FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Cinema e cultura.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Cinema e cultura.   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Cinema e cultura.
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 25-05-2003 12:48  
Ieri, la mia prof. di letteratura ha affermato ke solo leggendo molti libri si può aspirare ad avere 1 cultura approfondita.
Ebbene, a mio parere quest'affermazione è vera solo in parte, e credo ke molti saranno daccordo con me.
Il cinema, infatti, può essere 1 ottimo vincolo di cultura e 1 splendido modo di imparare. Inoltre, non sono molti i libri così incisivi da rimanerci nella memoria x anni, cosa ke invece con i film accade + spesso.
Io per quanto mi riguarda, metà delle cose ke so le devo al cinema, e alla visione di film di 1 verto livello artistico...anke se questi ultimi vanno lentamente diminuendo...
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-05-2003 12:55  
io, da vecchia zia, dico che la tua prof ha ragione, buone letture sono il preludio al buon cinema, se non alleni la tua immaginazione leggendo non potrai mai apprezzare la "messa in scena" dell'immaginazione di un altro ne coglierai la raffinatezza di molti film la cui struttura propone più livelli di lettura.

un esempio facile facile...hai visto "fratello dove sei?" dei Coen? che ne pensi?

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 25-05-2003 alle 12:56 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 25-05-2003 12:59  
quote:
In data 2003-05-25 12:55, missGordon scrive:
io, da vecchia zia, dico che la tua prof ha ragione, buone letture sono il preludio al buon cinema, se non alleni la tua immaginazione leggendo non potrai mai apprezzare la "messa in scena" dell'immaginazione di un altro ne coglierai la raffinatezza di molti film la cui struttura propone più livelli di lettura.

un esempio facile facile...hai visto "fratello dove sei?" dei Coen? che ne pensi?

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 25-05-2003 alle 12:56 ]



Ke era meglio "l'Odissea"...ma ke è 1 film molto originale e divertentissimo (amo i Coen)
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-05-2003 13:06  
quote:
In data 2003-05-25 12:59, Cinefila scrive:
quote:
In data 2003-05-25 12:55, missGordon scrive:
io, da vecchia zia, dico che la tua prof ha ragione, buone letture sono il preludio al buon cinema, se non alleni la tua immaginazione leggendo non potrai mai apprezzare la "messa in scena" dell'immaginazione di un altro ne coglierai la raffinatezza di molti film la cui struttura propone più livelli di lettura.

un esempio facile facile...hai visto "fratello dove sei?" dei Coen? che ne pensi?

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 25-05-2003 alle 12:56 ]



Ke era meglio "l'Odissea"...ma ke è 1 film molto originale e divertentissimo (amo i Coen)



esatto! ma quante persone pensi che abbiano colto l'ispirazione Omerica, la maggior parte della gente è uscita dal cinema pensando ad un film divertente per la rocambolesca fuga e George Clooney che cantava "i'm a man of a constant sorrow"...non credi sia meglio aver colto ogni aspetto del film? aver capito, ad esempio che la scena nel cinema era l'equivalente omerico della discesa negli inferi in cerca di Tiresia?

La lettura, da sempre è alla base della propria cultura personale perchè ti aiuta ad approfondire il rapporto con te stessso , la tua capacità di concentrazione ed analisi di qualunque tipo di testo, che si sviluppi attraverso una piece teatrale, attraverso il mezzo cinematografico o nella partitura di una canzone.

_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 25-05-2003 13:26  
penso che la lettura sia più pregnante,primo perchè scatena l'immaginazione (cosa che non avviene con i film),secondo è più facile da analizzare,perchè trattandosi di parole scritte e non di fotogrammi veloci puoi ritornare su un'affermazione quante volte vuoi e per tutto il tempo che vuoi,senza che nessuna immagine ti distragga.naturalmente il libro deve essere interessante
a me rimangono più impressi i libri dei film,e poi le prefazioni e le postfazioni offrono molti aiuti e spunti alla riflessione.in un film i significati che trovi devono essere farina del tuo sacco... (vedi Matrix e simili)certo è molto interessante discutere e confrontare con gli altri quello che hai capito ed evinto da un film...
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 25-05-2003 14:12  
penso che plumett e missgordon abbiano espresso in modo molto esauriente quello che è la mia convinzione!! anche io come la tua prof. sono per i LIBRI!!
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 25-05-2003 14:26  
Se si intende Cultura .. solo i libri allora non posso che dare ragione a Plum .. ma se si intende cultura nel senso madre del termine .. cultura è tutto dal libro, a una canzone, musica sinfonoca o anche una frase detta al bar..
Quindi a moio parere il cinema è cultura ..
poiche con una sequenza pui far intendere a molte persono diverse senzazioni.. quindi aplia e fa ragionare la mente di una persona !!!

