Autore |
Tim Burton's nightmare after Christmas: Sweeney Todd |
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 28-02-2008 20:25 |
|
quote: In data 2008-02-28 12:07, Richmondo scrive:
Se è frutto di un tuo gusto personale, ci sta. C'è chi odia la nutella, in effetti.
Ed è anche facile confonderla con la merda, se si hanno le papille bruciate. Ed in effetti neppure io mi stupisco che lo scialbo e bigotto moralismo che ti perseguita, evidentemente a livello genetico, ti induca a fraintendere tanto ciò che viene scitto sui forum, quanto i finali dei film.
|
Rich, datti una calmata, non è che solo perché i miei gusti non coincidono con i tuoi e la mia weltanschaung è l'opposto della tua devo subirmi i tuoi insulti patetici.
se tu non vedi nella fine di mrs Lovett la fine della strega cattiva con tutto ciò che ne consegue in termini di sottotesti non è mica colpa mia.
_________________ ...You could be the next. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 28-02-2008 21:05 |
|
La fine di Mrs.Lovett per quanto orrenda (in fondo era veramente una strega cattiva) è meno atroce della fine di Sweeney. |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 29-02-2008 11:22 |
|
quote: In data 2008-02-28 21:05, Midknight scrive:
La fine di Mrs.Lovett per quanto orrenda (in fondo era veramente una strega cattiva) è meno atroce della fine di Sweeney.
|
Appunto.
Prendere una parola ed estrapolarla dal suo contesto non rende bene l'idea del significato della stessa. Identico discorso vale per un film e per le sue sequenze, le sue singole inquadrature, ogni particolare fotogramma.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 29-02-2008 21:52 |
|
quote: In data 2008-02-29 11:22, Richmondo scrive:
quote: In data 2008-02-28 21:05, Midknight scrive:
La fine di Mrs.Lovett per quanto orrenda (in fondo era veramente una strega cattiva) è meno atroce della fine di Sweeney.
|
Appunto.
Prendere una parola ed estrapolarla dal suo contesto non rende bene l'idea del significato della stessa. Identico discorso vale per un film e per le sue sequenze, le sue singole inquadrature, ogni particolare fotogramma.
|
e chissenefrega del découpage...
comunque non estrapolo affatto la scena dal suo contesto. anzi, è proprio in rapporto al significato e al ruolo che mrs Lovett ha nel film che la sua fine ha un significato punitivo e non neutro. ma punitivo non dei suoi misfatti quanto del suo modo di essere donna.
_________________ ...You could be the next. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 01-03-2008 18:59 |
|
quote: In data 2008-02-24 16:02, utopia scrive:
quote: In data 2008-02-24 15:52, Chenoa scrive:
Ferretti DEVE vincere l'oscar questa sera, le scenografie di questo film sono superbe.
|
Sono d'accordo. Tanto per Depp ci ho rinunciato. Sinceramente, però, mi sono meravigliata della mancata candidatura della Bonham Carter.
|
e infatti ha vinto, mi pare di aver capito che è il suo secondo oscar e la nona candidatura (ho scaricato la serata e me la sono guardata in questi giorni, però non avendo nessun sottotitolo, mi son persa qualcosa).
per la bonham carter, temo che quest anno quella della cotillard fosse una vittoria stra annunciata e molto spinta, per cui i nomi delle altre erano pura cornice.
mi spiace per depp, che nei film di burton è sempre strepitoso, ma daniel day lewis doveva vincere la statuetta, non ce n era per nessuno.
lo vedo stasera, cmq.
cercando di vincere il mio disgusto per i musical. lo faccio perchè ho troppa stima di tim burton per pensare che abbia fatto una vaccata (anche se la fabbrica di cioccolato...brrr)-vedremo..
_________________
|
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 02-03-2008 11:32 |
|
Visto ieri sera.
Mi limito a dire: semplicemente speciale.
Probabilmente uno dei più bei film di Tim Burton.
_________________
|
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 03-03-2008 12:10 |
|
quote: In data 2008-02-29 21:52, liliangish scrive:
quote: In data 2008-02-29 11:22, Richmondo scrive:
quote: In data 2008-02-28 21:05, Midknight scrive:
La fine di Mrs.Lovett per quanto orrenda (in fondo era veramente una strega cattiva) è meno atroce della fine di Sweeney.
|
Appunto.
Prendere una parola ed estrapolarla dal suo contesto non rende bene l'idea del significato della stessa. Identico discorso vale per un film e per le sue sequenze, le sue singole inquadrature, ogni particolare fotogramma.
|
e chissenefrega del découpage...
comunque non estrapolo affatto la scena dal suo contesto. anzi, è proprio in rapporto al significato e al ruolo che mrs Lovett ha nel film che la sua fine ha un significato punitivo e non neutro. ma punitivo non dei suoi misfatti quanto del suo modo di essere donna.
|
Peccato che il fulcro della storia non sia lei, ma Swennie Todd, che fa una fine ben più triste di lei. Mrs Lovett muore per aver mentito in nome dell'amore, lui per averlo fatto in nome dell'odio. La morale è esattamente il contrario di quella da te riscontrata, comunque.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-03-2008 14:37 |
|
Eccomi qua! Chiedo venia per il ritardo ma non ci sono stata.
