FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Doppiaggio sì/Doppiaggio no
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Doppiaggio sì/Doppiaggio no   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Doppiaggio sì/Doppiaggio no
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 29-11-2003 12:33  
concordo in pieno con tutto quello che ha detto PaulSimon, il 90% delle volte la voce del doppiatore non c'entra una mazza con quella dell'attore/attrice e poi ci sono un sacco di altri motivi per cui è meglio il film in lingua originale, è logico che se l'attore in tutto il film deve solo dire "ti uccido" oppure "morirete tutti" allora doppiamolo pure...ma se è una commedia dove conta tantissimo l'intonazione di voce e il MODO in cui si dicono le battute......metterci sopra la voce di un altro non ha proprio senso
ps: neanche io so tanto bene l'inglese...quello che faccio di solito è vedermi il film doppiato prima e in lingua originale dopo (così almeno mi ricordo le battute e unendo quello che capisco a quello che mi ricordo ci sto dietro)

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 29-11-2003 13:34  
naturalmente sì al doppiaggio tutta la vita(e ve lo dice uno che l'inglese lo mastica abbastanza)perchè in Italia(è un po' macabro dover ringraziare il Duce per questo...)siamo riusciti col tempo a rendere "naturale"l'utilizzo del "voiceover"tantochè molte produzioni di fiction italiane hanno il suono doppiato,non certo in presa diretta.Per quanto riguarda le voci,ripensandoci bene non costituiscono affatto il 50 % di una recitazione.Una cosa andrebbe sì migliorata nell'azienda del doppiaggio:fate sparire le compagnie "chiuse" così da permettere che un attore abbia sempre la stessa voce...se volete altri miei pareri andate indietro..ci sono un sacco di topic sull'argomento...soprattutto un "acceso"sondaggio con Paul Simon che magari vi ripesco...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
adldelo

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 77
Da: Messina (ME)
Inviato: 29-11-2003 13:35  
doppiaggio si, doppiaggio no, la terra dei cachi!
Scusate era irresistibile
_________________
Wolf:<<Non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda!>>
da PULP FICTION

  Visualizza il profilo di adldelo  Invia un messaggio privato a adldelo  Email adldelo    Rispondi riportando il messaggio originario
adldelo

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 77
Da: Messina (ME)
Inviato: 29-11-2003 13:42  
cmq apparte lo scherzo, in italia a mio parere abbiamo i migliori doppiatori del mondo, tranne alcune eccezioni certo, per esempio ho visto sul satellite la pubblicità del dixan su un canale tedesco e tiberio timperi veniva doppiato da un omone al cui confronto la voce originale di Vin Diesel sembra quella di cristina d'avena e salvo rare eccezioni qui in italia non succedono strafalcioni di questo tipo
_________________
Wolf:<<Non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda!>>
da PULP FICTION

  Visualizza il profilo di adldelo  Invia un messaggio privato a adldelo  Email adldelo    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 29-11-2003 14:24  
Secondo me il modo migliore per avvicinarsi ad un' opera straniera sono i sottotitoli. Se poi si tratta di film inglesi, francesi, spagnoli, dovremmo cercare di fare a meno dei sottotitoli stessi. Il fatto di avere i migliori doppiatori del mondo non mi entusiasma affatto, anzi mi preoccupa sapere che buoni attori italiani sono costretti, per campare, a doppiare dei pessimi "pseudo-attori" made in USA. Mi trovai già a suo tempo in totale accordo con Villaggio (e la sua proposta veneziana), ma più passa il tempo e più mi rendo conto che una delle ragioni per le quali il nostro cinema è soffocato è proprio da ricercare nel doppiaggio selvaggio. La verità è che a parità di condizioni un film decente emergerebbe nei confronti della vaccata, e io con parità di condizioni intendo proprio i sottotitoli per entrambi. Vorrei vedere chi andrebbe a vedersi American Pie sottotitolato . Inoltre ci sarebbe un rinnovato entusiasmo verso il cinema italiano: la gente infatti andrebbe a vedersi i film senza sottotitoli, per via della pigrizia che nel nostro paese è sovrana, e abbandonerebbe il cinema di serie C statunitense.
Naturalmente non avverrà nulla di tutto ciò, il doppiaggio selvaggio continuerà, gli sponsor delle vaccate diventeranno sempre più feroci e aggressivi sul mercato e commissioneranno i nostri migliori doppiatori per le porcherie più gigantesche. Il risultato ? Amercan Pie 3 la vendetta incasserà 100 volte un capolavoro di Giordana. Quanta pazienza

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 29-11-2003 alle 14:31 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
Pazolini

Reg.: 27 Set 2003
Messaggi: 192
Da: Redsertre (AL)
Inviato: 29-11-2003 14:27  
Secondo me molto meglio un bel doppiaggio piuttosto che i sottotitoli che distoglierebbero l'attenzione dal film stesso.

Immaginatevi dover seguire i sottotitoli in dialoghi particolarmente lunghi e veloci...


_________________
"E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione."

  Visualizza il profilo di Pazolini  Invia un messaggio privato a Pazolini  Vai al sito web di Pazolini    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-11-2003 14:29  
Come al solito sono totalmente d'accordo cone PaulSimon e Fassbinder.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 29-11-2003 14:52  
Eppure ragazzi, vi assicuro che sono una che legge piuttosto velocemente, ma non godo assolutamente a vedere un film coi sottotitoli, sarà che sto invecchiando!!!Eppoi che facciamo, mandiamo a casa tutti i doppiatori???A me non sembra giusto.Diciamo che la nostra lingua è boicottata, nessuno la parla negli altri paesi, a parte gli immigrati, quindi in America, per esempio, nessuno si sogna di doppiare un film italiano.Risultato, secondo me, che questo inficia pure la probabile vincita di un oscar in più, da parte di un film italiano.Scusate, io mi scoccerei ad andare al cinema e vedere per un anno intero film colle scritte sotto!E che palle!!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-11-2003 15:09  
quote:
In data 2003-11-29 14:52, ginestra scrive:
Eppure ragazzi, vi assicuro che sono una che legge piuttosto velocemente, ma non godo assolutamente a vedere un film coi sottotitoli, sarà che sto invecchiando!!!Eppoi che facciamo, mandiamo a casa tutti i doppiatori???A me non sembra giusto.Diciamo che la nostra lingua è boicottata, nessuno la parla negli altri paesi, a parte gli immigrati, quindi in America, per esempio, nessuno si sogna di doppiare un film italiano.Risultato, secondo me, che questo inficia pure la probabile vincita di un oscar in più, da parte di un film italiano.Scusate, io mi scoccerei ad andare al cinema e vedere per un anno intero film colle scritte sotto!E che palle!!!!




al massimo un film in lingua originale lo si può vedere alla terza visione, ma se è un film che vedi per la prima volta, perderesti tutte le sfumature e la bellezza del film!!
W il doppiaggio!
e nn dimenitkiamo che noi abbiamo avuto doppiatori del tipo di Ferruccio Amendola, Giancarlo Giannini, Ward, etc
_________________
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!!

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 29-11-2003 15:18  
rimando a questa bella intervista già altrove riportata.....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 29-11-2003 15:20  
quote:
In data 2003-11-29 14:52, ginestra scrive:
Eppure ragazzi, vi assicuro che sono una che legge piuttosto velocemente, ma non godo assolutamente a vedere un film coi sottotitoli, sarà che sto invecchiando!!!Eppoi che facciamo, mandiamo a casa tutti i doppiatori???A me non sembra giusto.Diciamo che la nostra lingua è boicottata, nessuno la parla negli altri paesi, a parte gli immigrati, quindi in America, per esempio, nessuno si sogna di doppiare un film italiano.Risultato, secondo me, che questo inficia pure la probabile vincita di un oscar in più, da parte di un film italiano.Scusate, io mi scoccerei ad andare al cinema e vedere per un anno intero film colle scritte sotto!E che palle!!!!




Concordo in pieno,seguire un film coi sottotitoli o cercando di capire bene tutto è una gran palla. Io sono stata un periodo in Germania ed ero " costretta " a vedere solo film tedeschi, anche se lo so abbastanza bene era comunque una fatica,
specialmente nelle scene dove la cosa principale è il dialogo.

_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 29-11-2003 15:35  
Ogni posizione ha i suoi pro e i suoi contro, che sono già stati ampiamente esposti in questo e altri post. Io credo che la soluzione migliore sia permettere entrambe le visioni (con sottotitoli e doppiato), come avviene in altri paesi, in modo da lasciare all'utente la libertà di scelta.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 29-11-2003 15:55  
quote:
In data 2003-11-29 15:35, pkdick scrive:
Ogni posizione ha i suoi pro e i suoi contro, che sono già stati ampiamente esposti in questo e altri post. Io credo che la soluzione migliore sia permettere entrambe le visioni (con sottotitoli e doppiato), come avviene in altri paesi, in modo da lasciare all'utente la libertà di scelta.




sono pienamente d'accordo con te. dove vivevo prima avevo la possibilità di vedere film sottotitolati al cinema, e devo dire che non mi sono mai sentita "affaticata" dal dover leggere i sottotitoli, anche se non conosco bene l'inglese.
ci sono dei film che però è difficilissimo seguire in lingua originale; a me è capitato con Alì, nel qual Will Smith parla spesso a una velocità supersonica e si intuisce tra l'altro che i sottotitoli riassumono soltanto quello che sta dicendo.
sono per la doppia scelta, magari si potrebbe trasmettere il film in versione originale sottotitolata una volta a settimana, non credo che i costi di un'operazione del genere siano così alti.

_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 29-11-2003 16:18  
E' noto che noi amanti dei sottotitoli siamo una minoranza minima, ed è anche evidente che, essendo italiani, siamo ancor più penalizzati, vista la prepotenza del doppiaggio nel nostro Paese. Fatto sta che se ti abitui al sottotitolo e alla lingua originale indietro non ci torni, e diventi anzi scettico sul doppiaggio, anche se perfetto (avete citato dei nomi da applauso).
Il discorso è un altro: se un cinese parla italiano impeccabile è credibile ? Direi proprio di no, e per chi ha sentito l'originale è addirittura inaccettabile.
Ma c'è di più: il film viene proprio stravolto nella sua essenza. Mi viene in mente ad esempio la scena iniziale di Natural Born Killers, che verrà tralaltro trasmesso tra non molte ore. La Lewis (italiana) grida "Sei nella merda !" al poliziotto che sta finendo di massacrare. Che senso ha ? Nessuno. Nella versione originale invece lo spettatore sa che il juke box, attraverso il cambio di disco, ha iniziato a suonare SHIT LIST delle L7 e la Lewis, in maniera strepitosa, la sta cantando a squarciagola nei confronti del poliziotto. Qui non si tratta di dettagli, di sfumature. Qui si tratta di modificare il senso del film. "Sei nella merda!" per un italiano è un componente aggiuntivo, che non ha nulla a che vedere con l'idea originaria di Stone. Per chi comprende l'inglese è una canzone che la Lewis sta ascoltando davvero e sta cantando durante l'azione. E questa è solo una delle centinaia di modifiche apportate a questo film. Chi ha visto il film italiano dunque giudicherà un lavoro a se stante e non quello di Stone.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 29-11-2003 alle 16:21 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 29-11-2003 17:02  
quote:
In data 2003-11-29 16:18, fassbinder scrive:
E' noto che noi amanti dei sottotitoli siamo una minoranza minima, ed è anche evidente che, essendo italiani, siamo ancor più penalizzati, vista la prepotenza del doppiaggio nel nostro Paese. Fatto sta che se ti abitui al sottotitolo e alla lingua originale indietro non ci torni, e diventi anzi scettico sul doppiaggio, anche se perfetto (avete citato dei nomi da applauso).
Il discorso è un altro: se un cinese parla italiano impeccabile è credibile ? Direi proprio di no, e per chi ha sentito l'originale è addirittura inaccettabile.
Ma c'è di più: il film viene proprio stravolto nella sua essenza. Mi viene in mente ad esempio la scena iniziale di Natural Born Killers, che verrà tralaltro trasmesso tra non molte ore. La Lewis (italiana) grida "Sei nella merda !" al poliziotto che sta finendo di massacrare. Che senso ha ? Nessuno. Nella versione originale invece lo spettatore sa che il juke box, attraverso il cambio di disco, ha iniziato a suonare SHIT LIST delle L7 e la Lewis, in maniera strepitosa, la sta cantando a squarciagola nei confronti del poliziotto. Qui non si tratta di dettagli, di sfumature. Qui si tratta di modificare il senso del film. "Sei nella merda!" per un italiano è un componente aggiuntivo, che non ha nulla a che vedere con l'idea originaria di Stone. Per chi comprende l'inglese è una canzone che la Lewis sta ascoltando davvero e sta cantando durante l'azione. E questa è solo una delle centinaia di modifiche apportate a questo film. Chi ha visto il film italiano dunque giudicherà un lavoro a se stante e non quello di Stone.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 29-11-2003 alle 16:21 ]

sì,ma chi conosce l'inglese e sente in sottofondo SHIT LIST comprende benissimo l'allusione...

e cmq il mio come il tuo è un discorso da puri integralisti...

ripeto e ribadisco..leggetevi l'intervista che ho riportato in link...certi punti sono parecchio illuminanti....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.020562 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd