FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la morte corre sul fiume
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la morte corre sul fiume   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore la morte corre sul fiume
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 13-03-2007 18:33  
quote:
In data 2007-03-13 14:50, vietcong scrive:

sono d'accordo sul suo essere un a parte nella storia del cinema. spesso vedo Night of the hunter come una specie di profezia del Lynch a venire, anche perchè non saprei immaginare un film più lynchano di così (a parte quelli di lynch stesso). Vuoi per la tendenza a narrare per immagini quasi attraverso un processo di pura associatività onirica, vuoi per la centralità del tema della purezza in lotta contro il male. praticamente, forma e contenuto. Per altro, sia NotH che il cinema di Lynch hanno qualcosa di sfacciato
in entrambi gli ambiti (Blue Velvet: la mdp senza apparente ragione drammaturgica si infila fra i fili d'erba nel crepitare degli insetti; mentre nel finale "arrivano i pettirossi", simbolo di purezza. meccanici, beninteso). In NotH tutto ciò è riassunto alla perfezione nella prima scena, con quel fondo stellato, le facce dei bambini in dissolvenza, l'apologo di Lilian Gish.. un incipit decisamente sfrontato, sia per la natura radicalmente inconsueta dell'immagine, sia per l'esplicitezza dell'assunto ideologico.






si sono assolutamente d'accordo sulla sfacciattagine che può accomunare Lynch a Laughton, sulla deformazione narrativa che si fa beffe della conseguenzialità. L'immagine sembra contrastare quella precedente con un effetto spiazzante che solo pochi autori possediono.

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 13-03-2007 18:50  
d'altronde Laughton era "un simpatico buffone"...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 13-03-2007 22:46  
quote:
In data 2007-03-13 18:50, sandrix81 scrive:
d'altronde Laughton era "un simpatico buffone"...




Cit. Hitchcock...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 13-03-2007 22:48  

_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 06-04-2008 10:30  
L'ho rivisto ieri con grandissimo piacere...un film bellissimo, difficile aggiungere qualcosa ai vostri commenti.

Tantissime le inquadrature che restano nella memoria, ne cito solo alcune: la sequenza iniziale col ritrovamento di una delle tante vittime del sessuofobo reverendo, l'apparizione dell'ombra minacciosa di Powell mentre John racconta una fiaba alla sorellina, il cadavere della Winters sott'acqua, la sequenza della fuga dei bimbi lungo il fiume popolato di animali...

Grandissima interpretazione di Mitchum e bellissima fotografia di Stanley Cortez: ho notato che mentre racconta la storia "della mano destra e della mano sinistra" il suo volto è tenuto per metà in ombra..un accorgimento significativo per far comprendere la "doppiezza" del personaggio.

significativa anche l'inquadratura in cui miss Cooper seduta sulla sedia e Mitchum che vediamo dalla finestra cantano la stessa canzone, ma con intenzioni del tutto diverse...

Insomma il primo e purtroppo unico film diretto da Charles Laughton è una fiaba nera surreale e suggestiva.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-04-2008 alle 10:36 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 06-04-2008 11:49  
quote:
In data 2008-04-06 10:30, quentin84 scrive:

significativa anche l'inquadratura in cui miss Cooper seduta sulla sedia e Mitchum che vediamo dalla finestra cantano la stessa canzone, ma con intenzioni del tutto diverse...




Lilian Gish e' in penombra, si vede la sua silhouette contro la finestra, mentre all'esterno vediamo Mitchum appoggiato allo steccato. La bambina arriva con una candela, per un attimo l'intera finestra e' inondata di luce e non si distingue piu' cio' che c'e' all'esterno. La Gish spegne la candela con un soffio, l'immagine torna alla sua illuminazione naturale, ed ora lo steccato e' vuoto.
Mi e' venuta voglia di rivederlo.

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.005444 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd