Autore |
pi greco - il teorema del delirio |
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 23-01-2004 22:57 |
|
Appena finito di vedere. Mi è piaciuto molto, splendido bianco e nero, perfetta la regia, ottime le interpretazioni e davvero buona la colonna sonora. Resto comunque convinto che Requiem for a Dream sia ad un livello insuperabile. Darren Aronofsky è il regista americano contemporaneo che mi convince maggiormente. Geniale, irriverente, assolutamente adulto e privo di compromessi. Aspetto il terzo con impazienza.
_________________
PI GRECO - IL TEOREMA DEL DELIRIO di Darren Aronofsky. Con Ben Shenkman, Pamela Hart, Mark Margolis, Sean Gullette. ven, 23/1 - 21:30sab, 24/1 - 07:05,dom, 25/1 - 00:05, Sky cinema autore
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 23-01-2004 alle 22:58 ] |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 23-01-2004 23:38 |
|
Un film straordinario. Inquietante. Caotico. Estremo. Particolare. Un piccolo capolavoro. Sicuramente un film originale e interessante reso alla perfezione dalla regia folle e sregolata. Un gioiellino!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 24-01-2004 01:40 |
|
quote: In data 2004-01-23 23:38, leonessa scrive:
Un film straordinario. Inquietante. Caotico. Estremo. Particolare. Un piccolo capolavoro. Sicuramente un film originale e interessante reso alla perfezione dalla regia folle e sregolata. Un gioiellino!
1bix8
perfettamente d' accordo con te ... alla faccia del ritorno del re.. quanti di loro hanno visto questo film?
|
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 24-01-2004 10:41 |
|
L'ho visto ieri sera e non mi ha convinto.
Chi ha visto eraserhead-la mente che cancella,di Lynch,non può che sorridere di fronte a questa pellicola che allude inevitabilmente ,per atmosfere,immagini bizzarre eccetera alla prima opera del regista di Twin Peaks.
L'ho trovato furbo nel suo voler restare enigmatico e allo stesso tempo cercare di arrivare a qualche conclusione....
Certo non è un film da buttare,ce ne fossero di film del genere. L'unica cosa è che non è molto originale.
Guardatevi eraserhead (anno 1977). Altra categoria. |
|
Shaka1978
 Reg.: 11 Dic 2002 Messaggi: 379 Da: PsE (AP)
| Inviato: 24-01-2004 11:57 |
|
quote: In data 2004-01-24 01:40, lemona scrive:
alla faccia del ritorno del re..
|
[/quote]
... che cazzo di confronti ...
_________________ "Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre) |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-01-2004 12:55 |
|
Intanto grazie a fassbinder per averlo segnalato nell'apposita sezione.
Decisamente un film valido. La fotografia è certamente l'elemento più qualificante. Ma anche la storia, pur pedantesca in certi momenti, affascina e tiene alta l'attenzione fino alla fine.
Un film attraente.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 24-01-2004 20:55 |
|
Mi raccomando, chi ha gradito questo lavoro non perda Requiem for a Dream, un gioeillino vero e proprio. Ciò che resta incompiuto in questo bianco e nero si concretizza in un colore allucinante ed indimenticabile. Purtroppo lo passano molto raramente....
_________________
|
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 06-04-2005 22:39 |
|
Ho ancora dei punti oscuri,che spero di illuminare,per il resto concordo con i pareri positivi espressi fin'ora.
Mi ha stupito,incuriosito,vuoi per la fotografia,quel bianco e nero,la colonna sonora secondo me azzeccatissima (cosa che ho apprezzato anche in Requiem for a dream)...
Il titolo comunque mantiene la promessa,questo film è puro delirio,non c'è altro da aggiungere e consiglio di vederlo.
Un'ultima cosa,ho notato che quest'idea del matematico un po' schizzato attira parecchi registi,non è che Ron Howard per girare A beautiful mind si sia ispirato (oltre che alla vita di John Nash) anche a questo film? |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 06-04-2005 22:49 |
|
quote: In data 2005-04-06 22:39, Chenoa scrive:
Ho ancora dei punti oscuri,che spero di illuminare...
|
beh, ma domanda... |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 06-04-2005 23:22 |
|
quote: In data 2005-04-06 22:49, 13Abyss scrive:
quote: In data 2005-04-06 22:39, Chenoa scrive:
Ho ancora dei punti oscuri,che spero di illuminare...
|
beh, ma domanda...
| Ho appena aperto un topic in spoiler |
|