FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - American History X
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > American History X   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore American History X
nello1985

Reg.: 27 Set 2005
Messaggi: 1
Da: Siracusa (SR)
Inviato: 29-09-2005 13:29  
Senza dubbio il miglior film di Norton.Molto bello non solo per la "conversione",ma anche per come è girato,per i dialoghi,insomma un film da vedere ASSOLUTAMENTE ...

  Visualizza il profilo di nello1985  Invia un messaggio privato a nello1985    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 30-09-2005 12:29  
Non sono affatto daccordo con chi dice che il tema del film è affrontato in maniera troppo banale. ricordimoci che non sempre i film devono darci una lezione morale su quello che è gisto o sbagliato. Ce ne ricordiamo su molti argomenti, ma tant'è quello del razzismo ci induce a pensare che debba essere così, che il film condanni a piori il razzismo, che il messaggio debba essere chiaro, che, come dice sandrix, gli skin sono i buoni e i negri i bravi.
ed ecco che in quest'ottica, allora, tutto diventa effettivamente banale.
dal mio punto di vista il film è ottimo, non solo nell'interpretazione, ma anche proprio nell'affrontare questo tema. secondo me non c'è nessuna lezione da imparare o che il film voglia impartire. Qui c'è una cronaca bella e buona, sicuramente romanzata, ma una cronaca.
ATTENZIONE SPOILER!!!







Noi ci troviamo alla fine del film che non sappiamo effettivamente chi sia davvero il cattivo, perchè il tutto si risolve nel film.
ma chi è davvero il colpevole di tutto?
Norton? Ammazando il negro all'inizio del film commette un'atrocità. Oppure il negro che ha ammazzato suo padre?
Oppure il fratello di Norton, quando segue le orme del fratello più grande.
Oppure gli amici di Norton? Oppure il negro che uccide il fratello di Norton alla fine?

Ecco che ci troviamo spaesati, esattemente come quando leggiamo sul giornale che un ragazzo di varese è stato accoltellato da un albanese mentre cercava di sedare una rissa, oppure un'orda di vandali ha devastato un cimitero ebraico, oppure un linciaggio ai danni di immigrati, oppure uno scippo a una vecchietta da parte di un marocchino, insomma...ci lascia sgomenti.
Qual'è la verità? da che parte sta la giustizia e da quale la crudeltà e la cattiveria?
Il film, a mio avviso, non pretende di spiegarlo. Non vuole risolvere il problema del razzismo affrontandolo in maniera come dite voi banale, ma ci lascia la libertà di giudicare da noi. E' solo una fotografia romanzata dei fatti, secondo me.
e quei repentini cambi di personalità e di idee del protagonista non li trovo riduttivi e privi dell'anello che li congiunga uno all'altro, assolutamente no.
io credo possa accadere realmente, perchè la vita è tutto un cambiamento repentino. e nel film l'importante non è sapere cosa faceva Norton (scusate, lo chiamo così perchè non ricordo il nome del protagonista) in carcere, perchè diventi "buono". L'importante è che lo sia diventato.
E che alla fine succeda quello che succede e il film si chiuda in quel preciso istante dove la personalità di Norton e quindi anche il suo futuro sono di nuovo in bilico, tra il bene e il male (che ripeto, non sono decisi dal film, ma dagli eventi).
Noi ci troviamo, quindi, giudici inquesta vicenda.
a mio avviso è un bel "porre lo spettatore". Non siamo più spettatori, ma partecip, grazie anche alla visceralità degli interpreti.
proprio come in un fatto realmente accaduto. Perchè è dura, alla fin fine, uscire da una sala cinematografica con l'amaro in bocca.
Invece, finito di vedere questo film, io mi alzo dalla poltrona un po' spaesato e mi ha toccato davvero. E' diverso, tanto per fare un esempio, da "Shindler list". So che sono due temi completamente diversi, ma il punto è: shindelr's list è di parte, american History X no.
Personalmente mi sono fatto l'idea che l'unico vero messaggio che vuole lanciare è che dobbiamo guardarci in faccia un po' tutti, prima di giudicare qualunque cosa, persona o categoria di persone. E' la sostra società quello che conta, è quella che dobbiamo guardare, è lei l'unica resposnabile, colpevole o quello che volete.
ma noi, ripeto, usciamo dalla sala senza avere ancora le idee chiare, senza sapere davvero chi sia colpevole. proprio come in un fatto di cronaca che ci ha colpiti.
Ho trovato estremmente riduttivo il parere di alcuni qui che hanno detto che il film tratta l'argomento in maniera banale, senza lasciare un messaggio preciso.
io penso che il messaggio dobbiamo crearceo da soli.
E' questo il pregio del film.


_________________
QUESTA CURVA NON RETROCEDE

[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 30-09-2005 alle 12:32 ]

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 19-11-2006 12:57  
Uno dei miei film preferiti...Edward Norton avrebbe dovuto vincere l'oscar...grande Derek!
Una trama stupenda...e il modo di trattare il tema è tutt'altro che banale...anzi...!
Un capolavoro assoluto !
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 20-11-2006 17:42  
Ci sono affezionato perchè lo vidi in preda a una febbre fottuta eppure riusci a farmi stare (mentalmente ) attivo. Di fatto,si perde molto quando si butta sulla causa di tutto,risolvendo lo snodo con una banalità volgare. il finale poi è davvero antirealistico.

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 21-11-2006 17:16  
Grandissimo film.

Un giorno mi dissero che "The Believer" era al suo livello.. ma per piacere..

Comunque, dopo questa magnifica interpretazione (e Fight Club) mi aspettavo solo grandissime cose da parte di Edward Norton.. e invece..

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 21-11-2006 18:12  
quote:
In data 2006-11-21 17:16, placid scrive:



Comunque, dopo questa magnifica interpretazione (e Fight Club) mi aspettavo solo grandissime cose da parte di Edward Norton.. e invece..



e invece cosa ?
ha interpretato molti film alla perfezione...certo in American Hostory X e in fight club da il meglio di se...ma anche in :
Rounders (as verme )
Red dragon
Schegge di paura
e molti altri ancora...è stato bravissimo...!
è uno dei miei preferiti in assoluto...uno dei migliori in circolazione !
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 22-11-2006 00:34  
quote:
In data 2006-11-21 18:12, Verme87 scrive:
quote:
In data 2006-11-21 17:16, placid scrive:



Comunque, dopo questa magnifica interpretazione (e Fight Club) mi aspettavo solo grandissime cose da parte di Edward Norton.. e invece..



e invece cosa ?



Viste in sequenza… le sue interpretazioni in “American History X” e “Fight Club” secondo me non erano “fortunate” o dovute esclusivamente alle sceneggiature o ai registi… in fin dei conti penso che la riuscita dei due film che ho citato dipenda molto dall’interpretazione di Norton. Conosco molte ottime sceneggiature rovinate dagli interpreti… ma Edward Norton in “American History X” e “Fight Club” snocciola due interpretazioni mostruose (in senso positivo, ovviamente) su due sceneggiature che secondo me non sono perfette. In altri termini, se ad interpretare Derek ci fosse stato il nazistello di “The believer”… io oggi probabilmente non saprei neppure che il protagonista di “American History X” si chiama Derek…

Ma tornando a quel “e invece…”

Ho scritto “dopo questa magnifica interpretazione (e Fight Club) mi aspettavo solo grandissime cose da parte di Edward Norton”… appunto, dopo “American History X” e “Fight Club” mi aspettavo che Edward Norton elevasse ogni film soltanto con le proprie capacità… esattamente come faceva un tempo De Niro, come fa ancora Al Pacino… invece Edward Norton, DOPO i due film che ho citato non ha più realizzato interpretazioni straordinarie… almeno secondo me.
Io, in preda ad un insolito entusiasmo, lo eleggevo “mio attore preferito”… e lui che mi fa??
In “Tentazioni d’amore” mi ha fatto cadere tutti gli arti (e non solo)… per di più con l’aggravante della regia…
In “The score” riesce a recitare peggio persino del peggior De Niro che io abbia mai visto…
E da lì in poi ha continuato a fare interpretazioni magari buone… ma mai al livello del duetto 1998-1999… e non perché abbia smesso di lavorare con registi di talento… con “La 25a ora” secondo me ne aveva la possibilità... ed ha fatto pure bella figura… già, bella figura, non di più…

Errore mio, certo, di colpo l’ho sopravvalutato… cioè, sia chiaro, lo ritengo un bravissimo attore… ma per un momento ho creduto che avesse la capacità di essere anche di più…

Spero un giorno di non dover dire la stessa cosa riguardo a Natalie Portman (attrice sulla quale da molto tempo ormai ho puntato)… con la differenza che lei è ancora giovanissima… e le do tempo.. mentre per Edward Norton a 6-7 anni da “American History X” e “Fight Club”… ho perso la pazienza…

Norton non è certo a fine carriera, lo so… ma se anche in futuro riuscisse a brillare ancora sul grande schermo come ha fatto per “American History X” e “Fight Club”… penso che direi: “gli è andata bene”… mentre nel ’98 e nel ’99 dissi… “questo attore può riconciliarmi con il cinema!”