Dunque, nel libro la vendetta, come ho detto, non c'è. Todd è solo un uomo fortemente attratto dal denaro e dal lucro, e uccide solo determinati tipi di persone: con dei preziosi in tasca (come soldi o gioielli) e che non vivano a Londra, cosicchè nessuno li possa cercare. Tuttavia, la sua bramosia di arricchirsi lo porta ad uccidere anche i cittadini londinesi, prima di essersi però assicurato che non abbiano detto a nessuno di essere andati a rasarsi da Todd nel momento in cui sono usciti di casa. Nel libro non c'è niente di stucchevole fra i due complici, non c'è neanche tutta questa effusione di Mrs. Lovett nei confronti del barbiere. Si usano semplicemente l'uno con l'altro.
Per quanto riguarda la morte della stessa Lovett, ella spira per mano del barbiere ma in modo diverso: dopo aver accumulato bottino a sufficienza per lasciare Londra, Todd si reca nel negozio di pasticci, poichè la donna aveva chiesto di vederlo per sollecitarlo a darle la somma che le spettava per la sua 'collaborazione'. Più di una volta gli aveva detto di volere la sua parte, ma Todd rimandava di continuo poichè, diceva, le avrebbe dato il saldo una volta lasciata l'attività. Ebbene, dopo aver comprato del veleno per topi, glielo mette nella bottiglia di Brandy con la quale la donna è solita ubriacarsi. La mistura fa effetto poco dopo l'arresto di Todd, nel momento esatto in cui il cuoco riesce a liberarsi dalla prigionia dei forni sotteranei (dove aveva scoperto lo scempio) nascondendosi nel carrello che portava i pasticci dal sottosuolo al negozio.
Altre curiosità? Mi piace parlare di questo libro!
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 03-03-2008 alle 14:40 ] |
|
lollylolly
 Reg.: 03 Mar 2008 Messaggi: 58 Da: roma (RM)
| Inviato: 03-03-2008 15:39 |
|
stavo per andare a vedere il film in questi giorni, ma ora penso che comprerò prima il libro, mi hai incuriosita sulle differenze.... |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-03-2008 15:48 |
|
Da quanto ho letto, pare che Burton si sia ispirato molto più al musical che al libro. Con quest'ultimo sono stata in grado di cogliere differenze ed analogie; sulla rappresentazione in teatro, non conoscendola, non posso esprimere il mio parere al riguardo.
Fra film e libro ho comunque preferito il primo, a prescindere dalla coppia Burton-Depp. |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 03-03-2008 15:51 |
|
quote: In data 2008-03-03 15:48, utopia scrive:
...Fra film e libro ho comunque preferito il primo, a prescindere dalla coppia Burton-Depp.
|
Seeeeee....Sei troppo non super-partes!
_________________
|
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-03-2008 15:54 |
|
quote: In data 2008-03-03 15:51, TomThom scrive:
quote: In data 2008-03-03 15:48, utopia scrive:
...Fra film e libro ho comunque preferito il primo, a prescindere dalla coppia Burton-Depp.
|
Seeeeee....Sei troppo non super-partes!
|
Ci ho provato!
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Sekans
 Reg.: 14 Giu 2007 Messaggi: 11 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 03-03-2008 21:35 |
|
Ragazzi non ho letto tutte e 7 le pagine del topic, ma mi sembra di aver capito che questo film è piaciuto a molti.
Innanzitutto faccio i miei complimenti al film per l' oscar conquistato.
Io questo film, l' ho visto il giorno successivo all' uscita al cinema in Italia.
Andando al cinema ero quasi del tutto convinto che questo sarebbe stato l' ennesimo capolavoro del maestro Tim Burton; ma ahimè mi ero sbagliato.
Appena uscito dal cinema ero confuso, non completamente convinto di quello che ho visto.
Ma riflettendoci su ho dato il mio giudizio:
UNO DEI PEGGIORI FILM DI TIM BURTON.
Perchè?!
Bhè soprattutto perchè in questo film non ho visto lo stile che caratterizza tutti i film di Burton. E poi, troppo uso spropositato della violenza: il sangue sghizzava in ogni dove; poteva benissimo fare queste scene ma non farle come se il filme lo stesse girando Quentin Tarantino.
Non ho mai visto questo lato di Burton.
_________________ La vita è come una scatola di cioccolattini, non sai mai quello che ti capita.
DA FOREST GAMP |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-03-2008 22:47 |
|
quote: In data 2008-03-03 21:35, Sekans scrive:
UNO DEI PEGGIORI FILM DI TIM BURTON.
Perchè?!
Bhè soprattutto perchè in questo film non ho visto lo stile che caratterizza tutti i film di Burton. E poi, troppo uso spropositato della violenza: il sangue sghizzava in ogni dove; poteva benissimo fare queste scene ma non farle come se il filme lo stesse girando Quentin Tarantino.
Non ho mai visto questo lato di Burton.
|
Effettivamente, far vedere come un barbiere sgozza gole sgozzasse le gole l'ho trovato un pò noioso. Potevano benissimo inventarsi qualcosa tipo l'ombra del rasoio sulla parete intenta a tagliare il malcapitato. O solo la faccia di Depp nel momento di massima soddisfazione... Però vedere la faccia di Depp che con macabra soddisfazione compiva quegli atti tremendi senza vedere una goccia di sangue sulle sue guance, beh... Opto per l'ombra. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-03-2008 12:06 |
|
quote: In data 2008-03-03 21:35, Sekans scrive:
Bhè soprattutto perchè in questo film non ho visto lo stile che caratterizza tutti i film di Burton.
| ti assicuro che il problema è esclusivamente tuo e non del film.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|