FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - io ballo da sola
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > io ballo da sola   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore io ballo da sola
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-04-2005 21:24  
quote:
In data 2005-04-08 17:36, karmapaolo scrive:

Stavolta concoedo con te, solo stavolta però




Un giorno ti ricrederai anche sul resto...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 09-04-2005 02:57  
quote:
In data 2005-04-08 21:24, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-04-08 17:36, karmapaolo scrive:

Stavolta concoedo con te, solo stavolta però




Vedremo

Un giorno ti ricrederai anche sul resto...



_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 09-04-2005 09:35  
quote:
In data 2005-03-18 20:15, liliangish scrive:
sono d'accordo con chi ha ventilato una certa "morbosità" di Bertolucci, in questo film come in The Dreamers.
Non certo per i temi trattati ma per il modo di trattarli, con un certo voyerismo da cinquantenne libidinoso.


Sono d'accordo sulla morbosità, solo che per me... costituisce un elemento positivo in un film che è gioia pura per i sensi, incentrato com'è sulla sensualità e la bellezza più stimolanti, rubate, come dice il titolo originale, dall'occhio della macchina da presa

[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 09-04-2005 alle 09:37 ]

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-12-2005 18:05  
Questo film può sembrare a volte discontinuo, ma è bellissimo ed a tratti molto toccante.
La bellezza dolce ed ancora acerba della giovanissima ed allora esordiente Liv Tyler, rispecchia le incertezze di Lucy, giovane ragazza americana che si reca in Toscana per comprendere i motivi del suicidio della propria madre.
Ed in una atmosfera leggiadra, caratterizzata dalla bellezza della Toscana, Lucy, ragazza ancora ingenua, scoprirà oltre al segreto che ha caratterizzato la sua vita e quella di sua madre sino ad una tragica fine, l'amore, quello vero, quello passionale, che rapisce ogni senso.
Ritengo che questo sia il film migliore di Bernardo Bertolucci, che rivolge tutta la sua attenzione alla splendida Lucy, descrivendo alla perfezione l'iniziazione all'amore ed alla vita della ragazza ma anche ai problemi ed ai tratti psicologici degli "adulti", tutti presi da problemi che hanno caratterizzato la loro vita passata e faranno parte della loro vita futura.
Bellissima e toccante la figura di Jeremy Irons, nei panni di un malato terminale che saprà consigliare Lucy ed aiutarla in questo difficile periodo della sua esistenza.




_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 16-12-2005 18:13  
quote:
In data 2005-12-16 18:05, sgamp2003 scrive:
Questo film può sembrare a volte discontinuo, ma in realtà è una merda dall'inizio alla fine.


sono d'accordo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-12-2005 19:14  
quote:
In data 2005-12-16 18:13, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-12-16 18:05, sgamp2003 scrive:
Questo film può sembrare a volte discontinuo, ma in realtà è una merda dall'inizio alla fine.


sono d'accordo.





_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 16-12-2005 20:18  
quote:
In data 2005-12-16 18:13, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-12-16 18:05, sgamp2003 scrive:
Questo film può sembrare a volte discontinuo, ma in realtà è una merda dall'inizio alla fine.


sono d'accordo.




Come sei drastico cazzo!!
Comunque ognuno lo ritiene un po' come vuole... e io sono completamente d'accordo con Sgamp.
Ho notato comunque che è piaciuto molto di più alle ragazze che ai ragazzi, essendo per lo più un film tutto al femminile.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 17-12-2005 12:20  
Bel montaggio,ottima fotografia,stupenda la "novella" liv tyler...ma non è il mio preferito...Lo sò è un altro film..ma adoro il modo in cui Bertolucci affontrò la vita come esperienza dell'abbandono dell'io,tramite la digressione del diletto fugace quanto insidioso ne "Il tè nel deserto".

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 17-12-2005 20:24  
quote:
In data 2005-12-16 18:13, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-12-16 18:05, sgamp2003 scrive:
Questo film può sembrare a volte discontinuo, ma in realtà è una merda dall'inizio alla fine.


sono d'accordo.





Perseveri nell'errore eh....
Convertiti Sandrix....

E tu entità perversa smetti di possederlo!!!!
_________________

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 15-11-2006 15:08  
Ho rivisto ieri Io ballo da sola e ho notato che il mio approccio al film è cambiato. La prima volta che lo vidi, dieci anni fa, ebbi una netta sensazione positiva.
Fui affascinato dalla fotografia (con rappresemtazione modello Derain) e anche dalle musiche.
A rivederlo oggi non posso fare a meno di notare alcuni grossi difetti:
L'inconsistenza dei personaggi (Stefania Sandrelli e carlo Cecchi attraversano il film come fantasmi) con la eccezione della protagonista e di Jeremy Irons e l'assurdità della storia proposta, con falle narrative che si aprono esponenzialmente al progredire del racconto.
Liv Tyler è però splendida e la scena di lei che balla con in cuffia le musica di Coutney Love delle Hole è davvero intensa (con punto di vista vojeuristico).
Tutto il film è un continuo tiro a segno dello sguardo sul corpo virginale della ragazzotta americana.
La guardano tutti, uomini, donne , bambine.
La desiderano in tanti, ma solo un suo simile la coglierà. Ecco la scena della perdita della verginità la trovai ridicola anche allora, ed in effetti è oggettivamente maldestra.
Sembra che Bertolucci faccia autocritica e si rappresenti come un vecchio radical chic che continua a lamentarsi del suo paese seduto su una buona pila di miliardi. Non mi sembra ci sia compiacimento, mi sembra ci sia una sorta di resa senza condizioni, un rifugiarsi nell'intellettualismo e nelle sculture post picassiane perchè si è ormai passati di moda.

Merita la sufficienza per la fotografia e l'ambientazione, e per la protagonista (credo al debutto quasi assoluto ai tempi).

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 16-11-2006 11:39  
Bertolucci per me è regista irritante, borghesoide, spesso vacuo e pretenzioso, antipatico, quello che volete...

eppure allo stesso tempo credo che bertolucci abbia lo stile più bello del mondo, secondo me nessuno gira come lui, non kar way, non chen kaige, non malick, nessuno

dal punto di vista della regia ,dello stile, lo trovo inarrivabile
e i suoi film, anche i più sconclusionati e meno riusciti, vibrano per questo

per questo è un regista che seguo e seguirò sempre nonostante i rischi di forti delusioni che questo comporta

in altre parole io odio bertolucci ma sopratutto lo amo

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-11-2006 13:07  
Ma smettetela..questo è un gran film.

Non c'è ombra di morbosità in questa pellicola..anzi..è totalmente l'opposto. Insieme all'assedio è il miglior Bertolucci degli ultimi vent'anni..non si discute
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 16-11-2006 13:20  
brrrrr
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 16-11-2006 16:19  
Questo film è una merda secca! Come tutti i film di quel regista - da il Conformista in poi, esclusi forse un paio di titoli - volgarmente autocelebrativo e segaiolo mentale, nonchè vuoto e sterile formalista.


  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 17-11-2006 10:35  

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.132355 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd