Autore |
Alcuni film |
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 04-06-2002 19:20 |
|
Prendo spunto da un topic di Mattia in cui, giustamente, si chiedeva di proporre. Ho letto alcune critiche nel dizionario del cinema di Farinotti e provo a proporle in breve:
Su "Dal Tramonto all'Alba"
Se si accetta il contesto trash il film ha i suoi valori: di regia, effetti, montaggio ecc... Se non si accetta che il trash giustifica tutto ecco che entriamo nel film di cassonetto (Bambola, Trainspotting, Crash). La tesi del gruppo Tarantino è che la violenza è come la famiglia, e se tu mostri un assassino violento devi sempre eccedere. Se quel personaggio sarà morboso e violento il più possibile avrà maggior presa sul pubblico (giovane), è la regola della trasgressione totale, del ribaltamento di tutto. Poi c'è il discorso che tutto è talmente abnorme che non può far male ai giovani. E' sbagliato perchè esistono cose come l'emulazione e l'identificazione e quasi mai c'è la cultura per pilotarle o esorcizzarle. Il dato di fatto è che questa gente fa le storie che le sono congeniali, cioè sporche. Basta guardare con attenzione i tratti lombrosiani della faccia di Tarantino per rendersi conto di come sia la faccia di questi film. Quentin, che genietto malefico-talentoso sicuramente è, vince la sua sporca battaglia, apre il suo grande water e molti ci vanno dentro contenti. Fuori c'è forse qualcosa di meglio? Lo domandava anche il protagonista drogato di Trainspotting. Che bello sarebbe se Tarantino non esistesse! Nessuna stella.
Se avete la pazienza di leggerlo ditemi cosa ne pensate ( se vi interessa posterò anche cosa ha scritto su altri film).
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 04-06-2002 19:30 |
|
MAH! Si commenta da solo, ha detto una massa di bischerate, e poi io non credo all'emulazione della violenza attreverso la visione di un film, uno se è violento lo è, se non lo è, non sarà certo un film a farlo diventare tale. Anzi io a volte trovo i film violenti terapeutici , almeno per me a volte servono da valvola di sfogo.
Non sò quanto valga ma per me Trantino è un genio altro che spazzatura
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 04-06-2002 19:32 |
|
quote: In data 2002-06-04 19:30, MissRigth scrive:
MAH! Si commenta da solo, ha detto una massa di bischerate, e poi io non credo all'emulazione della violenza attreverso la visione di un film, uno se è violento lo è, se non lo è, non sarà certo un film a farlo diventare tale. Anzi io a volte trovo i film violenti terapeutici , almeno per me a volte servono da valvola di sfogo.
Non sò quanto valga ma per me Trantino è un genio altro che spazzatura
|
D'accordo al 100%
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
alepleba

 Reg.: 05 Ott 2001 Messaggi: 174 Da: zandobbio (BG)
| Inviato: 04-06-2002 21:25 |
|
anche secondo me la teoria mediante la quale il cinema può essere fonte di emulazione nel mondo reale è assolutamente falsa e denigrante per il cinema stesso. Su "dal tramonto all'alba" mi sento di dire che è un gran film e che le realizzazioni di tarantino nn sono necessariamente ricondotte a un unico filo conduttore che si riconduce a un tipo particolare di violenza. inoltre credo che paragonarlo a trainspotting sia abbastanza generoso (a favore di trainspotting).
mi piacerebbe conoscere il giudizio di quell'uomo sugli altri film di tarantino, almeno "le iene" e "pulp fiction", per vedere se è proprio odio per il regista o solo per il film in se.
_________________ Lunga e impervia è la via che dalle tenebre porta verso la luce. |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 04-06-2002 22:03 |
|
In linea generale mi trovo d’accordo con Miss, in più aggiungerei che a volte la violenza nei film dovrebbe non tanto essere considerata come un invito a compiere altre violenze, ma come mezzo per promuovere ancora di più i metodi non violenti.
Sinceramente non conosco il dizionario citato da Bubba, magari se ci citassi anche altre recensioni, come quelle che ti ha consigliato alepleba.
La versione moderna dell’Otello, O, che in Italia non è uscito, contiene una scena che riguarda una sparatoria in una scuola e nel periodo appena precedente alla data stabilita per l’uscita negli Stati Uniti si è verificato un episodio simile. E’ stata così rimandata la data di uscita, ma scommetterei che se fosse uscito prima del fatto, la colpa sarebbe stata imputata al film. Certo, come dice alepleba, è un concetto falso e denigrante per il cinema, ma che si può fare contro certi, permettetemi di dire, stupidissimi pregiudizi? A volte do la colpa all’ignoranza quando sento idiozie del genere, ma a volte non so nemmeno che pensare.
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 05-06-2002 00:19 |
|
mah! sinceramente sono stupito da questa recensione di Farinotti. non tanto perchè critica un film del genere ma tanto perchè si riferisce a quei problemi di emulazione, che seppur veri (non discutiamo della immedesimazione, ora. semmai dopo va..) hanno poco a che vedere con un giudizio filmico. farinotti comunque è un "recensore" che ha gusti molto classici. e per classico non intendo chiuso. ha gusti particolari, non in linea con la "piattezza" critica del mereghetti. quindi si permette di lanciare una pietra in uno stagno per dissentire sia con il film sia con la mancanza del "gusto" in cui lui crede per poter giudicare un film un buon film.
sono invece molto d'accordo quando all'inizio viene citato il contesto in cui il film viene presentato. e questo vale per trainspotting come per crash e bambola. insomma di quei film che per aver poresentato una storia ipoteticamente forte si presentano al pubblico come i film cult e come veri film di cinema d'autore. quando forse l'unica cosa che hanno d'autore è lo sceneggiatore.
nonostante le mie scelte e i miei gusti si avvicinino maggiormente al farinotti (che cmq non ho!) che al mereghetti (che ho...)
considero dal tramonto all'alba, soprattutto nelle sequenze iniziali un film accettabile. accettabile perchè Rodriguez ha ancora qualcosa di vivamente registico nelle sue inquadrature e nella costruzione delle sequenze. forse servirebbe rivederlo per giudicare ora. resta un film godibile (all'inizio) e anche con qualche spunto... più che altro andrebbe analizzata e scoperta la relazione che intercorre tra le scelte narrative e quelle registiche. e quindi scoprire dove le cose che ci piacciono sono il risultato di una componente narrativa e dove registica. dove le scelte sono state della narrazione e a favore della narrazione e dove invece sono state scelte e girate perchè "viste" e perchè frutto di un gusto visivo dell'autore regista.
la trama a grandi linee non è di Tarantino. tarantino la riprende la sceneggia e la fa sicuramente più sua. l'impronta tarantino si vede. si vede nella prima parte fino al superamento della frontiera. si vede in alcune inquadrature e in alcuni modi di riprendere. forse è contro questo che Farinotti si scaglia. contro scelte troppo facili e soprattutto di facile presa per il pubblico. anche se sarebbe meglio effettivamente parlare di cinema e non di storia raccontata. o di come è racconntata e non di ciò che racconta.
comunque poichè io n on ce l'ho si potrebbe postare qualche altra recensione e magari paragonarla a quanto viene detto da mereghetti (che tutti abbiamo!) con altro materiale magari preso da internet...
vebbè comunque Bubba se hai altri film...posta la recensione...!!!!
_________________
Madre Russia, Madre Genova
[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 05-06-2002 alle 00:22 ] |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-06-2002 00:22 |
|
quote: In data 2002-06-05 00:19, mattia scrive:
mereghetti (che tutti abbiamo!)
| io non ce l'ho!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 05-06-2002 00:24 |
|
ok allora postiamo anche il mereghetti!!
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 05-06-2002 14:08 |
|
Io ho il morandini, ma il mereghetti lo consulto quando vado da un'amica che ce l'ha |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 05-06-2002 17:24 |
|
Bubba,sei stato provocatorio!!!io ho il Farinotti e per altri film nn ha usato certe assurde argomentazioni.hai scelto(volutamente?)il film meno adatto x parlare del Farinotti.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 05-06-2002 20:50 |
|
beh però è un bene...
spero che bubba continui con questa sua "rubrica" sulle varie recensioni dei vari dizionari di cinema.... secondo me è una buona idea da cui partire per discutere...
al di là di morandini, mereghetti, fofi, digianmatteo o farinotti...!!!
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-06-2002 09:31 |
|
quote: In data 2002-06-04 19:30, MissRigth scrive:
MAH! Si commenta da solo, ha detto una massa di bischerate, e poi io non credo all'emulazione della violenza attreverso la visione di un film, uno se è violento lo è, se non lo è, non sarà certo un film a farlo diventare tale. Anzi io a volte trovo i film violenti terapeutici , almeno per me a volte servono da valvola di sfogo.
Non sò quanto valga ma per me Trantino è un genio altro che spazzatura
|
Giusto !
Il problema è che la realtà è molto più violenta della finzione.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 06-06-2002 10:19 |
|
quote: In data 2002-06-05 17:24, seanma scrive:
Bubba,sei stato provocatorio!!!io ho il Farinotti e per altri film nn ha usato certe assurde argomentazioni.hai scelto(volutamente?)il film meno adatto x parlare del Farinotti.
|
No, nessuna provocazione, ti spiego subito: stavo cercando informazioni su un film (non ricordo nemmeno quale) e mi è capitata di fronte la recensione di "Dobermann" quello con Vincent Cassel. Siccome lo mette sullo stesso filone di quelli citati ma è meno famoso, ho deciso di postare su "Dal tramonto all'alba", ma la mia non è una critica verso il Farinotti, semplicemente era un argomento sul quale si poteva discutere facilmente. Appena posso metto anche qualcos'altro.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
peterlorre
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 61 Da: arezzo (AR)
| Inviato: 06-06-2002 10:34 |
|
secondo me tarantino si è avvicinato molto alla "genialità",ma come tutti i "geni compresi",i geni che sono stati riconosciuti come tali,spesso si trasforma in un furbetto,presuntuoso cultore del suo proprio stile.attenzione,perchè questo è il primo passo verso l'aridità.
_________________ francamente,me ne infischio. |
|
peterlorre
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 61 Da: arezzo (AR)
| Inviato: 06-06-2002 10:39 |
|
perdonatemi se sono un po' uscito dal seminato!
_________________ francamente,me ne infischio. |
|