Autore |
nema problema |
daimon
 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 18 Da: roma (RM)
| Inviato: 06-05-2004 19:29 |
|
Ciao a tutti, ieri ho visto in anteprima ad un drive in (vedi il mio testo di presentazione) il film nema problema che uscirà venerdì. Quindi
1)Visto che l'ho visto (pessimo gioco di parole...) in anteprima ve lo consiglio caldamente e
2)Il film potrebbe arire una discussione molto interessante perchè è un film di guerra (ambientato nei balcani) ma che si sofferma sul ruolo dei giornalisti nei contesti bellici. Argomento più che mai interessante di questi tempi.
Quanto i giornalisti sono capaci di svolgere correttamente il loro mestiere informando come si deve? E quanto invece si prestano a creare notizie dal nulla pur di fare carriera? Questi sono alcuni degli interrogativi che il film pone con asciuttezza e assenza di retorica rara nel cinema italiano. Mi sembrano domande importanti soprattutto visti i recenti scandali connessi alla guerra attualmente in corso.
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 07-05-2004 14:59 |
|
Alla conferenza sono stato tutto il tempo a parlare con l'Attrice Protagonista, veramente brava e carinissima. Il regista invece fumava kili di sigarette da bruciare il salone. |
|
daimon
 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 18 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-05-2004 16:46 |
|
L'attrice se non sbaglio ha lavorato anche con winterbottom il regista del film con tim robbins appena uscito.
Del film che te ne è sembrato? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 08-05-2004 17:37 |
|
quote: In data 2004-05-07 16:46, daimon scrive:
L'attrice se non sbaglio ha lavorato anche con winterbottom il regista del film con tim robbins appena uscito.
Del film che te ne è sembrato?
|
Mia recensione
_________________ eh? |
|
malamanera
 Reg.: 09 Mag 2004 Messaggi: 5 Da: brescia (BS)
| Inviato: 09-05-2004 15:48 |
|
nema problema è un film molto efficace e diretto, mi ha fatto pensare tutta la sera dopo averlo visto. è molto attuale però allo stesso tempo è una fiction, parla della guerra però parla anche della nostra realtà quotidiana, imemrsi come siamo in una guerra globale, folle e infinita.
E tra una guerra e l'altra ci perdiamo quello che più conta: la verità, informazioni e certezze svaniscono.
secondo voi è veramente colpa dei giornalisti o di chi li comanda? ma poi..chi comanda i giornalisti?
il regista di nema problema deve averne tante di esperienze di guerra alle spalle..
complimenti! |
|
VicoLudo

 Reg.: 01 Mag 2004 Messaggi: 23 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-05-2004 22:56 |
|
Guarda, l'ho visto proprio ieri sera e sono abbastanza d'accordo. Ottimo il soggetto (attualissimo) e ottimo lo stile essenziale e crudo di tutto il film. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, alla fine, è che rimane troppo ancorato al concetto di 'verità' in generale... non so, forse avrei preferito che facesse più nomi e cognomi, più Micheal Moore per intenderci. Comunque un buon film sicuramente, con il merito di ricordarci quanto siamo abituati a credere ingenuamente nei media... |
|
VicoLudo

 Reg.: 01 Mag 2004 Messaggi: 23 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-05-2004 22:57 |
|
ehi, ma perché mi è cambiato l'avatar da solo? |
|
Corrierina
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 1 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 10-05-2004 04:41 |
|
Nema problema... ho visto il film ieri, e sono abbastanza sintonizzato con la recensione di Hombrebueno. Secondo me, VicoLudo, il film non avrebbe potuto fare nomi e cognomi, perché dal lato dei guerreggianti, avrebbe dovuto nominare tutti i serbi e tutti i bosniaci di Bosnia, che sono tutti coinvolti nella creazione di un nuovo tipo di "verità", ad uso guerra. Dal lato dei giornalisti, bè... mica poteva farsi querelare... |
|
daimon
 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 18 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-05-2004 15:08 |
|
E' comunque molto più duro di radio west, altro film italiano nelle sale ambientato nello stesso contesto, che però è una boiata. |
|
daimon
 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 18 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-05-2004 13:23 |
|
Ho beccato in giro per la rete delle voci per cui in nema problema ci sarebbe un riferimento più o meno occulto ai mercenari in iraq. Sto cercando di scoprirne di piu'. Se qualcuno ne sa qualcosa si faccia vivo. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 13-05-2004 13:29 |
|
quote: In data 2004-05-13 13:23, daimon scrive:
Ho beccato in giro per la rete delle voci per cui in nema problema ci sarebbe un riferimento più o meno occulto ai mercenari in iraq. Sto cercando di scoprirne di piu'. Se qualcuno ne sa qualcosa si faccia vivo.
|
Nella Conferenza del Film il regista non ha menzionato nulla di tutto ciò |
|
malamanera
 Reg.: 09 Mag 2004 Messaggi: 5 Da: brescia (BS)
| Inviato: 14-05-2004 13:37 |
|
nella conferenza stampa credo che il regista abbia parlato solo di 2 cose:
- contro la Legge Urbani sul cinema
- contro la guerra in generale
giusto?
io non riesco a ricordarmi accenni all'Iraq..però è una pista interessante, dovrei riguardarmi il film con + attenzione! |
|
VicoLudo

 Reg.: 01 Mag 2004 Messaggi: 23 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-05-2004 16:39 |
|
mercenari in irak? beh, che ci siano riferimenti ai mercenari in generale non mi stupisce. Ora che ci ripenso anche la scena dei due soldati in fuga poteva anche essere letta in termini di mercenari... ma riferimenti ai mercenari nello specifico dell'irak mi sembra improbabile perché considerando i tempi medi fra riprese e uscita di un film credo proprio che il film sia stato girato molto prima delle ultime vicende...no? |
|
VicoLudo

 Reg.: 01 Mag 2004 Messaggi: 23 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-05-2004 16:44 |
|
quote: In data 2004-05-10 04:41, Corrierina scrive:
Nema problema... ho visto il film ieri, e sono abbastanza sintonizzato con la recensione di Hombrebueno. Secondo me, VicoLudo, il film non avrebbe potuto fare nomi e cognomi, perché dal lato dei guerreggianti, avrebbe dovuto nominare tutti i serbi e tutti i bosniaci di Bosnia, che sono tutti coinvolti nella creazione di un nuovo tipo di "verità", ad uso guerra. Dal lato dei giornalisti, bè... mica poteva farsi querelare...
|
si, su questo hai ragione, non mi riferivo esattamente ai nomi e cognomi, pensavo piuttosto al fatto che in qualche modo sembra che il protagonista (come si chiamava?) sia uno particolarmente scorretto mentre avrei preferito che il film rimarcasse di più sul sistema in generale, in questo senso intendevo più Micheal Moore...
Comunque ripensandoci è comunque un bel film e merita sicuramente i soldi del biglietto |
|