Autore |
Il seme della follia - John Carpenter |
Fr4nkl1N
 Reg.: 03 Dic 2005 Messaggi: 32 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 06-12-2005 19:01 |
|
Adesso c'è anche gente che si prende a calci in culo per discordanza di pareri sul cinema?
Credo che ogni tanto sia necessaria un pò di umilità, l'onniscenza appartiene solo a Dio.
_________________
|
|
Nightflier
 Reg.: 31 Ott 2005 Messaggi: 454 Da: Milano (MI)
| Inviato: 06-12-2005 23:26 |
|
quote: In data 2005-12-06 19:01, Fr4nkl1N scrive:
Adesso c'è anche gente che si prende a calci in culo per discordanza di pareri sul cinema?
Credo che ogni tanto sia necessaria un pò di umilità, l'onniscenza appartiene solo a Dio.
|
Per carità ognuno ha le propie idee e percezioni sul cinema,solo credo che se lo rivedi tra qualche anno cambierai opinione.
Il seme della follia è probabilmente uno dei migliori horror degli ultimi 20 anni,io lo metterei in una classifica ideale dei primi 10 del genere,per quanto abbia senso fare delle classifiche.
Praticamente perfetto,al punto che credo rappresenti il punto più alto della parabola di Carpenter,prova ne è che i seguenti film altro non sono (seppur sempre stupendi) che remake o ulteriori elaborazioni del genere western.
Parabola quella di John mediamente altissima,tanto che già Distretto 13 è praticamente un piccolo capolavoro,musiche comprese. |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 07-12-2005 13:23 |
|
quote: In data 2005-12-06 18:07, 13Abyss scrive:
minchia che code di paglia in sto forum...
ah Logan, manco ti avessi offeso la madre.
sei tu che non sai leggere dietro alle righe e all'ironia.... ma del resto me l'aspettavo.
in verità si, anche se quei '71, '78, '73 mi dovrebbero far pensare il contrario, credo che la maggior parte degli utenti dell'ultima ora che popolano questo forum abbiano la presenza di spirito di un infante.
anzi... un bambino è molto più ironico e dissacrante di voi.
e tutto quel frastuono che hai scritto qui sopra?
ma dimmi: che senso ha?
ti ho detto che non fai altro che citare le tue vastissime conoscenze, ed è verissimo. per carità, non pretendo di aver letto tutto quello che hai scritto, ma penso soggettivo. difatti segnalo ma non giudico. anche se con verve spiccata che induce gli sprovveduti a vedere i miei post come veri e propri attacchi...
attacchi verso cosa, poi, devo ancora capirlo...
e comunque?
perdi tempo a sparare inutilità contro di me, del genere "non dovrei risponderti", "ma io porto rispetto", "mi hai dato dello sfigato" e bla..bla..bla...
si.
ma Carpenter in tutto ciò?
bah.
| lo sai...hai ragione...
ho sbagliato e chiedo scusa se sono sembrato un "cane di paglia" ( ).
Mi rincresce aver dato l'idea sbagliata, faccio ammenda e mi copro il capo di cenere...so ammettere quando faccio una stronzata...
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 07-12-2005 alle 13:24 ] |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 07-12-2005 13:40 |
|
quote: In data 2005-12-06 10:08, Fr4nkl1N scrive:
quote: [i]In data 2005-12-05 23:34, Logan71
|
Ora non per salire sul piedistallo ma H.P. io lo conosco come le mie tasche, ho letto e riletto praticamente tutto, Masterizzo Call Of Chtulhu da 15 anni ( )e sò quello che dico.
|
Beh, dopo 15 anni.. Non credi sia ora di provare a leggere il libro?
[/quote]Volevo solo precisare che forse mi hai frainteso...quando dicevo "masterizzo" non lo intendevo al computer...ma Fare il Master...il Dungeon Master di un Gioco Di Ruolo (che di solito ha un ambientazione fantasy ma ne esistono anche con ambientazioni di fantascienza e Horror).
Io ho giocato, e gioco, al Gioco Di Ruolo dedicato a Lovecraft chiamato appunto Il Richiamo Di Chtulhu.
Per poter creare sempre diverse ambientazioni e ricreare le atmofere cupe, oniriche e gotiche di H.P.L. è bene che un diciamo "arbitro del gioco" conosca almeno un pò gli scritti del suddetto autore...altrimenti si fanno solo cose banali e poco entusiasmanti...
GDR apparte cmq io già da prima leggevo H.P.L. (e altri autori horror e no) e quando sentito parlare di questo gioco non ho potuto far a meno di vedere di cosa si trattasse...
e ho fatto bene...
Adoro i GDR, quelli veri, non da pc e soprattutto quelli interpretativi (e non con le miniature che è bruttissimo!).
Ho quasi tutto Dungeon & Dragons III° edizione (espanzioni e tutto il resto)...
Non vedo l'ora che mio figlio cresca, per poter giocare con lui...
Ok mi sembrava doverosa questa precisazione perchè ammetto di aver scritto in modo che uno non avvezzo ai GDR poteva facilmente cadere nell'equivoco...
P.S.
15 anni fa...come avrei mai potuto masterizzare (col PC) qualcosa ???
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 07-12-2005 22:15 |
|
Di Lovecraft non ho mai letto nulla (mi devo vergognare lo so..) però il film mi è piaciuto dalla prima volta che l'ho visto. Pessimista da morire, non banale, sempre in bilico tra follia e sanità, realtà e sogno... e poi Sutter Cane...indiretto omaggio al mio Stephen King.. non mi stupirei se un giorno andassi in giro con gli occhi devastati e un'accetta in mano ahah!!!
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 09-12-2005 13:27 |
|
quote: In data 2005-12-03 18:22, Fr4nkl1N scrive:
Ho visto questo film, devo ammetterlo, aspettandomi un grande horror, qualcosa di diverso dal solito.
Ma non ho trovato nulla di tutto ciò. Il film è banale e dannatamente ridicolo.
I canoni del solito horror ci sono tutti. Il villaggio che non c'è sulle cartine che, per caso, l'uomo scopre e ci va. La strada buia dove passa il vecchio in bici e viene investito. Il quadro che cambia di volta in volta. I bambini che ammazzano i genitori. La chiesa profanata, la bibbia bruciata. Sembra un "The Ring" in cui cassetta è sostituito da libro. Ma non c'è nulla di originale. Devo parlare della scena degli zombie?
Il finale, poi, è scontato. Non c'è nessuna parte del film in cui si dica che cosa stia facendo esatamente.. Egli vuole la fine del mondo? Diavolo, è una novità! Non avevo mai visto un film horror in cui l'antagonista vuole annietare il mondo.
Ho visto molto di meglio e decisamente più terrificante nei videogames (Resident Evil, Silent Hill per fare due nomi).
Consiglio di guardare Videodrome e poi fare un paragone.
Unica nota positiva: Sutter Cane somiglia ad Ugo Foscolo.
|
quando vidi x la prima volta Il Seme Della Follia ricordo mi lasciò uno strano senso di
angoscia, ma non ne rimasi particolarmente colpito, e sicuramente la mia impressione
non fu quella di aver visioniato un capolavoro...sì ma a quel tempo devo ammettere che
ero molto ignorante, di cinema e soprattutto di horror.
oggi dopo qualche anno, adesso che questo genere è diventato il mio preferito, sia
letterario che cinematografico, adesso che ne capisco qualcosina in più, e dopo
aver visto il film di nuovo qualche mese fà, beh il mio giudizio è
Capolavoro!
Voto: 10
x il resto hanno già ampiamente elogiato gli altri, x scrivere una piccola recenzione
dovrei vederlo di nuovo, anche se è ben impresso nella mia mente.
ma gli zombi dove li hai visti? resident evil anche solo paragonato a un qualsiasi film
di Carpenter mi fa ridere, pensa un pò affermarne la superiorità.
|
|
trelkowski
 Reg.: 09 Mar 2006 Messaggi: 107 Da: palermo (PA)
| Inviato: 07-04-2006 16:51 |
|
VOTO 8
_________________ Dick Laurant è morto |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 12-04-2008 22:22 |
|
L'ho appena visto e sono molto soddisfatto: credo sia (insieme a Il Signore del Male) l'opera più complessa e ambiziosa di Carpenter non sono nemmeno sicuro di averne compreso le implicazioni: realtà e fantasia che si fanno indistinguibili,visioni dell' Apocalisse, la follia che prende il sopravvento..il tutto superbamente narrato. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-04-2008 03:13 |
|
quote: In data 2005-12-06 15:58, GionUein scrive:
Mi è sembrato di leggere da qualche parte in questo thread che EDWARD MANI DI FORBICE è un film horror ..... spero di aver avuto le traveggole ...
| le avrai avute quando hai visto edward.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
rockyeye

 Reg.: 31 Gen 2007 Messaggi: 105 Da: catania (CT)
| Inviato: 17-04-2008 00:01 |
|
io lo reputo un capolavoro del maestro Carpenter
|
|
jedifan
 Reg.: 15 Feb 2008 Messaggi: 806 Da: milano (MI)
| Inviato: 05-06-2008 16:57 |
|
Se non ricordo male sono andato a vederlo al cinema e non ne fui molto entusiasta anzi...una delle pochissime note positive la bravura Sam Neil, non una delle migliori pellicole di Carpenter, sicuramente una delle peggiori.
_________________
Il cinema non è la settima arte e la prima!
[ Questo messaggio è stato modificato da: jedifan il 05-06-2008 alle 16:59 ] |
|
|