Autore |
I pugni in tasca |
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 13-06-2003 02:23 |
|
potrebbe contenere SPOILER
Quando Bellocchio decise di esordire alla regia, non si sarebbe aspettato un fermento tale che lo avrebbe portato ad essere considerato uno dei più grandi innovatori e autori del nostro cinema.
I pugni in tasca tratta in linea di massima la storia di una ragazzo epilettico ... che per inquietudine decide di far fuori tutta la famiglia (o quasi).. istituzione tipicamente borghese portatrice di saldi 'valori' e principi chiusi che nel '65 erano al centro di un fuoco critico di vaste proporzioni ... Tutto vero ... ma il film non è solo questo. Al periodo è stato volutamente ridotto a visione meramente politica di un mondo che andava cambiando (i fermenti del '68 erano vicini) e di cui, questa opera, ne è legittima figlia. Ma Ale, il personaggio principale, è innanzitutto il portatore di un'inquietudine giovanile o adolescenziale ... e la distorsione visiva del suo mondo si può cogliere in molte sequenze .. quali quella del pranzo o del colloquio con il fratello dove ripete incomprensibilmente lo stesso gesto prima senza e poi con l'uso della voce a sottolineare una discrepanza, una distorsione della realtà rappresentata (più che rappresentativa) o ancora il suicidio sul letto che poi si rivela solo pensato (o sognato) e i rapporti sottilmente morbosi che legano i singoli membri ... E se il falò degli oggetti della defunta madre hanno il sapore della liberazione e derisione di determinati valori (di stampo tipicamente Bunueliano, vd. L'age d'or) il finale agghiacciante della morte per spasmi ha una sommessa liricità che fa entrare quest'opera nella mente del fruitore come un cinepugno violento e altrettanto crudo.
Ciauz!
P.S. Scusate non amo particolarmente parlare della trama di solito ... qui ho messo pure il finale per trarre delle considerazioni a mio avviso importanti ... quindi potrebbe contenere SPOILER !
[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 13-06-2003 alle 12:27 ] |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 13-06-2003 02:35 |
|
E scusa scrivilo prima che e' Spoiler! almeno uno non lo legge!
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 13-06-2003 12:26 |
|
ehmmm giusto lo metto anche all'inizio ... |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 13-06-2003 12:33 |
|
come scrissi già qualche mese fa,uno dei film più agghiaccianti che mai ho visto,con una scena di violenza inaudita e quasi insostenibile.assieme a l'ora di religione fa entrare bellocchio tra i più grandi registi della storia.considerando il suo rigore morale e la sua grandissima capacità sociale,oltre a un gusto per l'umorismo grottesco e cinico,son curioso di vedere cosa trarrà fuori dal caso aldo moro.
ciao!
|
|