| Autore |
Munich |
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 12-02-2006 11:52 |
|
| Wow, leggo ora che Kaminski non ha utilizzato il digitale per manipolare la fotografia del film... impressionante... |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 12-02-2006 12:29 |
|
Ad ogni modo un film difficile da valutare, opera indubbiamente coraggiosa, Spielberg s' è decisamente messo in gioco realizzando un film piuttosto lontano dalle sue tipiche coordinate stilistiche, pur ricadendo ogni tanto nei suoi peggiori difetti...
La sceneggiatura molto diversa da quelle su cui il nostro è abituato a lavorare, lo stile secco e duro, per un film che sceglie di sollevare domande piuttosto che proporre risposte, e rinuncia a una drammatizzazione di tipo tradizionale in favore di una messinscena destinata a favorire, piuttosto che il classico coinvolgimento emotivo del cinema hollywoodiano, la percezione di un incubo cerebrale e quasi beckettiano.
Al tempos tesso uno dei migliori Spielberg di sempre, capace di adattarsi alle necessità dell'opera, a scapito del proprio divismo "autoriale", e un film che in qualche modo, proprio come autore, lo ridimensiona...
E ora, dopo una sequenza di film cupi e acidi e ognuno a suo modo memorabili, speriamo di rilassarci un po' con Indiana Jones 4 (anche se il progetto su Abramo Lincoln potrebbe essere pronto prima...).
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-02-2006 12:50 |
|
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-02-2006 13:40 |
|
quote: In data 2006-02-12 12:29, royearle scrive:
Ad ogni modo un film difficile da valutare, opera indubbiamente coraggiosa,
|
non vedo perchè coraggiosa.
mi sembra un'opera tempestiva fatta per cavalcare l'attualità e girata cercando di non turbare troppo nessuna delle due parti.
il classico compitino a casa.
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 12-02-2006 13:46 |
|
Eric Bana è doppiato da Claudio Santamaria?!
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 12-02-2006 14:20 |
|
E' stato davvero doppiato da lui, ma sono pazzi.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 12-02-2006 14:23 |
|
quote: In data 2006-02-12 11:52, royearle scrive:
Wow, leggo ora che Kaminski non ha utilizzato il digitale per manipolare la fotografia del film... impressionante...
|
Janusz è favoloso.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 12-02-2006 19:36 |
|
quote: In data 2006-02-03 13:49, Ayrtonit scrive:
anvedi che film ha tirato fuori quel genietto di spielberg.
è tornato a fare quel che gli riesce meglio, in un opera di forte drammaticità ma senza il miele dei suoi ultimi film
|
senza miele?
La scena in cui evitano di far saltare in aria la bambina e ci riescono all'ultimo secondo m'ha stuccato fortemente.
Sicuramente emerge molto meno il buonismo di spielberg in questo film in confronto ad altre sue opere precedenti, come il pessimo finale della guerra dei mondi che da solo riesce a eclissare in larga misura quanto di buono s'era visto fino ad allora.
Spielberg ha il grosso difetto di non riuscire a prendere una posizione forte e decisa, al di là del fatto che non prende mai troppo le parti dei palestinesi o degli israeliani, ma non riesce neanche a imprimere un forte messaggio di condanna alla violenza e dei giochi politici, ecc...
Rimane sempre in uno stato d'ambiguità senza particolari sussulti, fatta eccezione per qualche scena degna di nota.
Visivamente è splendidamente curato, anche a livello sonoro è ben fatto, ma il film non riesce mai a decollare rimanendo per lo più freddo e distaccato.
Le due ore e quaranta di pellicola passano abbastanza bene, ma ciò non basta a renderlo un buon film, seppur al di sopra della soglia della sufficienza
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 12-02-2006 19:45 |
|
quote: In data 2006-02-12 19:36, DottorDio scrive:
senza miele?
La scena in cui evitano di far saltare in aria la bambina e ci riescono all'ultimo secondo m'ha stuccato fortemente.
|
Beh, quello ha una doppia interpretazione. Anche se per me e' stata univoca. Se avessero avuto ordine di uccidere i responsabili+le loro famiglie, non credo ci avrebbero pensato su due volte. Tutto il marchingegno per far si' che gli obiettivi rimanessero soli prima di essere fatti saltare in aria era perche' dall'alto era stato ordine tassativo di uccidere SOLO i responsabili, senza coinvolgere le persone a loro vicine.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 12-02-2006 19:50 |
|
Non ho capito, cosa c'è di strano in un killer umanista? |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-02-2006 19:54 |
|
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 12-02-2006 19:56 |
|
quote: In data 2006-02-12 19:50, royearle scrive:
Non ho capito, cosa c'è di strano in un killer umanista?
|
E' il binomio killer-umanista che non mi suona bene.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 12-02-2006 19:58 |
|
quote: In data 2006-02-12 19:54, gatsby scrive:
quote: In data 2006-02-12 19:50, royearle scrive:
Non ho capito, cosa c'è di strano in un killer umanista?
|
è che se Spielberg non fa qualcosa di cinico allora è tropppo buono.
|
Ma no, tanto di cappello a Spielberg... Io intendevo nella realta', non nel film... cioe', se nella realta' avessero ordinato di uccidere la bambina, lo avrebbero fatto senza tanti scrupoli. Spielberg ha cercato ogni tanto di far emergere il lato umano, pero' non ho potuto fare a meno di fare questa riflessione.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 12-02-2006 20:03 |
|
No, seriamente, quella scena ha lasciato un po' perplesso anche me (dopo averne ammirato però la costruzione cinematografica perfetta), però immagino che quel fatto fosse riportato nel libro, e che sia stato confermato dal personaggio a cui il protagonista era ispirato...
è chiaro che pensando alle numerose vittime collaterali degli omicidi mirati dei leader di Hamas degli ultimi anni la cosa è un po' sorprendente, però bisogna considerare che questi nascono da subito come operazioni militari vere e proprie, esguite da soldati, non da spie, per mezzo di missili... immagino che le spie siano un po' diverse dai soldati, essendo in qualche modo anche dei diplomatici... e poi questa può anche essere una conferma della tesi del film, riguardo all'innescarsi di una spirale di imbarbarimento progressivo a cui è difficile sottrarsi... |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 12-02-2006 20:07 |
|
quote: In data 2006-02-12 20:03, royearle scrive:
immagino che le spie siano un po' diverse dai soldati, essendo in qualche modo anche dei diplomatici...
|
Pero' resta il fatto che uccidano comunque, non credi? Il fatto di risparmiare un bambino giustifica forse ogni volta che si uccide un adulto?
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|