| Autore | 
	L'elemento del crimine | 
SandroM
   Reg.: 05 Gen 2004 Messaggi: 188 Da: Saronno (MI)
  |  Inviato: 26-06-2004 11:18   |  
  |   
 Visto iera sera per la prima volta in dvd;
 
 ma che bordello di film è?!!
 Strano, a tratti grottesco, a tratti incomprensibile. La cosa che più mi ha colpito è stata la fotografia e la colorazione stupenda. Voi cosa ne pensate? |  
 
  | 
Petrus
   Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 26-06-2004 11:46   |  
  |   
 
  | 
SandroM
   Reg.: 05 Gen 2004 Messaggi: 188 Da: Saronno (MI)
  |  Inviato: 26-06-2004 11:50   |  
  |   
 Petrus è appena uscito il cofanetto della rarovideo con "l'elemento del crimine", "epidemic" e "europa" tu che mi sembri un estimatore di Von Trier, non vorrai mica fartelo scappare? Dovrebbe essere ancora in promozione 
 http://www.rarovideo.com/schede/trilogia_vontrier.htm |  
 
  | 
Ilariuccia
   Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 92 Da: Garbagnate (PT)
  |  Inviato: 26-06-2004 17:55   |  
  |   
 recensione del film (ATTENZIONE SPOILER INSIDE!)
 
 In un'Europa senza tempo, dove regnano caos e anarchia e gli uomini si comportano come topi in un esperimento di laboratorio, il poliziotto Fisher - richiamato da un lungo soggiorno di ozio in Egitto - ritorna al lavoro per mettersi sulle tracce di Henry Gray, un efferato serial killer, che uccide bambine e le sevizia con schegge di vetro e colli di bottiglia.
 Il metodo di indagine di Fisher è basato sull'analisi psicologica, seguendo gli insegnamenti di Osborne, il suo vecchio capo, ora caduto in disgrazia, a favore del rampante e arrogante Kramer. Ma l'approccio di Fisher, basato su un manuale di indagine investigativa, scritto da Osborne stesso, dal titolo "L'elemento del crimine", è approfondito al punto di spingersi alle estreme conseguenze: il detective, non solo entra nella mente dell'assassino, ma arriva a identificarsi con questi, fino a emularne le gesta e continuare in sua vece la catena di delitti. In questo modo, veniamo a scoprire che, nel corso del tempo, prima Osborne si è sotituito a Henry Gray e poi Fisher si è sostituito allo stesso Osborne. Girato nel 1984 - in un'epoca antecedente la moda cinematografica dei delitti seriali - "L'elemento del crimine" è il primo lungomentraggio di Lars Von Trier.
 L'esordio su grande schermo del regista danese è un patchwork figurativo di grande impatto espressivo, con citazioni e rimandi che vanno da "Blade Runner" a "Eraserhead", dal cinema di Peter Greenaway all'arte figurativa tra le due guerre.
 La Germania in cui si aggira il protagonista è un paesaggio caotico, cupo e notturno, dove buio e pioggia sono gli elementi dominanti: l'effetto è inquietante e il risultato avvincente, e si perdonano all'allora giovane Von Trier certi virtuosismi stilistici alquanto fini a se stessi.
 Alcuni temi qui presenti - il caos universale, il rientro in un'Europa post evento bellico, la vocde narrante fuori campo - sono stati in seguito approfonditi da Von Trier nelle sue opere successive, in particolare "Europa" e "The Kingdom".
 
 a me questo film è piaciuto davvero molto.
  [ Questo messaggio è stato modificato da: Ilariuccia il 26-06-2004 alle 17:57 ] |  
 
  | 
Jeriko
   Reg.: 04 Dic 2003 Messaggi: 224 Da: Legnano (MI)
  |  Inviato: 27-06-2004 12:15   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-26 17:55, Ilariuccia scrive:
 recensione del film (ATTENZIONE SPOILER INSIDE!)
 
 L'esordio su grande schermo del regista danese è un patchwork figurativo di grande impatto espressivo, con citazioni e rimandi che vanno da "Blade Runner" a "Eraserhead", dal cinema di Peter Greenaway all'arte figurativa tra le due guerre.
 La Germania in cui si aggira il protagonista è un paesaggio caotico, cupo e notturno, dove buio e pioggia sono gli elementi dominanti: l'effetto è inquietante e il risultato avvincente, e si perdonano all'allora giovane Von Trier certi virtuosismi stilistici alquanto fini a se stessi.
 Alcuni temi qui presenti - il caos universale, il rientro in un'Europa post evento bellico, la vocde narrante fuori campo - sono stati in seguito approfonditi da Von Trier nelle sue opere successive, in particolare "Europa" e "The Kingdom".
 
 a me questo film è piaciuto davvero molto.
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Ilariuccia il 26-06-2004 alle 17:57 ]
 
  |   
 
 Un richiamo a blade runner, soprattutto per l'ambientazione perennemente notturna e piovosa è indubbiamente riscontrabile. Sono d'accordo con Sandro per la fotografia stupenda, ma non penso che il film sia così incomprensibile. Magari dagli una seconda visione.
 _________________ per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk |  
 
  | 
Pazolini
   Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
  |  Inviato: 28-06-2004 17:54   |  
  |   
 | Oltre che a blade runner, in questo film ho intravisto una sorta di omaggio ad Orson Welles, soprattutto al film "L'infernale Quinlan". |  
 
  | 
Petrus
   Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 28-06-2004 22:52   |  
  |   
 
  | 
Pazolini
   Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
  |  Inviato: 30-06-2004 20:10   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-28 22:52, Petrus scrive:
 quote: In data 2004-06-26 11:50, SandroM scrive:
 Petrus è appena uscito il cofanetto della rarovideo con "l'elemento del crimine", "epidemic" e "europa" tu che mi sembri un estimatore di Von Trier, non vorrai mica fartelo scappare? Dovrebbe essere ancora in promozione 
 http://www.rarovideo.com/schede/trilogia_vontrier.htm
 
  |   
 
 lo so bene
 ma 57 euri tutti insieme non li ho mai visti
 
 
  |   
 
 E considerando la qualità video e i difetti audio, ci penserei 2 volte prima di spendere una cifra simile ! |  
 
  | 
Petrus
   Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 30-06-2004 22:12   |  
  |   
 
  |