FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Nuova generazione di registi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Nuova generazione di registi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Nuova generazione di registi
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2006 17:16  


capolavoro, che concetto ottocentesco, non so se la nostra epoca se lo può permettere. Se parliamo di grande film è già più facile, ma direi che alcuni di quelli citati già lo sono, penso a Velvet Goldmine e Far from Heaven (quasi un capolavoro mi verebbe da dire), a the Descent.
Quanto a quelli che il grande film non l'hanno ancora fatto, beh, penso che la possibilità che riescano a fare qualcosa di davvero grande risiede anche in fattori aleatori, che tendiamo a trascurare, e che non coincidono con la mera "bravura" dimostrata nei lavori precedenti. Mi riferisco alla capacità di sapersi muovere nel mercato, nell'abilità e nella fortuna di trovare i giusti produttori, sceneggiatori e attori (spesso veicolati ai primi due, credo), e di sapersi creare squadre efficienti. Una serie di fattori difficilmente ponderabili che però possono fare la differenza.

Parlando di capolavori, o comunque di quei film che hanno un qualcosa in più che consente loro di rimanere nella storia e di fare scuola, c'è un fattore che andrebbe considerato. Io ho l'impressione che le opere (secondo me) più significative di questo millenio tendano a provenire dalle regioni "periferiche" del sistema cinema. Penso a La Città Incantata di Miyazaki (cinema d'animazione giapponese, storicamente ghettizzato), Mulholland Drive (certo, anche Lynch è un maestro e un veterano, ma MD nasce come pilota per la tv, non come progetto cinematografico), Una Storia Americana (documentario, altro genere periferico in grande rimonta). Ma anche il grande Ferro 3 di Ki-Duk ha qualcosa dell'outsider: il regista coreano mi sembra più influenzato da pittura e fotografia che dal cinema, un po' come Kitano che si professa ignorante totale della storia del cinema (sempre da prendere con le molle le dichiarazioni di Takeshi, che rimane comunque un comico televisivo e di cabaret prestato al cinema). Ho l'impressione che sono soprattutto questo tipo di contaminazioni che potranno raggiungere vette davvero feconde, più che i percorsi evolutivi dei "bravi registi" in senso classico.
E aggiungo che secondo me presto i lavori più interessanti passeranno attraverso il mezzo (e i linguaggi spcifici) della rete, un po' come sta avvenendo per la serialità americana, dove attualmente si realizzano sforzi creativi superiori alla media del cinema americano.


_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-11-2006 18:43  
Una storia americana non l'ho affatto trovato un grandissimo film.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 11-11-2006 19:02  
quote:
In data 2006-11-04 10:28, gatsby scrive:
quote:
In data 2006-11-01 21:47, Hawke84 scrive:
ci sarebbe anche John Singleton (Four Brothers), classe '68, che potrebbe uscirsene con qualcosa di buono



Certo! Me ne ero completamnete dimenticato, eppure lui forse è il più promettente in tl senso. Four brothers fu un ottimo film, e se dobbiamo pensare al suo esordio (Boyz'n'the hood) allora c'è da restare sbalorditi. Speriamo che onn si perda nei meandri di Hollywood.
Ha un modo fi fare cinema classico, ma potente.




quoto, boyz'n'the hood è meraviglioso e four brothers non è da meno


_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2006 01:48  
quote:
In data 2006-11-11 17:16, vietcong scrive:


1) Ho l'impressione che sono soprattutto questo tipo di contaminazioni che potranno raggiungere vette davvero feconde, più che i percorsi evolutivi dei "bravi registi" in senso classico.


2) E aggiungo che secondo me presto i lavori più interessanti passeranno attraverso il mezzo (e i linguaggi spcifici) della rete, un po' come sta avvenendo per la serialità americana, dove attualmente si realizzano sforzi creativi superiori alla media del cinema americano.




Molti autori attualmente ultra osannati, mascherando vetusti, o "classici", processi stilistici che rimandano pedissequamente a forme ultra collaudate di girato, o di messinscena (preciso, sennò Sandrix mi viene a fare la reprimenda), spacciano prodotti che in più, rispetto ai modelli di riferimento, hanno solo una, al massimo due, mani di vernice rinfrescante.
Qualche colpo di tecnica modernista, che non è contaminazione nel senso che intendi tu, e il gioco è fatto. Resta roba vecchia che fa spesso conto sulla scarsa memoria, o esperienza, del grande pubblico e di molta critica nata appena ieri.., e anche dei critici istituzionali che oramai si sono da tempo arresi alla voce del padrone...

