Autore |
THE MIST - un capolavoro del cinema horror |
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-10-2008 13:32 |
|
L'umanità si ritrova a guardare, attraverso una vetrata di un supermarket, i demoni dell'inferno, sebbene nascosti da un velo di nebbia impenetrabile.
alla faccia dell'high content..
Secondo me anche solo la situazione base è un motivo sufficente per vedere il film, anche solo per poter dire che magari un'idea simile andava sfruttata meglio.
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-10-2008 12:38 |
|
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 19-10-2008 06:01 |
|
quote: In data 2008-10-18 12:38, Deeproad scrive:
'sto film è una porcheria.
|
Vi avevo avvertiti. E' un filmaccio del cazzo e non riesco a capire come alcuni riescano a vederci pure lontanamente un capolavoro |
|
Neuromante
 Reg.: 30 Gen 2008 Messaggi: 188 Da: Hyperion (es)
| Inviato: 19-10-2008 18:04 |
|
_________________ La mia casa ha 96 stanze su 104 mondi diversi |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 20-10-2008 13:02 |
|
L'ho visto questa settimana e devo dire che mi è piaciuto molto. Molti lo hanno visto con l'occhio clinico di chi va a vedere "La guerra dei mondi" o "Io sono Leggenda" e devo dare atto delle loro conclusioni, più o meno eguali con le mie, ma avendo la libreria piena delle opere di King non potevo lasciare al caso la visione di questo adattamento. L'idea di base (ed è un racconto abbastanza vecchiotto) da solo il pretesto per presentarci la moltidudine della natura umana comprese le sfacettature socio-psicologiche durante un determinato evento. L'idea principale non è quella di farci assistere al solito filmone condito da effetti speciali (anche se quelli della cafeFX non sono stati proprio malvagi) soffermandosi sull'eroe di turno che salva il mondo dalla catastrofe, ma quella di catapultarsi in un luogo pieno di gente diversa dove basta poco affinchè il delirio prenda il sopravvento. La frase "Metti due persone sole in una stanza e troveranno il pretesto per uccidersi a vicenda. Altrimenti non avrebbero inventato parole come politica e religione." è sensazionale ricordando le battute originali del racconto di King.
Come film lo ritengo abbastanza irritante e privo di senso, ma come adattamento all'opera appare quello più fedele di tutti gli altri presenti (già il "Miglio Verde" era un po' carente per chi ha letto il libro) e solo chi ha letto la raccolta lo potrà apprezzare, difficilmente lo faranno quelli che di King hanno visto solo le trasposizioni e lo conoscono solo di "fama". |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-10-2008 19:39 |
|
quote: In data 2008-10-20 13:02, ssj4gohan scrive:
L'ho visto questa settimana e devo dire che mi è piaciuto molto ...
Come film lo ritengo abbastanza irritante e privo di senso ...
|
Delle due una.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 20-10-2008 20:00 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 20-10-2008 22:25 |
|
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 22-10-2008 18:06 |
|
No diciamo che ho messo da un lato la mia opinione personale e dall'altra ho cercato di essere il più obbiettivo possibile. La contraddizione sta solo nel fatto di aver già visto tematiche già presenti in altri titoli non portando nulla di nuovo all'originalità persa in partenza, mentre resta comunque un'opera fedele al romanzo di King e meglio non si poteva fare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ssj4gohan il 22-10-2008 alle 18:07 ] |
|
godfew
 Reg.: 24 Lug 2006 Messaggi: 453 Da: Pesaro (PS)
| Inviato: 23-10-2008 17:50 |
|
quote: In data 2008-10-12 00:33, AlZayd scrive:
Visto oggi, è una cazzata stratosferica. Fallite pretese e intenzioni, sul fronte dell'horror (azione) e delle "filosofie". Nè si può parlare di ibridazione, questo film non è nè carne nè pesce, e dove lo si voglia fittiziamente far corrispondere a una di queste due materie, resta in ogni caso merce avariata.
Confuso, pedante, moraleggiante, lento, anzi ancor peggio dispersivo, con scene tirate per le lunghe fino alla spasmo, molto spesso involontariamente comiche, come gli appallanti dialoghi, a tal punto che più di una volta, lì dove ci sarebbe stato da piangere, si è levata spontanea e all'unisono la risposta ilare e sarcastica del pubblico. Alè!
Sto film è una noiosissima e stantia mistura di arrabbatatti siparietti recisi con l'accetta dai ben più floridi rami della storia del cinema di "genere"; il suo miglior "immaginario" pseudo metafisico-visivo ed "effettispecialistico", e quello spielberghiano; le tensioni ideologiche, etiche e morali, e così le istanze pscicologiche e pauristiche sono da cinema del periodo della guerra fredda, nella retorica più vieta e anacronistica. Di nuovo i "miti" biblici (si scomoda addirittura quello di Abramo e del figliolo "sacrificale") e con essi i "castighi", il tutto prospettato con metafore dozzinali e presuntuose da fare schifo, riflessi di un moralismo ideologico di tipo quaquero, superstizioso, da sette religiose americane notoriamente "stralunate"...
Per non parlare delle bordate morali e propagandistiche non troppo trasversali sulle cellule staminali.., sulla scienza peccatrice, che si oppone al disegno divino.., sull'eutanasia, ecc...
C'è anche più di una suggestione da "angelo sterminatore", naturalmente con intenzioni, sviluppi ed esiti del tutto contrari al segno bunueliano.., manco a dirlo!
A parte questi a dir poco bislacchi zavorramenti testuali, di cinema c'è ben poco, o quasi niente. Da notare l'abuso che fa il regista del cambio di fuoco repentino tra il soggetto (o l'oggetto) in primo piano e in secondo piano. In una manciata di munuti, verso l'inizio, ci rifà per tre volte di seguito... Per una cosa del genere il "povero" Lucio Fulci (un genio a confronto di questo regista di pessima pasta) a suo tempo fu messo in croce dalla citica che invece sembra esaltare questo pessimo lavoro.
Il mondo di oggi ha ben altri più seri problemi, e la risposta dell'arte e della cultura non può essere questo tornare a forme di newagerismo demente, da cartomante televisiva.., nè al pericoloso fondamentalismo settarico pseudo "religioso".
Una delle tante merdazze americane, con l'aggravante che sto film cerca di far (la) morale, quando invece è solo ed esclusivamente esteticamente volgare, eticamente insincero e falso dal momento che mira a colpire sotto la cintura dello spettatore...
|
oooooooooh finalmente qualcuno con cui condivido il giudizio e soprattutto le sensazione per questo film. Sono dovuto migrare da ioma, per sentire che non è altro che un due ore e passa di cazzate strazianti. Dialoghi da far stridere i denti, con quell'enfatica ed irritante tendenza al dover esplicare ogni singolo accadimento. Ma la cosa peggiore, lasciando perdere la risibilità del lato horror del film (nel cinema in cui l'ho visto ogni morte atroce era una ola che partiva con scroscio di applausi) sono appunto gli intenti filosofici e morali, veramente di bassissima caratura.
Insomma una vera merda. |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-10-2008 21:27 |
|
quote: In data 2008-10-23 17:50, godfew scrive:
Insomma una vera merda.
|
Ecco. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 16-11-2008 19:52 |
|
concordo anch'io con Al e godfew e gli altri schifati da sta cacata di film.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 17-11-2008 17:34 |
|
A me è piaciuto proprio tanto. tanto.
Un film che risente in pieno della piena di Lost. sia per immagine che per scrittura.
Con metafora iniziale dell'albero che entra nella finestra. et voilà.
Non ci speravo.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-11-2008 18:23 |
|
No dai Mattia, questo no. E' proprio no.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-11-2008 18:24 |
|
tutto ma questo no.
parlaci della mummia piuttosto!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|