gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 29-10-2003 09:50 |
|
Jamal č un ragazzino Pakistano e vive in condizioni di estrema povertą e in un paese sconvolto da tante e continue guerre. Enayatullah č invece un ragazzo sui vent'anni che decide di andare a Londra e non parlando unaparola di inglese chiede a Jamal di accompagnarlo. Inizia la triste odissea dei due, merci dei mercanti d'uomini.
Film di denuncia, realizzato con pochissimi mezzi. La scelta di utilizzare di continuo la camera a mano rende la visione difficile ed un po' pesante. Jamal č pedinato dalla macchina da presa tanto da far sembrare questo film quasi un documentario, sensazione acuita dalla didascalia finale che ci rivela che Jamal al compimento del 18-esimo anno d'etą verrą espatriato dall'Inghilterra. Eppure documentario non č (nonostante la classificazione che ne ho visto dare in alcuni giornali), visto che l'esile trama č costruita (ad esempio l'uso del montaggio alternato nelle -non rare- telefonate indica una costruzione della "storia" a tavolino). Nonostante tutto č un bello pugno sullo stomaco, specie la parte ambientata in Italia che mostra, correttamente, l'indifferenza con cui vengono trattati gli immigrati clandestini (dimenticando che sono persone con una loro dignitą, una loro storia alle spalle certamente piu' sofferta della nostra). Al di lą di questo ho trovato il film un po' pretenzioso e manieristico, oltrechč pesante ed in alcuni tratti noioso.
Ha vinto l'orso d'oro a Berlino pur non convincendo la critica all'unanimitą.
Voto 6+
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|