Autore |
American Beauty |
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 31-05-2006 01:47 |
|
Hummm Seya..più o meno è la storia di un sacco di famiglie perbene cattolicissime italiane..
_________________
|
|
Didadario
 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 445 Da: pomigliano d'arco (NA)
| Inviato: 31-05-2006 08:57 |
|
quote: In data 2006-05-27 18:03, Seyia4 scrive:
E' un film brutto e degradante, non mi dice nulla se non descrivere la depravazione sempre più crescente di persone infelici che non fanno altro che farsi del male, senza minimamente volersi risollevare... Fin dalla prima scena si capisce tutto...... Non può passare che uomo depresso può risollevare il proprio umore masturbarsi perchè lo ritiene il momento più eccitante della giornata... Nessuno potrà essere più felice chiudendosi in sè stesso, anzi l'opposto! Il film è molto diseducativo, non fa altro che insinuare perversioni, un puro e semplice insieme di luoghi comuni. Non presenta alcun intenzione artistica e nonostante gli argomenti forti trattati non fa per niente riflettere sui suoi contenuti..si vuole far guardare e basta insomma.. la stupenda realtà di American Beauty dove un signore di mezza età si masturba, si droga e corre dietro le gonne delle scolarette, la figlia non solo non lo rispetta ma lo sfotte, la moglie lo tradisce abbastanza goduta con un signore che ha la grande qualità umana di essere il fenomeno del paese, senza contare che tutti noi abbiamo un vicino nazista con un figlio erotomane e spacciatore. E' una storia INCONCLUDENTE di depravazione, infelicità, morte E STOP! Peggio di così NON ESISTE...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Seyia4 il 27-05-2006 alle 18:18 ]
|
condivido in pieno l'analisi e dico ke nn è assolutamente superficiale anzi...la storia nn è complicata mentre quello ke c'è dentro seya lo ha definito bene sec me.
tuttavia nn condivido il suo giudizio:il voto nn è scadente anzi è alto xkè l'intento del film nn è di mostrare una realtà falsa e buona ,ma una vera e brutale.
seya nn ti scandalizzare se questo film è cosi' brutale ma se tu nacora nn lo sapessi(spero x te ke nn te ne accorgerai mai) il mondo è cosi'.
le famiglie allo sbando sono cosi'.
forse l'unico personaggio un pò irrealistico è prorpio il ragazzo.
quindi l'intento del film è centrato in pieno ed un 8- se lo merita.
a prorposito di brutalità avete sentito la notizia di 2 uomini ke nel cunese hanno tenuto prigioniero x 7 anni un 53enne, obligandolo a lavorare in una stalla e mangiando avanzi di cane?
questa è ancora peggio:nn so prorpio dove andremo a finire....bleah!
HALLO!
|
|
Seyia4
 Reg.: 15 Mag 2006 Messaggi: 130 Da: gtyu (es)
| Inviato: 31-05-2006 16:02 |
|
quote: In data 2006-05-31 01:06, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-05-27 18:03, Seyia4 scrive:
E' un film brutto e degradante, non mi dice nulla se non descrivere la depravazione sempre più crescente di persone infelici che non fanno altro che farsi del male, senza minimamente volersi risollevare... Fin dalla prima scena si capisce tutto...... Non può passare che uomo depresso può risollevare il proprio umore masturbarsi perchè lo ritiene il momento più eccitante della giornata... Nessuno potrà essere più felice chiudendosi in sè stesso, anzi l'opposto! Il film è molto diseducativo, non fa altro che insinuare perversioni, un puro e semplice insieme di luoghi comuni. Non presenta alcun intenzione artistica e nonostante gli argomenti forti trattati non fa per niente riflettere sui suoi contenuti..si vuole far guardare e basta insomma.. la stupenda realtà di American Beauty dove un signore di mezza età si masturba, si droga e corre dietro le gonne delle scolarette, la figlia non solo non lo rispetta ma lo sfotte, la moglie lo tradisce abbastanza goduta con un signore che ha la grande qualità umana di essere il fenomeno del paese, senza contare che tutti noi abbiamo un vicino nazista con un figlio erotomane e spacciatore. E' una storia INCONCLUDENTE di depravazione, infelicità, morte E STOP! Peggio di così NON ESISTE...
|
mi sembrava di aver capito che di peggio c'è cruel intentions...ad ogni modo il film è un bellissimo spaccato di vita di una famiglia medio-borghese americana, dei problemi e della ricerca di soluzioni che più o meno leggermente sono adottate. Non c'è alcun fine educativo, ma solo un racconto intimo.
Per sintetizzare, una persona più autorevole di me scriveva: "Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Tutto qui.",
"Il vizio e la virtù sono per l'artista materiali di un'arte."...
o se preferisci leggerti il Ritratto di Dorian Gray, o almeno la Prefazione, capisci che cos'è l'Arte.
| Ma come mi puoi paragonare Cruel intentions ad American Beauty? Cruel intentions non è certo una storia inconcludente di infelicità e morte, anzi l'esatto opposto. Innanzitutto perchè il film fa una chiara differenza tra ciò che è male e ciò che è bene, spiegando chi compie opere perverse e chi invece è buono d'animo, ma anche perchè c'è lo sviluppo del personaggio protagonista che capisce cos'è l'Amore e cambia la sua vita proprio in funzione di questo sentimento! Un commento simile potrei farti su Dorian Gray, almeno la storia del libro (il film non l'ho visto!). Nel libro l'autore distingue e spiega bene la differenza tra il bene ed il male e soprattutto alla fine Dorian SI PENTE di tutto quello che ha fatto perchè si rende conto, SOLO guardando il quadro, del male che ha commesso!!, anche se poi dalla disperazione si suicida!
American Beauty è inconcludente e traviante, invece, perchè NON DISTINGUE AFFATTO IL BENE DAL MALE, facendo apparire la depravazione di tutte le famiglie come un fatto assolutamente normale, e non è vero che cercano soluzioni ai propri problemi, ma l'esatto opposto, perchè vivono in una realtà di infelicità di cui tutti sono CONSAPEVOLI e CHE DISPREZZANO, ma a cui tutti si rassegnano passivamente!!... E questo è male!!! Il film è inquietante, perverso e diseducativo, perchè non vuole lasciare nessuno spazio alla speranza della felicità!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Seyia4 il 31-05-2006 alle 16:26 ] |
|
Silvyy87
 Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 31-05-2006 16:06 |
|
American Pie è un film stupido e superficiale, che si può vedere per farsi del ridere,American Beauty no
_________________
Infinita letizia della mente immacolata
[ Questo messaggio è stato modificato da: Silvyy87 il 31-05-2006 alle 16:07 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Silvyy87 il 31-05-2006 alle 16:08 ] |
|
Seyia4
 Reg.: 15 Mag 2006 Messaggi: 130 Da: gtyu (es)
| Inviato: 31-05-2006 16:08 |
|
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 31-05-2006 16:39 |
|
In america oggi che mi pare fosse del 1992 si ispirarono a personaggi di un romanzo o sbaglio?
_________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |
|
karmapaolo
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 1607 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 31-05-2006 23:18 |
|
quote: In data 2006-05-31 16:02, Seyia4 scrive:
quote: In data 2006-05-31 01:06, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-05-27 18:03, Seyia4 scrive:
E' un film brutto e degradante, non mi dice nulla se non descrivere la depravazione sempre più crescente di persone infelici che non fanno altro che farsi del male, senza minimamente volersi risollevare... Fin dalla prima scena si capisce tutto...... Non può passare che uomo depresso può risollevare il proprio umore masturbarsi perchè lo ritiene il momento più eccitante della giornata... Nessuno potrà essere più felice chiudendosi in sè stesso, anzi l'opposto! Il film è molto diseducativo, non fa altro che insinuare perversioni, un puro e semplice insieme di luoghi comuni. Non presenta alcun intenzione artistica e nonostante gli argomenti forti trattati non fa per niente riflettere sui suoi contenuti..si vuole far guardare e basta insomma.. la stupenda realtà di American Beauty dove un signore di mezza età si masturba, si droga e corre dietro le gonne delle scolarette, la figlia non solo non lo rispetta ma lo sfotte, la moglie lo tradisce abbastanza goduta con un signore che ha la grande qualità umana di essere il fenomeno del paese, senza contare che tutti noi abbiamo un vicino nazista con un figlio erotomane e spacciatore. E' una storia INCONCLUDENTE di depravazione, infelicità, morte E STOP! Peggio di così NON ESISTE...
|
mi sembrava di aver capito che di peggio c'è cruel intentions...ad ogni modo il film è un bellissimo spaccato di vita di una famiglia medio-borghese americana, dei problemi e della ricerca di soluzioni che più o meno leggermente sono adottate. Non c'è alcun fine educativo, ma solo un racconto intimo.
Per sintetizzare, una persona più autorevole di me scriveva: "Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Tutto qui.",
"Il vizio e la virtù sono per l'artista materiali di un'arte."...
o se preferisci leggerti il Ritratto di Dorian Gray, o almeno la Prefazione, capisci che cos'è l'Arte.
| Ma come mi puoi paragonare Cruel intentions ad American Beauty? Cruel intentions non è certo una storia inconcludente di infelicità e morte, anzi l'esatto opposto. Innanzitutto perchè il film fa una chiara differenza tra ciò che è male e ciò che è bene, spiegando chi compie opere perverse e chi invece è buono d'animo, ma anche perchè c'è lo sviluppo del personaggio protagonista che capisce cos'è l'Amore e cambia la sua vita proprio in funzione di questo sentimento! Un commento simile potrei farti su Dorian Gray, almeno la storia del libro (il film non l'ho visto!). Nel libro l'autore distingue e spiega bene la differenza tra il bene ed il male e soprattutto alla fine Dorian SI PENTE di tutto quello che ha fatto perchè si rende conto, SOLO guardando il quadro, del male che ha commesso!!, anche se poi dalla disperazione si suicida!
American Beauty è inconcludente e traviante, invece, perchè NON DISTINGUE AFFATTO IL BENE DAL MALE, facendo apparire la depravazione di tutte le famiglie come un fatto assolutamente normale, e non è vero che cercano soluzioni ai propri problemi, ma l'esatto opposto, perchè vivono in una realtà di infelicità di cui tutti sono CONSAPEVOLI e CHE DISPREZZANO, ma a cui tutti si rassegnano passivamente!!... E questo è male!!! Il film è inquietante, perverso e diseducativo, perchè non vuole lasciare nessuno spazio alla speranza della felicità!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Seyia4 il 31-05-2006 alle 16:26 ]
|
un film non deve per forza essere educativo o dare un messaggio di speranza... se no se ne salverebbero pochi; un film deve creare emozioni, che siano belle o brutte è indifferente... per l'educazione lascia fare ai genitori che è il loro compito, non al cinema...
_________________ there is not way to happiness
happiness is the way
Paolo |
|
Seyia4
 Reg.: 15 Mag 2006 Messaggi: 130 Da: gtyu (es)
| Inviato: 01-06-2006 10:28 |
|
quote: In data 2006-05-31 23:18, karmapaolo scrive:
quote: In data 2006-05-31 16:02, Seyia4 scrive:
quote: In data 2006-05-31 01:06, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-05-27 18:03, Seyia4 scrive:
E' un film brutto e degradante, non mi dice nulla se non descrivere la depravazione sempre più crescente di persone infelici che non fanno altro che farsi del male, senza minimamente volersi risollevare... Fin dalla prima scena si capisce tutto...... Non può passare che uomo depresso può risollevare il proprio umore masturbarsi perchè lo ritiene il momento più eccitante della giornata... Nessuno potrà essere più felice chiudendosi in sè stesso, anzi l'opposto! Il film è molto diseducativo, non fa altro che insinuare perversioni, un puro e semplice insieme di luoghi comuni. Non presenta alcun intenzione artistica e nonostante gli argomenti forti trattati non fa per niente riflettere sui suoi contenuti..si vuole far guardare e basta insomma.. la stupenda realtà di American Beauty dove un signore di mezza età si masturba, si droga e corre dietro le gonne delle scolarette, la figlia non solo non lo rispetta ma lo sfotte, la moglie lo tradisce abbastanza goduta con un signore che ha la grande qualità umana di essere il fenomeno del paese, senza contare che tutti noi abbiamo un vicino nazista con un figlio erotomane e spacciatore. E' una storia INCONCLUDENTE di depravazione, infelicità, morte E STOP! Peggio di così NON ESISTE...
|
mi sembrava di aver capito che di peggio c'è cruel intentions...ad ogni modo il film è un bellissimo spaccato di vita di una famiglia medio-borghese americana, dei problemi e della ricerca di soluzioni che più o meno leggermente sono adottate. Non c'è alcun fine educativo, ma solo un racconto intimo.
