| Autore | 
	Lo zoo di vetro | 
 
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 23-02-2005 11:35   |  
  |   
 Sotto questo punto d’osservazione appare evidente, il legame connesso da Williams al suo precedente romanzo scritto nel 1944 intitolato: “Lo Zoo di Vetro”.
 In questa narrazione letteraria americana trasportata a seguito mediante teatro e cinema, si evidenziano, di fatto, gli istinti umani più repressi. In dato isolamento famigliare, prevalentemente di forte miseria economica, si porta in luce una ragazza (zoppa) socialmente emarginata, che collezionava piccoli animali di vetro, dei quali quello dell’Unicorno. Questo solitario cavalluccio di vetro colorato, sempre in disparte, rappresenta con chiarezza la metafora del suo essere diverso dagli altri. 
 In tale letteraria si narra che Tom. Il fratello maggiore di questa disabile fisica di nome Laura, era morbosamente innamorato di lei, Tra l’altro lo stesso Tom era un poeta incompreso che lavorava in un piccolo magazzino di scarpe, mentre sua madre Amanda, viveva totalmente immersa e frastornata, nei ricordi sfioriti del proprio passato. L’attinente romanzo è stato poi trasportato in America sul grande schermo nel 1950 da Irving Rapper. Poi nel 1973, Anthony Harvey con altri personaggi ne crearono un telefilm, e a seguito nel 1987 Paul Newman, in veste di regista lo portò su grande schermo. 
 
 _________________ Vivien Leigh -  Non voglio realismo, voglio magia! |  
 
  |  
poli73
   Reg.: 24 Mar 2003 Messaggi: 228 Da: napoli (NA)
  |  Inviato: 23-02-2005 13:42   |  
  |   
 bello! ho visto la versione del 1950 con Kirk Douglas e mi è piaciuto molto, pero' non è un romanzo ma un testo teatrale 
 ciao 
 
 _________________
 My heart ashes completely every hour, every day and only when i'm with you does the pain go away. Ewan Mcgregor
  [ Questo messaggio è stato modificato da: poli73 il 23-02-2005 alle 14:08 ] |  
 
  |  
mario54
   Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
  |  Inviato: 23-02-2005 14:34   |  
  |   
 Il testo teatrale "Lo zoo di vetro" è tratto proprio dal romanzo di tennessee Williams del 1947
 _________________ Vivien Leigh -  Non voglio realismo, voglio magia! |  
 
  |  
poli73
   Reg.: 24 Mar 2003 Messaggi: 228 Da: napoli (NA)
  |  Inviato: 23-02-2005 15:25   |  
  |   
 quel che sapevo io è che Lo zoo di vetro proviene dall unione della rivisitazione della scenaggiatura "The Gentleman Caller” e una storia breve "Portrait of a Girl in Glass", ma il testo teatrale è stato pubblicato prima delle short stories di cui fa parte "Portrait of a Girl in Glass"
 ciao 
 _________________ My heart ashes completely every hour, every day and only when i'm with you does the pain go away. Ewan Mcgregor |  
 
  |  
manson
   Reg.: 21 Dic 2004 Messaggi: 332 Da: mongrando (BI)
  |  Inviato: 23-02-2005 18:33   |  
  |   
 FANTASTICO FILM   
 _________________ .....e ora va, vai incontro alla Libertà.
 
 
 Susan Sarandon 
                                   in "Piccole Donne" |  
 
  |  
  |