16 Da: ferrero (FE)
| Inviato: 22-05-2005 20:34 |
|
sagacecadula
marranocabula
bididi
bodidi
bù |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 23-05-2005 12:51 |
|
Penso che ciò che abbia scritto sia sufficiente per optare a favore di una drastica decisione: sapiente bannaggio, non più un solo messaggio.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-05-2005 13:02 |
|
|
Monkey
 Reg.: 02 Feb 2003 Messaggi: 686 Da: carrara (MS)
| Inviato: 23-05-2005 18:19 |
|
_________________ "Mi chiamo Guybrush Treepwood e sono un temibile pirata!" |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 23-05-2005 22:22 |
|
Eppure è molto gradevole.
Certo non avete molte motivazioni a sostegno delle vostre tesi, od erro?
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 31-05-2005 15:32 |
|
Mai spesi così male 7 €uri.
Domenica me ne potevo stare a casa a celebrare la vittoria del 28esimo.
Il punto di partenza va bene per un sondaggio d'opinione telefonico, non come spunto su cui incentrare tutto un film.
E quindici minuti di ilarità made in Mastandrea non fanno meritare alla pellicola nè la sufficienza nè l'accezione commedia-brillante.
Direi piuttosto un film superficiale, affronta tutto con un velato menefreghismo di base e una irrealtà sconcertante (la figlia dodicenne che chiede alla mamma se s'è chiavata il timido-FAVINO-corteggiatore è irritante)
Gli attori più che bravini sono "macchiette" da prosa teatrale. Tant'è vero che il sucitato Valerio M-. è l'unico che mette un po' di verve tra battute scontate e «massime» valide solo a 'Porta a Porta'.
E poi =SOLO è PER CHI HA VISTO=...
...come si spiega la presenza di Anna Falchi nel film??
Qual è il suo ruolo??
E soprattutto, che cazzo mi significa il video-diario? Tremenda: si è ritagliata la parte coi soldi messi dal compagno Ricucci.. Ma essere un'attrice è un'altra cosa.
_________________ Cià,Dav. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 31-07-2006 10:54 |
|
Lo sto guardando per la seconda volta adesso.
Mi piace moltissimo questo film dolce che tratta con simpatia la tematica della solitudine.
Carlo delle Piane è un pensionato che per non sentirsi solo, oltre che guardare Funari in videocassetta, cerca un lavoratore per essere il suo angelo custode. Incappa nel timido e insicuro Pierfrancesco Favino, e dopo una serie di "incidenti" riesce a diventargli amico.
Non si sa veramente quale sia il ruolo di Anna Falchi in tutto questo. E' inutile e solo perchè produce il film si è ritagliata una parte insulsa.
io gli do' un bel 7e1/2 (voto abbassato dalla presenza della Falchi)
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-07-2006 17:50 |
|
Ho adorato la citazione Bessoniana.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|