Esemplare, in tal senso, un esempio eclatante per tutti, il Cuaron de I figli degli uomini, e, mi dispiace dirlo perchè leggo che è già diventato un autore feticcio per molti utenti (che magari non hanno visto il delizioso e personalissimo Y tu mama tambien) e non vorrei urtare la loro sensibilità. Ma anche si.., che si sveglino!

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2006 02:01  
Mi sembra che nessuno abbia nominato Carlos Reygadas, regista messicano, autore di un film molto particolare e "coraggioso", a mio avviso avanti con i tempi e che non è stato capito Batalla en el cielo

Secondo lungometraggio; il primo, che non ho visto di cui però se ne parla bene - quei 4 gatti che lo conoscono - sarebbe Japòn

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 12-11-2006 alle 02:04 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2006 15:06  
quote:
In data 2006-11-11 18:43, gatsby scrive:
Una storia americana non l'ho affatto trovato un grandissimo film.




io lo trovai potentissimo e sconvolgente. Ma al di là delle naturali discordanze sui titoli, quello che mi preme è l'energia dimostrata dal genere ("periferico", secondo la mia non rigorosa definizione) documentario. Anche l'italiano Un'ora Sola ti Vorrei è senz'altro superiore a tanto nostro cinema di fiction. Anche di questo L'Incubo di Darwin se ne parla benissimo, spero di recuperarlo presto in dvd.


quanto ad Alzayd, Japon sono stato uno dei pochi a vederlo, c'è anche un mio commento su questo sito, ma all'epoca non mi piacque per niente.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 12-11-2006 15:08  
quote:
In data 2006-11-12 15:06, vietcong scrive:
potentissimo



Ahahahahha

_________________
Ma levati!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 12-11-2006 alle 15:08 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2006 15:14  
quote:
In data 2006-11-12 15:08, Marienbad scrive:
quote:
In data 2006-11-12 15:06, vietcong scrive:
potentissimo



Ahahahahha

_________________
Ma levati!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 12-11-2006 alle 15:08 ]



che poi non è l'espressione più imbarazzante del mio post.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 12-11-2006 15:15  
No, è che conosco un pazzo che usa spessissimo questa espressione nei momenti meno indicati...

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2006 15:16  


sticazzi.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 12-11-2006 15:18  
Il pazzo non è Abyss, e la situazione non è quella relativa al rapporto sessuale.
Questo è giusto dirlo.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Harold

Reg.: 28 Ago 2006
Messaggi: 358
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-11-2006 15:26  
quote:
In data 2006-11-12 15:18, Marienbad scrive:
Il pazzo non è Abyss, e la situazione non è quella relativa al rapporto sessuale.
Questo è giusto dirlo.


.... per togliere ogni dubbio....

  Visualizza il profilo di Harold  Invia un messaggio privato a Harold     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 12-11-2006 17:52  
quote:
In data 2006-11-12 15:06, vietcong scrive:
[quanto ad Alzayd, Japon sono stato uno dei pochi a vederlo, c'è anche un mio commento su questo sito, ma all'epoca non mi piacque per niente.





Cercherò di togliermi la sete col prosciutto. Tu prova a vedere Battaglia nel cielo. A me è molto piaciuto.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 12-11-2006 17:56  
quote:
In data 2006-10-27 14:11, mescal scrive:
Qualcuno ha detto che The Royal Tenenbaums è un capolavoro? Sono d'accordo.



a me per esempio ha fatto abbastanza cagare.
però vorrei rivederlo.
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 12-11-2006 17:58  
quote:
In data 2006-11-11 17:16, vietcong scrive:

la serialità americana, dove attualmente si realizzano sforzi creativi superiori alla media del cinema americano.




Concordo. Sto prestando molta più attenzione ai serial rispetto soprattutto all'ultima ondata cinematografica. E ne esco molto soddisfatta.
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.009208 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd