FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - STALKER
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > STALKER   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
Autore STALKER
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 21-12-2007 20:06  
quote:
In data 2007-12-21 16:29, RICHMOND scrive:
In Tarkowskij, invece, accade l'esatto contrario: si amplifica lo scarto. Citando Ghezzi, potrei dire anche che è un film giocato totalmente sulla non concretezza della vera dimnsione che viviamo. Una sorta di zona morta, poi ripresa da Cronemberg.



Quel che accade anche in Shining... il "buco nero" di cui all'analisi di Schizo nel topic dedicato. Stalker è anche un film sui "fantasmi".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 23-12-2007 17:36  
Sia chiaro, comunque, che con quel "cazzate pr turisti" non mi riferivo affatto a tutti i post interessanti che sono stati scritti sul thread, ma unicamente alla prima pagina, in cui si inscenava il solito duello mortale, sterile e vuoto, prendendo a pretesto la presunta appartenenza del film di Tarkowskij ad un genere (sia esso fantascientifico o no), parlando di qualcosa di nobile totalmente ignoto ai contendenti: il Cinema.
Tutto ciò che è stato detto dopo è affascinante e non era mia intenzione sminuirlo. Mi riferivo solo a quei du o tre post inutili.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Skizotrois

Reg.: 12 Nov 2007
Messaggi: 275
Da: Aosta (AO)
Inviato: 24-12-2007 20:49  
quote:
In data 2007-12-20 21:20, Elpida scrive:
Stalker? Non ho capito tìpota che nella lingua di mia madre vuol dire una mazza, io e il mio ragazzo ci siamo addormentati davanti allo schermo questo coso non finiva mai era peggio di un viaggio in treno per 1200km




E' vero che il film procede a velocità ridottissime ma è anche vero che in questo film Tarkowskij riesce a dare forma all'invisibile. La apparente lentezza è proprio il tentativo di questo autore di Scolpire il Tempo, quasi fermarlo per poi dilatarlo e renderlo eterno.
E il finale e uno dei più sorprendenti e simbolici che mi sia mai capitato di vedere.
L'irruzione dell' irrazionale all'interno di una rappresentazione apprentemente naturalistica, il miracolo che si fa strada nella disperazione.

PS: Se vedi Lo Specchio che fai, ti suicidi?

  Visualizza il profilo di Skizotrois  Invia un messaggio privato a Skizotrois    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 27-12-2007 14:19  
quote:
In data 2007-12-23 17:36, RICHMOND scrive:
Sia chiaro, comunque, che con quel "cazzate pr turisti" non mi riferivo affatto a tutti i post interessanti che sono stati scritti sul thread, ma unicamente alla prima pagina, in cui si inscenava il solito duello mortale, sterile e vuoto, prendendo a pretesto la presunta appartenenza del film di Tarkowskij ad un genere (sia esso fantascientifico o no), parlando di qualcosa di nobile totalmente ignoto ai contendenti: il Cinema.
Tutto ciò che è stato detto dopo è affascinante e non era mia intenzione sminuirlo. Mi riferivo solo a quei du o tre post inutili.


Guarda che non è perché dopo 12000 posts di nulla in off topic ora devi sentirti il maestro supremo della settima arte perché posti su Tarkovskij. Commenta senza tirare in mezzo gli altri, fa un favore.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 27-12-2007 15:48  
quote:
In data 2007-12-24 20:49, Skizotrois scrive:
quote:
In data 2007-12-20 21:20, Elpida scrive:
Stalker? Non ho capito tìpota che nella lingua di mia madre vuol dire una mazza, io e il mio ragazzo ci siamo addormentati davanti allo schermo questo coso non finiva mai era peggio di un viaggio in treno per 1200km





E il finale e uno dei più sorprendenti e simbolici che mi sia mai capitato di vedere.
L'irruzione dell' irrazionale all'interno di una rappresentazione apprentemente naturalistica, il miracolo che si fa strada nella disperazione.




Ho intravisto anche quell'eterno conflitto fra rigidità (forza) e flessibilià (debolezza), con la seconda molto più tangibile, meno idealizzata della prima. Direi che è palese la religiosità di cui parlavi, in questo film. Ma anche la vera metafora del Sacerdote quale profeta fallito di una fede falsamente catartica. E' la paura che domina l'uomo. La paura della scelta. La paura del varcare i confini. La paura anche nel rapportarsi con Dio. Come hai detto Bergman invidiava Tarkowskij. Ma in realtà non ha fatto altro che parlare delle stesse cose, solo in modo diverso.
Quella sequenza finale di Stalker , con la candida pelle infantile, flessibile, addirittura piegata su sè stessa, quasi china su dubbi, perplessità, paure ed incertezze....è molto più visibile, tangibile, ferma e leggibile di quella locomotiva rigida, statica, rombante e sicura che passa e travolge tutto. Della debolezza ci rimane una visione, manleabile, decifrabile.
Della sicurezza, della ferma convinzione (o guida attraverso gli spazi) non ci rimane che un suono vano e destinato a perdersi nel vuoto.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
  
0.005066 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd