Autore |
Antichrist - Lars Von Trier |
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-06-2009 14:22 |
|
quote: In data 2009-06-08 10:53, Marienbad scrive:
Rileggiti la sequela di interventi e renditi conto che hai espresso in questo thread solo cose inutili, ridicole e inattinenti, che non solo portano alla luce la tua fastidiosa ignoranza in campo cinema, ma anche la tua assoluta incapacità a esprimerti, comunicare ee imporre un qualsivoglia punto di vista.
|
no non mi pare
a parte l'ultimo "specchio riflesso" come lo chiami giustamente, che è la degna risposta ad un post che mi cita come "uno che non sa nulla sul cinema", considerazione maturata genialmente dopo aver letto 4 righe svogliate, a parte questa ultima provocazione, alla quale hai risposto come pensavo con mio divertimento, non trovo nulla di inattinente o ridicolo in quello che ho scritto.
Cmq se sono stato poco chiaro cerco di spiegarmi meglio ora:
Mea culpa per aver usato la parola "scegliere" in maniera poco calzante, cosa che ha generato un commento di Sandrix che portava fuori strada rispetto a quello che avevo in mente io (da cui la mia richiesta di delucidazioni), laddove la contrapposizione che volevo esporre era fra quel cinema che ha lo scopo di esporre il punto di vista l'idea del regista, come dici tu, e quel cinema (uso la parola cinema in maniera vaga, cioè sia ad intendere un film intero che una sola sequenza)che ricerca la suggestione, la poesia, l'indicibile (quel cazzo che vuoi) o che ha l'intento di aprire un ventaglio di possilità nessuna scartabile.
Dici che un cinema del genere non è altro che un bluff? Dipende: una cosa è fare un'opera di poesia, immaginifica e fertile di interpretazioni, altra cosa far finta di dire tanto pur non avendo un cazzo da dire.
cmq...
La sequenza di Antichrist che era in questione, come molte altre del film, mi sembra possa offrire il fianco a numerose interpretazioni, il film stesso può essere declinato in diverse maniere tutte piuttosto calzanti secondo me, tanto che ritengo controproducente, nei confronti di un'opera così immaginifica, cercare un unica e inequivocabile soluzione del rebus, che ritengo non esista neanche nella mente del regista.
Mi sbaglio? Può darsi. Antichrist è un film che ho trovato a tratti irritante e a tratti affascinante sento, tuttavia, che nasconde qualcosa che mi è sfuggito, non per niente il mio primo messaggio in questo thread è stata una richiesta di spiegazioni rivolta a te, cui ne è seguita un'altra e quella che ti faccio ora: spiegami/ci come vedi il film.
Non è una sfida e non c'è ironia, tanto per esser chiari.
Una piccola sfida ironica vorrei però lanciartela: prova a rispondermi senza insultarmi. So che non ti sarà facile ma prendilo come un consiglio del tuo psicoterapeuta.
In caso tu non voglia rispondermi, alla prossima...
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-06-2009 23:55 |
|
Mi hai annoiata troppo, sento che non ne vale la pena.
E pure quel "alla prossima" mi pare un po' azzardato...
Un ciao va bene.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
joker83
 Reg.: 29 Mag 2009 Messaggi: 120 Da: sarezzo (BS)
| Inviato: 09-06-2009 00:27 |
|
quote: In data 2009-06-08 14:22, kagemusha scrive:
La sequenza di Antichrist che era in questione, come molte altre del film, mi sembra possa offrire il fianco a numerose interpretazioni, il film stesso può essere declinato in diverse maniere tutte piuttosto calzanti secondo me, tanto che ritengo controproducente, nei confronti di un'opera così immaginifica, cercare un unica e inequivocabile soluzione del rebus, che ritengo non esista neanche nella mente del regista.
|
Un regista può girare un film, o delle scene di esso, lasciando la possibilità di più interpretazioni al suo lavoro, ma dire che più interpretazioni possono essere corrette è una cagata. Un buon regista sceglie sempre. se non lo fa è scemo
_________________
Questa città merita un criminale di maggior classe, sono pronto a darglielo
[ Questo messaggio è stato modificato da: joker83 il 09-06-2009 alle 00:28 ] |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-06-2009 07:42 |
|
quote: In data 2009-06-09 00:27, joker83 scrive:
quote: In data 2009-06-08 14:22, kagemusha scrive:
La sequenza di Antichrist che era in questione, come molte altre del film, mi sembra possa offrire il fianco a numerose interpretazioni, il film stesso può essere declinato in diverse maniere tutte piuttosto calzanti secondo me, tanto che ritengo controproducente, nei confronti di un'opera così immaginifica, cercare un unica e inequivocabile soluzione del rebus, che ritengo non esista neanche nella mente del regista.
|
Un regista può girare un film, o delle scene di esso, lasciando la possibilità di più interpretazioni al suo lavoro, ma dire che più interpretazioni possono essere corrette è una cagata.
_________________
Questa città merita un criminale di maggior classe, sono pronto a darglielo
[ Questo messaggio è stato modificato da: joker83 il 09-06-2009 alle 00:28 ]
|
non ti stai contraddicendo da solo con questa frase? |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-06-2009 12:37 |
|
Basta dire che la moltitudine di interpretazioni risiede nell'occhio di chi guarda ma non nell'atto di chi crea. Chi crea conosce perchè ha esperito e tenta di filtrarlo con i mezzi che possiede, di salvare e tramandare un pezzo della propria percezione.
Dopotutto il senso di un film o di un'opera è sempre il frutto di una scelta oculata. L'opera lasciata al caso è un'opera brutta, e infatti i brutti film sono quelli che non convergono in una riflessione compiuta, anche se questa è formulata sul mero non-sense.
Se si possiedono le abilità per intracciare quel senso, quella compiutezza, allora si può e si deve difendere la propria interpretazione, ma lasciare il campo ai dubbi e alle possibilità è sintomo di una resa di fronte all'opera, è un'ammissione di incomprensibilità . E allora basta dirlo e tentare di rintracciare il senso con l'ausilio degli altri, della critica, dei commenti etc...
Ma difendere questa posizione e usarla come arma di discussione lo trovo incredibilmente ridicolo.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 09-06-2009 alle 12:39 ] |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-06-2009 13:02 |
|
non so se ti rivolgevi a me
cmq prendo atto di quello che hai detto che è interessante e ci rifletterò su
Ma secondo me è la tua premessa, la prima frase che scrivi, che è sbagliata, o semplicemente non sempre vera.
lo ripeto a costo di sembrare incredibilmente ridicolo
ma se vuoi vedere nelle mie argomentazioni un mero bisogno di nascondere "una resa" eni confronti dell'opera, allora mi sembra solo che tu non hai neanche tentato di avvicinarti al mio punto di vista
[ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 09-06-2009 alle 13:08 ] |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 13-06-2009 13:37 |
|
Cmq kagatamoscia una cosa buona l'ha fatta: ha dato pane ai denti di Marien finalmente.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 13-06-2009 13:40 |
|
quote: In data 2009-06-13 13:37, ZoraGhost scrive:
Cmq kagatamoscia una cosa buona l'ha fatta: ha dato pane ai denti di Marien finalmente.
|
ma anche no.
è stata una scena piuttosto triste: uno qualunque che crede di capirne di cinema e sproloquia, uno di quelli che marien avrebbe mangiato a colazione, rischia di fare una figura dignitosa solo perchè ormai lei è vecchia e stanca.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 13-06-2009 15:09 |
|
ma anche no.
Di kagatemosce ce ne sono poche e rompono i coglioni a oltranza.
Cmq, di cosa si parla in questo topic?
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 13-06-2009 16:01 |
|
Non credo che riuscirebbe comunque a fare una figura dignitosa, poichè anche il più incolto cazzone si renderebbe conto al volo della sua povertà dialettica e delle sue infondate opinioni.
Più che stanca e vecchia, che comunque sono, non ho più il tempo di soffocare le altrui divampanti scempiaggini. Perdipiù son pure diventata gelosa delle mie brillantissime riflessioni, indi per cui preferisco tacere e magari buttare lì solo un "ma togliti".
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-06-2009 18:08 |
|
in realtà, se non campassi di rendita, la figura da idiota in sto topic l'avresti fatta piuttosto tu che non lui.
non è che stai stringendo contatti con ruffisco? perché lo stile è un po' quello.
_________________
Quando mia madre la sera mi porta un bicchiere di latte, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 13-06-2009 alle 18:13 ] |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 13-06-2009 20:52 |
|
Mi piace quando ti atteggi ad avvocato delle cause perse perchè ti sei immedesimato nello sfigato di turno...
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 13-06-2009 21:49 |
|
quote: In data 2009-05-19 23:43, Marienbad scrive:
E poi, dopo Inland Empire si può guardare senza timore qualunque cosa...
|
ridicola.
e non aggiungo altro |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 13-06-2009 21:59 |
|
Anche perchè per difendere il tuo parere contrario non sapresti da dove cominciare...
Ma oltre a questo, com'è che scappi di fianco come i dolori per poi proferir nulla?
Se lo facessi abitualmente risulterebbe meno idiota, ma così è proprio follia.
Ripigliati.
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 13-06-2009 22:18 |
|
Ma ripigliati tu. Ne parlammo non solo all'uscita, dove dichiarasti la tua palese incapacità a comprendere il benchè minimo passaggio visivo della pellicola, ma poi ancora oltre quando vaneggiavi nei bignami della tua cultura da operetta.
Stiamo parlando di un film che è puro linguaggio e che la tua ridicolaggine vorrebbe affossare. ma fatti in là, principessa sul pisello |
|