FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Psycho di Alfred Hitchcock (1960)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Psycho di Alfred Hitchcock (1960)   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Psycho di Alfred Hitchcock (1960)
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 17:13  
quote:
In data 2007-03-06 01:31, denisuccia scrive:
Indigesto e compiaciuto???


Il cinema di Hitch ormai mi esce dalle orecchie,e questi non possono che essere gli aggettivi giusti per un prodotto fin troppo sopravvalutato.Per spiegarmi meglio,ti(vi)sfracellerò i marroni con un bel aneddoto personale.

Resomi conto che stamani la lezione del mio corso di Storia del Cinema avrebbe avuto come oggetto Hitchcock (e Psyco in particolare,anche se poi vabbè... ),giuro che stavo per mettermi a piangere.Due ore a sentir parlare di questo (geniale )montato ???? Noooo....
Costretto da un indefesso senso del dovere a presenziare compitamente a una simile tortura,realizzavo man mano,con l'aiuto di puntuali analisi di sequenza e cagate varie, che certamente Hitchcock è un grande maestro di stile e costruzione narrativa,se persino L'UOMO CHE SAPEVA TROPPO mi è sembrato pieno di raffinatezze mica male (al momento mi viene il carrellone sulle scale,verso la fine,quando la macchina 'segue ' il suono della canzone che scema sempre più ogni piano che si sale fino a 'scomparire ' nelle orecchie del bambino.... ).
Ciò detto,rimane il fatto che per me un artista può essere anche Dio reincarnato,ma se ciò che fa (e come fa ) mi sembra in qualche modo sbagliato,esacerbato,non condivisibile,mi sento libero di sconfessarlo a piacimento.
Rimango infatti convinto,tornando a Psyco, che questo film al di là delle innovazioni narrative,per l'epoca (concentrarsi e concentrarci su Marion-topo narrativo della fuga criminale puntellata da rimorsi per poi sbatterci in faccia il nuovo (primo ? ) archetipo di killer seriale ed efferato,per poi tornare alla classica contrapposizione eroe- antagonista)tratti tutti questi spunti,questi temi con la classica e vomitevole morbosità hitchcockiana dell'infiltrarsi,del giudicare ad ogni passo,di non limitarsi a narrare una storia ma a farne sempre un apologo (di cosa poi ? )insomma,di anteporre sempre sè medesimo e il proprio essere regista al film stesso,alla creazione,alla storia,all'arte insomma.
Hitch è un regista che si vede (e si sente )troppo,al di là del lecito.

E io schifo profobndamente tutto ciò.
Hitchcock è un genio,a morte Hitchcock.

E che nessuno me ne parli più.
E giuro che se all'esame me lo chiedono,non apro bocca. (bè al limite lo sputtano senza pietà )

A voi.

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 07-03-2007 17:31  
quindi un reporter della gazzetta di canicattì per te è più artista di hitchcock.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 07-03-2007 17:32  
Che significa anteporre il proprio "essere regista"? Hitchcock detestava il teatro filmato, per questo faceva sempre risaltare la sua (eccelsa) regia, anche perchè, visto che non ha mai scritto una sceneggiatura, aveva solo la regia con cui potersi esprimere come artista.
Hitch è la dimostrazione di come si possa essere autori di un film senza scrivere una riga di sceneggiatura.
Hitch morboso? Certo, ma fa parte della sua poetica, ma se preferisci perderti in giudizi moralistici, Velvetone, non ci posso fare niente.
La cosa più divertente è che Hitchcock non si riteneva un genio del cinema, anzi..quindi molto probabilmente sarebbe stato d'accordo con te.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 17:54  
Appunto,quentin.... Hitch ha sempre fatto in modo di dire allo spettatore : "mo' guarda come ti prendo un libriccino del cazzo e te lo trasformo in opera d'arte rendendo la storia accattivante psicologicamente e adornandola con i miei virtuosismi da Onan del cinema".Non potete non rammentare come lui stesso dichiarasse spesso che gli attori non erano minimamente importanti nella realizzazione di un film,e come invece (no,questo non lha mai detto testualmente )fosse fondamentale Lui e il Suo modo di organizzare gli elementi (pro)filmici.
Il caso più lampante che mi viene in mente senza pensarci è quella sciocchezza del CASO PARADINE che tutti conoscono solo perchè Suo e ricordano solo per via di quell'ardito movimento di macchina a seguire gli occhi della Valli che scorgono (appena ) la propria rovina,incarnata da Louis Jourdain.
Se ci togliamo quello (che è niente se non un modo ,al solito, furbo per farci capire che la donna ha veramente qualcosa da nascondere )il film finisce solo per essere un brutto e melodrammatico antecedente di un futuro capostipite del genere,TESTIMONE D'ACCUSA,che si regge sulla morbosa relazione tra l'avvocato e la nobildonna,con tanto di terzo incomodo alla Jean Valjean prima maniera.
Insomma,qui come altrove,il nostro (vostro ) eroe aveva ben poco da dire e ha finto di avere carne bastante rimpolpandola di hitchcockismo sfrenato.
Sul serio,più ne parlo,più mi vengono due palle così.

