FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - I RACCONTI DEL CUSCINO
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > I RACCONTI DEL CUSCINO   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore I RACCONTI DEL CUSCINO
KAINra

Reg.: 13 Dic 2001
Messaggi: 222
Da: Ravenna (RA)
Inviato: 23-09-2004 14:18  
ultimamente mi sono dato un po al cinema erotico d'autore, e la visione di questo film mi ha un po turbato...a parte la raffinatezza, lo stile di regia e di sovrapposizione, a scatole cinesi a volte del montaggio mi ha particolamente colpito, e poi perchè lo considero uno dei film autenticamente più erotici degli anni 90, pervaso da una sensualità unica, quello di un corpo nudo dipinto come forma d'arte, il film riesce ad affascinare nonostante mostri alcune perversioni (magistralmente dirette e messe sullo schermo, in modo sfaccato nma di gusto) di troppo...
alcune lungaggini di troppo, ma su tutti i corpi(perchè è un film di corpi nudi) di Ewan Mc Gregor e della protagonista che fanno tremare...dalla bellezza, dall'autenticità, dalla passione
che ne pensate voi?

  Visualizza il profilo di KAINra  Invia un messaggio privato a KAINra    Rispondi riportando il messaggio originario
SickGirl

Reg.: 06 Ago 2004
Messaggi: 723
Da: roma (RM)
Inviato: 23-09-2004 16:12  
quote:
In data 2004-09-23 14:18, KAINra scrive:
ultimamente mi sono dato un po al cinema erotico d'autore, e la visione di questo film mi ha un po turbato...a parte la raffinatezza, lo stile di regia e di sovrapposizione, a scatole cinesi a volte del montaggio mi ha particolamente colpito, e poi perchè lo considero uno dei film autenticamente più erotici degli anni 90, pervaso da una sensualità unica, quello di un corpo nudo dipinto come forma d'arte, il film riesce ad affascinare nonostante mostri alcune perversioni (magistralmente dirette e messe sullo schermo, in modo sfaccato nma di gusto) di troppo...
alcune lungaggini di troppo, ma su tutti i corpi(perchè è un film di corpi nudi) di Ewan Mc Gregor e della protagonista che fanno tremare...dalla bellezza, dall'autenticità, dalla passione
che ne pensate voi?


Forse a tratti è un film un pò troppo lento ma per il resto sono d'accordo...e poi Ewan McGregor nel ruolo di Jerome è estremamente sensuale!!!
_________________

  Visualizza il profilo di SickGirl  Invia un messaggio privato a SickGirl    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 23-09-2004 16:33  
Confesso che nel vedere questo film di Greenway dopo un pò mi sono spazientita: più che un film erotico mi è sembrato che fosse un esercizio di stile anche se il tema era interessante. Tutta quella massa di avvenimenti e simboli (?) lo ho trovati eccessivi e alla fine non sono riuscita ad apprezzarlo.
Mi era piaciuto molto di più Giochi nell'acqua. il tema ricorrente dei numeri era delizioso.

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
THEACHER

Reg.: 24 Gen 2007
Messaggi: 55
Da: roma (RM)
Inviato: 09-11-2008 23:06  
Questo è un film che amo moltissimo, gli esercizi di stile sono molti, Greenaway per me è un genio, l'erotismo non sfiora mai nel volgare,vogliamo paragonare questo gioiello alle trame pseudopornografiche di Tinto Brass.
Se qualcuno ha visto IL CUOCO IL LADRO SUA MOGLIE E L'AMANTE non gli sarà sfuggito che come nel primo c'era un lettore nel ristorante, qui c'è una sola libreria in una via costellata di ristoranti.
La realtà è che nella tematica di Greenaway è una costante l'accettazione della corporeità e quindi in essa non è affatto volgare mostrare membri maschili.
Non manca la catarsi finale che non descrivo per chiunque volesse ancora vederlo.


  Visualizza il profilo di THEACHER  Invia un messaggio privato a THEACHER    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 10-11-2008 02:01  
In effetti Greenaway è un genio, uno dei pochi veri innovatori del cinema in grado di andare oltre il cinema, nei riusciti tentativi di condensare tutti i vari linguaggi dell'arte nella stessa opera (incidentalmente) cinematografica. Questo è andare davvero oltre il post-modernismo, che è una parola oramai invecchiata. Questo straordinario autore non viene capito dalla critica che si ritrova spiazzata e giudica a compartimenti stagni, perchè impreparata, spesso "ignorante" rispetto a ciò che non sia solo cinema, persa ancora a cercare di decifrare quella sola che fu il Dogma, data come la "scoperta" cinematografica del secolo.., mentre recentemente, Vinterberg in persona, alla presentazione del suo film, il bellissimo Riunione di famiglia, passato al festival romano (spero che esca, è davvero delizioso) li ha smentiti tutti con le sue dichiarazioni: "Dogma è finito.., ammesso che ci sia ma stato.., per dirla in due parole."

Pregevole opera I racconti del cuscino, non mi dilungo.., è il corpo che diventa strumento dell'arte, è l'arte stessa, basti pensare anche a Il ventre dell'architetto in cui la psiche viene incarnata dal "corpo".

Un esperimento di cinem'arte "globale", bellissmo, coltissimo, emozionante per le arditezze figurative, simboliche e didascaliche (il cinema di Greenaway interpreta questo nostro modernismo dei diversi mezzi della comunicazione, della furizione globale, nelle sovrapposizioni, osmosi ed anche stridori tra i diversi linguaggi artistici e "tecologici") è il film/documentario sempre visto al festival di Roma, Rembrand't j'accuse, sui misteri "complottistici" che celano il famoso dipinto del grande Rembrandt, La ronda di notte - legato a Nightwatching, sempre di Grenaway, stesso argomento, passato lo scorso anno a Venezia, non l'ho viso, dicono sia bellissimo, suppongo che non lo faranno mai uscire -, una sorta di film "giallo" su un enigma affascinate, realizzato con un linguaggio misto (cinema, pittura, fotografia, musica, grafica, computeristica, ecc) che "seziona" ogni aspetto del quadro, ogni singola "scena" (si era già al cinema...) per svelare tutti gli indizi e gli elementi probatori che portano ad un omicidio. Greenaway è il detecvive, l'accusatore, la difesa, il giudice.., in una "fiction" raffinatissima, elegante, poetica e "intelligente".

Ricorderei Le valigie di Tulsie Luper - La storia di Moab, tre film, un progetto tormentatissimo, praticamente inedito in Italia, sempre nel solco di questo cinema globale, ingiuriato dalla critica codina e "ignorante".

Ne parlammo qui

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 10-11-2008 10:53  
quote:
In data 2008-11-10 02:01, AlZayd scrive:
legato a Nightwatching, sempre di Grenaway, stesso argomento, passato lo scorso anno a Venezia, non l'ho viso, dicono sia bellissimo



Dicono bene. Uno dei film migliori della mostra del 2007.

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
nandrolone

Reg.: 06 Set 2005
Messaggi: 75
Da: . (MC)
Inviato: 10-11-2008 12:43  
un film che fa dormire
_________________
e il comitato sa che fa? manda la pubblicità taratarataratà

  Visualizza il profilo di nandrolone  Invia un messaggio privato a nandrolone    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 10-11-2008 18:15  
quote:
In data 2008-11-10 10:53, DeadSwan scrive:
quote:
In data 2008-11-10 02:01, AlZayd scrive:
legato a Nightwatching, sempre di Grenaway, stesso argomento, passato lo scorso anno a Venezia, non l'ho viso, dicono sia bellissimo



Dicono bene. Uno dei film migliori della mostra del 2007.



Mannaggia.., che rosicamento, temo non uscirà mai, come il Rembrandt's.., figuriamoci... Speriamo esca in DVD, come miracolosamnte uscì le valigie di Tulsie.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 19:04  
Personalmente dei film di Greenaway I racconti del cuscino è l'unico (assieme al bellissimo :il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante) che sopporto. Il film è interessante sopratutto a livello di miscuglio di elementi diversi e per l'uso a tratti geniale dei riquadri delle immagini. Sul piano dei "contenuti" mi lasciò in bocca il sapore del fumo ma non dell'arrosto.
Il problema con G è sempre quello: genio innovativo o venditore di aria fritta?
Gli altri film che ho visto:
Lo zoo di venere (insostenibile)
8 donne e mezzo (unamerda)
La tempesta (così così)
Mi fanno propendere per la seconda opzione. Ancora nessuno mi ha imbastito un discorso che mi facesse cambiare rotta.

Nulla da dire sul piano delle immagini comunque, tranne che per 8 donne e mezzo che è deludente anche da quel punto di vista.

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 19:09  
Personalmente dei film di Greenaway I racconti del cuscino è l'unico (assieme al bellissimo :il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante) che sopporto. Il film è interessante sopratutto a livello di miscuglio di elementi diversi e per l'uso a tratti geniale dei riquadri delle immagini. Sul piano dei "contenuti" mi lasciò in bocca il sapore del fumo ma non dell'arrosto.
Il problema con G è sempre quello: genio innovativo o venditore di aria fritta?
Gli altri film che ho visto:
Lo zoo di venere (insostenibile)
8 donne e mezzo (unamerda)
La tempesta (così così)
Mi fanno propendere per la seconda opzione. Ancora nessuno mi ha imbastito un discorso che mi facesse cambiare rotta.

Nulla da dire sul piano delle immagini comunque, tranne che per 8 donne e mezzo che è deludente anche da quel punto di vista.

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 19:09  
ho fatto casino come si cancella?

[ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 11-11-2008 alle 19:10 ]

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 22:58  
quote:
In data 2008-11-11 19:04, kagemusha scrive:
Ancora nessuno mi ha imbastito un discorso che mi facesse cambiare rotta.





eh mai i vestiti su misura costano parecchio...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 23:22  
quote:
In data 2008-11-11 22:58, AlZayd scrive:
quote:
In data 2008-11-11 19:04, kagemusha scrive:
Ancora nessuno mi ha imbastito un discorso che mi facesse cambiare rotta.





eh mai i vestiti su misura costano parecchio...


allora pazienza
Greenaway dovrà imparare a vivere con il peso di non avermi fra i suoi fans

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 23:46  
Ma guarda, difesa e accusa hanno gli stessi diritti e doveri, e non è che come accusatore tu abbia imbastito 'sta grande tela. Per il "castorino" ci stiamo attrezzando.., nel frattempo però qualche discreta linea d'orientamento è stata tracciata. Segui anche il link delle valigie di Tulsie.., lì si parla del film e del suo autore, tra un tagli, imbastisci e cuci, un vestitino a modo ne è pur sempre uscito fuori.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2008 23:57  
Tra l'altro, leggendo la tua lista, ti mancano alcuni film fondamentali, tra cui I misteri del giardino di Compton House, Il ventre dell'architetto, Le valigie di Tulsie Luper. Nè forse conosci i meravigliosi corti (chiamiamoli documentari) tra cui Sea in their blood- Beside the sea.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126232 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd