> > Tutto Cinema - Curiosità varie |
Autore |
Curiosità varie |
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 06-02-2004 13:42 |
|
Da http://www.miroirweb.com
C'era una volta in America
Italia/Usa, 1984. Regia di Sergio Leone. Dal romanzo The Hoods di Harry Grey.
Le riprese del film iniziarono a Roma (Cinecittà) il 14 giugno 1982. L'ultimo pezzo fu girato nel giugno del 1983 e riguarda la scena in cui Noodles (Robert De Niro) passa attraverso la cosiddetta "porta del tempo" nella stazione di New York.
Secondo una classifica della società americana di ricerca Baseline, il film è stato inserito al decimo posto nella lista dei più clamorosi fiaschi economici degli anni Ottanta. Per la produzione del film ci vollero trenta milioni di dollari, le sale ne incassarono ventisette e mezzo.
La finestra sul cortile
Usa, 1954. Regia di Alfred Hitchcock. Da un racconto di Cornell Woolrich.
Hitchcock firmava i suoi capolavori apparendo per brevi istanti in tutti i suoi film. In questo caso egli si fece riprendere mentre sistemava le lancette di un orologio nell'appartamento del musicista.
L'uomo che compie l'omicidio della moglie è Raymond Burr divenuto poi famoso in Tv come Perry Mason.
Nel 1998 è stato girato il remake del film con protagonisti Daryl Hannah e Cristopher Reeve costretto realmente su una sedia a rotelle in seguito al tragico incidente di cavallo.
Blade Runner
Usa, 1982. Regia di Ridley Scott. Tratto dal romanzo Do Androids dream of electric Sheep? di P.K. Dick
Il film non ebbe subito il successo sperato, la critica ne fece un clamoroso insuccesso. Solo con il passare degli anni Blade Runner si è imposto come un film Cult.
Inizialmente il ruolo di Rick Deckard (Harrison Ford) doveva essere interpretato da Dustin Hoffman.
Le riprese del film sono state fatte a Los Angeles. Alcune scene esterne che si alternano ai primi piani di Harrison Ford e Sean Young sono state regalate a Scott da Stanley Kubrick che le aveva girate per l'inizio del film Shining. [segue]
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 06-02-2004 13:43 |
|
Nella famosissima pellicola "Il silenzio degli innocenti", il film del 1991 diretto da Jonathan Demme e tratto dal libro di Thomas Harris, la creazione del personaggio di Hannibal "The Cannibal" Lecter prende spunto dalla vita di Gary Heidnik, serial killer realmente esistito.
Nella scena precedente all’assalto cannibalesco a danno di due incauti poliziotti, si intravede una rivista di gastronomia che si chiama "Bon Appétit".
Memorabile la battuta telefonica di Hannibal, rivolta a Clarice: "Vorrei potessimo parlare più a lungo ma... sto per avere un amico per cena stasera. Addio."
Non ancora trentenne e con alle spalle un solo film, "Le iene", Quentin Tarantino si guadagna con "Pulp fiction", pellicola del 1994, il titolo di genio ma divide la critica. Il regista scrisse la sceneggiatura a pennarello su una serie di taccuini nei coffee shop di Amsterdam e nei fast food di quart’ordine a Parigi. Il copione fu inizialmente proposto alla Tristar ma fu respinto. Nel ’93 la Miramax accettò di produrlo investendo 8 milioni di dollari. Il film, nei soli USA, ne incasserà 120.
Tutti i protagonisti del cast accettarono lo stesso cachet, 1400 dollari alla settimana, e una percentuale sugli incassi, che si rivelò in effetti, un’ottima decisione.
La macchina di John Travolta che si fracassa contro la casa di Eric Stoltz era la vera auto di Tarantino, una Chevy Malibu che il regista alternava ad una Geo Metro.
"I Predatori dell’Arca Perduta", film del 1981 diretto da Steven Spielberg, è infarcito di citazioni: "Indiana" era il nome del cane di George Lucas, l’idrovolante dell’inizio sfoggia la sigla OB-CPO (da Obi Wan e C-CPO di "Guerre Stellari"), e tra i geroglifici nel Pozzo delle Anime in cui è custodita l’Arca figurano anche i due robot di "Guerre Stellari". Il picco peruviano dell’incipit omaggia il logo della Paramount. La scena in cui Indy minaccia di far saltare in aria l’Arca prendendola di mira con un lanciarazzi tedesco è stata girata nello stesso canyon tunisino in cui R2-D2 era stato stordito e rapito dai Jawas all’inizio di "Guerre stellari".