Insomma,perdonatemi,ma il signore è una gran faccia di merda assurta a gloria imperitura ( e immeritata,perlomeno nelle dimensioni di fenomeno di culto che ha assunto in soli tre decenni.

Bah.mi viene da vomitare.per tanti motivi.

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 18:01  
Se sei triste, infelice, e non sai perchè..
..vieni su filmp a farti due risate con me!
Minchia che spasso

[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 07-03-2007 alle 18:01 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 18:07  
quote:
In data 2007-03-07 18:01, Quilty scrive:
Se sei triste, infelice, e non sai perchè..
..vieni su filmp a farti due risate con me!
Minchia che spasso

[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 07-03-2007 alle 18:01 ]

Persino Sandrix, a modo suo, ha argomentato.

Tu hai dimostrato di saper fare di meglio.O sai essere stringente solo quando si parla di Bush ?

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 18:13  
Ma no continua pure mi sto così divertendo...dicci dicci...

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 07-03-2007 18:14  
quote:
In data 2007-03-07 17:54, Velvetone scrive:
Appunto,quentin.... Hitch ha sempre fatto in modo di dire allo spettatore : "mo' guarda come ti prendo un libriccino del cazzo e te lo trasformo in opera d'arte rendendo la storia accattivante psicologicamente e adornandola con i miei virtuosismi da Onan del cinema".Non potete non rammentare come lui stesso dichiarasse spesso che gli attori non erano minimamente importanti nella realizzazione di un film,e come invece (no,questo non lha mai detto testualmente )fosse fondamentale Lui e il Suo modo di organizzare gli elementi (pro)filmici.
Il caso più lampante che mi viene in mente senza pensarci è quella sciocchezza del CASO PARADINE che tutti conoscono solo perchè Suo e ricordano solo per via di quell'ardito movimento di macchina a seguire gli occhi della Valli che scorgono (appena ) la propria rovina,incarnata da Louis Jourdain.
Se ci togliamo quello (che è niente se non un modo ,al solito, furbo per farci capire che la donna ha veramente qualcosa da nascondere )il film finisce solo per essere un brutto e melodrammatico antecedente di un futuro capostipite del genere,TESTIMONE D'ACCUSA,che si regge sulla morbosa relazione tra l'avvocato e la nobildonna,con tanto di terzo incomodo alla Jean Valjean prima maniera.
Insomma,qui come altrove,il nostro (vostro ) eroe aveva ben poco da dire e ha finto di avere carne bastante rimpolpandola di hitchcockismo sfrenato.
Sul serio,più ne parlo,più mi vengono due palle così.

Insomma,perdonatemi,ma il signore è una gran faccia di merda assurta a gloria imperitura ( e immeritata,perlomeno nelle dimensioni di fenomeno di culto che ha assunto in soli tre decenni.

Bah.mi viene da vomitare.per tanti motivi.

"Hitchcock faccia di merda" è un altro giudizio moralistico che lascia il tempo che trova.
E' vero Hitch dichiarò che gli attori "andavano trattati come bestiame" ciò non toglie che Anthony Perkins, James Stewart, Kim Novak e Janet Leigh abbiano offerto bellissime prove nei suoi film.
Quanto al virtuosismo, punti di vista, Velvetone, per te sarà anche masturbazione, ma io ci vedo una grande padronanza della cinepresa: i movimenti di macchina nei suoi film non sono mai fine a se stessi, ma hanno sempre uno scopo preciso: pensa solo alla famosa scena della macchina che scende a inquadrare le chiavi tra le mani di Ingrid Bergman in Notorious.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 07-03-2007 alle 20:25 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 18:36  
Io non li chiamerei moralismi,quanto piuttosto provocazioni,tese a veicolare un'opinione scomoda come quella che i film di Hitch siano di fatto insopportabili, non tanto perchè privi di significato,bensì perchè opera di un irritante tiranno della mdp.

Mi sta sulle palle l'idea che Hitch ha del cinema come di un enorme privato parco giochi dove sollazzarsi e pavoneggiarsi mostrando ed esibendo la propria (indiscutibile ) genialità.

Mi sta sulle palle lo stupro che fa dei soggetti,delle storie,delle dinamiche narrative,degli attori,dei personaggi,delle atmosfere.

Mi sta sulle palle la ripetitività dei suoi schemi psicologici che crede sottesi a tanta maestria tecnica:stantii conflitti epidici più o meno palesi (Marnie, Psyco,persino il bel Rebecca, Vertigo, Spellbound... ) rapporti amorosi grondanti malattia (Rear Window, Vertigo, Paradine, Spellbound,Rebecca e chissà quanti altri... ) figure prive di chiaroscuri (Norman Bates, i cattivi di tanti film citati più sopra,gli eroi così schifosamente borghesi di Stwart )

Basta.Anche perchè a parlare di tali stronzate mentre uno come me sta lasciando questo mondo per colpa di quattro bastardi incompetenti,mi sento un po' una merda.

Scusate l'OT. Continuate pure a farvi le seghe su questo matto.

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 07-03-2007 18:51  
Norman Bates privo di chiaroscuri?!?E' uno dei personaggi più affascinanti, fragili e tormentati che si siano mai visti.

"eroi schifosamente borghesi"...ci mancava pure di tirare fuori la politica ora! Con Hitchcock, poi, che se c'era un apolitico era lui!

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 07-03-2007 alle 18:54 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 20:02  
quote:
In data 2007-03-07 18:51, quentin84 scrive:
Norman Bates privo di chiaroscuri?!?E' uno dei personaggi più affascinanti, fragili e tormentati che si siano mai visti.

"eroi schifosamente borghesi"...ci mancava pure di tirare fuori la politica ora! Con Hitchcock, poi, che se c'era un apolitico era lui!

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 07-03-2007 alle 18:54 ]

non si tratta di politica,quanto di attitudini del personaggio... ma lho detto,basta.

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 07-03-2007 20:09  
ma che cazzo ci parlate a fare?
è chiaro che velvetone, primo dei masturbatori mentali, ha un'invidia fottuta per hitchcock, che delle seghe mentali non avrebbe saputo che farsene, dal momento che riusciva ad esprimersi con una lucidità e una semplicità ineguagliabili
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 20:39  
quote:
In data 2007-03-07 20:09, sandrix81 scrive:
ma che cazzo ci parlate a fare?
è chiaro che velvetone, primo dei masturbatori mentali, ha un'invidia fottuta per hitchcock, che delle seghe mentali non avrebbe saputo che farsene, dal momento che riusciva ad esprimersi con una lucidità e una semplicità ineguagliabili


e aggiungerei con una pallosità insuperabile.....

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 20:44  
E comunque continuiamo a santificare chi non se lo merita. ...........................................................................................

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2007 20:54  
E cmq mi son spiegato male.. cioè mi sono ben accorto della bravura,della genialità,ma son tutte cose che in Hitchcock mi ripugnano... sarò matto ma se penso a questo regista provo fastidio fisico ... genio ok ma a me fa schifo.

Non ho manco il diritto a un opinione ?

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.011671 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd