Autore |
shutter island - martin scorsese |
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 28-03-2010 20:58 |
|
quote: In data 2010-03-28 20:08, Quilty scrive:
quote: In data 2010-03-28 09:18, kagemusha scrive:
a me sembra che la matrice di questo film sia profondamente letteraria al contrario di quelle dei film di lynch
poi che Lynch sia omaggaiato in qualche scena ci può stare
|
Assolutamente sì,però il paragone finisce lì. Shutter Island pretende quindi di essere un film in soggettiva (dato che il protagonista vive una sua realtà deformata); il problema è che lo è solamente a tratti e gioca molto a ingannare lo spettatore con un misero trucchetto finale che di cinematografico non ha assolutamente nulla, al contrario di Strade Perdute, film totalmente in soggettiva dall'inizio alla fine ,la cui teoria viene dimostrata visivamente passo dopo passo e non con qualche banale dialogo risolutore. Il finale è la pezza che vorrebbe coprire il buco, o meglio la voragine , quella totale incapacità scorsesiana di ambire a un tentativo del genere. Puerile, ridicolo, drammaticamente velleitario.
Dovremmo quindi rileggere la pellicola nell'ottica visiva di una mente malata, nei suoi singoli passaggi, a partire dallo sbarco sull'isola agli interrogatori del personale del penitenziario, qualsiasi elemento di indagine federale. Si aprono così abissi di sterilità cinematografica inimmaginabili, raffazzonati da qualche scelta estetica (gli intermezzi onirici) che ne evidenzia le lacune e il tentativo di un regista di creare qualcosa di cui non è assolutamente capace.
|
Mah... Delirio che nemmeno Lynch sarebbe capace di eguagliare. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 28-03-2010 21:58 |
|
Ahahahahahahah
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-03-2010 22:00 |
|
Lynch l'ha già fatto.
Shutter Island parla di una fuga psicogena (in soggettiva) del protagonista principale. E' un remake tematico in salsa furbesca,cinema senza idee linguistiche,che si affida unicamente alla chiacchiera attoriale per ribaltare un concetto e affermare infine ciò che non si può sostenere visivamente per tre quarti per evidente incapacità immaginifica.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 28-03-2010 alle 22:09 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-03-2010 23:10 |
|
Guarda guarda, cosa scrivevo nel topic "David Lynch e la narrazione per immagini"?
Ero stato poco lungimirante...
quote: In data 2009-11-14 21:29, Quilty scrive:
Se dobbiamo filmare un racconto su un Folle che uccide la propria moglie e si rifugia, per riuscire a vivere il suo dramma, in una realtà più accomodante , ci porremo di fronte a varie soluzioni. Un mediocre regista potrebbe ad esempio farci vedere il nostro uomo nel suo ambiente carcerario , interrogato da medici e familiari sul suo stato confusionale, accompagnando il tutto da flashback esplicativi sui vari passaggi della vicenda , vista in retrospettiva da una narrazione onnisciente (che si pone cioè su un piano di conoscenza dei fatti più elevato rispetto al punto di vista dei protagonisti).
|
Ma c'è anche l'opzione B.
Il nostro folle uomo è nel suo ambiente carcerario ed è lui che interroga medici e personale di bordo,credendosi ispettore anzichè paziente.
Il regista si dimentica tuttavia di mostrarci la sua visione in soggettiva (argomentandola ad esempio con immagini che dimostrino lo scarto tra la realtà e la sua struttura psichica deviata) preferendo una narrazione tutto sommato oggettivante ,salvo poi rimangiarsi tutto e concludere gli eventi con una spiegazione finale del film ( e dei suoi principali passaggi narrativi) in ottica soggettiva.
Da rileggere soggettivamente in retrospettiva nonostante il girato a focalizzazione esterna: pazzesco.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Skizotrois
 Reg.: 12 Nov 2007 Messaggi: 275 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 29-03-2010 18:14 |
|
quote: In data 2010-03-28 20:56, TheSpirit scrive:
quote: In data 2010-03-28 13:52, Skizotrois scrive:
quote: In data 2010-03-28 09:18, kagemusha scrive:
a me sembra che la matrice di questo film sia profondamente letteraria al contrario di quelle dei film di lynch
poi che Lynch sia omaggaiato in qualche scena ci può stare sicuramente anche se personalmente non l'ho notato
|
ma basterebbe il sottofondo musicale alle scene oniriche per notarlo....non è che per forza ci deve essere un nano o qualche mostruosità modello eraserhead
|
Le scene oniriche erò sono definitamente scene oniriche, mentre la realtà viene presentata come sostanzialmente coerente, salvo poi scoprire che non si tratta della "realtà".
Giusto il finale si concede qualche rimescolamento tra i due mondi, giocato comunque con mezzi assolutamente tradizionali.
In Lynch il confine non esiste, non è mai esistito.
Reale ed onirico, fantastico, surreale, sono sempre costantemente compenetrati, in ogni singola inquadratura.
|
quello che dici è vero per Mulholland Drive e per Inland Empire, ma assolutamente fuorviante per film come Wild at Heart o Blue Velvet....lo stesso Twin Peaks, almeno nei primi episodi, tenta di mantenere l'indagine investigativa ancorata a un certo grado di realtà pur sconfinando nel mondo dei fantasmi e nella deriva onirica.
In Shutter Island il fantasma della moglie appare e scompare in diversi momenti del film
_________________ "Saremmo voluti rimanere nella spensieratezza della nostra età, ma la vita ci fece crescere in fretta" |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-03-2010 16:50 |
|
mi fermo qui giusto per rimarcare quanto mi pento di aver sprecato 2 ore e mezza per vedere una storia insopportabile e un film insignificante, il peggiore di questo ex grande ormai in declino e uno dei peggiori da me mai visti in assoluto.
Adesso torno indietro e leggo le cazzate che siete riusciti a scrivere su questa merda di TV - movie del cazzo.
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-03-2010 16:53 |
|
quote: In data 2010-03-15 22:27, sandrix81 scrive:
ma che è sta roba? scorsese che si mette a rifare lynch è la cosa peggiore che potesse capitare al cinema.
sono uscito dal cinema talmente nervoso che stavo lasciando i soldi nel bancomat.
|
la cosa peggiore è che un lynch enucleato della forma, che Maestro è tutt'uno col contenuto.
Una delle storie più telefonate dell'intero percorso delle ere cinematografiche, viene raccontata alla stregua di una favoletta fantastica dove ogni pezzo del puzzle ha scritto sul bordo il numero di quello con cui si incastra.
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-03-2010 16:57 |
|
quote: In data 2010-03-28 20:56, TheSpirit scrive:
quote: In data 2010-03-28 13:52, Skizotrois scrive:
quote: In data 2010-03-28 09:18, kagemusha scrive:
a me sembra che la matrice di questo film sia profondamente letteraria al contrario di quelle dei film di lynch
poi che Lynch sia omaggaiato in qualche scena ci può stare sicuramente anche se personalmente non l'ho notato
|
ma basterebbe il sottofondo musicale alle scene oniriche per notarlo....non è che per forza ci deve essere un nano o qualche mostruosità modello eraserhead
|
Le scene oniriche erò sono definitamente scene oniriche, mentre la realtà viene presentata come sostanzialmente coerente, salvo poi scoprire che non si tratta della "realtà".
Giusto il finale si concede qualche rimescolamento tra i due mondi, giocato comunque con mezzi assolutamente tradizionali.
In Lynch il confine non esiste, non è mai esistito.
Reale ed onirico, fantastico, surreale, sono sempre costantemente compenetrati, in ogni singola inquadratura.
|
ecco l'intervento di Nasty spiega perfettamente perchè per me questo film è una merda, e non basta la maestria (il flashback dell'omicidio è l'unica grande scena...) a colmare i buchi
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 30-03-2010 23:35 |
|
quote: In data 2010-03-30 16:53, HaroldKid scrive:
Una delle storie più telefonate dell'intero percorso delle ere cinematografiche, viene raccontata alla stregua di una favoletta fantastica dove ogni pezzo del puzzle ha scritto sul bordo il numero di quello con cui si incastra.
|
Non c'hai capito un cazzo. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 31-03-2010 01:42 |
|
Che film meraviglioso.
Ben costruito, scorrevole, tutto torna e niente resta fuori. Neanche una piccola imperfezione o dimenticanza nella trama, nessun 'perchè?' lasciato sospeso lì.
Di Caprio, beh... Che c'è da dire al riguardo, è stato spettacolare. Forse è il migliore attore in giro (e per una che muore per Johnny Depp è tanto) e ci sono tutte le ragioni affinchè possa davvero esserlo.
Per quanto riguarda la storia, più che apprezzabile il tentativo di non farlo diventare una sottospecie di thriller nel quale già all'inizio lo spettatore ha capito dove si va a parare e come va a finire; un pò di ansia la mette ed il naso ogni tanto lo fa storcere ma non diventa mai banale o scontata.
Non ho mai usato la parola 'lobotomia' ma da oggi farò la paternale a chiunque la usi a sproposito
Bello, bello, bello.
Un 8.
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 31-03-2010 alle 01:45 ] |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-03-2010 15:07 |
|
mi piacerebbe aver letto il libro per capire come veniva reso in forma letteraria il miscuglio di verità allucinazioni e flashback, per poi capire meglio le scelte di scorsese e dello sceneggiatore
qualcuno l'ha letto? |
|
Lucamax

 Reg.: 29 Apr 2010 Messaggi: 3 Da: Latina (LT)
| Inviato: 29-04-2010 13:45 |
|
|
|