Autore |
"Buio Omega" di Joe D'Amato |
darkStar
 Reg.: 27 Gen 2005 Messaggi: 71 Da: Houston (es)
| Inviato: 19-07-2005 10:32 |
|
Certo che sparare a zero su film come Antropophagus è un pò deprimente e sinceramente denota anche scarsa competenza del genere...
Come si fa a mettere in ballo recitazione o effetti artigianali??
Che me ne frega delle interpretazioni?? ciò che rimane è l'idea anarchica di cinema che D'amato sapeva veicolare alla grande...
Ed anche nei suoi film più brutti (per usare un eufemismo) era riconoscibile il suo marchio...la sua mano...
Ce ne fossero di autori come lui oggigiorno!!
Rispetto x D'amato soprattutto per molti che sparano a vanvera senza conoscere la sua intera filmografia...
Qualcuno ha mai visto ad esempio l'eccezionale suo primo film "La morte ha sorriso all'assassino"? |
|
Bereft
 Reg.: 07 Nov 2004 Messaggi: 166 Da: Biella (BI)
| Inviato: 19-07-2005 10:35 |
|
quote: In data 2005-07-18 11:15, evilinside scrive:
quote: In data 2005-07-17 18:42, Bereft scrive:
quote: In data 2005-07-17 10:56, evilinside scrive:
quote: In data 2005-07-17 10:37, Bereft scrive:
quote: In data 2005-07-13 15:12, paolo14 scrive:
quote: In data 2005-07-13 15:00, evilinside scrive:
quote: In data 2005-07-13 02:14, paolo14 scrive:
quote: In data 2005-07-13 01:15, stilgar scrive:
paolo14, solo una cosa: hai mai visto Violent Shit oppure Nekromantik?
Sai quanta gente visita ogni giorno il sito rotten.com?!
Non mi pare che la necrofilia sia una cosa invetata da d'Amato nè tantomeno che il modo in cui la affronti sia così morboso e deviante.
|
Mah, guarda, io di D'Amato non ho mai visto niente, ma ho letto la trama di "Antroppho...." (insomma, hai compreso) e mi ha suscitato un certo, tetro, morboso vomito.
Quello è snuff-movie, quello è pura pornografia, oscenità e deviazione mentale.
Però hai ragione: dovrei visionare qualcosa prima di sputare sentenze a casaccio.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 13-07-2005 alle 02:15 ]
|
Visto che ti dici da solo che non devi sparare sentenze a casaccio prima di visionare qualche suo lavoro, perchè non lo fai ?
Da come parli, ti esprimi, ti contraddici, spari sentenze senza sapere, ne viene fuori che il malato non era D'Amato, ma tu....
Vai a ricoverarti d'urgenza per favore, hai bisogno di cure...
|
Mah guarda, ti assicuro che leggere la recensione di un film dove viene strappato un feto a una donna in cinta e poi mangiato con lvore, o dove una donna muore durante una bizzarra fellatio con un mostro abnorme causa l'eccessiva grandezza del suo fallo, credo che si abbastanza per giudicare D'Amato come un malato di mente.
E poi, certe cose, a quindici anni, a meglio non vederle...
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 13-07-2005 alle 15:13 ]
|
Scusa, ma visto come è stata girata quella scena (e visto Antropophagus in generale) più che un malato di mente mi sembra un incapace totale
Quando l'ho vista mi sono messo a ridere, tutto talmente e spudoratamente finto da scadere nel grottesco puro (come tutto il film del resto). Non scherziamo!
|
è arrivato Steven Spielberg...
|
Non sono Spielberg e neanche D'Amato (per fortuna..)ma se vuoi parlare di effetti splatter ce ne sono milioni fatti molto meglio di quelli di Antropophagus... E poi vogliamo parlare dei dialoghi? Della recitazione ?
E adesso è arrivato anche Jack Nicholson...
|
ma sai di quale anno è Antropophagus ? Del 1980. E' ovvio che ci siano effetti splatter migliori negli anni successivi o cmq anche negli stessi anni, visto il budget molto basso con cui lavorava e hanno lavorato i registi italiani. Anche per questo motivo anche gli attori non potevano essere certo da Oscar o attori Hollywoodiani, non trovi ?
|
Sai con che budget Romero ha realizzato La notte dei morti viventi? Non credo molto superiore a quello di Antropophagus, e da appassionato di horror sai che si parla di un capolavoro del genere, apprezzato anche dalla critica "seria".. Anche in Italia in quel periodo sono stati realizzati film a basso costo molto migliori... Non dico che a nessuno deve piacere D'amato, ma non fatemelo passare per qualcosa di più che un onesto mestierante... Poi cosa c'entra il budget con la capacità di scrivere sceneggiature e dialoghi per lo meno decenti? |
|
Bereft
 Reg.: 07 Nov 2004 Messaggi: 166 Da: Biella (BI)
| Inviato: 19-07-2005 10:40 |
|
quote: In data 2005-07-19 10:32, darkStar scrive:
Certo che sparare a zero su film come Antropophagus è un pò deprimente e sinceramente denota anche scarsa competenza del genere...
Come si fa a mettere in ballo recitazione o effetti artigianali??
Che me ne frega delle interpretazioni?? ciò che rimane è l'idea anarchica di cinema che D'amato sapeva veicolare alla grande...
Ed anche nei suoi film più brutti (per usare un eufemismo) era riconoscibile il suo marchio...la sua mano...
Ce ne fossero di autori come lui oggigiorno!!
Rispetto x D'amato soprattutto per molti che sparano a vanvera senza conoscere la sua intera filmografia...
Qualcuno ha mai visto ad esempio l'eccezionale suo primo film "La morte ha sorriso all'assassino"?
|
L'ho visto e non mi sembra questa gran cosa.. meglio Buio omega sicuramente; se per valutare un film devo fregarmene di attori, sceneggiatura, effetti, dialoghi, allora va bene tutto...
"Idea anarchica"? Semplicemente in un periodo in cui andava di moda il genere splatter / zombi / cannibal si cercava di sfruttare il filone il più possibile, e il nostro Joe ci si è buttato a pesce... realizzando alcune cose almeno passabili (Buio Omega) con altre decisamente squallide (Le notti erotiche dei morti viventi... AH AH!)
_________________
|
|
darkStar
 Reg.: 27 Gen 2005 Messaggi: 71 Da: Houston (es)
| Inviato: 19-07-2005 11:48 |
|
beh allora rivedilo perchè invece è una gran cosa...
Circa le interpretazioni nn venirmi a dire che in un film come Antropophagus ciò che conta sono le interpretazioni??
E ne "La notte dei morti viventi" (capolavoro senza fine) nn è che i protagonisti eccellessero in doti recitative da oscar...ciò che contava erano le situazioni...le tremenda critica social-politica che emergeva...
Tanto per informazione il budget de "La notte dei morti viventi" (pur risicato) era di sicuro notevolmente superiore a quello messo a disposizione di D'amato
D'Amato avrà fatto ciofeche ma pur in queste il suo mestiere si notava eccome... |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 19-07-2005 13:30 |
|
Qua mi sembra che si stiano sparando cazzate a volontà.
1° Il primo lungometraggio firmato da Joe D'Amato era un titolo decamerotico che parlava di "mogli gaudienti e mariti penitenti".
2° D'Amato, al di là di ogni disquisizione sull'assenza di etica nel suo cinema, non era più che un onesto mesteriante, e questo è certo.
3° Mi sembra che molti degli horrorofili (eccetto qualche eccezione come Sandrix81) siano offuscati da una visione fuorviante del genere che, nei suoi punti più alti, è uno tra i più nobili e d'avanguardia.
4° Mi sembra che in ogni film le interpretazioni abbiano una cospicua valenza artistica.
5° Sto visionando "Lussuria", erotico d'annunziano-decadente di Massaccesi.
E' notevole la penuria di mezzi e di produzione e anche la didatticità dell'insieme, ma la mano di un artigiano onesto è palese.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
darkStar
 Reg.: 27 Gen 2005 Messaggi: 71 Da: Houston (es)
| Inviato: 19-07-2005 14:17 |
|
quote: In data 2005-07-19 13:30, paolo14 scrive:
2° D'Amato, al di là di ogni disquisizione sull'assenza di etica nel suo cinema, non era più che un onesto mesteriante, e questo è certo.
|
parla per te è nn sparare sentenze assolute...
onesto mestierante??....che espressione stra-abusata che nn vuol dire assolutamente niente...
se gli riconosci un onesto mestiero nn puoi poi definire una merda il suo cinema.
un pò di coerenza nn guasterebbe...
Circa il film da te citato come suo primo lungometraggio se fossi un pò informato (e magari nn un enciclopedico di IMDB dell'ultima ora) sapresti che il vero primo film attribuito a Joe D'AMato è "La morte ha sorriso all'assassino" mentre nei 2 o tre precedenti pur essendo stati a lui attribuiti (pur con pseudonimi) la paternità come director è ormai da tempo disconosciuta...
Vedere "Joe D'Amato totally uncut"..please
Mi accorgo ora che sto disquisendo con uno che nn ha mai visto nulla di D'Amato (così almeno hai scritto tu nella prima pagina del topic)...
Dico ma come si fa...??
Cazzo ne sai tu di D'Amato...
e scusa l'espressone ma te la sei proprio cercata
E come
[ Questo messaggio è stato modificato da: darkStar il 19-07-2005 alle 14:22 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: darkStar il 19-07-2005 alle 14:48 ] |
|
evilinside
 Reg.: 02 Mar 2003 Messaggi: 519 Da: Otranto (LE)
| Inviato: 19-07-2005 14:21 |
|
quote: In data 2005-07-19 13:30, paolo14 scrive:
Qua mi sembra che si stiano sparando cazzate a volontà.
MI SA CHE IL PRIMO SEI TU, PURTROPPO PER TE.
1° Il primo lungometraggio firmato da Joe D'Amato era un titolo decamerotico che parlava di "mogli gaudienti e mariti penitenti".
CHE COSA C'ENTRA CON TUTTO QUELLO DI CUI STIAMO PARLANDO ? MAH.
2° D'Amato, al di là di ogni disquisizione sull'assenza di etica nel suo cinema, non era più che un onesto mesteriante, e questo è certo.
QUESTO LO DICI TU. SE E' DIVENTATO QUELLO CHE E' DIVENTATO VUOL DIRE CHE IL MONDO, PER FORTUNA, NON E' PIENO DI GENTE CHE LA PENSA COME TE....
3° Mi sembra che molti degli horrorofili (eccetto qualche eccezione come Sandrix81) siano offuscati da una visione fuorviante del genere che, nei suoi punti più alti, è uno tra i più nobili e d'avanguardia.
VISIONE FUORVIANTE ? MA COSA STAI DICENDO ? PARLI SENZA CAPIRE QUELLO DI CUI STAI PARLANDO. MI DISPIACE PER TE.
4° Mi sembra che in ogni film le interpretazioni abbiano una cospicua valenza artistica.
QUESTA E' L'UNICA COSA GIUSTA CHE HAI DETTO.
5° Sto visionando "Lussuria", erotico d'annunziano-decadente di Massaccesi.
E' notevole la penuria di mezzi e di produzione e anche la didatticità dell'insieme, ma la mano di un artigiano onesto è palese.
QUI SI STA PARLANDO, TE LO RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA, DELLA FILMOGRAFIA HORROR DI D'AMATO, NON DELLA FILMOGRAFIA PORNO-EROTICA. QUINDI ANCHE QUESTA COSA E' FUORI LUOGO.
|
_________________ Visitate il mio sito interamente dedicato al mondo dell'horror : http://www.e-v-i-l-i-n-s-i-d-e.com/.
Sto cercando dei collaboratori che mi aiutino a migliorare e abbellire il sito. Fatevi avanti..... |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 19-07-2005 16:10 |
|
quote: In data 2005-07-19 14:17, darkStar scrive:
quote: In data 2005-07-19 13:30, paolo14 scrive:
2° D'Amato, al di là di ogni disquisizione sull'assenza di etica nel suo cinema, non era più che un onesto mesteriante, e questo è certo.
|
parla per te è nn sparare sentenze assolute...
onesto mestierante??....che espressione stra-abusata che nn vuol dire assolutamente niente...
|
Certo se il Q.I. è pietrificato tra lo 0,1 e lo 0,2, non la si si può comprendere.
Tutti i pornografi sono degli onesti mestieranti, tutti i registi western sono - in primo luogo - onesti mestieranti, tutti i registi comici sono - in primo luogo - onesti mestieranti, insomma: tutti i registi di genere sono prima di tutto mestieranti.
Poi non è escluso che vi siano anche peculiarità d'autore in molti registi di genere, ma non credo proprio che D'Amato abbia simili caratteristiche.
quote: In data 2005-07-19 14:17, darkStar scrive:
se gli riconosci un onesto mestiero nn puoi poi definire una merda il suo cinema.
un pò di coerenza nn guasterebbe...
|
Questa è un questione di oggettività e di cultura.
Conosci Mariano Laurenti? Il regista di "Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda", o Sergio Martino, o gli stessi fratelli Vanzina.
Ebbene, qualunque sia il valore del loro cinema, è innegabile che sia realizzato bene.
Le commediacce erotiche sono film che da un punto di vista artistico valgono poco e niente, eppure hanno divertito con onestà e brio molta gente ed oggi sono di culto, ed erano soprattutto dei grandi successi di pubblico.
E i loro registi erano dei buoni mestieranti.
Cioè facevano quello che oggettivamente, disossato da ogni sua valenza artistico-espressiva, è il mestiere del regista: fare un film che soddisfi i produttori, far guadagnare i produttori, fare soldi e far quindi, implicitamente, divertire il pubblico con pochi mezzi a disposizione.
Il fatto è che la coerenza non sempre esiste nel cinema: successo e qualità non coabitano spesso.
Quindi il cinema di D'Amato è una merda - questa è opinion tua - perchè il porno hard artisticamente è una merda (gli horror che ha fatto sono veramente pochi e lui era, oggettivamente, un pornografo) ma altro non è che ciò che il pubblico richiede.
E viene fatto con onestà. Un prodotto. Un consumo. Ciò che volete, faremo. Guadagnamo, vi piace e facciamo guadagnare i produttori.
Squallido sì, ma onesto.
E poi non mi sembra di aver mai scritto che il cinema di D'Amato fosse una merda.
quote: In data 2005-07-19 14:17, darkStar scrive:
Circa il film da te citato come suo primo lungometraggio se fossi un pò informato (e magari nn un enciclopedico di IMDB dell'ultima ora) sapresti che il vero primo film attribuito a Joe D'AMato è "La morte ha sorriso all'assassino" mentre nei 2 o tre precedenti pur essendo stati a lui attribuiti (pur con pseudonimi) la paternità come director è ormai da tempo disconosciuta...
Vedere "Joe D'Amato totally uncut"..please
|
Tsè, non hai idea di quanti film D'Amato abbia disconosciuto in veste di regista.
Pensa che in "Lussuria" il direttore della fotografia è segnalato come Aristide Massaccesi, e il regista si nomina Joe D'Amato.
Io non consulto mai IMDB, ma ti posso assicurare che, a quanto ho letto, eseguivano ciò per questioni legali e di censura.
Poi ti riporterò la filmografia che ho trovato on-line.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 19-07-2005 alle 16:13 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 19-07-2005 alle 16:14 ] |
|
darkStar
 Reg.: 27 Gen 2005 Messaggi: 71 Da: Houston (es)
| Inviato: 19-07-2005 19:03 |
|
la cosa che trovo sconcertante, caro Paolo14, è che tu stai disquisendo su D'Amato senza mai aver visto un suo film...
Mi chiedo...cavolo ci fai in questo topic...
io nn mi azzarderei mai ad entrare in una discussione senza avere una minima cognizione sul tema..
Tu dici di nn aver mai visto un film del nostro e dici di basarti sulla lettura della trama (cosa che hai fatto per Antropophagus)...questo lo trovo fuori dal mondo...
E' vero gran parte ddella produzione di D'amato è porno ma ha fatto pure ben altro...
e ti pemetti pure di fare delle valutazioni etiche...
ma va...
io fossi in te uscirei al volo da questo topic e vi rientrerei dopo aver visto qualcosa |
|
evilinside
 Reg.: 02 Mar 2003 Messaggi: 519 Da: Otranto (LE)
| Inviato: 19-07-2005 19:52 |
|
Il problema più grosso, darkStar, è che paolo14 oltre a non aver mai visto un suo horror e oltre ad aver considerato D'Amato un depravato per tutti i porno che ha diretto, dice di aver visto i suoi porno e di non averli graditi. Da ciò deduco che è ben informato sul tema PORNO&Company più di quanto non lo sia sull'horror. Non sarà mica un segaiolo ??? E con questo chiudo.
_________________ Visitate il mio sito interamente dedicato al mondo dell'horror : http://www.e-v-i-l-i-n-s-i-d-e.com/.
Sto cercando dei collaboratori che mi aiutino a migliorare e abbellire il sito. Fatevi avanti..... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 19-07-2005 20:36 |
|
quote: In data 2005-07-19 19:52, evilinside scrive:
E con questo chiudo.
|
speriamo
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
evilinside
 Reg.: 02 Mar 2003 Messaggi: 519 Da: Otranto (LE)
| Inviato: 19-07-2005 20:38 |
|
quote: In data 2005-07-19 20:36, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-07-19 19:52, evilinside scrive:
E con questo chiudo.
|
speriamo
|
anzi no...
_________________ Visitate il mio sito interamente dedicato al mondo dell'horror : http://www.e-v-i-l-i-n-s-i-d-e.com/.
Sto cercando dei collaboratori che mi aiutino a migliorare e abbellire il sito. Fatevi avanti..... |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 19-07-2005 22:18 |
|
quote: In data 2005-07-19 19:03, darkStar scrive:
la cosa che trovo sconcertante, caro Paolo14, è che tu stai disquisendo su D'Amato senza mai aver visto un suo film...
|
Inizio ad incazzarmi. Ho visto "Lussuria".
quote: In data 2005-07-19 19:03, darkStar scrive:
Mi chiedo...cavolo ci fai in questo topic...
io nn mi azzarderei mai ad entrare in una discussione senza avere una minima cognizione sul tema..
Tu dici di nn aver mai visto un film del nostro e dici di basarti sulla lettura della trama (cosa che hai fatto per Antropophagus)...questo lo trovo fuori dal mondo...
E' vero gran parte ddella produzione di D'amato è porno ma ha fatto pure ben altro...
e ti pemetti pure di fare delle valutazioni etiche...
ma va...
io fossi in te uscirei al volo da questo topic e vi rientrerei dopo aver visto qualcosa
|
Credo che di Antropophaugus sia sufficiente leggere la trama, e comunque hai ragione: il film non l'ho visto ma io non ho mai apposto valutazioni critiche all'arte di D'Amato, semmai ho semplicemnte delineato la sua immoralità e mancanza di etica.
Perchè mi è stata prposta un'aneddottica dio una sua celeberrima pellicola, alla quale ho reagito con legittimo disgusto.
Ma questo con il suo valore artistico non c'entra nulla.
Comunque, da ciò che scrivi si evince che tu del mio post precedente abbia letto ben poco, infatti il discorso che faccio io è molto più ampio ed "epistemologico", al contrario delle vostre riposte così sconcertate ma priva di una vera e propria contropinione sull'argomento.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 19-07-2005 alle 22:20 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 19-07-2005 alle 22:32 ] |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 19-07-2005 22:27 |
|
quote: In data 2005-07-19 19:52, evilinside scrive:
Il problema più grosso, darkStar, è che paolo14 oltre a non aver mai visto un suo horror e oltre ad aver considerato D'Amato un depravato per tutti i porno che ha diretto, dice di aver visto i suoi porno e di non averli graditi. Da ciò deduco che è ben informato sul tema PORNO&Company più di quanto non lo sia sull'horror. Non sarà mica un segaiolo ??? E con questo chiudo.
|
1° Non considero Joe D'Amato un depravato per tutti i porno che ha fatto, ma aggiungerei macari per gli horror, e anche le commedie, e i decameroni e decamerini e i tavoli, mobili e mobiletti.
2° Non ho mai detto di aver visto i suoi porno nè tantomeno ho avuto l'onore di viosionarli.
In quanto al resto, quando un utente non controbatte ai contenuti della discussione ma inizia ad inviargli una massa di insulti ed improperi (peraltro astiosi ed infondati) può significare solo due cose, anzi tre: che ha torto, che è un deficiente oppure che si è rotto il cazzo.
Propenderei per la seconda opzione, ma anche per la terza.
E anche per la prima.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
paolo41
 Reg.: 15 Mag 2005 Messaggi: 16 Da: ferrero (FE)
| Inviato: 19-07-2005 22:41 |
|
io avrei il desiderio però, checchè ne dica il volgo gretto anzichè perfido, di visionare qualche succosamente dannunziano film erotico/grottesco, anche denominato pornazzo
E in ordine di gradimento sceglierei Selen, ma anche Eva Henger
ma anche Siffredi |
|
|