FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - A l'attaque
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > A l'attaque   
Autore A l'attaque
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 11-09-2003 10:31  
Due sceneggiatori alle prese con la scrittura di un film che ci viene mostrato man mano che viene elaborato, in maniera divertente e leggera. Eppure i due fanno un film politico, sul contrasto sociale tra operai e capitalisti ma è anche una fiaba dal lieto fine sicuro, che non lesina però momenti di sesso e violenza per andare incontro ai gusti dello spettatore, come afferma uno dei due sceneggiatori.

Film divertente ed intelligente, vitale, colorato ed energico come la Marsiglia dei quartieri poveri dove è ambientato. Magari non sempre azzaccata l'unione tra gli scrittore ed il film nel film ma i toni leggeri e la spensieratezza fanno perdonare tutto. Anche un certo manicheismo, peraltro consapevole, della storia e una sana voglia di lieto fine e di sognare che le cose possano andare veramente come in un film. Non mancano battute e personaggi pungenti, in particolare il nonno che canta "Bella ciao" al bimbo e che dichiara che nella vita l'importante è combattere anche se si sa di non poter vincere, perchè altrimenti ci si rompe le scatole!
Voto 7.

Dello stesso regista ho visto Marius e Jeannette che aveva la stessa vitalità, gli stessi interpreti ed era nel complesso comunque più riuscito.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 11-09-2003 15:01  
quote:
In data 2003-09-11 10:31, gongolante scrive:
Due sceneggiatori alle prese con la scrittura di un film che ci viene mostrato man mano che viene elaborato, in maniera divertente e leggera. Eppure i due fanno un film politico, sul contrasto sociale tra operai e capitalisti ma è anche una fiaba dal lieto fine sicuro, che non lesina però momenti di sesso e violenza per andare incontro ai gusti dello spettatore, come afferma uno dei due sceneggiatori.

Film divertente ed intelligente, vitale, colorato ed energico come la Marsiglia dei quartieri poveri dove è ambientato. Magari non sempre azzaccata l'unione tra gli scrittore ed il film nel film ma i toni leggeri e la spensieratezza fanno perdonare tutto. Anche un certo manicheismo, peraltro consapevole, della storia e una sana voglia di lieto fine e di sognare che le cose possano andare veramente come in un film. Non mancano battute e personaggi pungenti, in particolare il nonno che canta "Bella ciao" al bimbo e che dichiara che nella vita l'importante è combattere anche se si sa di non poter vincere, perchè altrimenti ci si rompe le scatole!
Voto 7.

Dello stesso regista ho visto Marius e Jeannette che aveva la stessa vitalità, gli stessi interpreti ed era nel complesso comunque più riuscito.



condivido.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003460 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd