Autore |
Non ti muovere |
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 15-03-2004 09:27 |
|
Regia: Sergio Castellitto
Interpreti: Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Penelope Cruz, Angela Finocchiaro
Il film racconta l’amore tra un chirurgo, affermato e con una bella moglie, e Italia, una ragazza bruttina che vive ai margini della società.
Castellitto interpreta un chirurgo che, mentre la figlia è in coma a causa di un incidente col motorino e viene operata da un collega, ritorna nel passato e racconta con la mente la sua storia d’amore con Ilaria.
La Cruz, per interpretare Italia, ha accettato di essere imbruttita al massimo, ed è riuscita, a mio parere, a dar vita ad un personaggio di donna randagia e sciatta, ma molto intensa.
Bellissima e commovente una delle prime scene del film, che inizia con la ragazzina in coma nella strada a causa dell’incidente col motorino, con la macchina da presa che scende dall’alto in sintonia con la pioggia, ed entra nel casco rosso a terra che si sta lentamente riempiendo d’acqua.
Il film è tratto dall’omonimo romanzo scritto dalla moglie di Castellitto, Margaret Mazzantini, pubblicato nel 2001 e vincitore del Premio Strega nel 2002.
Nella colonna sonora del film c’è una bellissima canzone di Vasco Rossi.
_________________
Noi stiamo perdendo il Mondo a causa della velocità
Grazie per le correzioni, mi permetto di correggere il correttore, Castellitto con due t.
qua
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 15-03-2004 alle 13:39 ] |
|
tumcha
 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 3 Da: Torino (TO)
| Inviato: 15-03-2004 10:32 |
|
Scusa se ti correggo, ma la canzone di Vasco si intitola "Un senso" |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 15-03-2004 10:50 |
|
... e continuando le correzioni Sergio Castellito e Penelope Cruz ... |
|
sgrigua
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 18 Da: santa margherita ligure (GE)
| Inviato: 15-03-2004 14:26 |
|
Visto sabato con una logica curiosità visto che ho molto amato il libro,e volevo vedere l'effetto visivo del rapporto che c'è tra la Mazzantini autrice del romanzo e il marito Castellitto,attore e regista del film.
Personalmente credo che sia stata resa giustizia all'opera letteraria perchè nel film ho ritrovato gli stessi elementi e le stesse sensazioni.
Ho trovato davvero calata nella parte di Italia Penelope Cruz,recitazione in italiano quasi perfetta e interpretazione a mio parere ottima.
Non riesco ad essere obbiettiva con Castellito,che è uno degli attori italiani che più apprezzo,ma credo abbia fatto un buon lavoro.
In sala c'era parecchia gente che trovava il soggetto noioso,e poco vivace e triste l'atmosfera.
Non è un soggetto originale,non piglietevela col regista se sto film vi annoia |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 15-03-2004 15:07 |
|
Io non credo che il film annoi,Castellitto o Castellito come preferite, è un grande attore,mi ha sempre sorpreso, anche quando tratta o interpreta soggetti "pesanti".Confesso, l'unica cosa che non ho visto di lui è Padre Pio,ma per una sorta di indifferenza verso questo tipo di cinema ecclesiastico.L'unico santo che ho seguito sempre con piacere è San Francesco, che volete, anche noi abbiamo i nostri santi in Paradiso preferiti.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
sgrigua
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 18 Da: santa margherita ligure (GE)
| Inviato: 15-03-2004 15:27 |
|
quote: In data 2004-03-15 15:07, ginestra scrive:
Io non credo che il film annoi,Castellitto o Castellito come preferite, è un grande attore,mi ha sempre sorpreso, anche quando tratta o interpreta soggetti "pesanti".Confesso, l'unica cosa che non ho visto di lui è Padre Pio,ma per una sorta di indifferenza verso questo tipo di cinema ecclesiastico.L'unico santo che ho seguito sempre con piacere è San Francesco, che volete, anche noi abbiamo i nostri santi in Paradiso preferiti.
|
A rileggermi non mi sono capita nemmeno io :cmq volevo dire che ho sentito gente annoiata in sala ma non lo ero io.
e Castellitto con una t era un errore di battitura ..o anche colpa delle briciole nella tastiera
senza polemica!!era solo una precisazione |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 15-03-2004 20:43 |
|
Io non ho ancora visto il film... ma penso che la presenza di Penelope Cruz in un film italiano ha attirato molta più gente di quanto avrebbe fatto se ci fosse stata un'attrice italiana...
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 15-03-2004 23:56 |
|
Non ricominciamo con l'esterofilia, per piacere. |
|
carillo
 Reg.: 09 Dic 2003 Messaggi: 35 Da: ottaviano (NA)
| Inviato: 16-03-2004 14:42 |
|
Sicuramente la Cruz ha attirato tanto,ma ha anche reso più appetibile il film visto che è il suo personaggio la chiave su cui ruota il film e visto che è stata bravissima. Bravissimo anche Castellitto (con due t vero? mi fate venire i dubbi) e la canzone di Vasco è favolosa. |
|
Monkey
 Reg.: 02 Feb 2003 Messaggi: 686 Da: carrara (MS)
| Inviato: 17-03-2004 11:58 |
|
Il film è davvero ottimo, poco dialogo, molte seguenze di riflessione, forse a qualcuno potrà risultare un pò noioso, ma il cinema non è solo azione e sparatorie....
Per concludere io non ho letto il libro ma il film risulta veramente ben fatto!!
Viva, in questo caso, il cinema italiano!!!
_________________ "Mi chiamo Guybrush Treepwood e sono un temibile pirata!" |
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 18-03-2004 11:29 |
|
Ho visto il film ieri sera e devo dire che sono rimasto molto contento.
Temevo, visto le premesse, che si trattasse della classica "pizza", invece ho trovato la visione molto piacevole.
Il film gode di una sceneggiatura decisamente solida e dell'ottima interpretazione dei protagonisti: bravo Castellitto e piacevolmente sorprendente la Cruz.
Concludo dicendo che è sempre piacevole vedere un buon film italiano tratto da un ottimo romanzo di uno scrittore (in questo caso di una scrittrice) italiana.
Ciao,
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 18-03-2004 13:53 |
|
Pongo un quesito sulla presenza (eccellente, tra l'altro) di Penelope Cruz:
quale attrice italiana avrebbe potuto eguagliare (se non superare, ma è abbastanza utopico questo) la sua performance?
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
vale042004
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 60 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2004 20:24 |
|
Io non l'ho ancora visto... ma adoro Castellitto e ho letto il libro, vi farò sapere! |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 19-03-2004 19:32 |
|
non mi e' piaciuto per niente, a parte gli attori bravi, il film l'ho trovato un bel calderone molto furbo dove non c'e il classico pugno nello stomaco... cinema italiano ancora una volta bocciato |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 19-03-2004 21:20 |
|
quote: In data 2004-03-18 13:53, denisuccia scrive:
Pongo un quesito sulla presenza (eccellente, tra l'altro) di Penelope Cruz:
quale attrice italiana avrebbe potuto eguagliare (se non superare, ma è abbastanza utopico questo) la sua performance?
|
forse stefania rocca.... oddio, non ne sono convinto, però mi è venuto da pensare alla sua parte in "il talento di mister ripley" eun po' ho ricollegato. però non so...in fondo la cruz non mi è dispiaciuta
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|