Per sintetizzare, una persona più autorevole di me scriveva: "Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Tutto qui.",
"Il vizio e la virtù sono per l'artista materiali di un'arte."...
o se preferisci leggerti il Ritratto di Dorian Gray, o almeno la Prefazione, capisci che cos'è l'Arte.
| Ma come mi puoi paragonare Cruel intentions ad American Beauty? Cruel intentions non è certo una storia inconcludente di infelicità e morte, anzi l'esatto opposto. Innanzitutto perchè il film fa una chiara differenza tra ciò che è male e ciò che è bene, spiegando chi compie opere perverse e chi invece è buono d'animo, ma anche perchè c'è lo sviluppo del personaggio protagonista che capisce cos'è l'Amore e cambia la sua vita proprio in funzione di questo sentimento! Un commento simile potrei farti su Dorian Gray, almeno la storia del libro (il film non l'ho visto!). Nel libro l'autore distingue e spiega bene la differenza tra il bene ed il male e soprattutto alla fine Dorian SI PENTE di tutto quello che ha fatto perchè si rende conto, SOLO guardando il quadro, del male che ha commesso!!, anche se poi dalla disperazione si suicida!
American Beauty è inconcludente e traviante, invece, perchè NON DISTINGUE AFFATTO IL BENE DAL MALE, facendo apparire la depravazione di tutte le famiglie come un fatto assolutamente normale, e non è vero che cercano soluzioni ai propri problemi, ma l'esatto opposto, perchè vivono in una realtà di infelicità di cui tutti sono CONSAPEVOLI e CHE DISPREZZANO, ma a cui tutti si rassegnano passivamente!!... E questo è male!!! Il film è inquietante, perverso e diseducativo, perchè non vuole lasciare nessuno spazio alla speranza della felicità!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Seyia4 il 31-05-2006 alle 16:26 ]
|
un film non deve per forza essere educativo o dare un messaggio di speranza... se no se ne salverebbero pochi; un film deve creare emozioni, che siano belle o brutte è indifferente... per l'educazione lascia fare ai genitori che è il loro compito, non al cinema...
| Il problema non è che non da un messaggio educativo o che non da un messaggio di speranza... ma che il film da proprio un messaggio diseducativo e che è fatto con l'intenzione di voler togliere ogni speranza... e poi diciamolo, non c'è niente di più squallido, triste e degradante del mostrare una persona infelice che nella sua solitudine psicologica e nella sua decisione consapevole di non amare, non solo la moglie ma anche tutti quelli che lo circondano, si fa del male abusando del proprio corpo in un atto contro natura come la masturbazione. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 01-06-2006 10:45 |
|
quote: In data 2006-05-31 16:02, Seyia4 scrive:
quote: In data 2006-05-31 01:06, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-05-27 18:03, Seyia4 scrive:
E' un film brutto e degradante, non mi dice nulla se non descrivere la depravazione sempre più crescente di persone infelici che non fanno altro che farsi del male, senza minimamente volersi risollevare... Fin dalla prima scena si capisce tutto...... Non può passare che uomo depresso può risollevare il proprio umore masturbarsi perchè lo ritiene il momento più eccitante della giornata... Nessuno potrà essere più felice chiudendosi in sè stesso, anzi l'opposto! Il film è molto diseducativo, non fa altro che insinuare perversioni, un puro e semplice insieme di luoghi comuni. Non presenta alcun intenzione artistica e nonostante gli argomenti forti trattati non fa per niente riflettere sui suoi contenuti..si vuole far guardare e basta insomma.. la stupenda realtà di American Beauty dove un signore di mezza età si masturba, si droga e corre dietro le gonne delle scolarette, la figlia non solo non lo rispetta ma lo sfotte, la moglie lo tradisce abbastanza goduta con un signore che ha la grande qualità umana di essere il fenomeno del paese, senza contare che tutti noi abbiamo un vicino nazista con un figlio erotomane e spacciatore. E' una storia INCONCLUDENTE di depravazione, infelicità, morte E STOP! Peggio di così NON ESISTE...
|
mi sembrava di aver capito che di peggio c'è cruel intentions...ad ogni modo il film è un bellissimo spaccato di vita di una famiglia medio-borghese americana, dei problemi e della ricerca di soluzioni che più o meno leggermente sono adottate. Non c'è alcun fine educativo, ma solo un racconto intimo.
Per sintetizzare, una persona più autorevole di me scriveva: "Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Tutto qui.",
"Il vizio e la virtù sono per l'artista materiali di un'arte."...
o se preferisci leggerti il Ritratto di Dorian Gray, o almeno la Prefazione, capisci che cos'è l'Arte.
| Ma come mi puoi paragonare Cruel intentions ad American Beauty? Cruel intentions non è certo una storia inconcludente di infelicità e morte, anzi l'esatto opposto. Innanzitutto perchè il film fa una chiara differenza tra ciò che è male e ciò che è bene, spiegando chi compie opere perverse e chi invece è buono d'animo, ma anche perchè c'è lo sviluppo del personaggio protagonista che capisce cos'è l'Amore e cambia la sua vita proprio in funzione di questo sentimento! Un commento simile potrei farti su Dorian Gray, almeno la storia del libro (il film non l'ho visto!). Nel libro l'autore distingue e spiega bene la differenza tra il bene ed il male e soprattutto alla fine Dorian SI PENTE di tutto quello che ha fatto perchè si rende conto, SOLO guardando il quadro, del male che ha commesso!!, anche se poi dalla disperazione si suicida!
American Beauty è inconcludente e traviante, invece, perchè NON DISTINGUE AFFATTO IL BENE DAL MALE, facendo apparire la depravazione di tutte le famiglie come un fatto assolutamente normale, e non è vero che cercano soluzioni ai propri problemi, ma l'esatto opposto, perchè vivono in una realtà di infelicità di cui tutti sono CONSAPEVOLI e CHE DISPREZZANO, ma a cui tutti si rassegnano passivamente!!... E questo è male!!! Il film è inquietante, perverso e diseducativo, perchè non vuole lasciare nessuno spazio alla speranza della felicità!
|
Un film può essere bello solo se ha un lieto fine? solo se ti mostra la faccia sorridente della vita? per quello hai le pubblicità del Mulino Bianco...
Un film deve raccontare, può mostrare corruzione, può mostrare depravazione, può mostrare violenza, deve mostrare sentimenti, che siano positivi o negativi, perchè tutti questi sono aspetti della REALTA'...
E anzi, meno un film dimostra moralità (inteso come giudizio morale, non come eccessiva perversione) più è intenso, perchè lascia allo spettatore la facoltà di decidere e immedesimarsi nella storia.
Per quanto riguarda la condanna alla masturbazione e al fatto che questa non sia una soluzione ai problemi, in un certo senso hai ragione. E' un momento in cui il protagonista si rilassa e perde contatto con la realtà, vuole allontanarsi da una vita che non gli da' più soddisfazioni. E chi lo può condannare? Solo Ruini, immagino. |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 01-06-2006 10:55 |
|
Gli strali di Seglia continuano ad abbattersi sul cinema mondiale a quanto vedo...
Per quanto riguarda il film, consiglio di guardarsi il contemporaneo Happiness, piuttosto. |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 01-06-2006 11:21 |
|
quote: In data 2006-06-01 10:28, Seyia4 scrive:
| Il problema non è che non da un messaggio educativo o che non da un messaggio di speranza... ma che il film da proprio un messaggio diseducativo e che è fatto con l'intenzione di voler togliere ogni speranza... e poi diciamolo, non c'è niente di più squallido, triste e degradante del mostrare una persona infelice che nella sua solitudine psicologica e nella sua decisione consapevole di non amare, non solo la moglie ma anche tutti quelli che lo circondano, si fa del male abusando del proprio corpo in un atto contro natura come la masturbazione.
[/quote]
Atto contro natura? La bellezza del film è proprio nel superare quei concetti di moralità e buoncostume che ingabbiano il protagonista, portandolo ad una soluzione esistenziale di abbandono alle proprie pulsioni, ovvero alla sua natura, e in tal modo alla salvezza. Solo in questo modo la sua fine non pesa perché finalmente egli in coda alla sua vita è riuscito a vivere davvero. Anche quello che potrbbe sembrare un rimorso di coscienza, rifiutando di consumare il rapporto con la ragazza, è in realtà il segno che lui ha gia ottenuto ciò che cercava, e in fine non è altro che un ulteriore gratificazione al suo amor proprio. La coscienza del suo stato, che raggiunge, si eleva alta sopra i confusi livelli psicologici e filosofici degli altri protagonisti. La parola diseducativo si riferisce ad uno stereotipo ordinario di valori, che non sono necessariamente condivisibili.
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
ibrarichi
 Reg.: 25 Nov 2006 Messaggi: 1 Da: genova (GE)
| Inviato: 25-11-2006 20:15 |
|
Vorrei ricordare un film che pur essendo stato premiato quando è uscito,non è mai abbastanza ricordato:American Beauty.Questo film può essere considerato la definitiva consacrazione di Kevin Spacey.Si racconta la storia di Lester (kevin Spacey),classico americano benestante sposato,con una figlia , con una bella casa,un posto di lavoro sicuro (abbastanza:memorabile la litigata con il suo capo).La vita sembra sfuggirgli via continuamente;ha tutto ciò che tutti desiderebbero ma al tempo stesso non ha niente:nessun amico,nessun interesse,nessuna passione.Lester sembra quasi regredire per tutto il film a uno stato adolescenziale (perde la testa per un' amica della figlia,fuma spinelli). Non reagisce al periodo difficile della sua vita,ma dentro di se ha tutto un angoscia e una tristezza dovuta anche all'incapacità di trovare una soluzione ai problemi.Lester è per tutto il film un infelice che capisce di dover trovare qualcosa che da tempo ha perso.Il finale (quando osserva la foto in cucina) è drammatico, ma è al tempo stesso la soluzione dei problemi:Lester capisce che cio'che aveva perso era la sua famiglia,ma ora la ha ritrovata ed è questo che importa.Capolavoro assoluto.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: ibrarichi il 25-11-2006 alle 20:19 ] |
|
Velvetone
 Reg.: 20 Nov 2006 Messaggi: 604 Da: milano (MI)
| Inviato: 26-11-2006 22:15 |
|
quote: In data 2006-11-25 20:15, ibrarichi scrive:
Vorrei ricordare un film che pur essendo stato premiato quando è uscito,non è mai abbastanza ricordato:American Beauty.Questo film può essere considerato la definitiva consacrazione di Kevin Spacey.Si racconta la storia di Lester (kevin Spacey),classico americano benestante sposato,con una figlia , con una bella casa,un posto di lavoro sicuro (abbastanza:memorabile la litigata con il suo capo).La vita sembra sfuggirgli via continuamente;ha tutto ciò che tutti desiderebbero ma al tempo stesso non ha niente:nessun amico,nessun interesse,nessuna passione.Lester sembra quasi regredire per tutto il film a uno stato adolescenziale (perde la testa per un' amica della figlia,fuma spinelli). Non reagisce al periodo difficile della sua vita,ma dentro di se ha tutto un angoscia e una tristezza dovuta anche all'incapacità di trovare una soluzione ai problemi.Lester è per tutto il film un infelice che capisce di dover trovare qualcosa che da tempo ha perso.Il finale (quando osserva la foto in cucina) è drammatico, ma è al tempo stesso la soluzione dei problemi:Lester capisce che cio'che aveva perso era la sua famiglia,ma ora la ha ritrovata ed è questo che importa.Capolavoro assoluto.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: ibrarichi il 25-11-2006 alle 20:19 ]
| Riccardo... ma sei sicuro che si parla dello stesso film? Il 'messaggio ' finale se così vogliamo metterla,è tutto fuorchè conciliante... leggi il post iniziale del topic dove seppur malamente e a caldo cercavo di spiegare la linfa del film.... |
|
|