Autore |
Closer |
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 20-12-2004 13:23 |
|
questo topic era meglio prima del patatrac..
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 20-12-2004 13:36 |
|
quote: In data 2004-12-20 01:04, Marienbad scrive:
A questo punto, non mi resta che farmi forza e riscriverlo.
Ma non ora, semmai domani.
Oh Si!
|
Si, dai...
Così mi decido una volta per tutte a lasciare da parte quella schifezza boriosa di Donnie Darko e mi metto a parlare della Portman per righe, colonne, paginate...
In Closer c'è più interpretazione che sostanza, ma in DD solo una presunzione di straordinaria arroganza. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 20-12-2004 13:43 |
|
quote: In data 2004-12-20 13:20, Marco82 scrive:
"chiamata ad un amico per dirgli cosa ne pensi del film che hai appena visto" che è la cosa più lontana che ci possa essere dallo scrivere una recensione
|
allora penso di essermi sognato questa frase: "Brutto, bruttissimo, il più brutto film di quest'anno a parere mio."
e comunque il mio paragone è molto più sensato di quanto tu possa immaginare. Due pareri entrambi (non recensioni) negativi: una la condivido in pieno, un'altra non la condivido completamente. può sembrare strano (anche stare a parlare di due opinioni in realtà assenti) ma è pur sempre un parere prersonale palesato.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 20-12-2004 alle 16:41 ] |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 20-12-2004 21:51 |
|
........nessuno obbietterà spero che il momento migliore del film sia quando la Roberts confessa di aver praticato una fellatio con annessi optional al suo amante....volevo quasi riscrivere il tutto ma ho deciso di sintetizzare così quanto svanito nel black hole..... |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 20-12-2004 22:05 |
|
scusate...ma io non ho capito il finale.
me lo potete spiegare?
la targa con scritto che Alice è morta salvando tre bambini da un incendio nel 1885...che significa?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 20-12-2004 22:07 |
|
quote: In data 2004-12-20 22:05, oronzocana scrive:
scusate...ma io non ho capito il finale.
me lo potete spiegare?
la targa con scritto che Alice è morta salvando tre bambini da un incendio nel 1885...che significa?
|
come shining
era la reincarnazione
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 20-12-2004 22:19 |
|
quote: In data 2004-12-20 22:07, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2004-12-20 22:05, oronzocana scrive:
scusate...ma io non ho capito il finale.
me lo potete spiegare?
la targa con scritto che Alice è morta salvando tre bambini da un incendio nel 1885...che significa?
|
come shining
era la reincarnazione
|
mi prendi per il culo?
o dici seriamente?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-12-2004 01:36 |
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 21-12-2004 08:46 |
|
quote: In data 2004-12-21 01:36, gatsby scrive:
quote: In data 2004-12-20 22:05, oronzocana scrive:
scusate...ma io non ho capito il finale.
me lo potete spiegare?
la targa con scritto che Alice è morta salvando tre bambini da un incendio nel 1885...che significa?
|
SPOILER
Il nome della Portman era veramnete Jane (come afferma nel night) e non l'altro che invece aveva scelto per se stessa per la relazione con Law.
|
ah...ok.
grazie andrè!
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 21-12-2004 20:03 |
|
L'amore è uno schiaffo, l'amore è una lacrima, l'amore è duro e reale, l'amore è baciare una sconosciuta alla luce di una macchina fotografica, l'amore è mandare la donna di cui sei innamorato nelle braccia di un altro, l'amore è essere cacciatore e preda, l'amore è sapere che l'altro ti tradisce e starci male, l'amore è ricominciare ogni volta vergini della propria identità, l'amore è saper dire "non ti amo più". Closer parla d'amore e sesso, mischia carne e anima, Jude Law e Natalie Portman, Clive Owen e Julia Roberts che, al meglio delle loro interpretazioni, dipingono una realtà dura e cruda, come uno schiaffo in pieno viso alla fine di un amore...
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
berto80
 Reg.: 21 Dic 2004 Messaggi: 25 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-12-2004 09:55 |
|
un film che mi ha sorpreso, mai banale, ottimi dialoghi, bravi gli interpreti. Niente di eccezionale, ma neanche da buttar via |
|
DawnToDusk
 Reg.: 07 Dic 2004 Messaggi: 56 Da: palermo (PA)
| Inviato: 27-12-2004 13:28 |
|
a me è piaciuto tanto..ho anche scoperto quel gran pezzo di gnocco che è clive owen...quando esce il dvd che me lo compro??????
_________________
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 28-12-2004 00:11 |
|
Chi ama a prima vista, tradisce ad ogni sguardo. Mai slogan più azzeccato per un film come Closer, che ha come tematiche fondamentali proprio il sucker love (l’amore facile, a prima vista) e il tradimento.
L’opera di Nichols si apre con una splendida sequenza: una massa di gente che cammina per le strade di Londra, due volti si incrociano lontanamente dando quel senso di magia che solo il Cinema può suscitare. In una strada piena di estranei, due volti si incrociano fermando il tempo interiore, è come un deja vù di qualcosa che stanno rivivendo, come se non fosse del tutto casuale, come se fosse tutto predestinato.
Fin da questa prima sequenza Nichols dimostra il suo tocco sobrio di regia: un rallenty, il silenzio che si fonde con la canzone iniziale (The Blower’s Daughter di Damien Rice), e la cinepresa che si avvicina pian piano ai volti dei protagonisti, closer and closer, fino al primo piano.
Tratto da un piece teatrale di Patrick Marber (qui in veste di sceneggiatore), Nichols rimane quasi in disparte, capisce la potenzialità dell’opera originale e non sente il bisogno di modificarlo più di tanto, lasciando una messinscena tipicamente da teatro: movimenti leggeri e lenti di cinepresa che si alternano ad inquadrature fisse, e soprattutto, essendo Closer un film che comunica con i dialoghi, tanti, tantissimi primi piani.
Il regista dimostra grande sensibilità e cura soprattutto nella direzione degli attori, tirando fuori da essi dei primi piani sublimi, come per esempio la Natalie Portman lacrimante mentre viene fotografata da Julia Roberts, o un Clive Owen con gli occhi in fiamme che urla: Vaffanculo e muori, sei soltanto una bagascia!. La regia è un mix esplosivo di caldo e freddo, di fuoco e ghiaccio, infatti se da una parte percepiamo le emozioni percepite dai protagonisti (passione, odio, rabbia), da una parte c’è il raffreddamento dato dallo stampo teatrale e dagli improvvisi stacchi temporali.
Argomento che può interessare o meno, Closer fa una ricca analisi della vita di coppia con il semplice uso dei dialoghi; la sceneggiatura di Marber compie un giro di 360° nella vita di coppia, il tutto con rigida e pura spietatezza, senza risparmiare cinismo. Si comincia con l’amore, il tradimento indifferente, poi il tradimento (finto?) sofferto, la vendetta per orgoglio, il ritorno alla ex fiamma per ripicca, ed il pentimento finale di aver sprecato un dono come l’amore.
Un film adulto senza mezze misure, esplicitamente cattivo che offre diversi spunti di riflessione. E’ come guardarsi allo specchio e capire di essere degli stronzi.
|
|
berto80
 Reg.: 21 Dic 2004 Messaggi: 25 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-12-2004 16:23 |
|
cmq la scena più bella ed intensa è quella dello spogliarello privato di Natalie Portman, e non solo per il suo completino
_________________ ...che se cado una volta
una volta cadrò
e da terra
da lì m'alzerò... |
|
bralina
 Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 3493 Da: prato (PO)
| Inviato: 28-12-2004 22:41 |
|
a me è piaciuto 'sto film..bravi tutti anche se la fine è un pò deprimente.. cioè è triste + che altro..no?
da vedere..
_________________
|
|