Autore |
Bastardi senza gloria - Inglorious Basterds |
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 04-10-2009 11:25 |
|
quote: In data 2009-10-04 00:39, sloberi scrive:
quote: In data 2009-10-03 21:33, eltonjohn scrive:
quote: In data 2009-10-03 21:12, HaroldKid scrive:
si riferisce al finale che sveli apertamente.....
|
e che tutti conoscono almeno da Giugno
|
io per esempio del film non so nulla di nulla... appositamente non ho mai letto o visto nulla (nemmeno i trailer) per arrivare alla visione del film senza sapere nulla in merito ad esso
Se c'è qualcosa che possa essere definito spoiler nel tuo post (non l'ho letto) sei pregato di segnalarlo. D'altronde non credo sia uno sforzo immane.
|
sposta pure il mio post se credi, nessuno te l'impedisce
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 04-10-2009 11:42 |
|
Neanche mio nipote di 7 anni avrebbe risposto così. Mah...
_________________ E' ok per me! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 04-10-2009 11:45 |
|
Boh....
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 04-10-2009 16:51 |
|
Quentin Tarantino è la quintessenza del cinema, un genio dell'arte visiva, il sinonimo di cinefilia, uno sceneggiatore originalissimo, ma soprattutto un provocatore. Il suo cinema divide da sempre pubblico e critica; di solito si dice "Tarantino lo ami o lo odi", è vero, ma vi è un elemento nel suo cinema che riesce a catturare tutti in maniera unanime. Quentin Tarantino ti colpisce! Come un bel cazzotto allo stomaco... non importa se tu in quel momento stai disprezzando il film o lo stai amando, il cazzotto ti arriva, e non lo puoi evitare.. per quanto un critico lo possa odiare non può far finta di nulla... quello che si trova davanti è sempre un prodotto di stile, di qualità quasi eccelsa, di elementi incriticabili. Penso che a infastidire i detrattori di questo pazzo genio sia il citazionismo estremo (scambiato erroneamente per mancanza di originalità) e l'ironia con cui viene trattata la violenza (non capisco come ci si possa scandalizzare di fronte a tanta violenza trattata con così geniale umorismo.. non capisco). Questo nulla toglie al fatto che in questo scialbo calderone di film di nuova generazione, Tarantino riesce sempre a tirar fuori qualcosa che fa la differenza; un cinema citazionistico ma allo stesso tempo molto più originale di tanti film pseudo-originali, milioni di sequel e remake senza idee (il cinema di Tarantino è un cinema che si nutre di cinema, ed è bello, bellissimo per questo), ed il cazzotto mi è arrivato anche stavolta.. bello forte! (e che goduria!)
Dieci lunghi anni di progettazione, una sceneggiatura così ricca che se Tarantino avesse aggiunto tutto nel film ci saremmo trovati di fronte ad un opera di 240 minuti, invece ci dobbiamo accontentare di 153 scarsi. (per fortuna non ha diviso il film in due opere come fece per "Kill Bill" altrimenti sarei passato dalla parte dei detrattori) Un decennio di preparazione, fiumi di parole scritte, sequenze che gli frullavano nella testa da così tanto tempo.. ed il risultato non poteva che essere stupefacente.
Per renderci conto del ritorno di Tarantino non servono neanche le immagini, bastano infatti i titoli di testa, con colonna sonora da spaghetti western, per farti tremare. Già dalle prime immagini ci troviamo di fronte ad un opera più matura, ad un cinema d'autore di tutto rispetto; un campo lungo su una campagna di periferia nella Francia occupata dai nazisti, un uomo taglia la legna con la sua accetta ed una donna fa il bucato... un ambiente calmo, pacato, insolito per un film di Tarantino, che qui si fa riconoscere più che altro dalle sue stupende inquadrature (si potrebbe esporre ogni fotogramma del film in un museo d'arte). L'idillio viene bruscamente interrotto dall'arrivo dei soldati nazisti, il tutto narrato con le stupende musiche di Ennio Morricone. Tarantino dilata i tempi, crea un profilo dei personaggi facendo parlare solo le immagini, per un attimo si sfiora la poesia, è tutto perfetto... ma la specialità di Quentin sono i dialoghi e la violenza fumettistica; ecco quindi assistere ad una delle scene d'apertura più belle ed intense della storia del cinema; un magistrale Christoph Waltz nei panni di un colonnello nazista si lancia in un lungo dialogo con il proprietario della fattoria, potenziale traditore che potrebbe nascondere ebrei in casa sua. Il dialogo, apparentemente pacato, gentile, di fronte ad un bicchiere di latte e una pipa, è di una tensione emotiva che stravolge, il monologo sui ratti, i giochi sugli accenti diversi, l'atmosfera pacata che si trasforma in tragedia.. il miglior Tarantino di sempre! Il prezzo del biglietto è stato ripagato da queste scene iniziali. Figuriamoci il resto.
Oltre due ore del solito mix tarantiniano, qui più pregevole e autoriale rispetto al passato: spaghetti western, melodramma, commedia, azione, citazioni, un frullato di cinefilia all'ennesima potenza. L'aspetto delle citazioni in questa nuova pellicola è stato trattato meno sfacciatamente, ci sono una marea di rimandi cinematografici ma inseriti in maniera meno sfacciata e fine a se stessa, Tarantino si dimostra meno "ladro di pizze" e riesce a camuffare bene i suoi "furti" che io considero geniali (la follia cinefila di Tarantino la si può capire nel modo in cui una citazione presa da uno Z-Movie diventa nelle sue mani una scena capolavoro. .. è amore puro e maniacale per il cinema, è passione, è tutto tranne che mancanza di originalità, come spesso vogliono farci credere. Bastardi Senza Gloria è un film di un originalità pazzesca... e poi basta con questa storia del rubare! Tutti rubano, Tarantino lo fa con amore, talento e originalità, lui è il cinema) anche il film di Enzo G. Castellari (da cui è stato tratto il titolo del film) viene stravolto, diventando più un omaggio che un Remake, datosi che le trame sono quasi completamente diverse. L'elemento più potente del cinema Tarantiniano è senza ombra di dubbio il cast, qui mai stato così azzeccato! Forse Brad Pitt (nonostante sia stato bravo) sfigura un po' rispetto agli altri bastardi... ma per Christoph Walz ci vorrebbe immediatamente un oscar come miglior attore. Come fu per il compianto Bill Carradine, Tarantino ripesca un attore a fine carriera (finito nel dimenticatoio) rilanciandolo alla grande, troppo alla grande! L'interpretazione del colonnello Nazista Hans Landa è a dir poco strabiliante, mi domando come faccia Tarantino a tirare fuori il meglio dai suoi attori, in ogni film! La risposta ce la da lo stesso Walz "Quando lessi la sceneggiatura di Bastardi Senza Gloria non riuscivo a capire... poi mi vidi tutti i film di Tarantino, rilessi lo script e questa volta capii perfettamente le sue idee.. ero entrato nel suo mondo" ecco.. penso che bisogna entrare nel suo folle cervello per diventare un personaggio geniale in un suo film. Spero vivamente che Walz possa portarsi a casa la meritata statuetta d'oro. (indimenticabile!)
Il film ha una struttura simile a quella di "Kill Bill" diventando così un autocitazione (non troppo eccessiva), la storia è divisa in capitoli, i personaggi vengono raccontati attraverso schede descrittive (fermo immagine con la scritta del nome del personaggio e video che ne ripercorre la storia) e addirittura si sentono alcuni accompagnamenti sonori tratti da Kill Bill. La colonna sonora meriterebbe una recensione a parte, Da Ennio Morricone a "Cat People" di David Bowie, una gioia per le orecchie. Devo ammettere che di fronte alle scene in cui la proprietaria del cinema si prepara per la sua vendetta con il sottofondo di "Cat People" mi sono quasi sentito male! Inquadrature da museo dell'arte, primi piani incantevoli, un crescendo emotivo degno del miglior cinema di sempre. Preparatevi quindi ad un overdose di humour e violenza (anche se qui marcata un po' meno) che vi esalteranno fino ad impazzire. Tarantino nel finale gioca su un idea non originale ma efficacissima, il cinema nel cinema! La sequenza finale in cui la violenza più cattiva si svolge in un cinema è perfetta.. perché nel cinema può accadere di tutto.. puoi anche permetterti di fare cose che nella realtà (in quella realtà) sarebbero state impossibili, un finale che ci riporta bambini e ci fa divertire da pazzi, la soddisfazione di vedere un ebreo che prende a coltellate un nazista (incidendogli la svastica sulla fronte con il coltello da caccia) è una soddisfazione indescrivibile, non tanto per ideologie politiche, ma per il fatto che ci divertiamo a vedere i libri di storia capovolti, e Tarantino lo fa con humour, con poesia, con cattiveria estrema ma allo stesso tempo esorcizzata dal concetto di base (accadendo in un cinema diventa tutto surreale ). Quando ti trovi di fronte ad un opera dove la musica è eccelsa, le inquadrature sono opere d'arte, il cast è da oscar, il montaggio è perfetto, il regista è una cineteca vivente, c'è solo un termine: Un lavoro fatto ad arte, un lavoro perfetto. Traduzione: Un capolavoro.
I detrattori di Tarantino hanno fatto l'acido, sono fuori moda, dovrebbero andare in pensione. |
|
DavidLucke
 Reg.: 13 Ago 2007 Messaggi: 102 Da: PARMA (PR)
| Inviato: 04-10-2009 17:48 |
|
quote: In data 2009-10-03 20:54, eltonjohn scrive:
Me lo sono goduto, i primi minuti sono autentica tensione, c'è il gusto tutto di Tarantino per i lunghi dialoghi che consentono ad attori come questo tal Waltz, di dare veramente il meglio di se. Brad Pitt come al solito è insulso ma più che sufficente a fungere da decorazione. In Germania il film non ha bisogno neanche di essere doppiato, visto che parlano quasi sempre in un tedesco per fortuna sottotitolato.
Il finale è magnifico, la celluloide altamente infiammabile (il cinema in senso stretto) proprio all'interno di una sala cinematografica fa giustizia, incenerendo tutti i pezzi grossi del nazismo Hitler compreso.
Una giustizia illusoria, fittizia, cinematografica appunto.
Gran film
|
ma che stai dicendo?
forse eri distratto, brad pitt è come al solito grandioso e quando imita marlon brando nel padrino è immenso,una grandissima prova,assolutamente da vedere in lingua originale per via del suo accento e del tono di voce che rendono ancora più divertente la sua prova
il film è straordinario,strepitoso,ci vorrebbe troppo tempo per descrivere tutte le invenzioni di tarantino
[ Questo messaggio è stato modificato da: DavidLucke il 04-10-2009 alle 17:50 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 04-10-2009 18:58 |
|
Solo perchè ingrossava le mascelle ...ma dai!!
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
DavidLucke
 Reg.: 13 Ago 2007 Messaggi: 102 Da: PARMA (PR)
| Inviato: 05-10-2009 02:03 |
|
quote: In data 2009-10-04 18:58, eltonjohn scrive:
Solo perchè ingrossava le mascelle ...ma dai!!
|
aveva un'espressione formidabile (che tra l'altro lo faceva sembrare proprio brutto )
se non ti è piaciuto non importa ma dire che pitt è sempre insulso è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ne in nessun'altro luogo realmente esistente o immaginario..
[ Questo messaggio è stato modificato da: DavidLucke il 05-10-2009 alle 02:23 ] |
|
joker83
 Reg.: 29 Mag 2009 Messaggi: 120 Da: sarezzo (BS)
| Inviato: 05-10-2009 11:02 |
|
quote: In data 2009-10-05 02:03, DavidLucke scrive:
quote: In data 2009-10-04 18:58, eltonjohn scrive:
Solo perchè ingrossava le mascelle ...ma dai!!
|
aveva un'espressione formidabile (che tra l'altro lo faceva sembrare proprio brutto )
se non ti è piaciuto non importa ma dire che pitt è sempre insulso è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ne in nessun'altro luogo realmente esistente o immaginario..
[ Questo messaggio è stato modificato da: DavidLucke il 05-10-2009 alle 02:23 ]
|
condivido completamente il pensiero....
_________________ mah...! dove sta scritto che questo è un mio problema? |
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 05-10-2009 11:49 |
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 05-10-2009 12:56 |
|
Ma piantatela, è l'attore più sopravalutato del pianeta, serve solo ad attrarre una buona fetta del pubblico femminile
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 05-10-2009 14:15 |
|
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 05-10-2009 15:12 |
|
quote: In data 2009-10-02 22:32, sandrix81 scrive:
qua e là sembra c'era una volta il west.
la prima sequenza invece è quasi puro john ford. ed è quella che funziona meglio insieme all'ultima parte.
quindi poi ha voglia tarantino a dire che leone ha reso divertente il cinema noioso di ford.
|
Fin qui non c'è nulla di strano. E' Tarantino, per definizione non può asomigliare a se stesso. Ma da oggi può, perché in mezzo c'è parecchio che non hai visto.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
Jacknife
 Reg.: 18 Ott 2007 Messaggi: 222 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-10-2009 15:56 |
|
Senza troppe esagerazioni, il 3° film migliore di Tarantino, dopo Le Iene, e Pulp Fiction, per il resto troppe cose da dire.
quote: In data 2009-10-05 11:49, EricDraven scrive:
ad esempio nel recente Burn After Reading è stato straordinario
|
Brad Pitt secondo me è il classico attore chesu 40 (quanti ne ha fatti di film, 40?), in 30 film è un cane d'attore, nei restanti 10 invece riesce a interpretare certi personaggi in una maniera favolosa. Basta vedere L'esercito delle 12 scimmie, Fight Club, Snatch, Seven, BenjamiN Button, appunto Burn after Reading, e anche in Inglorious Basterds è stato bravo.
Ma una volta visti questi, se vedi i film rimasti è un cane d'attore.
_________________ Destiny Calls.......
Non credo che l'analisi mi possa aiutare. Mi ci vorrebbe una lobotomia. |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 05-10-2009 16:09 |
|
Ma smettila.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 05-10-2009 17:13 |
|
quote: In data 2009-10-05 14:15, HaroldKid scrive:
ma muori deficiente ignorante senza criterio.
|
Fankuler pensa a mantenere in vita quei cinque neuroni che ancora ti sopravvivono, cazzo c'entro io
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
|