FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - i film indispensabili
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > i film indispensabili   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore i film indispensabili
KIM666


Reg.: 06 Ago 2004
Messaggi: 101
Da: CAMBIAGO (MI)
Inviato: 07-08-2004 01:50  
una lista dei film che secondo voi è assolutamente indispensabile vedere x poter dire "Io capisco qualcosa di cinema..."! ;P
_________________
TIENITI LE TUE PATATINE...

  Visualizza il profilo di KIM666  Invia un messaggio privato a KIM666  Email KIM666    Rispondi riportando il messaggio originario
DAV333


Reg.: 27 Lug 2004
Messaggi: 118
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-08-2004 08:15  
Io dico:(non in ordine cronologico )
-Incontri ravvicinati del terzo tipo
-Il laureato
-Fronte del porto
-Gli uomini preferiscono le bionde
-Serpico
-Blade runner
-2001 Odissea nello spazio
-Eyes Wide Shut
-Sciuscià
-Il vigile
-Ladri di biciclette
-ET
.........................e tanti, tanti altri.....
_________________
"La guerra si solleva con la più leggera brezza, mentre la pace lotta contro venti di tempesta. Così va il mondo. Ed è ora di cambiarlo".

  Visualizza il profilo di DAV333  Invia un messaggio privato a DAV333    Rispondi riportando il messaggio originario
Sicilia

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 1072
Da: bari (BA)
Inviato: 07-08-2004 10:48  
sicuramente:
Arancia meccanica - Kubrick
La febbre dell'oro - Chaplin
Pulp fiction - Tarantino
2001 - Kubrick
........
adesso mi vengono in mente questi poi.....
_________________
Non esiste una sola realtà...

  Visualizza il profilo di Sicilia  Invia un messaggio privato a Sicilia  Email Sicilia     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 07-08-2004 12:37  
Arancia Meccanica
Brazil
Full metal jacket
Ladri di biciclette
Il silenzio degli innocenti
Roma città aperta

poi..più per motivi personali dico
La vita è bella
Ricomincio da tre

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 07-08-2004 12:40  
ma nn è che ci vogliono i film per poter dire "capisco qualcosa di cinema" informati con libri e tutto il resto e poi analizzando i film si potrò dire che si sa qualcosa di cinema...nn so se è così...io la penso così...
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
emanuele88

Reg.: 21 Giu 2004
Messaggi: 309
Da: Jesi (AN)
Inviato: 07-08-2004 12:41  
Secndo me invece:
lE IENE(tarantino)
I soliti ignoti
fight club
Trilogia del padrino
Psycho
profondo rosso
Gli spietati
seven

6 d'accordo con me?

  Visualizza il profilo di emanuele88  Invia un messaggio privato a emanuele88  Email emanuele88    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 07-08-2004 13:04  
quote:
In data 2004-08-07 12:41, emanuele88 scrive:
Secndo me invece:
lE IENE(tarantino)
I soliti ignoti
fight club
Trilogia del padrino
Psycho
profondo rosso
Gli spietati
seven

6 d'accordo con me?



chi, io??
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
allmylove

Reg.: 03 Lug 2004
Messaggi: 5254
Da: Como (CO)
Inviato: 07-08-2004 13:06  
quote:
In data 2004-08-07 12:40, cosTruman scrive:
ma nn è che ci vogliono i film per poter dire "capisco qualcosa di cinema" informati con libri e tutto il resto e poi analizzando i film si potrò dire che si sa qualcosa di cinema...nn so se è così...io la penso così...



Anche io...
_________________

  Visualizza il profilo di allmylove  Invia un messaggio privato a allmylove    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 07-08-2004 18:41  
quote:
In data 2004-08-07 12:40, cosTruman scrive:
ma nn è che ci vogliono i film per poter dire "capisco qualcosa di cinema" informati con libri e tutto il resto e poi analizzando i film si potrò dire che si sa qualcosa di cinema...nn so se è così...io la penso così...



Anche io..non capisco se ti riferisci
a me!!

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Rhochan

Reg.: 27 Lug 2004
Messaggi: 71
Da: Palermo (PA)
Inviato: 08-08-2004 15:27  
Più che altro..invece di chiedere informazioni su film "indispensabili" potevi chiedere consigli su film che avrebbero reso la tua mente cinematograficalmente( )più sensibile.

comunque non bisogna guardare un tot di film per dire : "io capisco qualcosa di cinema"..bisogna trarre da ogni film un pensiero(forse questo vuol dire essere sensibili)..!

Ciao!
_________________
a volte sono le 24.24

  Visualizza il profilo di Rhochan  Invia un messaggio privato a Rhochan  Vai al sito web di Rhochan     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 08-08-2004 16:13  
ma oltre che stilare liste, non si potrebbe motivare le scelte?
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 08-08-2004 16:36  
Io scelgo i film che mi lasciano qualcosa
di profondo,qualunque sia il tema di cui
trattano.Conta la trama,l'atmosfera,ma non
si può sottovalutare l'importanza fondamentale del regista e degli attori che
lo interpretano.Se un film ti muove qualcosa
dentro..ti induce a riflettere o magari
ti commuove solo,per me è un grande film.
Quando ho visto Arancia Meccanica mi si è
aperto un nuovo mondo.Ladri di bicilette
mi ha commosso per la sua straordianria
semplicità.Brazil mi ha quasi condotto
in una dimensione parallela e mi ha fatto
riflettere ma anche emozionare.Poi ci sono
film che non ritengo all'altezza di questi
ma che mi piacciono per motivi più personali,perchè magari li ho visti con
una certa persona,in un momento particolare
della mia vita.Parlo di "La vita è bella"
o di "Ricomincio da tre".

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
tony87


Reg.: 08 Ago 2004
Messaggi: 210
Da: lecce (LE)
Inviato: 09-08-2004 15:21  
sono moltissimi i film che un cinefilo deve vedere per ritenersi tale,centinaia e centinaia.sono da nominare quei film che ad ogni visione ti insegnano qualcosa sia a livello tecnico che narrativo come:
-el mariachi:anche se rodriguez mi fa cagare questo film ti insegna che anche con quattro soldi si può fare un film divertente
-il buono il brutto e il cattivo per l'uso della colonna sonora,per l'interpretazione monoespressiva del grande clint eastwood per i dialoghi taglienti per il triello finale ecc..
-ben hur per le maestose scenografie perchè e l'unico kolossal che non tralascia la caraterizazione dei personaggi
-zombie perche nonostante sia un film splatter e pieno di pensieri politici
-i vitelloni la strada e la dolce vita perchè sono di fellini

  Visualizza il profilo di tony87  Invia un messaggio privato a tony87    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 09-08-2004 15:51  
quote:
In data 2004-08-07 12:40, cosTruman scrive:
ma nn è che ci vogliono i film per poter dire "capisco qualcosa di cinema" informati con libri e tutto il resto e poi analizzando i film si potrò dire che si sa qualcosa di cinema...nn so se è così...io la penso così...




hai proprio ragione!
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 09-08-2004 16:13  
Una lista...
Beh, dovendo proprio stilare una lista per indirizzare neocinefili in erba, incoraggiati ovviamente ad accompagnare la visione ad uno studio dell'opera mediante testi specifici, proporrei alcuni film per ognuna delle tendenze di montaggio espresse da Deleuze.
Per la tendenza organica americana:
Nascita di una nazione e Intolerance di Griffith.
Per la tendenza dialettica sovietica:
La corazzata Potemkin, Ivan il terribile e Ottobre di Ejzenstejn;
Aerograd di Dovzenko;
L'uomo con la macchina da presa di Vertov.
Per la tendenza quantitativa francese dell'anteguerra:
Eldorado di L'Herbier;
L'atalante di Vigo;
La regola del gioco di Renoir;
Napoleon di Gance.
Per la tendenza espressionista tedesca:
Aurora, Faust e L'ultima risata di Murnau;
Pandora's box di Pabst;
Metropolis di Lang;
Il gabinetto del dottor Caligari di Wiene;
Golem di Wegener.

Poi fate un po voi...


_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.124024 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd