Autore |
i film del cuore dei registi |
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-09-2004 23:45 |
|
Capita di rado che un regista ammetta di avere un film preferito, imbarazzo che per altro proviamo tutti noi di fronte a una scelta che esclude tutto il resto, e che pertanto può essere solo amorosa o simbolica.
Nel caso di un regista la questione si fa però particolarmente interessante, e può rivelare delle influenze feconde che illuminino l'idea di cinema di un determinato autore. Insomma, qualcosa di più di una mera curiosità.
Per questo vi chiedo se sapete qual'è il film-feticcio di qualche regista. Se non prorio il primo e l'unico, uno dei fra i preferiti in assoluto, una fonte certa di ispirazione.
A volte la rivelazione è sorprendente. E' il caso di Sam Peckinpah, westerner e autore di alcuni dei film più brutali e vigorosi della storia del cinema, che indicava quale suo film preferito 'L'Anno Scorso a Marienbad', film cerebrale ed ermetico se mai ve ne furono. E meno male che ammetteva che a volte lo trovava insopportabilmente irritante!
Eppure, il lavoro di Resnais sul montaggio può aver impressionato Peckinpah, che faceva un uso creativo (anche se meno straniante) del montaggio..
A voi.
(posto qui e non in registi perchè non mi interessa nessun autore in particolare, ma l'Influenza artistica come categoria cinematografica generale. Nun me spustate!)
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-09-2004 00:46 |
|
Questi sono i film preferiti di Quentin Tarantino:
1) Il buono, il brutto e il cattivo
2) Un dollaro d'onore
3) Taxi driver
4) La signora del venerdì
5) Rolling Thunder (di John Flynn)
6) E tutti risero
7) La grande fuga
Carrie
9) Coffy (di Jack Hill)
10) La vita è un sogno (di Richard Linklater)
11) Cinque dita di violenza
12) Hi Diddle Diddle (di Andrew Stone)
13) Blow-out
14) King of New York
15) I due volti della vendetta
16) Bande à part
17) All'ultimo respiro
18) La magnifica ossessione
19) Dove osano le aquile
20) Contratto per uccidere
21) Winchester 73
22) Giorni di tuono
23) Vittime di guerra
24) Fandango
25) Femmina e mitra
26) Thriller (un film danese introvabile)
27) Distretto 13 - Le brigate della morte
28) Master of the flying guillotine
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-09-2004 13:16 |
|
Il film preferito di Mario Monicelli è "Francesco, giullare di Dio" di Roberto Rossellini.
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
emanuele88
 Reg.: 21 Giu 2004 Messaggi: 309 Da: Jesi (AN)
| Inviato: 24-09-2004 15:00 |
|
Sono tutti dei grandi film...
_________________ L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street) |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 24-09-2004 15:29 |
|
Leggevo proprio ultimamente che Steven Spielberg prima di inziare le riprese di un suo film riguarda sempre gli stessi film :
I sette samurai ;
La vita è meravigliosa ;
Lawrence d'Arabia ;
.... l'ultimo mi sfugge |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-09-2004 17:45 |
|
quote: In data 2004-09-24 15:29, GionUein scrive:
Leggevo proprio ultimamente che Steven Spielberg prima di inziare le riprese di un suo film riguarda sempre gli stessi film :
I sette samurai ;
La vita è meravigliosa ;
Lawrence d'Arabia ;
.... l'ultimo mi sfugge
| Sentieri Selvaggi
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-09-2004 01:03 |
|
quote: In data 2004-09-24 17:45, alessio984 scrive:
quote: In data 2004-09-24 15:29, GionUein scrive:
Leggevo proprio ultimamente che Steven Spielberg prima di inziare le riprese di un suo film riguarda sempre gli stessi film :
I sette samurai ;
La vita è meravigliosa ;
Lawrence d'Arabia ;
.... l'ultimo mi sfugge
| Sentieri Selvaggi
|
sentieri selvaggi è anche uno dei film più amati da Scorsese. Non so se il preferito, ma di certo poco ci manca.
Quanto a Quentin, è strano, ma su una rivista avevo letto l'elenco dei suoi western preferiti, e Un Dollaro d'onore era al primo posto e Il Buono Il Brutto e il Cattivo al secondo. Forse però la tua lista è più attendibile, dal momento che Leone è un'influenza privilegiata sul cinema di Tarantino. Oddio, è anche vero che il film di Hawks è più bello e questo Quentin potrebbe riconoscerlo.. non so.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 25-09-2004 01:48 |
|
quote: In data 2004-09-25 01:03, vietcong scrive:
quote: In data 2004-09-24 17:45, alessio984 scrive:
quote: In data 2004-09-24 15:29, GionUein scrive:
Leggevo proprio ultimamente che Steven Spielberg prima di inziare le riprese di un suo film riguarda sempre gli stessi film :
I sette samurai ;
La vita è meravigliosa ;
Lawrence d'Arabia ;
.... l'ultimo mi sfugge
| Sentieri Selvaggi
|
sentieri selvaggi è anche uno dei film più amati da Scorsese. Non so se il preferito, ma di certo poco ci manca.
Quanto a Quentin, è strano, ma su una rivista avevo letto l'elenco dei suoi western preferiti, e Un Dollaro d'onore era al primo posto e Il Buono Il Brutto e il Cattivo al secondo. Forse però la tua lista è più attendibile, dal momento che Leone è un'influenza privilegiata sul cinema di Tarantino. Oddio, è anche vero che il film di Hawks è più bello e questo Quentin potrebbe riconoscerlo.. non so.
| Non credo che i film siano in ordine di preferenza, cioè una classifica, ma che li abbia citato in ordine sparso, infatti ha specificato che i tre film della sua vita sono TAXI DRIVER, UN DOLLARO D'ONORE e BLOW-OUT.
Per quanto rigurda Sentieri selvaggi lo stesso discorso vale per Michael Cimino.
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
parret
 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 446 Da: milano (MI)
| Inviato: 26-09-2004 11:54 |
|
mi sembra ricordare di questi:
Stanley Kubrick I vitelloni
Luis Bunuel L'Atalante e Arancia meccanica
Federico Fellini Luci della città
Francois Truffaut Aurora
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2004 15:50 |
|
quote: In data 2004-09-26 11:54, parret scrive:
mi sembra ricordare di questi:
Stanley Kubrick I vitelloni
|
I Vitelloni che è anche un punto di riferimento importante per Scorsese (vedi Mean Streets); interessante questa preferenza di Kubrick.. Ho sempre avuto l'impressione che il regista americano avesse un complesso di Fellini, che realizzava con apparente semplicità l'aspirazione Kubrickiana di avvicinare il cinema alla musica. Credo che Max Ophuls fosse il primo modello di cinema fluido e ritmico per K., ma non conosco questo regista, di cui ho visto solo pochi spezzoni.
L'Atlante è quasi un caso a parte, credo che sia fra i preriti di molti registi, almeno stando alla famosa formula di Truffaut secondo cui nessun film ha prodotto tante vocazioni cinematografiche come il capolavoro di Vigo. Da questo puto di vista gli si può accostare Quarto potere.
Una vocazione al cinema di cui sono certo è quella di Kathryn Bigelow, che fu fulgorata dal Mucchio Selvaggio_
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|