FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "OASIS" di Lee Chang-dong
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "OASIS" di Lee Chang-dong   
Autore "OASIS" di Lee Chang-dong
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 24-04-2004 17:50  
Jong-du, è un ragazzo mentalmente debole, che uscito di prigione dopo due anni di reclusione per aver investito un uomo, cosa che aveva fatto suo fratello ma di cui si prende carico lui, si trova un lavoro come fattorino. Ma il rimorso per l’uccisione di un padre di famiglia, lo porta ad andare a fare visita alla famiglia stessa, che troverà nei preparativi per un trasloco. Scacciato in malo modo dai familiari, farà in tempo solo a vedere un ragazza paraplegica all’interno dell’abitazione, e incuriosito dalla stessa, tornerà a farle visita di nascosto. Subito tenterà di violentarla, ma lei sverrà e lui scapperà; poi, quando la ragazza si riprenderà, ritornerà a pensare all’unico uomo che per la prima volta, l’aveva trattata come una donna normale…
Vincitore del Leone d’Oro per la miglior regia e del Premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice: Moon So-ri, alla 59° Mostra del Cinema di Venezia, il terzo film del sud coreano ministro della cultura nel suo paese: Lee Chang-dong, è da molti considerato il film che doveva vincere anche il Leone d’Oro per il miglior film, alla medesima mostra cinematografica, anziché il film di Peter Mullan: “Magdalene”. Fatto sta, che un qualunque premio, non può comunque rendere pienamente merito, alla straordinaria opera di Lee Chang-dong. Un opera socialmente cruda ma quanto mai concreta, l’intromissione sociale, che impedisce inconsciamente e “moralmente” al “non sociale” di amare. L’impossibilità di accettare una moralità realmente morale, priva del pregiudizio percettivo. Una visione sofferta dell’idiozia e della meschinità umana, perfetta. Non mancano le idillicamente splendide fantasie di Gong-ju, la ragazza spastica, interpretata eccezionalmente da Moon So-ri, che handicappata non lo è per niente, e non mancano le metafore accattivanti e distaccatamente desiderabili, che paragonano la muta simbiosi della coppia, al piacevole e silenzioso riposo in un oasi felice. Ad “Oasis” non manca proprio nulla, manchiamo solo noi, che ci guardiamo attoniti, nella nostra puerile “sensibilità”.

chi ha visto questo fantastico film? e chi comunque è d'accordo sul fatto che ora come ora il cinema coreano è uno tra i migliori?

_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 20-05-2004 14:08  
Quella raccontata da Oasis è una storia molto particolare, che racconta di un amore diverso; probabilmente inconcepibile per quella fetta “sana” della società. E’ la storia di Jong Du,, ritardato appena uscito di prigione per una crimine non commesso, che scopre l’amore grazie a l’incontro con Gong Ju , una ragazza affetta da una paralisi parziale, che le impedisce quasi completamente di muoversi e di parlare. Ma la loro relazione è inattuabile in questa vita, ed è per questo che ricorreranno ad una vita parallela, un’Oasi da loro creata, lontana anni luce dalla triste realtà,in cui non esistono “ombre”, priva di quella contaminazione borghese di cui la società è affetta : società che non potrà capire e finirà col condannare. Il loro è un mondo fantastico, in cui anche solo volendo ci si può ritrovare diversi da quello che si è, si può essere più fortunati di quello che ci si è ritrovati ad essere, in cui solo volendo ci si può ritrovare un elefante, o anche una donna indiana, o più semplicemente si può essere normodotati. In questa Oasi perfetta il riflesso di uno specchio può trasformarsi in una farfalla, o in una colomba, ci si può sollevare da quella sedia rotelle, si può parlare se non addirittura cantare.
E se la vita a tratti risulta sgradevole, brutale, gli intervalli della loro Oasi appaiono estremamente delicati.

Non si può dire comunque che il film sia ben confezionato: una fotografia scadente, un cast modesto (a parte forse i due protagonisti) di sicuro non paragonabile alle produzioni Occidentali insomma. Ma è un film diverso, da vedere, che offre molti spunti di riflessione…

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Lavinia

Reg.: 03 Ago 2004
Messaggi: 79
Da: milano (MI)
Inviato: 05-08-2004 15:56  
Io l'ho visto....per sbaglio! Nel senso che l'estate scorsa ho sottoscritto l'abbonamento con Sky e devo aver fatto casino nel programmare la registrazione, fatto sta che invece del solito film americano mi sono ritrovata con questo film coreano, che di primo acchitto m'è venuta voglia di cancellare senza vederlo, perchè confesso che i film orientali non li reggo.... poi non so....ho continuato a vederlo e ho fatto benissimo!!! Perchè questo è veramente un film straordinario, una storia d'amore scomoda, tra due emarginazioni diverse ma ugualmente disperate....vi ho trovato la poesia dei sentimenti e la brutalità di chi passa per "normale", la solitudine nera e la speranza del riscatto....E una prova davvero straordinaria della giovane protagonista!!!

Un film sicuramente da vedere, quando vi capita.
_________________
"Pain is God's megaphone to rouse a deaf world"
Anthony Hopkins in "Viaggio in Inghilterra"

  Visualizza il profilo di Lavinia  Invia un messaggio privato a Lavinia    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 05-08-2004 16:23  
quote:
In data 2004-08-05 15:56, Lavinia scrive:
Io l'ho visto....per sbaglio! Nel senso che l'estate scorsa ho sottoscritto l'abbonamento con Sky e devo aver fatto casino nel programmare la registrazione, fatto sta che invece del solito film americano mi sono ritrovata con questo film coreano, che di primo acchitto m'è venuta voglia di cancellare senza vederlo, perchè confesso che i film orientali non li reggo.... poi non so....ho continuato a vederlo e ho fatto benissimo!!! Perchè questo è veramente un film straordinario, una storia d'amore scomoda, tra due emarginazioni diverse ma ugualmente disperate....vi ho trovato la poesia dei sentimenti e la brutalità di chi passa per "normale", la solitudine nera e la speranza del riscatto....E una prova davvero straordinaria della giovane protagonista!!!

Un film sicuramente da vedere, quando vi capita.


Assolutamente Lavinia , le parole che hai detto te dovrebbero esser d'esmpio per tutti, sbagliare una registrazione può far capire molte cose, non sbagliarla può non far capire nulla...
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 05-08-2004 21:09  
quote:
In data 2004-08-05 16:23, Cronenberg scrive:
quote:
In data 2004-08-05 15:56, Lavinia scrive:
Io l'ho visto....per sbaglio! Nel senso che l'estate scorsa ho sottoscritto l'abbonamento con Sky e devo aver fatto casino nel programmare la registrazione, fatto sta che invece del solito film americano mi sono ritrovata con questo film coreano, che di primo acchitto m'è venuta voglia di cancellare senza vederlo, perchè confesso che i film orientali non li reggo.... poi non so....ho continuato a vederlo e ho fatto benissimo!!! Perchè questo è veramente un film straordinario, una storia d'amore scomoda, tra due emarginazioni diverse ma ugualmente disperate....vi ho trovato la poesia dei sentimenti e la brutalità di chi passa per "normale", la solitudine nera e la speranza del riscatto....E una prova davvero straordinaria della giovane protagonista!!!

Un film sicuramente da vedere, quando vi capita.


Assolutamente Lavinia , le parole che hai detto te dovrebbero esser d'esmpio per tutti, sbagliare una registrazione può far capire molte cose, non sbagliarla può non far capire nulla...



ah ah ah, davvero ottimo, auguro tanti errori a tutti, e ate lavinia, di perseverare
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 06-08-2004 14:14  
quote:
In data 2004-08-05 21:09, 83Alo83 scrive:
quote:
In data 2004-08-05 16:23, Cronenberg scrive:
quote:
In data 2004-08-05 15:56, Lavinia scrive:
Io l'ho visto....per sbaglio! Nel senso che l'estate scorsa ho sottoscritto l'abbonamento con Sky e devo aver fatto casino nel programmare la registrazione, fatto sta che invece del solito film americano mi sono ritrovata con questo film coreano, che di primo acchitto m'è venuta voglia di cancellare senza vederlo, perchè confesso che i film orientali non li reggo.... poi non so....ho continuato a vederlo e ho fatto benissimo!!! Perchè questo è veramente un film straordinario, una storia d'amore scomoda, tra due emarginazioni diverse ma ugualmente disperate....vi ho trovato la poesia dei sentimenti e la brutalità di chi passa per "normale", la solitudine nera e la speranza del riscatto....E una prova davvero straordinaria della giovane protagonista!!!

Un film sicuramente da vedere, quando vi capita.


Assolutamente Lavinia , le parole che hai detto te dovrebbero esser d'esmpio per tutti, sbagliare una registrazione può far capire molte cose, non sbagliarla può non far capire nulla...



ah ah ah, davvero ottimo, auguro tanti errori a tutti, e ate lavinia, di perseverare


Eheheh, esatto
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 18-04-2005 00:27  
Un film eccellente, descrive in maniera lucidissima la difficoltà nella vita di tutti i giorni dei due protagonisti. Rifiutati non solo dalla società, ma anche dalle stesse famiglie. Lee affronta il tutto senza retorica e ci evita sentimentalismi spesso fastidiosi, affidandosi a due attori straordinari.

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.124380 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd