FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - oscar immeritato!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > oscar immeritato!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore oscar immeritato!
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 11-11-2002 12:54  
Senza dubbio per il film: la vita e bella, di Roberto benigni
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 11-11-2002 19:26  
quote:
In data 2002-11-10 17:11, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-11-10 15:28, hitman scrive:
Hally Berry per Monster Ball e Denzel Washington per Training day. Uno scandalo


Temo che il tuo giudizio non sia da far risalire a constatazioni di ordine artistico....


purtroppo ho paura che sia così...
ma gente del genere nn si vergogna di esistere?????????
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 11-11-2002 20:26  
Seanma, se la piantassi di dire cazzate per un minuto soltanto mi faresti il più grosso regalo del mondo.

Spiegami che grande interpretazione ha fatto Hally Berry in Monster Ball, oltre a gridare come un isterica e a mugugnare mentre se la scopavano.

Denzel Washington è uno dei miei attori preferiti, però non mi sembra che l'interpretazione di Training day possa mettersi in gioco con Russel Crowe in A Beatiful Mind. Non c'è paragone.
L'Oscar giel'avrei dato piuttosto per Hurricane, ma questo è un filmentto appena sufficente.

Odio i gay ma non sono razzista.
Odio i delinquenti, italiani e stranieri, ma ti assicuro che non ho pregiudizi sul colore della pelle, per niente.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-11-2002 00:27  
Halle Barry secondo me ha fatto un gran bel lavoro, soprattutto considerando la sua giovane età, il film era difficile e lei è riuscita ad essere convincente e misurata.
sono d'accordo su Danzel Washington anche se bisogna dargli atto che è uscito completamente fuori dai suoi soliti schemi ed ha costruito un personaggio interessante lontano dagli stereotipi del genere. Ma certoil film era quello che era, piatto e noioso, se lo sarebbe meritato molto di più per la bella interpretazione su "he got game" di Spike Lee, sommessa, sofferta, toccante.

Concordo sicuramente nel dire che è scandaloso quello dato alla Paltrow per Shakspeare in Love...tutta mossettine e lacrime agli occhi in un fim tanto ben fatto è riuscita a rendere completamente piatto il suo personaggio.

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 12-11-2002 alle 00:30 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 12-11-2002 09:19  
quote:
In data 2002-11-11 20:26, hitman scrive:
Seanma, se la piantassi di dire cazzate per un minuto soltanto mi faresti il più grosso regalo del mondo.

Spiegami che grande interpretazione ha fatto Hally Berry in Monster Ball, oltre a gridare come un isterica e a mugugnare mentre se la scopavano.

Denzel Washington è uno dei miei attori preferiti, però non mi sembra che l'interpretazione di Training day possa mettersi in gioco con Russel Crowe in A Beatiful Mind. Non c'è paragone.
L'Oscar giel'avrei dato piuttosto per Hurricane, ma questo è un filmentto appena sufficente.

Odio i gay ma non sono razzista.
Odio i delinquenti, italiani e stranieri, ma ti assicuro che non ho pregiudizi sul colore della pelle, per niente.



Per questa volta mi cospargo il capo di cenere....
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-11-2002 14:54  
casi infiniti.i più recenti
russel crowe per il gladiatore
la paltrow,kevin spacey per american beauty,denzel washington,robin williams,,nicholas cage per principio,spiace dirlo ma anche frances mc dormand,ovviamente gooding jr e la binoche,scandalosi...
si,devo dire che non è un premio altamente attendibile...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
burnham80

Reg.: 29 Apr 2002
Messaggi: 454
Da: firenze (FI)
Inviato: 12-11-2002 14:59  
quote:
In data 2002-11-11 20:26, hitman scrive:
Odio i gay ma non sono razzista.
Odio i delinquenti, italiani e stranieri, ma ti assicuro che non ho pregiudizi sul colore della pelle, per niente.


ah,ecco.allora sì che va beeene.ma per favore...sei tu che devi piantarla di dire corbellerie,non seanma.
può avere un qualche coefficiente di credibilità un'opinione su argomenti seri che inizi con la parola "odio"?il lessico è spesso indicativo delle attitudini della persona.avresti potuto usare mille altri vocaboli,ed invece hai utilizzato i termini "odio" e "pregiudizi" per definire le tue stesse opinioni.in altre parole ti commenti da solo.e la cosa peggiore è che non lo sai.

_________________
LESTER (V.O.)

...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life...

[ Questo messaggio è stato modificato da: burnham80 il 12-11-2002 alle 15:11 ]

  Visualizza il profilo di burnham80  Invia un messaggio privato a burnham80    Rispondi riportando il messaggio originario
EmyPhoenix

Reg.: 12 Feb 2002
Messaggi: 2159
Da: S.Vittore Olona (MI)
Inviato: 12-11-2002 16:22  
Immeritato L'Oscar x la Paltrow!

_________________
"I nostri mondi separati
Saranno un giorno uniti in noi
Ci voglio credere e vorrei
Dare la vita e la darei
La vita mia
Per cambiare la storia.."

  Visualizza il profilo di EmyPhoenix  Invia un messaggio privato a EmyPhoenix    Rispondi riportando il messaggio originario
ciops007

Reg.: 02 Ott 2002
Messaggi: 274
Da: fara gera d'adda (BG)
Inviato: 12-11-2002 19:45  
No dai Julia l'oscar per Erin Brockovich se lo è meritato...
_________________
PRENDETE UNA BIRRA!!! è GRATIS!!!
votate il mio sito please...Altrimenti mi chiudono il forum grazie!
http://semprenomadi.altervista.org

  Visualizza il profilo di ciops007  Invia un messaggio privato a ciops007  Vai al sito web di ciops007  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Cosvinna

Reg.: 16 Ago 2002
Messaggi: 318
Da: Genova (GE)
Inviato: 13-11-2002 01:30  
quote:
In data 2002-11-11 19:26, seanma scrive:
quote:
In data 2002-11-10 17:11, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-11-10 15:28, hitman scrive:
Hally Berry per Monster Ball e Denzel Washington per Training day. Uno scandalo


Temo che il tuo giudizio non sia da far risalire a constatazioni di ordine artistico....


purtroppo ho paura che sia così...
ma gente del genere nn si vergogna di esistere?????????



Io non ho visto un riferimento diretto Oscar immeritato/attori di colore..
spero che come si contesta un Oscar ad un attore bianco lo si possa fare anche per gli altri senza ricondurre tutto al razzismo..
Comunque, a mio parere:
-Denzel lo avrebbe meritato molto più per altri film che per questo..lo vedo di più come un "Oscar alla carriera"
-Per l'interpretazione femminile credo ci fossero candidate migliori..

  Visualizza il profilo di Cosvinna  Invia un messaggio privato a Cosvinna    Rispondi riportando il messaggio originario
Pat4791

Reg.: 14 Nov 2002
Messaggi: 37
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-11-2002 14:19  
Farei un salto indietro e tornerei all'Oscar a Tom Hanks per "Philadelphia". In quell'edizione i candidati al premio come miglior attore protagonista erano Daniel Day Lewis per "Nel nome del padre" ed Anthony Hopkins per "Quel che resta del giorno". Con tutto il rispetto per la bravura di Hanks e per la tematica delicata, quello è stato l'Oscar del pietismo e della demagogia.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Pat4791 il 14-11-2002 alle 14:20 ]

  Visualizza il profilo di Pat4791  Invia un messaggio privato a Pat4791    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 14-11-2002 21:24  
non son d'accordo.premesso che hopkins li è bravissimo ma in un film sbagliato,mentre day lewis non era così memorabile.ma in realtà non son d'accordo sul lato della demagogia.allora è demagogia premiare attori neri,lo è premiare shindler's list,lo è premiare,in parte,indovina chi viene a cena?
io credo che sia un oscar meritatissimo,dato oltretutto ad un film che non usa mai l'arma ricattatoria del pietismo,ma mette semplicemente davanti agli occhi una storia di ineguaglianza e razzismo,come ne succedono a migliaia e se ne raccontano a migliaia.ma grazie al cielo,il regista,che ha diretto il silenzio degli innocenti,e la dice lunga sul suo modo di porsi,e gli attori,rendono il massimo servigio a un'opera bellissima,oltre che doverosa in quanto portatrice di verità.e non bisognerebbe vedere demagogia o ipocrisia in ogni opera che parla di problemi scottanti e duri,ma che purtroppo esistono.non c'è un minimo di autocompiacimento nel film,e il regista si lascia andare ad una scena lirica e onirica solo in occasione della mamma morta della callas,ma credo che dopotutto lo si possa perdonare.sempre rispettando le idee di tutti eh!
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Pat4791

Reg.: 14 Nov 2002
Messaggi: 37
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-11-2002 22:33  
non son d'accordo.premesso che hopkins li è bravissimo ma in un film sbagliato,mentre day lewis non era così memorabile.ma in realtà non son d'accordo sul lato della demagogia.

Parto dalla fine. Se fai un discorso di umanità, allora sarebbe stato più normale ed umano premiare "Nel nome del padre" che, almeno, tratta un argomento reale e specifico e denuncia un fatto avvenuto su cui s'è fatto troppo silenzio per molto tempo. Potresti muovermi un'obiezione, cioè che anche "Philadelphia" tratta un argomento reale, ma a ben vedere è molto generalizzante ed è concepito in modo da far scendere la lacrimuccia agli spettatori. "Schindler's list" e "Indovina chi viene a cena" hanno due caratteristiche fondamentali: il primo, per quanto molto patinato e buonista (nei confronti del nazista Schindler, che non ho mai considerato appieno un eroe), narra una storia precisa; il secondo è stato realizzato in tempi in cui il razzismo era una tematica molto sentita ma poco affrontata.
Purtroppo in questa operazione, e ammetto che è un mio pregiudizio, non ci vedo la buona fede totale. Anche perché i tempi del film sono sconvolgenti, rispetto ai fatti reali. Hanks scopre di essere positivo e dopo pochissimo tempo comincia a trasformarsi letteralmente. Capisco che si doveva rendere l'idea di quel terribile male che è l'AIDS, ma sinceramente mi è parso un po' fuorviante e paraculo buttarsi unicamente sui sentimenti e non sugli effetti concreti della malattia. Su Hopkins concordiamo, sarà stato anche il film sbagliato, ma, come dici anche tu, lui è bravissimo e se la statuetta va al miglior attore...
Naturalmente poi ognuno ha la sua opinione in merito, ci mancherebbe

[ Questo messaggio è stato modificato da: Pat4791 il 14-11-2002 alle 22:33 ]

  Visualizza il profilo di Pat4791  Invia un messaggio privato a Pat4791    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 15-11-2002 21:44  
a parte che anche philadelphia è basato su una storia vera.inoltre,non è vero che tutto capita in 2 e 2 4,ma se noti bene passan diversi mesi,come dicon anche le scritte (si,conosco a memoria sto film,come molti di tom).in piu scusa,tu allora intendi dire che si dovrebbe fare un documentario sulla malattia,senza magari provare ad indagare sulle reazioni emotivi,sui cambiamenti relazionali,su se stessi in fondo,come succede nel film.non credo sia possibile trattare dell'aids,o degli omosessuali,in modo diverso da quello fatto qui,a meno di non voler andare sul versante della farsa,sfociando in in e out.ma resta il fatto che qua non è un film ne di aids ne di omosessuali,bensi un film morale,che cerca di mostrare in che mondo sempre più indicibile viviamo.poi.essendo un film,è ovvio che ci possa uscire anche un attimo spettacolarizzante,o il tentativo di strappare la lacrimuccia.ma se è funzionale alla narrazione e alla presa di posizione del film,alla sua coerenza,allora va bene.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Pat4791

Reg.: 14 Nov 2002
Messaggi: 37
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-11-2002 21:58  
Che ti devo dire? Restiamo sulle nostre posizioni, e meno male che ci siano. Preciso che non ce l'ho con Tom Hanks, comunque, ma preferivo gli altri due.
Ah, mi viene in mente (speriamo bene...) Nicholas Cage per "Via da Las Vegas". In qualche scena sembra più una caricatura che un caso drammatico.
Ciao

  Visualizza il profilo di Pat4791  Invia un messaggio privato a Pat4791    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.126497 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd