Autore |
secodo voi il "maestro" voleva dire.. |
chaplin

 Reg.: 22 Mar 2002 Messaggi: 80 Da: monreale (PA)
| Inviato: 12-06-2002 09:39 |
|
topolin..topolin..evviva topolin..topolin..topolin..evviva..topolin..
con i soldati ke intonano questi versi, tornando dall'ultima battaglia prima del congedo si conclude un celebre film del "maestro"..
..vorrei ke ki di voi ne ha voglia mi desse la sua interpretazione sul senso di questa scena..in seguito vi darò la mia..
_________________ credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che vuole l'affitto ogni primo del mese.. |
|
cocinella
 Reg.: 13 Mag 2002 Messaggi: 366 Da: genova (GE)
| Inviato: 12-06-2002 12:02 |
|
e dai, dacci la tua!
_________________ gli alberi sono l'estremo sforzo della Terra per parlare al cielo. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-06-2002 12:03 |
|
nn ho visto FMJ.ma se vuoi te la posso dare ugualmente un interpretazione come ti pare
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-06-2002 12:32 |
|
copiata da opinioni:
. E così come Hartman(uomo del cuore) entrava nel SUO bagno nominando Mickey Mouse,il film si chiude specularmente coi soldati del sergente che cantano tutti in coro:TOPOLIN,TOPOLIN,VIVA TOPOLIN. Regressione infantile. Titoli di coda:"guardo dentro di me e vedo che il mio cuore è nero-I look inside myself and see my heart is black".Dissolvenza in nero.
Ringo, 22 anni, Milano. (8 Marzo 2002)
Topolino è il simbolo dell'America...ma è anche una canzone infantile con cui Kubrick spessissimo chiude i suoi film o fa morire i suoi personaggi-la morte di Hal9000 cantando "Giro giro tondo",la canzone finale di Orizzonti di Gloria,una filastrocca infantile,la canzone finale di Ews,gingle bells,in un negozio di giocattoli per bambini...ecc.
Rappresenta,come ha detto l'opinione che ho riportato,la regressione allo stato infantile,una regressione dell'uomo ad un livello più primitivo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
chaplin

 Reg.: 22 Mar 2002 Messaggi: 80 Da: monreale (PA)
| Inviato: 12-06-2002 12:34 |
|
certo ke la puoi dare anke se nn l'hai visto...
la mia?..
io credo ke il significato è..
l'innocenza postadolescienziale ke violentata da una guerra assurda rivendica il proprio diritto di esistere all'interno dell'animo dei soldati..ke ancor prima di essere soldati sn uomini, anzi ragazzi..mandati in guerra per motivi pseudonazionalistici e mai come in questo caso inconsistenti e nn giustificabili..
questa canzonetta è un grido d'aiuto..è l'esigenza di tornare ad una vita normale..sempre ke ciò sia possibile..
perkè alla fine di ogni guerra, per citare un verso dd un noto poeta italiano..il cuore dei soldati, vere vittime innocenti, " è il paese più straziato"..
_________________ credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che vuole l'affitto ogni primo del mese.. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-06-2002 12:39 |
|
Concordo anche con questa versione,che vale in particolar modo per il finale di Orizzonti di Gloria..dove tutti si communovono davanti ad un nemico che in realtà è come loro.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
chaplin

 Reg.: 22 Mar 2002 Messaggi: 80 Da: monreale (PA)
| Inviato: 12-06-2002 12:49 |
|
credo ke la regressione in questo caso..sia l'esigenza dell' inconscio di recuperare il tempo perduto..un iconscio ke per trovare ciò ke resta dell'essenza originale dei soldati..è costretto a scavare fino agli albori dell'infanzia..unico posto dove risiedono tristezza e felicità.. sentimenti di cui è rimasta soltanto un'impronta fetale..e ke avranno bisogno d molto tempo per tornare ad uno stato d maturità....
_________________ credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che vuole l'affitto ogni primo del mese.. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-06-2002 13:23 |
|
fondamentalmente sono d'accordo con voi e penso che Kubrick abbia fornito un efficace contrasto tra la violenza,la morte del massacro finale e la purezza,l'innocenza fanciullesca che esce da quelle parole.Questo è (forse)comprovato dalla prima parte,con la rigida disciplina e alienazione del "training" del Sergente Hartman:dopo 2 ore di violenza,morte e guerra,Kubrick ha voluto(forse)infondere con quella canzonetta una qualche forma di speranza. Ogni cosa scritta in questa sede è stata partorita ESCLUSIVAMENTE grazie alla lettura dello script di FMJ.
Che nessuno abbia a dire niente.Ho solamente voluto esprimere il mio parere.Tutto questo per evitare a priori ogni critica.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-06-2002 16:08 |
|
Allora Sean guardati il film ....di speranza nel finale proprio non ce n'è! |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 12-06-2002 16:15 |
|
( )
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-06-2002 12:25 |
|
io individuo due significati che si integrano tra di loro.
da una parte rivela la volontà di ridicolizzare questa grande tragedia che è la guerra: un gioco pericoloso compiuto da bambini cresciuti e crudeli che non hanno la contezza di ciò che stannop manovrando (un po' come succede in il dottor Stranamore);
dall'altra costituisce una regressione al grado zero dell'essere umano, quel momento unico di massima purezza , che è l'infanzia o la vita prenatale (il feto di 2001) . Mi permetto di citare anche il tanto controverso A.I. : il massimo della purezza e dell'incontaminazione, in quel caso, è un'automa: privo di qualsiasi qualità umana ma più umano di tutti gli uomini.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
lolita
 Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-06-2002 10:22 |
|
...è un ribaltamento della norma dei film di guerra classici,in cui dopo la battaglia si canta l'inno dei marines...Kubrick la usa ovviamente al contrario,Joker "has joined the club",è entrato nel mucchio selvaggio,ma non c'è solidarietà,non c'è eroismo,è appunto un conflitto beffardo,che gli stessi soldati combattono con l'incoscienza dei bimbi che giocano alla guerra...è un finale oltre il pessimismo...la fine
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-06-2002 11:50 |
|
Pensate a film come Mediterraneo dove degli italiani andati in grecia per fare la guerra finiscono per affrescare chiesette, sposare prostitute, bere uzo all'alba in una piazzetta dove si è ballato il sirtaki fino a poco prima !
Certo lo spessore ideologico e allegorico di kubrik è tutt'altra cosa, però la poesia di alcune scene del film di Salvatores sono decisamente suggestive.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|