FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - prevenuti verso i film gay?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > prevenuti verso i film gay?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore prevenuti verso i film gay?
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 27-03-2002 00:56  
cosa ne pensate di film a tematiche omosessuali?
li giudicate per il loro effettivo valore
o vi lasciate condizionare dal tabù?
che ne pensate ad esempio di
"My own private idhao" = belli e dannati con river phoenix e keanu reeves (che belli)
o
Maurice di James Ivory
o
Poeti dall'inferno, con il mitico Leonardo
o
Philadelphia
o
Amici complici amanti
???????????????

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
VRNIRO


Reg.: 18 Mar 2002
Messaggi: 48
Da: San Giovanni Lupatoto (VR)
Inviato: 27-03-2002 01:13  
Personalmente il tema omosessuale di un film mi interessa relativamente, preciso, un film che ha per tema una storia omosessuale può essere bellissimo come al contrario un film eterosessuale essere bruttissimo, la questione stà che il film deve tramettere emozioni, riflessioni e temi sui quali confrontare le proprie idee a prescindere dal "tema" trattato.


Ciauz



_________________
Coordinatore e responsabile per il sito del cinema: http://www.cinemaplus.it

  Visualizza il profilo di VRNIRO  Invia un messaggio privato a VRNIRO  Vai al sito web di VRNIRO  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
TheCrow
ex "dmrrgg"

Reg.: 18 Apr 2001
Messaggi: 3320
Da: Hollywood (es)
Inviato: 27-03-2002 01:13  

Nessun problema se il film è ben fatto
Vedi "Philadelphia".
_________________
Rem tene, verba sequentur

  Visualizza il profilo di TheCrow  Invia un messaggio privato a TheCrow  Email TheCrow    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 27-03-2002 01:15  
quote:
In data 2002-03-27 00:56, Leonardo scrive:
cosa ne pensate di film a tematiche omosessuali?
li giudicate per il loro effettivo valore
o vi lasciate condizionare dal tabù?
che ne pensate ad esempio di
"My own private idhao" = belli e dannati con river phoenix e keanu reeves (che belli)
Maurice di James Ivory
Poeti dall'inferno, con il mitico Leonardo
Philadelphia
Amici complici amanti



questi film li ho visti tutti
e personalmente non ho alcun pregiudizio.
il primo non mi è piaciuto tanto
Maurice delicato ma troppo lento
poeti dall'inferno a tratti bello (e bravo leonardo) a tratti insopportabile (e leonardo pure)
Philadelphia ben fatto e recitato anche se con la mano un po' calcata nel finale
amici complici amanti molto carino e divertente

soddisfatto?

_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 27-03-2002 01:15  
Concordo con dmrrgg! Philadelphia è uno dei miei film preferiti!
E poi chi si dimentica In&Out, grandioso anche quello!
_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 27-03-2002 01:17  
in & out già l'ho visto
devo dire che non mi è piaciuto affatto
secondo me furbo e semplicista
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
TheCrow
ex "dmrrgg"

Reg.: 18 Apr 2001
Messaggi: 3320
Da: Hollywood (es)
Inviato: 27-03-2002 01:19  
Giusto SARA, avevo dimenticato "In&Out" con un Kevin Kline strepitoso
_________________
Rem tene, verba sequentur

  Visualizza il profilo di TheCrow  Invia un messaggio privato a TheCrow  Email TheCrow    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 27-03-2002 01:21  
quote:
In data 2002-03-27 01:17, gbgbgb scrive:
in & out già l'ho visto
devo dire che non mi è piaciuto affatto
secondo me furbo e semplicista



A me è piaciuto
L'ho trovato divertente!Non mi sembra che sia semplicista!
_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 27-03-2002 01:29  
quote:
In data 2002-03-27 01:17, gbgbgb scrive:
in & out già l'ho visto
devo dire che non mi è piaciuto affatto
secondo me furbo e semplicista




devo dire che sono daccordissimo con gbgbgb

credo che quasi nessun omosessuale si possa essere riconosciuto nel pessimo macchiettistico kevin klyne

un omosex represso in una cittadina bigotta che essendo fidanzato non ha mai toccato la sua donna ( ma dove si è visto mai?e poi lei non si è mai posta il problema?)
che sfoga la sua omosessualità idolatrando la Straisand (che luogo comune becero)
che si scopre gay per aver ballato ad una canzone (ma perchè gli etero non ballano e si scatenano in discoteca???)
che accetta nel giro di un paio di giorni di stravolgere la sua esistenza e di diventare gay, così tranquillamente.
mentre per un omosaessuale represso non c'è niente di più difficile che ammettere con se stessi di essere gay.
la pacchianata dell'assemblea, tutti pro gay (tipo gli oscar tutti pro negri)
forse il messaggio di rendere una condizione normale la omosessualità è giusto e accettabile
ma il film è irreale e fasullo

mi fermo

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
TheCrow
ex "dmrrgg"

Reg.: 18 Apr 2001
Messaggi: 3320
Da: Hollywood (es)
Inviato: 27-03-2002 01:35  

"In&Out" è una commedia, va visto in quell'ottica...alcune scelte sono volutamente semplicistiche, più che altro lo scopo è far sorridere (non ridere che è molto diverso)
Poi, certo, può benissimo non piacere

_________________
Rem tene, verba sequentur

  Visualizza il profilo di TheCrow  Invia un messaggio privato a TheCrow  Email TheCrow    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 27-03-2002 01:37  

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 27-03-2002 01:38  
a me infatti più che altro ha irritato

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 27-03-2002 01:38  
quote:
In data 2002-03-27 01:35, dmrrgg scrive:

"In&Out" è una commedia, va visto in quell'ottica...alcune scelte sono volutamente semplicistiche, più che altro lo scopo è far sorridere (non ridere che è molto diverso)
Poi, certo, può benissimo non piacere








Concordo!!!
_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 27-03-2002 09:32  
a parte il fatto che non penso che fra di noi ci sia gente che abbia ancora dei tabù che possano influenzare il giudizio su un film, personalmente alcuni dei film citati li trovo molto belli, come ad esempio poeti dall'inferno ed anche In & Out. Sono due film completamente diversi. In & out è una commedia e giustamente va vista in quell'ottica. Chi crede che una commedia non possa trattare in maniera frivola anche l'argomento omosessuale è il primo ad avere dei tabù in tal senso. E' ovvio che difficilmente qualche gay potrà riconoscersi nei Kevin Klaine o nei Tom Selleck del film, ma sfido anche qualsiasi ragazza ad andare al proprio matrimonio in abito bianco e con le scarpe da ginnastica bianche come nel film "Il padre della sposa" o che qualche poliziotto si metta a ridere e scherzare nel mezzo di una sparatoria come faceva Eddie Murphie in Beverly Hills. Una commedia è una commedia, e va vista come tale, quindi può non piacere il genere, ma non si può criticare una commedia perchè non tratta certi argomenti in maniera troppa impegnata. A me non piacciono tanto le commedie, ma ogni tanto ci vogliono ed è piacevole guardare un film per il solo gusto di sorridere e rilassarsi.
Chiuso l'argomento commedie faccio accenno ad un altro film del mondo gay, ovvero "Le fate ignoranti": dopo i primi 20 minuti di film pensavo di stare di fronte ad un capolavoro.. ma alla fine mi stavo per addormentare.. A mio modestissimo parere si tratta semplicemnete di un film che ha fatto successo perchè imperniato sull'argomento "omosessualità"..per il resto non mi ha preso per nulla.. E molta gente assegna dei punti "bonus" a certi film sol perchè trattano certi argomenti e anche quello, secondo me, è un tabù..


[ Questo messaggio è stato modificato da: frankspa il 28-03-2002 alle 17:42 ]

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 27-03-2002 09:57  
quote:
In data 2002-03-27 01:29, Leonardo scrive:
un omosex represso in una cittadina bigotta che essendo fidanzato non ha mai toccato la sua donna ( ma dove si è visto mai?e poi lei non si è mai posta il problema?)
che sfoga la sua omosessualità idolatrando la Straisand (che luogo comune becero)
che si scopre gay per aver ballato ad una canzone (ma perchè gli etero non ballano e si scatenano in discoteca???)
che accetta nel giro di un paio di giorni di stravolgere la sua esistenza e di diventare gay, così tranquillamente.
mentre per un omosaessuale represso non c'è niente di più difficile che ammettere con se stessi di essere gay.
la pacchianata dell'assemblea, tutti pro gay (tipo gli oscar tutti pro negri)
forse il messaggio di rendere una condizione normale la omosessualità è giusto e accettabile
ma il film è irreale e fasullo



Uhmmm secondo me il film tenta di giocare con gli stereotipi gay, Kline è volutamente macchiettistico (emblematica la scena del ballo) e visto che trattasi di commedia la cosa non la trovo inaccettabile, anzi. Poi tra parentesi il film non m'e' piaciuto piu' di tanto...

In tema gay non m'e' piaciuto piu' di tanto "le fate ignoranti" (personaggi orrendi tra l'altro), ho trovato semplicemente orribile "Poeti dall'inferno" con Di Caprio... mentre non male "Wilde"!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.135247 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd