seanma
   Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
  |  Inviato: 27-03-2002 16:07   |  
  |   
 AVVERTENZA!!!:questo è un post che tende ad essere spiritoso,nn prendetemi per malato!
  Ore 20,50 circa 
 Ho ormai quasi deciso di guardare "Brubaker" su Rete 4.
 Inizia.Faccio partire il videoregistratore.Dopo pochi secondi cambio idea e decido che guarderò "Vanya sulla 42esima strada" e spengo il registratore.
  Ore 21,20 circa 
 Il tempo passa.Più penso alla trama di Vanya più mi pento della scelta fatta,ma ormai è tardi.
  Ore 21,35 
 Inizia Vanya.Dico:"Ho fatto la scelta sbagliata"
 Invece no.
  Ore 22 circa 
 Sono letteralmente entusiasta di cosa sto guardando.Questo film,fatto tutto di parole,mi impressiona davvero.E poi c'è Julianne Moore(mi sa che sto diventando come dmmrgg      )         
  Ore 15,35 di oggi 
 Ho appena finito di vederlo.Ebbene è un raro bell'esempio di teatro al cinema(vade retro SIL)ma è anche un bell'esempio di una storia come quelle della letteratura.
 Tutti i personaggi sono caratterizzati,e non ditemi di no,da mediocrità e apatia,persino il dottore:ogni loro azione è francamente insopportabile,quelle di Zio Vanya su tutte ma anche Wofflus,novel menestrello nn scherza.Malle(e Cechov)ci mostrano un affascinante affresco pessimista.Parafrasando la locandina de "Le Ali della Libertà" potremmo dire:"Hope CAN'T set you free(la speranza NON PUò renderti libero)
 _________________ sono un bugiardo e un ipocrita |  
 
  |