FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Lady Vendetta
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Lady Vendetta   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 )
Autore Lady Vendetta
Bash84

Reg.: 28 Dic 2005
Messaggi: 446
Da: Ascoli Piceno (AP)
Inviato: 13-01-2007 17:44  
Rispetto agli altri film della trilogia però il "cattivo" appare un mostro senza sfumature... sia in Mr. Vendetta che in Old Boy si tratta di personaggi più contrastati e meglio strutturati, relativamente positivi, aumentando le implicazioni sulla legittimità o meno della vendetta e sui ruoli di vendicatori e vittime. Forse è questo il motivo principale per cui preferisco gli altri due film.
_________________
Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto?

  Visualizza il profilo di Bash84  Invia un messaggio privato a Bash84  Email Bash84    Rispondi riportando il messaggio originario
nicola777

Reg.: 07 Gen 2004
Messaggi: 413
Da: Sestu (CA)
Inviato: 13-01-2007 18:12  
quote:
In data 2007-01-13 17:44, Bash84 scrive:
Rispetto agli altri film della trilogia però il "cattivo" appare un mostro senza sfumature... sia in Mr. Vendetta che in Old Boy si tratta di personaggi più contrastati e meglio strutturati, relativamente positivi, aumentando le implicazioni sulla legittimità o meno della vendetta e sui ruoli di vendicatori e vittime. Forse è questo il motivo principale per cui preferisco gli altri due film.




o forse è solo Geum-ja che vuole vedere Mr. Baek come un mostro senza sfumature, tappandogli la bocca mentre accenna qualcosa sui bambini da lui uccisi, magari una giustificazione o una richiesta di perdono, in modo tale che lei possa affogare i suoi peccati nel sangue, senza esitazioni.
proprio come in seguito fa con lei il bambino rapito, ormai cresciuto, negandole il suo perdono e costringendola ad affogare il suo viso nel tofu (in una disperata ricerca di redenzione), invece che accettarlo dalle dita di sua figlia.

  Visualizza il profilo di nicola777  Invia un messaggio privato a nicola777    Rispondi riportando il messaggio originario
Bash84

Reg.: 28 Dic 2005
Messaggi: 446
Da: Ascoli Piceno (AP)
Inviato: 13-01-2007 19:51  
Beh, le due cose non si escludono a vicenda...
_________________
Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto?

  Visualizza il profilo di Bash84  Invia un messaggio privato a Bash84  Email Bash84    Rispondi riportando il messaggio originario
alexia65

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 32
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 14:10  
quote:
In data 2006-02-05 23:42, Schizo scrive:
Per semplificare quello che intendo dire vi riporto alla memoria la scena (che ad alcuni critici è sembrata pleonastica ma che assume un valore critico proprio per l’interpretazione di tutto il film) in cui tutti i vendicatori sono riuniti per festeggiare il compleanno virtuale di una delle piccole vittime. La torta con le quattro candeline sulla tavola è di cioccolato, nero, scuro, l’opposto del Tofu bianco del perdono. La vendetta da poco consumata non sembra aver placato gli animi: l’inquietudine si manifesta con i fogliettini con le coordinate bancarie per il risarcimento danni (Con la domanda “Ma il risarcimento ce lo danno lo stesso?” che tradisce la netta sensazione che il conto non verrà maì saldato per intero, perché la vita di un bambino di 4 anni ha naturalmente un valore infinito ed inestimabile) e un silenzio che non è l’apparizione di alcun angelo (come maldestramente, quasi a mò di excusatio, proclama uno dei vendicatori) ma che rappresenta la consapevolezza che dopo tanta violenza e vendetta, nulla è cambiato.




Ricordo che quando ho visto questo film per la prima volta sono rimasta in dubbio su diversi punti. Dopo averlo rivisto, c'è un particolare che non mi è tuttora chiaro: cosa vuole significare quella richiesta di informazioni sul risarcimento danni da parte del parente di una vittima, sia prima del massacro sia dopo nella pasticceria? Quale messaggio nasconde? Tu parli di inquietitudine ma non mi convince molto.

  Visualizza il profilo di alexia65  Invia un messaggio privato a alexia65    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 15-01-2007 14:16  
Io l'ho interpretata cosi: puoi uccidere il maniaco, puoi informarti sul risarcimento danni, puoi annullare i limiti morali al desiderio di vendetta ma l'inquietudine e la disperazione dipendono sempre e comunque da un'assenza incolmabile.

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
alexia65

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 32
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 14:32  
quote:
In data 2007-01-15 14:16, Schizobis scrive:
Io l'ho interpretata cosi: puoi uccidere il maniaco, puoi informarti sul risarcimento danni, puoi annullare i limiti morali al desiderio di vendetta ma l'inquietudine e la disperazione dipendono sempre e comunque da un'assenza incolmabile.



Potrebbe anche essere valida questa tua interpretazione se quella richiesta avvenisse solo dopo la morte del killer, ma se non ricordo male vien fatta anche prima quando sono tutti riuniti per decidere l'ordine di esecuzione. A me è sembrato quasi un modo per mostrare come per alcuni dei parenti delle vittime la vendetta sul killer sia diventata secondaria, ci sono altre priorità, la vita va avanti e non può fermarsi a quel punto come invece è successo per la protagonista.

[ Questo messaggio è stato modificato da: alexia65 il 15-01-2007 alle 14:34 ]

  Visualizza il profilo di alexia65  Invia un messaggio privato a alexia65    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 06-05-2008 09:18  
L'ho visto ieri...mi ha lasciato spiazzato anche più di Old Boy. Anch'io ho notato che ci sono personaggi che appaiono e scompaiono, ma non credo che sia necessariamente un difetto comunque mi ha molto colpito la costruzione delle inquadrature, un certo gusto barocco, quell'estetica messa già in rilievo da molti di voi, la struttura con molti flash back (sopratutto nella prima parte) e quella atmosfera surreale, irreale ancora maggiore che in Old Boy, in cui sembra immerso l'intero film.
Park Chan-Wook si conferma bravissimo nel girare scene di grande intensità emotiva che di sicuro non lasciano indifferenti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-05-2008 alle 09:50 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 )
  
0.010894 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd