| Autore | 
	CINEFORUM | 
Igor03
   Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 6 Da: Carugo (CO)
  |  Inviato: 06-11-2003 22:20   |  
  |   
 Ho bisogno di una mana...
 Per provarci la pongo come sfida.
    
 Scaletta da 6 film per un cineforum.
 Ma attenzione!!! Non vale usare i film degli ultimi 5 anni e appartenenti alle case Columbia Lady Film Medusa Warner Buena Vista.
 Direte, ma che sfida è??!
 Se si ha una sala di proiezione con vhs/dvd, si deve fondare un cineclub e queste sono le limitazioni. 
 Non sono poche,   
 se avete voglia immagino possa essere utile a più persone...
 Un grazie di cuore a tutti coloro pci provano.
 Igor |  
 
  | 
gongolante
   Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
  |  Inviato: 06-11-2003 22:59   |  
  |   
 quote: In data 2003-11-06 22:20, Igor03 scrive:
 Ho bisogno di una mana...
 Per provarci la pongo come sfida.
    
 Scaletta da 6 film per un cineforum.
 Ma attenzione!!! Non vale usare i film degli ultimi 5 anni e appartenenti alle case Columbia Lady Film Medusa Warner Buena Vista.
 Direte, ma che sfida è??!
 Se si ha una sala di proiezione con vhs/dvd, si deve fondare un cineclub e queste sono le limitazioni. 
 Non sono poche,   
 se avete voglia immagino possa essere utile a più persone...
 Un grazie di cuore a tutti coloro pci provano.
 Igor
 
  |   
 
 Magari potresti scegliere un tema! 
 Sennò come partire?
 Ho detto.
 _________________ Cinematik - il fantacinema!
 In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
 Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |  
 
  | 
DannyBoy
   Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 175 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 06-11-2003 23:12   |  
  |   
 già...un argomento...   
 _________________ http:\\cic.135.it
 Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia... |  
 
  | 
moxfurbona
   Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
  |  Inviato: 06-11-2003 23:13   |  
  |   
 Ehehehe...qua ci sono dei cinefili e la tua sfida è troppo facile se non ci dici anche un tema!
 Perchè scarti solo queste case di produzione?Perchè non anche la Fox?
 Per me ti restano tutte le case di produzione/distribuzione migliori :bim ,mikado ,eagle ,rcs e il mitico cecchi gori!
 Io farei un cineforum sui primi film di Almodovar.Da sganasciarsi dal ridere  epi Lucy Bom e le altre ragazze del mucchio ,Labirinto di passioni e altri...
 Per la serie Ultratrash!! |  
 
  | 
missGordon
   Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 06-11-2003 23:50   |  
  |   
 allora vediamo...
 Jules et Jim - Truffaut (1961 BIM)
 Riff Raff e Ladybird Ladybird - Ken Loach (1990 1994)
 Tre colori - Kieslowski (BIM 1993 - 1994)
 
 Dead Man - Jarmush (1995 Lucky red)
 The big Kahuna - Swanbeck (lucky red ma non ricordo l'anno)
 
 Un cuore in inverno - Sautet (europeean Accademy Distribution - o qualcosa del genere - 1992)
 
 Another Country - Kanievska (idem 1984)
 
 e poi ce ne sono altri...
 prenditi l'elenco delle case di distribuzione dalle Schede Film di Filmup e vedi i film che ti interessano, ogni sito ha la sua sezione home video.
 
 fra le mie preferite la Nexo (ma forse è troppo giovane) La lucky red, la key film, la O1 e la Fandango (Muccino a parte)
 
 
 
 _________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |  
 
  | 
missGordon
   Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 06-11-2003 23:54   |  
  |   
 e poi effettivamente dovresti scegliere un tema...prova ad iniziare con serate divise per nazionalità...che ne so...Francia, Italia, Inghilterra, Spagna, Nord e sud America, cinema asiatico e cinema dell'Est europa...è molto parziale ma ti assicureresti la presenza di molti studenti che verrebbero a vedersi i film per la lingua...oppure per tematiche...rapporto uomo-donna, la famiglia nelle diverse culture, l'omosessualità, etc.
 _________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |  
 
  | 
Igor03
   Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 6 Da: Carugo (CO)
  |  Inviato: 07-11-2003 09:06   |  
  |   
 Visto che è troppo facile, vediamo...
 Il tema libero, pero a coppie o tre film sviscerano un aspetto del tema. Tipo:
 tema integrazione: due film sull'integrazione razziale, due su quella religiosa, due su quella uomo donna. 
 Col tema libero e questo taglio, oltre ad essere + divertente mi date + spunti!!
    
 Le case che si scartano sono quelle che hanno fatto una convenzione con la siae per non fare proiettare via vhs/dvd le loro cassette.
 Grazie!! |  
 
  | 
gongolante
   Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
  |  Inviato: 07-11-2003 11:25   |  
  |   
 Titolo cineforum: 
 LIBERTA'? 
 
 Due classici: 
 EASY RIDER
 ULTIMO TANGO A PARIGI
 (o ARANCIA MECCANICA)
 
 Due (relativamente) moderni:
 DARK CITY
 PLEASENTVILLE
 (o il piu' classico GRANDE FREDDO)
 
 Altri minori, ossia meno noti, possibilmente non americani: 
 ELVJS E MERILIJN
 FUCKING AMAL 
 
 Ho detto. 
 
 P.S. sicuramente si puo' fare di meglio con lo stesso tema, specie coi 2 film "minori".
 P.P.S. come faccio a sapere i distributori?    
 _________________ Cinematik - il fantacinema!
 In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
 Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |  
 
  | 
Igor03
   Reg.: 06 Nov 2003 Messaggi: 6 Da: Carugo (CO)
  |  Inviato: 07-11-2003 22:56   |  
  |   
 | E sul tema storie di tutti i giorni? le storie di quotidiana normalità che viviamo tutti noi, quali film su questa tematica trovate siano stati particolarmente acuti? |  
 
  | 
gongolante
   Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
  |  Inviato: 08-11-2003 00:20   |  
  |   
 quote: In data 2003-11-07 22:56, Igor03 scrive:
 E sul tema storie di tutti i giorni? le storie di quotidiana normalità che viviamo tutti noi, quali film su questa tematica trovate siano stati particolarmente acuti?
 
  |   
 
 Due classici:
 UMBERTO D di De Sica (un pensionato)
 I VITELLONI di Fellini (gruppo di fancazzisti)
 
 DUE "moderni"
 ROSETTA dei Dardenne(ragazza poverissima)
 LA VIA DEGLI ANGELI di Avati (c'era una volta a Sasso Marconi)
 
 DUE Minori
 KIDS RETURN di Kitano (ragazzi ribelli in Giap)
 CLOCKWATCHERS di Jill Sprecher (impiegate in USA)
 
 Si puo' fare di piu' e forse non ho nemmeno centrato il tema!  
 Ho detto.
 
 _________________ Cinematik - il fantacinema!
 In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
 Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |  
 
  |