FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La Nouvelle Vague
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La Nouvelle Vague   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore La Nouvelle Vague
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-05-2006 20:52  
quote:
In data 2006-05-01 20:43, Marienbad scrive:
Questo per dirti che, sia nelle buone risposte che in quelle stupide, risulti sempre inadeguato, a causa di quella sicurezza che senti sempre e comunque di dover puntualizzare a monte di tutto ciò che dici.
Per carità, ti sarà anche utile terapeuticamente, ma al resto del mondo non serve a un cazzo, al resto del mondo servono solo risposte. E visto che siamo su un forum...
Chiuso.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 01-05-2006 alle 20:45 ]


Alla faccia di chi è subito pronto a dire agli altri di non prendersi sul serio.
Tu parli da donna seriosa e ferita...

Comunque, hai ragione eh, non serve nemmeno novella 2000, ti basta scribacchiare sul forum. e taaac! l'angoletto di mallory è ritagliato.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 01-05-2006 20:53  
Tristam, perchè perdi tempo a rispondermi allora?
Rispondi a Vietcong semmai.
Adieu
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-05-2006 20:56  
ma perché io ci tengo che tu abbia il tuo giusto spazio di espressione. Altrimenti che verresti a fare sul forum? L'angolo dei consigli ti è vitale! Fidati di me!
Comunque se lo apri davvero, io ti scrivo ogni mese!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 01-05-2006 21:00  
Mi fai sempre divertire un sacco.

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-05-2006 21:01  
ah ah. e ma lo so! mi diverto sempre anche io.
Addio adesso!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 01-05-2006 21:14  
quote:
In data 2006-05-01 20:45, vietcong scrive:
Non è altrettanto comune dire "questo non è un romanzo, questa non è musica": si parla di cattiva letteratura o di cattiva musica, ma non c'è questa questione razziale di diritto di cittadinanza che deve precedere tutto (tranne nel sottogenere del rock, che infatti è un ambito ultrafeticistico).


Mi rendo conto che l'osservazione ha una sua serietà, e spero qualcuno decida di approfondire questo punto, però in verità, per spirito polemico, qui hai detto una piccola bugia.
Capita spessissimo che di libri, anche di grande successo, si dica che "non è letteratura", volendo intendere un uso troppo rozzo, se non inesistente, delle possibilità linguistiche di quel mezzo espressivo.
Giusto un inciso, perchè al di là di questo dettaglio le tue affermazioni, dal mio punto di vista piuttosto pericolose, meritano comunque ben altro approfondimento, mettendo in discussione a mio parere la stessa esistenza di un discorso critico sul cinema e su qualsiasi forma espressiva.
Io comunque rifuggo abbastanza da quel tipo di considerazione. Ho detto "non è cinema" per Ferro 3, un film anche carino ma linguisticamente molto ingenuo, e "non è un film", che è diverso, per una ciofeca come Lady Vendetta.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 02-05-2006 02:15  
del resto è la stessa cosa che dire che la Vispa Teresa non è poesia.


il cinema è i(l) cinema, ci sono pochi cazzi.
e infatti il cinema non esiste, gli autori (e quindi i film) invece sì.


chiusa la parentesi, volevo riportare un'affermazione di Hitchcock appena (ri-)letta sul castorino (presa da Il cinema secondo Hitchcock), perché si collega alla domanda di tristam di ieri sera: " Si dice spesso che i cineasti, a Hollywood, alterano le opere originali. Io non lo farò mai. In genere leggo una storia solamente una volta. Quando l'idea di base mi piace, l'adotto, dimentico il libro, e fabbrico del cinema. Sarei incapace di raccontare Gli Uccelli di Daphne Du Maurier. Non l'ho letto che una volta, rapidamente. Non capisco come ci si possa impossessare realmente di un'opera, di un buon romanzo che l'autore ha impiegato tre o quattro anni a scrivere e che rappresenta la sua vita. Si manipola il libro, ci si circonda di buoni tecnici o attori e ci si ritrova candidati agli Oscar mentre l'autore sparisce nel fondo. Non si pensa più a lui".
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 02-05-2006 02:23  
quote:
In data 2006-05-01 20:45, vietcong scrive:
Quante volte abbiamo sentito dire "non è cinema, il cinema è un'altra cosa, è poco cinematografico" ecc? Quante volte su questo forum ho letto commenti che per lodare o criticare un'opera sono andati a ritroso verso le sacre leggi del cinema perchè se non raccogli il secolare testimone da griffith sei out. In nessun altro campo artistico la singola opera è così ansiosamente costretta a leggittimare se stessa (nel discorso comune di chi se ne intende un po', non di chi scrive libri).


Semplicemente perché il cinema è il campo di azione di così tante persone, di così tante opinioni... nonché la disciplina che più erronamente viene nascosta dalle indefinibili parole di "arte" e "capolavoro", che per forza di cose c'è tutta una tendenza difendentista che cerca, prima di riaffermare il cinema, di distanziarlo da chi ne parla senza cognizione (dove la cognizione non sta nel citare a caso e fare scempio della propria conoscenza).
C'è anche da considerare che chi su questo forum, visto che parli del forum, fa queste cose solitamente è identificabile in quella figura di ex-spettatore, ed ex-cinefilo, che per motivi qualsiasi di studio o conoscenza acquisita tende a rimarcare la sua posizione su quella degli altri, nonchè la sua nuova su quella vecchia. Poi spesso molte considerazione che chiamano in gioco vecchi autori, che puntano il dito del gusto altrove e in luoghi poco conosciuti dai più, possono anche servire... e fare pensare.
Comunque è un passaggio normale e naturale. Più delle volte è comico e trascinato nel tempo diventa triste e patetico.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 02-05-2006 02:37  
quote:
In data 2006-05-02 02:15, sandrix81 scrive:

chiusa la parentesi, volevo riportare un'affermazione di Hitchcock appena (ri-)letta sul castorino


Guarda c'è solo un libro in Italia veramente bello, ma veramente bello oltre ogni modo, dedicato ad Hitccock, è un libro che si legge più come un romanzo, che non ha nulla di critico, ma che fa ragionare molto di più di un saggio e che racconta film per film, ricucendo anche annedoti di vita e situazioni personali, ma che tratta la nascita delle produzioni di ogni singolo film come evento primario....
si chiama (brutto titolo) "Il lato oscuro del genio" di Donald Spoto, Linadu. 700 pagine di vortice letterario, di biogrfia serrata che ti fa veramente capire come Hitch lavorava sulle sceneggiature...
Il caso più emblematico è il prigioniero di amsterdam, uno dei miei preferiti in assoluto (di cui Hitch parla molto anche nel libro di Truffaut), un film che è un work-in-progress e che è stato costruito con il progredire degli eventi storici della seconda guerra mondiale e cambiato e riadattato e modificato fino all'ultimo giorno di produzione e oltre...
se riuscissi a recuperare una trentina di film (ma anche i muti eh) e fare um full-immersion andando di paro passo con questo libro ne usciresti cambiato...
te lo consiglio vivamente. non è un caso che hitch sia veramente al centro del cinema...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 02-05-2006 02:49  
quote:
In data 2006-05-02 02:37, Tristam scrive:
se riuscissi a recuperare una trentina di film (ma anche i muti eh) e fare um full-immersion andando di paro passo con questo libro ne usciresti cambiato...
te lo consiglio vivamente. non è un caso che hitch sia veramente al centro del cinema...


i film li ho, anche i muti da the lodger a champagne. ci farò un pensiero, grazie, anche se prossimamente sarà dura trovare il tempo.
per stasera però devo accontentarmi del castorino.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 02-05-2006 03:52  
eh lo so. non è certo una cosa semplice...
io ci misi quasi 60 giorni. fu un'impresa niente male: una 40ina di film e praticamente tutti i libri italiani su hitch nonché mettici pure la fine travagliata di un rapporto durato 2 anni. aaaah un'esperienza indimenticabile.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 03-05-2006 02:07  
quote:
In data 2006-05-01 21:14, JerichoOne scrive:
Ho detto "non è cinema" per Ferro 3, un film anche carino ma linguisticamente molto ingenuo, e "non è un film", che è diverso, per una ciofeca come Lady Vendetta.


ma che palle, non si incazza più nessuno su questo sito...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 03-05-2006 09:40  
quote:
In data 2006-05-03 02:07, JerichoOne scrive:
quote:
In data 2006-05-01 21:14, JerichoOne scrive:
Ho detto "non è cinema" per Ferro 3, un film anche carino ma linguisticamente molto ingenuo, e "non è un film", che è diverso, per una ciofeca come Lady Vendetta.


ma che palle, non si incazza più nessuno su questo sito...



questo perchè i topic sulla nouvelle vague li evito a priori. Già mi rompo le palle a vedere i film, figuriamoci a leggerci sopra.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-05-2006 14:09  
quote:
In data 2006-05-03 02:07, JerichoOne scrive:
quote:
In data 2006-05-01 21:14, JerichoOne scrive:
Ho detto "non è cinema" per Ferro 3, un film anche carino ma linguisticamente molto ingenuo, e "non è un film", che è diverso, per una ciofeca come Lady Vendetta.


ma che palle, non si incazza più nessuno su questo sito...

ma figurati se si può dar retta a chi spara cotali cazzate
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 03-05-2006 14:13  
quote:
In data 2006-05-03 14:09, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-05-03 02:07, JerichoOne scrive:
quote:
In data 2006-05-01 21:14, JerichoOne scrive:
Ho detto "non è cinema" per Ferro 3, un film anche carino ma linguisticamente molto ingenuo, e "non è un film", che è diverso, per una ciofeca come Lady Vendetta.


ma che palle, non si incazza più nessuno su questo sito...

ma figurati se si può dar retta a chi spara cotali cazzate



chiaramente scherzavo...
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.131199 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd