Autore |
"Il signore degli anelli" film... politico????!!!??? |
frankspa
 Reg.: 30 Gen 2002 Messaggi: 709 Da: maglie (LE)
| Inviato: 21-02-2002 16:33 |
|
Scusate se mi permetto di confondere il sacro (cinema) col profano (politica)
ma...qualcuno saprebbe dirmi perchè "il signore degli anelli" sarebbe stato un film atteso con impazienza dai giovani di destra e invece visto di cattivo occhio dai giovani di sinistra??
Io l'ho visto e, sinceramente, per quanto abbia cercato di coglierne un significato politico, non ci sono riuscito.
Sono troppo superficiale io o troppo fanatici gli altri??
|
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 21-02-2002 16:35 |
|
ehehe..sinceramente questa stronzata mi giunge nuova!!! Certo che fanno di tutto per far entrare la politica ovunque....bah!!!!
Forse il signore degli anelli si riferisce alla mano del Berlusca in primo piano su tutti i giornali del mondo mentre sfoggiava un bel paio di corna sopra il ministro spagnolo...
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-02-2002 16:46 |
|
credo, per quel che ne so, che si riferisca ad un concetto nato alla fine degli anni '70
secondo il quale i giovani di destra avevano preso "il signore degli anelli" come libro culto per i suoi continui riferimanti alle saghe nordiche alle quali si era ispirato il movimento nazionalsocialista di Hitler per le marce, le sfilate etc. e forse per il fatto che si ispirava ad ideali cavallereschi medievali, e quindi fortemente gerarchici.
Io trovo più che altro che sia un retaggio stupido, visto che la cultura non dovrebbe più essere di destra o di sinistra e soprattutto considerato il fatto che la società creata da Tolkien è una fra le più "multiraziali" che la letteratura conosca (nella Compagnia ci sono rappresentati di tutte le "razze Tolkeniane")
e sicuramente un grande esempio di collaborazione democratica...credo che abbiano preso un grosso abbaglio
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-02-2002 16:46 |
|
E' una vecchia polemica che riguardava il libro di Tolkien,etichettato come opera di destra per l'epica della storica lotta del bene contro il male.
A me sembra una cazzata,cmq ricordiamoci che il cinema parla della nostra società e quindi svolge una funzione di critica verso il mondo in cui viviamo,verso le istituzioni e logicamente la politica.
Come scindere il cinema di Pasolini da un'analisi politica,o i film di Stone dalla politica,o come non parlare di regime politico con film come Arancia Meccanica,o tutti i film di guerra che rievocano episodi storici-alcuni denunciando gli orrori,altri facendo subdola propaganda? |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-02-2002 16:58 |
|
sono d'accordo, come espressione della nostrà società il cinema non può non fare riferimento ai fatti politici, ma in questo caso è una forzatura, non credi?
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
lolita
 Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-02-2002 17:23 |
|
quote: In data 2002-02-21 16:58, missGordon scrive:
sono d'accordo, come espressione della nostrà società il cinema non può non fare riferimento ai fatti politici, ma in questo caso è una forzatura, non credi?
| Concordo con te,Miss
...Stone o Pasolini o Kubrick svolgevano un discorso CHIARAMENTE politico...
ma nel Signore degli Anelli...al di là di quel gusto tutto americano per la magniloquenza...è solo una favola
è stancante questo voler incasellare ogni espressione culturale in un orientamento definito
...stancante e improduttivo
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
WolfDavide
 Reg.: 30 Gen 2002 Messaggi: 205 Da: Missaglia (LC)
| Inviato: 21-02-2002 17:30 |
|
ma va .. e' assurdo dire che e' un film politico .. tutto tranne che quello... |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 21-02-2002 17:39 |
|
MAH!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-02-2002 18:00 |
|
Infatti ripeto che mi sembra una cazzata parlare di politica per Il Signore degli Anelli. Forse mi ero spiegato male. |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-02-2002 18:15 |
|
A dir la verità sono davvero stufa della politica che si insinua nel cinema come un messaggio subliminale...certo un occhio fanatico può cogliere sfumature che in realtà non esistono e al contrario un occhio disinteressato può lasciarsi sfuggire ovvi riferimenti politici...ma quello che davvero il cinema ci offre è una totale e libera interpretazione,ed è proprio per questo che non potrà mai essere manovrato nè dalla politica nè dalla religione,nè da i pregiudizi nè dall'anticonformismo...
è solo la proiezione mentale dei nostri desideri o delle nostre paure...
|
|
PantaRei
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 2675 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-02-2002 18:19 |
|
...è la prima volta che sento questa storia....non saprei che dire.....certo però che vedere la politica anche dove non c'è....e dire che di cose dove non c'è politica ce ne sono rimaste ben poche.......
_________________ "...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho) |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-02-2002 18:35 |
|
quote: In data 2002-02-21 18:00, Quilty scrive:
Infatti ripeto che mi sembra una cazzata parlare di politica per Il Signore degli Anelli. Forse mi ero spiegato male.
|
no, no, scusa, ti eri spiegato benissimo...ho fatto una domanda retorica dando per scntato che si capisse il tono che avevo usato nella mia testolina...
tra l'altro la tua riflessione mi era piaciuta...se non avessi il timore di scatenare l'inferno (come direbbe Maximus) mi piacerebbe molto proporre come argomento "la politica nei film" soprattutto quelli americani degli anni '70 |
|
frankspa
 Reg.: 30 Gen 2002 Messaggi: 709 Da: maglie (LE)
| Inviato: 21-02-2002 21:43 |
|
grazie a tutti ragazzi!!
siete stati esaurienti!! Finalemnte un forum in cui siamo tutti d'accordo e dove non c'è possibilità di fraintendere!!
|
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 24-02-2002 11:58 |
|
Gesù, questa politica ce la piazzano dovunque!
Da quello che ho sentito dire il romanzo è stato adottato tanto dai "nazi" degli anni 40 che dai yppies(si scrive così?) americani di "sinistra" dei '70.
Come a dire....ognuno ci vede quello che vuole.
Ma poi perchè dai nazisti?
Il romanzo è all'insegna del "volemose bene e andiamo tutti daccordo, anche se diversi, per sconfiggere l'occhio che tutto vuole comandare" quindi mi sembra strano che i fascisti si siano identificati con l'allegra brigata democratica e multirazziale piuttosto che con il gerarca supremo, unico imperatore (molto somigliante ad hitler direi) rappresentato da Sauron.
Poi chi sarebbero gli ebrei? gli orchetti?
e gollum sarebbe Churchill? e Saruman dovrebbero essere gli U.S.A....boh
Io sono forse più daccordo nel vederlo in un ottica contro la destra tipo che Saruman è Mussolini ........
oddio ma sto facendo un discorso politico!!!!!!!!
ritiro subito tutto.
Parola mia, sono tutte fesserie.
Non roviniamo la magia di questo romanzo meraviglioso che parla all'essere umano e non alla ideologia di questo o di quel partito. Per carità non roviniamo sempre tutto con la politica.
_________________ Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer... |
|
Darlene
 Reg.: 30 Nov 2001 Messaggi: 1184 Da: Parma (PR)
| Inviato: 24-02-2002 12:43 |
|
Se è per quello i nazisti/neonazisti hanno anche fatto proprio Nietzsche stravolgendolo, e lo stesso vale per molti altri.
Il signore degli anelli è stato interpretato sia a favore della dx che della sx.
Per quel che mi riguarda, io ho amato il libro e il film a prescindere da significati politici che non ho colto.
E, sinceramente, se fosse stato poi così scopertamente interpretabile verso destra, probabilemtne mi avrebbe schifato.
_________________ -Il sonno della ragione produce mostri- |
|