Tutto qui.

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 22-11-2006 00:55  
Credimi non l'hai sopravvalutato...è davvero uno dei migliori...Cmq in "the score" mi è piaciuto...il film nn è mediocre ma lui nn poteva meglio interpretare la parte...che poi nn era molto facile interpretare il ritardato e un abile ladro...!
Sul discorso della scelta dei personaggi..beh..si potrebbe mettere in discussione tutto il cinema...Derek Vyniard è magnifico non ha nulla a che vedere con Daniel di "the beliver"(interpretato a sua volta anche bene)...!
Cmq come lo giudichi nei film che ti ho citato ? ovvero "rounders"---"Red Dragon"---"schegge di paura". se non li hai visti devi rimediare al più presto...così potrai di nuovo ricrederti sul suo conto...!
Ciao !
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 22-11-2006 01:42  
quote:
In data 2006-11-22 00:55, Verme87 scrive:

Cmq come lo giudichi nei film che ti ho citato ? ovvero "rounders"---"Red Dragon"---"schegge di paura". se non li hai visti devi rimediare al più presto...così potrai di nuovo ricrederti sul suo conto...!
Ciao !




In “Schegge di paura” è straordinario… niente da dire… però è precedente ad “American History X” e “Fight Club” perciò non l’ho citato… perché il cardine del mio discorso è che DOPO quelle due magnifiche interpretazioni secondo me avrebbe potuto concentrarsi, magari prendersi una pausa, ma infine sfidare se stesso cercando di rimanere a quei livelli interpretativi. Mica era facile, certo, ma francamente credevo ci riuscisse.. o che almeno ci provasse (ma secondo me non ci ha neppure provato).

Negli altri due film che nomini (“Il giocatore” e “Red Dragon”) secondo me non ha la stessa credibilità che sfoggia in “American History X” e “Fight Club”… neanche da lontano.

Li ho visti, ma proverò a rivederli e ti saprò dire… anche se, implicando un mio sforzo, non potrei comunque paragonare quelle interpretazioni all’entusiasmo spontaneo che mi provocarono invece quelle di “AHX” e “FC”.

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 22-11-2006 01:53  
Sìì figurati...in American History X e in Fight Club è al top...ma anche in Red Dragon e in Rounders è bravissimo...interpreta i ruoli alla perfezione...e mi emoziona sempre ogni volta che lo riguardo...! I mie post volevano solo sottolineare che ci sono altri film in cui ha brillato !
Cmq devo vedere ancora Down in the valley...nn so se è stato bravo o meno...vedremo !
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-02-2007 15:43  
Oggi su retequattro, non guardatelo.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Kristian

Reg.: 04 Set 2004
Messaggi: 250
Da: Cosenza (CS)
Inviato: 20-02-2007 12:25  
è uno dei miei film preferiti...un film molto forte e narra delle vicende molto sentite in america...poi gli attore sono straordinari il migliore è sicuramente norton...superbo!!!!!!!!!!
_________________
La Morte è Certa la Vita No

  Visualizza il profilo di Kristian  Invia un messaggio privato a Kristian  Email Kristian    Rispondi riportando il messaggio originario
rockyeye


Reg.: 31 Gen 2007
Messaggi: 105
Da: catania (CT)
Inviato: 21-02-2007 16:31  
decisamente un grandissimo film. Qui troviamo Norton che ci regala un' interpretazione magnifica..Uno dei suoi migliori film... insieme a Fight Club ovviamente!

  Visualizza il profilo di rockyeye  Invia un messaggio privato a rockyeye    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 21-02-2007 16:53  
Interessante fu questa discussione sul finale.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
martab

Reg.: 10 Mag 2005
Messaggi: 28
Da: roma (RM)
Inviato: 22-02-2007 10:34  
film spettacolare...rivisto di recente.
di una crudezza spaventosa, ma diretto, che arriva al cuore e alla testa di chi lo guarda.
Assolutamente da vedere, tenendosi pronti..

  Visualizza il profilo di martab  Invia un messaggio privato a martab    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.070178 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd