Autore |
Effetti speciali |
Dobermann
 Reg.: 22 Feb 2002 Messaggi: 235 Da: pogliano (MI)
| Inviato: 24-02-2002 18:33 |
|
Cosa ne pensate degli effetti speciali?
Siete favorevoli o contrari all'invasione della CGI nel cinema del nuovo millennio?
Io penso che la CGI sia un tassello fondamentale nell'evoluzione cinematografica e penso che se non prendono il sopravvento sulla trama sono sempre ben accetti...vedi
IL signore degli anelli.
Al contrario in certi film contano solo essi e la storia nemmeno esiste(cito fra tutte
Star Wars ::episode One in cui c'erano effeti magnifici ma la storia faceva davvero schifo a dir poco).
Cmq io adoro la Cgi al cinema e quindi ben vengano le meraviglie della Industrial Light e Magic,della Weta,della Dreamquest,e di tutti questi maghi del computer. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 24-02-2002 18:43 |
|
Il cinema ha operato sempre magie da Melies in poi, per cui ben vengano innovazioni, basta che supportino idee e sentimenti.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
placid ex "eminem"
 Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 24-02-2002 19:16 |
|
Comunque, secondo me "Star Wars:episode One" non è stato così terribile.. certo.. potevano fare di meglio (artisticamente parlando).. ma io aspetto molto il secondo.. la mia Natalie Portman s'innamora .. e di chi? Del cativo numero uno della storia del cinema ..
vabbè.. tornando all'argomento principale.. il mix tecnica-contenuti è quello che ci si augura.. certo che sono molti i registi che passano mesi e mesi curando gli effetti visivi tralasciando l'anima del film.. un esempio.. "Final Fantasy".. secondo me poteva essere un capolavoro, curandone un pò di più la trama..
Per molti, anche "Matrix" ha fatto lo stesso errore (secondo me no).
..comunque.. nonostante tutti questi effetti speciali.. i film che amo di più sono anche i più semplici..
Possono meravigliarmi i paesaggi de"Il signore degli anelli".. ma non perdono un finale che manca di UNA MINIMA SFUMATURA..
..è una trilogia.. vabbè.. si sa.. anche guerre stellari sono 6 film.. però ognuno ha una sfumatura finale.. un minimo d'indipendenza di trama.. non come un film TV a puntate!
Ben vengano gli effetti speciali.. ma anche in tempi recenti.. preferisco di gran lunga una bella interpretazione od una solida sceneggiatura..
Lo script e le interpretazioni di "Insider" mi sbalordisce molto di più rispetto a tutti gli aspetti di "Lord of rings" messi insieme... |
|
lolita
 Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-02-2002 19:19 |
|
D'accordo con aguirre...
l'importante è che non diventino l'unica ragion d'essere del film...se l'immagine perde di vista il suo referente è un'immagine vuota
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
Pappal
 Reg.: 12 Feb 2002 Messaggi: 25 Da: Cetara (SA)
| Inviato: 24-02-2002 19:26 |
|
Da quando Spilbergh ha presentato il suo parco Jurassico, il mondo del cinama ha presentato moltlissime variazione, e siamo arrivati al punto che in alcuni film gli effetti speciali sono indispensabili, ad esempio nel film Matrix la scena dove Nio schiva le pallotole, L'unico ad essere reale cioè in carne ed ossa è Keanu Reeves il resto, pavimento, cielo ecc. Sono fatti tutti a computer (visto su VHS le riprese fatte durante la realizzazione).
A che punto arriveremo? |
|
Alexander

 Reg.: 12 Feb 2002 Messaggi: 78 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 24-02-2002 19:30 |
|
fino a quando il film e' storia supportata da effetti speciali, allora ben vengano, ma se si arriva a effetti speciali che vengono forzatamente infilati in una pseudo storia, beh allora e' meglio lasciare stare |
|
Alexedda
 Reg.: 24 Gen 2002 Messaggi: 163 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-02-2002 21:09 |
|
Devo dire che io approvo gli effetti speciali se non tolgono nulla alla storia...e su questo mi pare che siamo tutti d'accordo.E poi è vero che alcuni film senza gli effetti speciali non sarebbero possibili (tanto per dire un genere, quelli di fantascienza, senza effetti speciali sembrano un po' grezzi).E devo dire che ogni tanto si esagera pure. Altre volte invece sono piacevoli o per lo meno innovativi.(ad esempio quelli di Amelie mi sono piaciuti, era un modo per rendere spiritoso il film...cioè ancora più carino. Invece quelli di Matrix erano fatti per stupire e in effetti mi hanno stupito...bellissimi!!!) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 24-02-2002 21:24 |
|
quote: In data 2002-02-24 19:19, lolita scrive:
D'accordo con aguirre...
l'importante è che non diventino l'unica ragion d'essere del film...se l'immagine perde di vista il suo referente è un'immagine vuota
|
noi andiamo sempre daccordo!!;-)
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Dobermann
 Reg.: 22 Feb 2002 Messaggi: 235 Da: pogliano (MI)
| Inviato: 24-02-2002 21:27 |
|
quote: In data 2002-02-24 19:16, placid scrive:
Comunque, secondo me "Star Wars:episode One" non è stato così terribile.. certo.. potevano fare di meglio (artisticamente parlando).. ma io aspetto molto il secondo.. la mia Natalie Portman s'innamora .. e di chi? Del cativo numero uno della storia del cinema ..
vabbè.. tornando all'argomento principale.. il mix tecnica-contenuti è quello che ci si augura.. certo che sono molti i registi che passano mesi e mesi curando gli effetti visivi tralasciando l'anima del film.. un esempio.. "Final Fantasy".. secondo me poteva essere un capolavoro, curandone un pò di più la trama..
Per molti, anche "Matrix" ha fatto lo stesso errore (secondo me no).
Mstrix come alchimia tra storia ed effetti era perfetto
..comunque.. nonostante tutti questi effetti speciali.. i film che amo di più sono anche i più semplici..
Possono meravigliarmi i paesaggi de"Il signore degli anelli".. ma non perdono un finale che manca di UNA MINIMA SFUMATURA..
..è una trilogia.. vabbè.. si sa.. anche guerre stellari sono 6 film.. però ognuno ha una sfumatura finale.. un minimo d'indipendenza di trama.. non come un film TV a puntate!
Beh il libro finiva anche peggi o se e' per questo.Il film e' una trilogia quindi tra tre anni avrai una unica epopea colossale di 10 ore.meglio di cosi....
Ben vengano gli effetti speciali.. ma anche in tempi recenti.. preferisco di gran lunga una bella interpretazione od una solida sceneggiatura..
Lo script e le interpretazioni di "Insider" mi sbalordisce molto di più rispetto a tutti gli aspetti di "Lord of rings" messi insieme...
|
|
|
lolita
 Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-02-2002 13:05 |
|
quote: In data 2002-02-24 21:24, aguirre scrive:
quote: In data 2002-02-24 19:19, lolita scrive:
D'accordo con aguirre...
l'importante è che non diventino l'unica ragion d'essere del film...se l'immagine perde di vista il suo referente è un'immagine vuota
|
noi andiamo sempre daccordo!!;-)
| E' vero tesoooooro
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 25-02-2002 15:36 |
|
Sono d'accordo con voi, gli effetti devono migliorare la storia, renderla più reale e realizzabile...ma ci deve essere cmq l'anima del film.
Es:
Titanic
Matrix
Il Signore degli Anelli
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
WolfDavide
 Reg.: 30 Gen 2002 Messaggi: 205 Da: Missaglia (LC)
| Inviato: 25-02-2002 18:23 |
|
certo , gli effetti speciali ti fanno stare seduto in poltrona... film con trama e con ottimi effetti speciali sono fantastici ....
Matrix su tutti , ma anche Lost in Space (anche se la fine ricorda SDA).
Ad esempio ieri ho visto Titan A.E. . Ok e' un'animazione , ma i personaggi "recitavano"!!era incredibile ! Inoltre ottima l'idea di modellarsi sulla bibbia e su altro(Titan dai titani .. che generarono il mondo) ... il titan era una sorta di arca di Noe , e inoltre l'immagine finale dove ci sono solo lui e lei su un pianeta nuovo (adamo ed eva)
_________________ Non puo' piovere per sempre (The crow) |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 25-02-2002 21:05 |
|
quote: In data 2002-02-25 13:05, lolita scrive:
quote: In data 2002-02-24 21:24, aguirre scrive:
quote: In data 2002-02-24 19:19, lolita scrive:
D'accordo con aguirre...
l'importante è che non diventino l'unica ragion d'essere del film...se l'immagine perde di vista il suo referente è un'immagine vuota
|
noi andiamo sempre daccordo!!;-)
| E' vero tesoooooro
|
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|