_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 25-05-2003 14:32  
i libri è chiaro che rimangono di più nella mente sono esperienze che si protraggono per più giorni(in linea di massima)e che interiorizzi di più per tutti i motivi che missgordon e plummet hanno già detto!
un film almeno, per la prima visione e per la maggior parte delle persone, è un atto passivo,un film invade la tua mente,solo riflettendo capisci i significati invece un libro si insinua coscentementee durante la lettura ti soffermi,certo per un film che si vede a casa con videroregistratore o dvd ci si può fermare ad analizzare immagini e tecniche ma così il film viene snaturato...comunque anche per me la tua professoressa ha ragione,la cultura di base quella che poi ti permette di capire e apprezzare tutto il resto viene senz'altro dai libri
tral'altro leggere è piacevole,il film è tuo personale così no?
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 25-05-2003 14:50  
Allora non mi faccio grandi problemi di veicolazione di cultura, ma credo che la forma scritta sia essenziale nella nostra cultura. Cmq io ritengo che sia per avere una agile cultura sia importante allo stesso modo non solo entrare in contatto con forme di cultura, ma essere in grado di distruggerle e metabolizzarle.
Non voglio avere libri, cassette o dvd tra i piedi. Se riamane un atraccia del loro passaggio deve essere dentro di me, non fuori.

_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 25-05-2003 16:23  
Io leggo, leggo molto...solo ke conosco gente anke + colta di me ke l'istruzione l'ha acquisita solo con il Cinema...io invece, ho fatto metà e metà...1 pò di libri e 1 pò di cinema, per questo non sono d'accordo con la prof. ke dice ke cultura= SOLO libri.
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 25-05-2003 16:31  
quote:
In data 2003-05-25 16:23, Cinefila scrive:
Io leggo, leggo molto...solo ke conosco gente anke + colta di me ke l'istruzione l'ha acquisita solo con il Cinema...io invece, ho fatto metà e metà...1 pò di libri e 1 pò di cinema, per questo non sono d'accordo con la prof. ke dice ke cultura= SOLO libri.




x questo solo assolutamente d'accordo con me e leggo molto pure io...
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 25-05-2003 16:37  
quote:
In data 2003-05-25 16:31, aguirre scrive:
quote:
In data 2003-05-25 16:23, Cinefila scrive:
Io leggo, leggo molto...solo ke conosco gente anke + colta di me ke l'istruzione l'ha acquisita solo con il Cinema...io invece, ho fatto metà e metà...1 pò di libri e 1 pò di cinema, per questo non sono d'accordo con la prof. ke dice ke cultura= SOLO libri.




x questo solo assolutamente d'accordo con me e leggo molto pure io...





_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 25-05-2003 16:41  
quote:
In data 2003-05-25 16:37, Cinefila scrive:
quote:
In data 2003-05-25 16:31, aguirre scrive:
quote:
In data 2003-05-25 16:23, Cinefila scrive:
Io leggo, leggo molto...solo ke conosco gente anke + colta di me ke l'istruzione l'ha acquisita solo con il Cinema...io invece, ho fatto metà e metà...1 pò di libri e 1 pò di cinema, per questo non sono d'accordo con la prof. ke dice ke cultura= SOLO libri.




x questo solo assolutamente d'accordo con me e leggo molto pure io...









Dì alla tua prof di fare un giro nel nostro sito così cambierà idea...casomai non facciamo entrare Das in quell'occasione così facciamo bella figura...
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Juliet
ex "HUGH4EVER"

Reg.: 27 Feb 2003
Messaggi: 4137
Da: Como (CO)
Inviato: 25-05-2003 16:53  
leggere un buon libro per me è molto più bello che vedere un film,leggendo abbiamo la possibilità di usare la fantasia e l'immaginazione,guardando un film non abbiamo questa possibilità,assistiamo passivamente alla storia.Ma leggendo no,diventi tu il protagonista...ovviamente il libro deve piacerci.
_________________

  Visualizza il profilo di Juliet  Invia un messaggio privato a Juliet  Email Juliet    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 25-05-2003 18:09  
Per riuscire a veiocolare il cinema come strumento di cultura...bisogna avere delle basi su cui costruire questo processo di apprendimento. Soprattutto per riuscire a discernere ciò che ha un effettivo valore culturale, da ciò che in realtà usa la cultura solo come paravento...nel cinema questo processo di distinzione è più arduo da attuare rispetto alla letteratura...
_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.007677 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd