FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Marie Antoinette di Sofia Coppola
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Marie Antoinette di Sofia Coppola   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 )
Autore Marie Antoinette di Sofia Coppola
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 28-11-2006 13:21  
quote:
In data 2006-11-28 13:12, stedeaz scrive:
Sicuramente Maria si è sollazzata all'inverosimiled'altronde era la regina di Francia mica la piccola fiammiferaia, concediamole qualche super vizio, ed è altrattanto vero che non si è ritirata nelle montagne sperdute del nepal a fare l'asceta, ma cmq ha fatto la scelta di vievere parte della vita a modo suo,più in disparte. Quindi se vogliamo attraversa la fase scarpe e pettinature varie, per vestirsi praticamente sempre allo stesso modo e sporcarsi le mani con la terra; dite che sono troppo indulgente verso questo film?

Per cronenberg: non ho mai pensato che giudicassi negativamente la capacità dell'arte di farti immaginare, uno che scrive come te non penso che si fermi a ciò che gli occhi vedono. Cmq siamo d'accordo...ben vengano i film come Lost!!!


Diciamo che il sollazzo viene in tutte le maniere rimarcato, ed era questo che interessava principalmente la regista. Condivisibile o meno che sia. Il film è suo. Resta l'alone di superficialità e ridondanza, che sono sempre e comunque evitabili.

Per stedeaz: e come scrivo? coi piedi al posto delle mani?! Su Lost siamo in perfetta sintonia sì.
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
nicola777

Reg.: 07 Gen 2004
Messaggi: 413
Da: Sestu (CA)
Inviato: 28-11-2006 14:15  
quote:
In data 2006-11-28 12:54, sandrix81 scrive:
All'inizio la ragazza non è affatto viziata




ma anche si
_________________

  Visualizza il profilo di nicola777  Invia un messaggio privato a nicola777    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-11-2006 14:39  
L'ho visto ieri sera.

Non si può dire che sia un film da buttare...forse l'andamento della pellicola al dì la dei fastosi costumi e della colonna sonora rock (ma qui la Coppola non ha inventato nulla) risulta un pò monocorde.

Passi una buona metà del tempo a chiederti quando finalmente i due delfini tromberanno (e non una puntata di Quark) e nel momento in cui accade prende il via una seconda parte che però non decolla mai del tutto. Sono d'accordo con chi lo definisce un film non del tutto risolto. Resta in sospeso senza mai scavare veramente in fondo. Comunque ribadisco..la regia è buona e riscatta parzialmente una sceneggiatura irrisolta.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
stedeaz

Reg.: 23 Nov 2006
Messaggi: 64
Da: bollate (MI)
Inviato: 28-11-2006 14:59  
Il problema del trombare non l'ho trovato poi così assillante più che altro era il problema dell'essere accettata o meno.

Per cronenberg: pensavo di farti un complimento.../cry...lol
_________________
"la tua autostima è un gradino sotto quella di Kafka" Woody Allen

  Visualizza il profilo di stedeaz  Invia un messaggio privato a stedeaz    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 28-11-2006 15:02  
quote:
In data 2006-11-28 14:15, nicola777 scrive:
quote:
In data 2006-11-28 12:54, sandrix81 scrive:
All'inizio la ragazza non è affatto viziata


ma anche si

vabbè, è sempre la figlia dell'imperatrice d'Austria, questo è certo.
nulla comunque in confronto a quello che verrà. infatti, al primo risveglio, almeno la vestizione l'avrebbe fatta da sè.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
nicola777

Reg.: 07 Gen 2004
Messaggi: 413
Da: Sestu (CA)
Inviato: 28-11-2006 16:14  
quote:
In data 2006-11-28 15:02, sandrix81 scrive:
vabbè, è sempre la figlia dell'imperatrice d'Austria, questo è certo.
nulla comunque in confronto a quello che verrà. infatti, al primo risveglio, almeno la vestizione l'avrebbe fatta da sè.




certo che analizzare le psicologie dei personaggi coppoliani è quantomeno stancante.
questo perchè non vengono proprio espresse con dialoghi. sofia crea dei film fatti di scene che non avvantaggiano una narrazione dinamica, bensì hanno come scopo mostrare (di sfuggita) piccoli gesti e particolari che caratterizzano -forse in modo più realistico, o "poetico"- ciascun personaggio.
e così accade anche in lost in translation, dove però c'è la variante del confronto generazionale, che porta ad un eccezione (è la centesima volta che lo dico, probabilmente) come la scena del dialogo sul letto tra bob e Charlotte.


quote:
In data 2006-11-28 14:39, pensolo scrive:
Resta in sospeso senza mai scavare veramente in fondo.



Io direi che è proprio restando in sospeso che scava veramente in fondo.
A modo suo, ovviamente.
_________________

  Visualizza il profilo di nicola777  Invia un messaggio privato a nicola777    Rispondi riportando il messaggio originario
stedeaz

Reg.: 23 Nov 2006
Messaggi: 64
Da: bollate (MI)
Inviato: 28-11-2006 16:59  
D'accordissimo con l'ultima frase di Nicola. Basta con il cinema urlato e stereotipato.
_________________
"la tua autostima è un gradino sotto quella di Kafka" Woody Allen

  Visualizza il profilo di stedeaz  Invia un messaggio privato a stedeaz    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 29-11-2006 17:45  
quote:
In data 2006-11-28 14:39, pensolo scrive:
L'ho visto ieri sera.

Non si può dire che sia un film da buttare...forse l'andamento della pellicola al dì la dei fastosi costumi e della colonna sonora rock (ma qui la Coppola non ha inventato nulla) risulta un pò monocorde.

Passi una buona metà del tempo a chiederti quando finalmente i due delfini tromberanno (e non una puntata di Quark) e nel momento in cui accade prende il via una seconda parte che però non decolla mai del tutto. Sono d'accordo con chi lo definisce un film non del tutto risolto. Resta in sospeso senza mai scavare veramente in fondo. Comunque ribadisco..la regia è buona e riscatta parzialmente una sceneggiatura irrisolta.




sono d'accordo con la tua analisi
_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 30-11-2006 10:50  
quote:
In data 2006-11-28 16:14, nicola777 scrive:
Io direi che è proprio restando in sospeso che scava veramente in fondo.
A modo suo, ovviamente.




In generale comunque mi è piaciuto..ad una seconda visione sono assolutamente sicuro che lo apprezzerei di più. In fondo è abbastanza chiaro il "dove" vuole andare a parare la Coppola..resta solo da analizzare meglio il "come" cerca di farlo.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 12-12-2006 18:24  
Un film immotivatamente lento, senza spessore nei dialoghi e giusto in una scena viene mostrato il vero stato d'animo di Maria Antonietta. I personaggi che non son curati quasi per niente, Luigi è una macchietta che appare impotente e goffa, il personaggio di Asia Argento non ha alcuna ragione d'essere se non quella di alimentare pettegolezzi che comunque non portano alcun contributo al film.

Niente da dire su fotografia, costumi e colonna sonora. La prima compensa un minimo la lentezza del film, ma non viene comunque sfruttata appieno e solo in qualche momento è protagonista della scena.
I costumi son molto ben curati, originali e - cosa che immaginavo sarebbe successa - un po' scanzonati quando in una scena compaiono un paio di all star viola...trovata simpatica, visto che il film vorrebbe essere una rivisitazione in chiave moderna.
Colonna sonora bellissima, con gli strokes (ammmori) in particolare...

Son rimasta complessivamente delusa.

Come se non bastasse, a rovinare ulteriormente la proiezione è stata una vecchia gallina che ha parlato per buona parte del tempo...detesto la gente che parla durante la proiezione, ma lascio correre finchè parla nei tempi morti...ma quando vengono interrotti i dialoghi divento una bestia. All'ennesima rottura di scatole ho sbottato.
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
rob92853

Reg.: 29 Set 2004
Messaggi: 12
Da: Torino (TO)
Inviato: 15-12-2006 14:54  
quote:
In data 2006-11-28 16:14, nicola777 scrive:

certo che analizzare le psicologie dei personaggi coppoliani è quantomeno stancante.
questo perchè non vengono proprio espresse con dialoghi. sofia crea dei film fatti di scene che non avvantaggiano una narrazione dinamica, bensì hanno come scopo mostrare (di sfuggita) piccoli gesti e particolari che caratterizzano -forse in modo più realistico, o "poetico"- ciascun personaggio.
e così accade anche in lost in translation, dove però c'è la variante del confronto generazionale, che porta ad un eccezione (è la centesima volta che lo dico, probabilmente) come la scena del dialogo sul letto tra bob e Charlotte.



Io direi che è proprio restando in sospeso che scava veramente in fondo.
A modo suo, ovviamente.




Perfettamente d'accordo!
Io amo Sofia Coppola proprio per questo.
Il cinema deve saper vedere, non mostrare con eloquenza. Non deve frapporre il pensiero alla materia.
Semmai dalla pellicola deve trascendere l'anima di ciò che si rappresenta.
Questo film è l'anima di una adolescente che potrebbe essere quella di Marie Antoinette, ma poco importa la realtà storica. Se anche Marie Antoinette non fosse mai esistita farebbe lo stesso.

Non ho letto tutti i post, però mi pare che tutti, o sicuramente molti, sottovalutino le sequenze (alcune oniriche) dei giardini in cui si rifugia Marie.Sono invece proprio quelli i "Luoghi dell'Anima" dove Marie sfugge dalle solitudini per amarsi un pò.
E poi ci sono 3 canzoni dei Bow Wow Wow nella colonna sonora, il cui album d'esordio si intitolava See Jungle!.
Ce ne fossero di Sofia Coppola!
_________________
Bada, non dire mai a nessuno che non è libero perchè quello si darà un gran da fare ad uccidere e a massacrare per dimostrarti che lo è.....
Easy Rider

  Visualizza il profilo di rob92853  Invia un messaggio privato a rob92853  Vai al sito web di rob92853     Rispondi riportando il messaggio originario
Granvia


Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 203
Da: Salamanca Spagna (es)
Inviato: 04-06-2007 16:55  
quote:
In data 2006-11-22 01:43, follettina scrive:
nn ho letto gli altri pareri ma il film nn mi è piciuto per niente.. Kirsten Dunst brava nella parte, ma film troppo lento e nella prima parte quasi ridicolo...

nn mi è piaciuto x niente



Quoto.

Non un gran-chè come film.
Trooooppo lento.
E la colonna sonora "pop" tanto pubblicizzata è decisamente sotto le aspettative.

_________________
Cià,Dav.

  Visualizza il profilo di Granvia  Invia un messaggio privato a Granvia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 )
  
0.125302 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd