Autore |
Pulp Fiction |
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 25-11-2005 18:39 |
|
quote: In data 2005-11-25 18:36, DottorDio scrive:
dal vivo
|
Mi sono anche appena letto la descrizione della prima volta che venne suonato, dev'essere stato un bel colpo per gli spettatori! |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 25-11-2005 18:46 |
|
quote: In data 2005-11-25 18:39, meskal scrive:
quote: In data 2005-11-25 18:36, DottorDio scrive:
dal vivo
|
Mi sono anche appena letto la descrizione della prima volta che venne suonato, dev'essere stato un bel colpo per gli spettatori!
|
Decisamente!
Considera che la prima del Bolero di Ravel nel '22 in Italia fu interrotta dal pubblico tra fischi e lancio di oggetto!
Lo so per testimonianza diretta del cornista Pasqualino Rossi che lo raccontò al mi babbo e al mio ex insegnante di clarinetto quando andavano al conservatorio a Firenze!
E dire che il Bolero di Ravel non è di certo sta cosa inascoltabile!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-11-2005 19:13 |
|
quote: In data 2005-11-25 18:46, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-11-25 18:39, meskal scrive:
quote: In data 2005-11-25 18:36, DottorDio scrive:
dal vivo
|
Mi sono anche appena letto la descrizione della prima volta che venne suonato, dev'essere stato un bel colpo per gli spettatori!
|
Decisamente!
Considera che la prima del Bolero di Ravel nel '22 in Italia fu interrotta dal pubblico tra fischi e lancio di oggetto!
Lo so per testimonianza diretta del cornista Pasqualino Rossi che lo raccontò al mi babbo e al mio ex insegnante di clarinetto quando andavano al conservatorio a Firenze!
E dire che il Bolero di Ravel non è di certo sta cosa inascoltabile!
|
E pensare che il Bolero di Ravel, a parte qualche dissonazina, ina ina.., è musica assolutamente tonale. Mi permetto un po' off-topic... Copiando da me stesso, ovvero dal mio libro mentale.., mi va di saccentare e dire che quel brano è un’instancabile ripetizione di uno stesso tema melodico, nella stessa tonalità, per l’esattezza in do maggiore ( una tonalità decisamente dominante), eccettuata la sorprendente modulazione in mi maggiore (un po’ isterica), poco prima della fine. Privo di ulteriori sviluppi tematici, si avvale di uno stupefacente arricchimento progressivo della strumentazione, ovvero della ripresa tematica, senza soluzione di continuità, affidata a turno ai differenti strumenti dell’orchestra (con le infinite variaZioni timbriche, "coloristiche" e dinamiche del caso che lo rendo intensamente vario), fino alla suddetta modulazione che preannuncia il precipitoso e inatteso finale.
Trovo il tutto molto Tarantiniesco... (tanto per giustificare la mia sortita)
Ora devo andare alla rassegna di cinema asiatico, ma con DottorDio ci eravamo ripromessi di parlare un po' di musica, nel posto giusto. Dunque a presto, anche per approfondire il discorso John Cage. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 25-11-2005 19:14 |
|
Tornando a Pulp Fiction e al cinema di Tarantino, concordo pienamente con chi ha detto che è un tipo di cinema che vuole soprattutto divertire. Su questo non si discute, trovo i suoi film anche godibili ma niente di più..vedo kill bill ok mi sono divertito per due ore ma la cosa finisce lì.
Mi vedo Bergman (è il primo nome che mi è venuto in mente vi prego non cerchiamo assurdi nessi con Tarantino) e la visione si protrae molto oltre la fine del film. Che non significa che non dormirò per analizzare il film, ma è normale che la visione di esso porterà a riflessioni dentro di me e di conseguenza a necessarie revisioni. Bergman come migliaia di altri nomi, cinema che implica la mente a ragionare. Tarantino diverte, è il suo scopo, ma non mi entusiasma per questo.
_________________
"Copulare è una faccenda molto seria, i risultati sono pochi a parte le malattie e la tristezza"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 25-11-2005 alle 19:15 ] |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 25-11-2005 19:19 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:14, Kieslowski scrive:
Tornando a Pulp Fiction e al cinema di Tarantino, concordo pienamente con chi ha detto che è un tipo di cinema che vuole soprattutto divertire. Su questo non si discute, trovo i suoi film anche godibili ma niente di più..vedo kill bill ok mi sono divertito per due ore ma la cosa finisce lì.
Mi vedo Bergman (è il primo nome che mi è venuto in mente vi prego non cerchiamo assurdi nessi con Tarantino) e la visione si protrae molto oltre la fine del film. Che non significa che non dormirò per analizzare il film, ma è normale che la visione di esso porterà a riflessioni dentro di me e di conseguenza a necessarie revisioni. Bergman come migliaia di altri nomi, cinema che implica la mente a ragionare. Tarantino diverte, è il suo scopo, ma non mi entusiasma per questo.
|
Su questo non ci piove!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-11-2005 19:41 |
|
potrebbe anche essere, ma io preferisco un buon filmetto ad un pessimo filmone.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 25-11-2005 19:47 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:14, Kieslowski scrive:
Tornando a Pulp Fiction e al cinema di Tarantino, concordo pienamente con chi ha detto che è un tipo di cinema che vuole soprattutto divertire. Su questo non si discute, trovo i suoi film anche godibili ma niente di più..vedo kill bill ok mi sono divertito per due ore ma la cosa finisce lì.
Mi vedo Bergman (è il primo nome che mi è venuto in mente vi prego non cerchiamo assurdi nessi con Tarantino) e la visione si protrae molto oltre la fine del film. Che non significa che non dormirò per analizzare il film, ma è normale che la visione di esso porterà a riflessioni dentro di me e di conseguenza a necessarie revisioni. Bergman come migliaia di altri nomi, cinema che implica la mente a ragionare. Tarantino diverte, è il suo scopo, ma non mi entusiasma per questo.
_________________
"Copulare è una faccenda molto seria, i risultati sono pochi a parte le malattie e la tristezza"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 25-11-2005 alle 19:15 ]
|
Cercando di ritornare on topic.
Al di là dei fondamentalismi islamici e seghe mentali, il discorso non è se Tarantino vuole divertire o è un regista che fa pensare. Il problema è sorto dal momento in cui se n'è voluto ridimensionare il ruolo nella cinematografia mondiale contemporanea. Poichè schegge di Tarantino si ritrovano in decine e decine di altri film, asiatici e non il volerlo miniaturizzare a solo cinema di puro divertimento è quanto meno ingeneroso.
Bergman e Kurosawa mi fanno pensare
Lynch mi crea confusione e mi destabilizza
Fellini mi fa sognare
Tarantino mi fa divertire ma mi mostra una maniera rivoluzionaria di fare cinema.
Una rappresentazione della violenza che è pura esorcizzazione. Una strutturazione dei dialoghi e della sceneggiatura completamente ribaltati.
Una maniera di posizionare il punto di vista della camera assolutamente geniale (un esempio il procedere di Bruce Willis verso la casa per recuperare l'orologino...).
Credo siano delle notazioni, sicuramente non auliche, certamente non di alto livello tecnico, probabilmente incomplete, ma sincere e rispettabili.
_________________
|
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 25-11-2005 19:55 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:41, sandrix81 scrive:
potrebbe anche essere, ma io preferisco un buon filmetto ad un pessimo filmone.
|
Su questo siamo d'accordo. Il fatto è che non trovo, sempre parlando di bergman, il posto delle fragole o il settimo sigillo due pessimi filmoni. Tale targa l'attribuisco ad altri "filmoni"
_________________
|
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 25-11-2005 19:57 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:47, Schizo scrive:
Bergman e Kurosawa mi fanno pensare
Lynch mi crea confusione e mi destabilizza
Fellini mi fa sognare
Tarantino mi fa divertire ma mi mostra una maniera rivoluzionaria di fare cinema.
|
Bergman e Kurosawa mi fanno pensare
Lynch mi crea confusione e mi destabilizza
Fellini mi fa sognare
Tarantino mi fa divertire, come molti altri registi piacevoli.
Ma questo non è altro che diversità di opinione, io rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido.
_________________
|
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 25-11-2005 20:05 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:57, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-25 19:47, Schizo scrive:
Bergman e Kurosawa mi fanno pensare
Lynch mi crea confusione e mi destabilizza
Fellini mi fa sognare
Tarantino mi fa divertire ma mi mostra una maniera rivoluzionaria di fare cinema.
|
Bergman e Kurosawa mi fanno pensare
Lynch mi crea confusione e mi destabilizza
Fellini mi fa sognare
Tarantino mi fa divertire, come molti altri registi piacevoli.
Ma questo non è altro che diversità di opinione, io rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido.
|
E qui siamo d'accordo.
Siamo in un Forum.
Rispetto la tua opinione anche se non la condivido.
La mia reazione deriva dal mancato rispetto dei punti di vista.
La mia reazione non è diretta verso te, ma da chi manda a cagare chi non la pensa come lui...
It is very simple.
_________________
|
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 25-11-2005 20:38 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:55, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-25 19:41, sandrix81 scrive:
potrebbe anche essere, ma io preferisco un buon filmetto ad un pessimo filmone.
|
Su questo siamo d'accordo. Il fatto è che non trovo, sempre parlando di bergman, il posto delle fragole o il settimo sigillo due pessimi filmoni. Tale targa l'attribuisco ad altri "filmoni"
|
i due Bergman sopra citati sono due Filmoni e basta!
Hm, però non mi viene in mente nessun pessimo filmone, al limite solo film sopravvalutati!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 25-11-2005 20:40 |
|
quote: In data 2005-11-25 20:38, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-11-25 19:55, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-25 19:41, sandrix81 scrive:
potrebbe anche essere, ma io preferisco un buon filmetto ad un pessimo filmone.
|
Su questo siamo d'accordo. Il fatto è che non trovo, sempre parlando di bergman, il posto delle fragole o il settimo sigillo due pessimi filmoni. Tale targa l'attribuisco ad altri "filmoni"
|
i due Bergman sopra citati sono due Filmoni e basta!
Hm, però non mi viene in mente nessun pessimo filmone, al limite solo film sopravvalutati!
|
Titanic per me è un pessimo filmone
_________________
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 25-11-2005 20:41 |
|
quote: In data 2005-11-25 19:41, sandrix81 scrive:
potrebbe anche essere, ma io preferisco un buon filmetto ad un pessimo filmone.
|
ma assolutamente no.
preferisco il film peggiore di un autore interessante piuttosto che il film migliore di un regista che fa "filmetti".
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 25-11-2005 alle 20:41 ] |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 25-11-2005 20:41 |
|
quote: In data 2005-11-25 20:40, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-25 20:38, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-11-25 19:55, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-25 19:41, sandrix81 scrive:
potrebbe anche essere, ma io preferisco un buon filmetto ad un pessimo filmone.
|
Su questo siamo d'accordo. Il fatto è che non trovo, sempre parlando di bergman, il posto delle fragole o il settimo sigillo due pessimi filmoni. Tale targa l'attribuisco ad altri "filmoni"
|
i due Bergman sopra citati sono due Filmoni e basta!
Hm, però non mi viene in mente nessun pessimo filmone, al limite solo film sopravvalutati!
|
Titanic per me è un pessimo filmone
|
E per me un magnifico filmone |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 25-11-2005 20:50 |
|
Per me un magnifico filmone è Fanny e Alexander o La Saga dei Nibelunghi, o Via col vento (ma già meno)
_________________
|
|