Durante la rissa nel bar himalayano di Marion la rivoltella di Indy cambia quattro volte identità (da una revolver .038 ad una Colt .45 e viceversa) e spara sette colpi, uno di troppo per il caricatore a disposizione.
Quando Indy si trova faccia a faccia con un cobra sul pavimento del Pozzo delle Anime è chiaramente visibile il riflesso del vetro di cristallo che separa l’attore dal rettile. [segue]
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 06-02-2004 13:44 |
|
Vi siete mai domandati che cosa facessero gli attori prima di diventare ... attori? In questo divertente articolo potremo scoprirlo insieme, con qualche spassosa sorpresa ...
Marilyn Monroe : Operaia
Dustin Hoffman : Infermiere in un ospedale psichiatrico
Harrison Ford : Falegname. Ha avuto il suo primo ruolo d'attore perchè stava riparando il tetto del produttore Fred Roos, un caro amico di George Lucas. E' stato così che prese parte ad "American Graffiti"
Pedro Almodovar : Centralinista nella compagnia dei telefoni
Michelangelo Antonioni : Critico cinematografico
Laura Antonelli : Insegnante di Educazione Fisica
Fred Astaire : Ballerino
Antonio Banderas : Cameriere e modello per servizi fotografici
Jean Paul Belmondo : Pugile
Fabrizio Bentivoglio : Calciatore (giovanili dell'Inter)
Antonia Bird : Attrice teatrale
Gerard Depardieu : Tutti i tipi di lavori! Andò in un carcere minorile dove gli imposero la recitazione come terapia educativa
Johnny Depp : Faceva parte di un gruppo rock chiamato "The Kids"
Clint Eastwood : Lavorava nel distributore di benzina del padre
Federico Fellini : Vignettista per giornali satirici
Ralph Fiennes : Pittore
Humphrey Bogart : Marinaio (in questo periodo riportò la ferita che gli paralizzò il labbro superiore)
Lucia Bosè : Fattorina nello studio di un Avvocato, commessa in una pasticceria (dove venne scoperta da Luchino Visconti)
Marlon Brando : Ufficiale in una scuola militare da cui si fece cacciare quasi subito
Tim Burton : Animatore alla Walt Disney Studios
Jim Carey : Barista
Maurice Chevalier : Acrobata al circo e cantante
Massimo Ceccherini : Imbianchino
Cher : Corista prima ancora del duo "Sonny & Cher"
Sean Connery : Ufficiale di Marina
Gary Cooper : Disegnatore di fumetti
Joan Crawford : Ballerina a Broadway (e nei Night Club...)
Mike Figgis : Suonava la tromba e la chitarra in diversi gruppi rock
Jean Gabin : Ballerino e cantante
Alain Delon : Commesso in una macelleria
Vittorio Gassmann : Giocatore di basket (prese parte a due campionati in serie A)
Cary Grant : Giocoliere
Alec Guinness : Impiegato in un'agenzia pubblicitaria
Gene Hackman : Lavorava nelle piccole radio locali. Durante Il servizio militare (in Cina) sostituì volontariamente un annunciatore radiofonico che era stato ferito
Charles Laughton : Albergatore
Charlton Heston : Modello a New York, gestore di un cinema ad Ashville (North Carolina)
Laureen Hutton : Top Model (Record di 25 copertine su Vogue)
Rita Hayworth : Ballerina
Norman Jewison : Tassista
John Landis : Fattorino alla 20th Century Fox
Jerry Lewis : Fattorino in un drugstore, magazziniere in una fabbrica di cappelli
Greta Garbo : Commessa
Tommy Lee Jones : Lavorava con il padre nei giacimenti petroliferi
Boris Karloff : Camionista
Stanley Kubrick : Fotografo per la rivista "Look"
Martin Landau : Disegnatore di strisce di fumetti su un quotidiano
Burt Lancaster : Acrobata nei circhi
Steve Martin : Sceneggiatore televisivo
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-02-2004 14:56 |
|
Gary Cooper e Martin Landau fumettisti?!?
E' possibile rimediare qualche loro opera da qualche parte?
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
regista89

 Reg.: 03 Gen 2004 Messaggi: 176 Da: ragusa (RG)
| Inviato: 07-02-2004 22:56 |
|
Tarantino lavorava come comesso in una videoteca.
_________________ E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 11-02-2004 14:22 |
|
Ceccherini imbianchino. Forse aveva trovato il mestiere ideale!
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
|
|
 |
0.005943 seconds.
|