Autore |
Shine |
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 18-07-2004 22:21 |
|
chi di voi ha visto questo film?
parla della vita di David Helfgott,un pianista affetto da problemi psichici,dal rapporto conflittuale col padre,al suo declino a causa della malattia fino al suo trionfo come musicista grazie all'appoggio di una donna che lo riporterà a una vita "normale"...
è un film che mi ha emozionato tantissimo,sarà perchè ho suonato per tanti anni il pianoforte e vedere il percorso artistico di questo uomo mi ha veramente colpito. Consiglio a tutti di vedere questo meraviglioso film! |
|
allmylove
 Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 18-07-2004 22:24 |
|
Bellissimo!
_________________
|
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 30-07-2004 17:13 |
|
riporto su questo topic,perchè mi sembra strano che nessun'altro abbia visto questo film!
oltretutto,poco tempo fa,su Turisti per caso,i due conduttori sono andati ad intervistare proprio il pianista che ha ispirato questo film...ho visto la puntata e devo dire che è stato molto toccante sentirlo suonare,dopo aver visto la sua storia. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 30-07-2004 17:38 |
|
Sono convinto che questo sia il miglior film del 97' insieme ad Evita. L'opera di Scott Hicks ha consacrato all'olimpo Hollywoodiano Geoffrey Rush (veterano del teatro australiano), perchè Shine è David, e David è Geoffrey Rush, molto probabilmente questo film non avrebbe ottenuto lo stesso effetto senza un Rush come protagonista, che non si limita ad interpretare il ruolo, ma addirittura ad impersonarlo, a viverlo nella sua pelle nella più pura tradizione del method actor.
Il regista sceglie di alternare le vicende di David giovane (interpretato da Noah Taylor) e David adulto, così il ritratto di quest'uomo si delinea pian piano come un puzzle, tra commozione e rabbia.
Ma Shine, prima di essere un film biografico, è innanzitutto un grande omaggio alla Musica, quindi ecco le melodie di Chopin, Vivaldi, Beethoven, ma soprattutto Rachmaninoff, il punto di traguardo del protagonista, che lotterà a tutti i costi per l'arte ed il suo amore per la musica. Il confronto tra David e suo padre è invece una lotta per la libertà, una libertà da ottenere a tutti i costi, e quei salti di gioia spensierata del protagonista sotto il sole, sono segno che lui, David, c'è l'ha fatta. Un grido alla libertà e all'amore, ecco cos'è Shine.
_________________ eh? |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 30-07-2004 17:40 |
|
appena sufficiente |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 30-07-2004 17:48 |
|
forse è difficile parlare di un film come questo... un film strano e ambiguo, ma emozionante come pochi...
di questo film mi hanno colpito due cose...
-il Rach.3, che da quando ho visto il film nn faccio che ascoltare in continuazione,
-il modo in cui è costruito questo film straordinario; la prima parte, pesante(nn nel senso di noiosa, attenzione!!), quasi lugubre... dove il piano, la musica nn sono che ossessioni, nn sono che un peso, una spada di damocle sulla testa di David, dove sembra quasi percepirsi l'odore di stantio della vita di David, tutta presa, quasi spinta dalla realizzazione di un sogno che suo nn è ma di suo padre...
e poi la seconda parte... david perde la "ragione" ma trova l'armonia e l'amore... e i toni lugubri spariscono come d'incanto insieme alle ossessioni... ritrova (anzi trova) la pace e ascolta "Nulla in mundo pax sincera" di vivaldi per esternare proprio questa pace, per sentirla ancor più vera come solo la musica può fare...
che altro dire?
_________________ ...(cit.) |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 30-07-2004 17:52 |
|
quote: In data 2004-07-30 17:40, Leonardo scrive:
appena sufficiente
|
eheh, ora dovrai argomentare
_________________ eh? |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 30-07-2004 19:05 |
|
beh dico che il film mi è sembrati piuttosto ruffianotto e scontato.
Poco emozionante e superficiale nel delineare i personaggi.
Rush (che trovo un bravissimo attore e che ho amato di gran lunga di più in film come Elizabeth, Shakespeare in love, Quills)) è quasi insopportabile nei soliti ruoli handicappati che tanta fortuna portano all'oscar. ma lui qui è pure fin troppo monoespressivo nel suo caricare il personaggio. boh!
|
|
keit84
 Reg.: 28 Lug 2004 Messaggi: 457 Da: Moncalieri (TO)
| Inviato: 31-07-2004 23:07 |
|
Anch'io ho visto Shine e ho apprezzato la finezza e la passione nel raccontare questa storia. voto? 10 |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-09-2004 08:48 |
|
Difficile da commentare
il regista viene da piccole produzioni televisive
e, purtroppo, si vede
d'altra parte un ottimo Rush delinea un personaggio coi controfiocchi
il problema è che ne interpreta solo la parte "adulta", mentre il David Helffgott giovane assume un altro volto
non basta quindi una stupenda interpretazione a dare robustezza ad un personaggio che viene tratteggiato molto debolmente
sembra quasi che il regista aveva in mente un'opera sulle tre ore e che abbia dovuto tagliare qua e là
Elfgott, come d'altronde un pò tutti i personaggi, sono presentati un pò alla buona
non voglio dire con questo che sia un film da buttare
anzi
il contrasto, come sottolineava archer, tra un raziocinio "maledetto" e una follia illluminata che descrive l'andamento speculare del film coglie piacevolmente sorpresi
e l'abilità nel presentare una favola americana senza la zuccherosità del 99% delle pellicole che raccontano storie del genere è notevole
peccato per una sceneggiatura ottima nei dialoghi, ma a tratti sconnessa e vacillante
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Naiade
 Reg.: 24 Ago 2004 Messaggi: 449 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-09-2004 10:04 |
|
Bellissimo...assolutamente bellissimo...
_________________ La mia personalità è racchiusa in un tubetto di tinta. |
|
freddy666
 Reg.: 11 Set 2004 Messaggi: 215 Da: capannori (LU)
| Inviato: 22-09-2004 18:20 |
|
Un film bellissimo... un capolavoro del suo genere,,, bellissimo.... grande film e grandi interpretazioni!
_________________ 1 , 2 , 3 FREDDY VIENE PER TE! |
|
Lilluz
 Reg.: 21 Ott 2004 Messaggi: 947 Da: Pescara (PE)
| Inviato: 12-11-2004 11:07 |
|
quando l'ho visto, ai miei 14 anni, ho pianto.
è stato il primo film in assoluto che mi ha fatto commuovere.
bello bello bello
intensissima l'interpretazione di rush
da vedere e rivedere. |
|
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 13-11-2004 22:27 |
|
Vorrei esprimere un profondissimo commento su questo film:
UNA PALLOSITA MASTODONTICA...
Ma per carità, oltretutto in quel periodo andava di moda l'attore che interpretava il ruolo dell'handicappato per vincere l'oscar, vedi Dustin Hoffman, Daniel Day Lewis, Tom Hanks e compagnia bella...
Film scandalosi! |
|