FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ubriaco D'Amore, di P.T. Anderson
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ubriaco D'Amore, di P.T. Anderson   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Ubriaco D'Amore, di P.T. Anderson
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2007 17:27  
quote:
In data 2007-08-20 17:03, TomThom scrive:

Sei insultante e fastidiosamente saccente nei tuoi scatti di snobismo, seduto su di un oasi tappezzata di sabbie mobili, per giunta.





Questo mi era sfuggito.., e meno male che volevi essere ironico. Un classico, non si hanno argomenti e si passa alle mani.., all'insulto vero.

Non vivo in un'oasi; condivido con molta gente alcune idee sul cinema, seduti comodamente su amache steste tra due palme sopra la sabbia dorata e sicura, navigata... Tento te alle tue sabbie mobili mentali, ci sei già rovinosamente dentro! Meglio snob che saccente... ce sarai, il vizio di tutti gli ignoranti che parlano con approssimazione della materia di cui poco sanno, credendo di sapere.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2007 17:34  
quote:
In data 2007-08-20 17:21, TomThom scrive:
Ah...mon dieu...

Non fare l'Osama de Testaccio, su, e non rigirare le frittate de dromedario trasteverino quando sono già cotte e pronte da magnà...

Mi piacerebbe che oltre a dire che Anderson è una merda e così pure Magnolia, oltre a queste fini e dotte disquisizioni sulle pecche del regista e della pellicola in questione, tu mi elencassi gentilmente e in modo forbito le caratteristiche tanto negative del film in questione.

P.S. Perdonami, non mi accontento della "soap opera grondante artificiosità e fintume..."...La trovo una spiegazione molto poco in linea con le tue immense doti lessicali e divento paternalista quando vedo tanto talento sprecato. Applicati di più! Dai.




Ho detto diverso cosucce, spunti per qualche riflessione, perlomeno, al contrario di te che seguiti a dare per scontato che piacendo a te.., che è bello e non si tocca.., per non parlare dello svarione su Kubrick. Non mi applico con babbei come te; talento e soprattutto tempo sprecati, hai detto bene.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 20-08-2007 17:44  
quote:
In data 2007-08-20 17:27, AlZayd scrive:
...Un classico, non si hanno argomenti e si passa alle mani.., all'insulto vero.




Che fai, ti guardi allo specchio, o Maestro dell'insulto forummistico?
Non scendo sul tuo stesso terreno, perché se facessimo a gara di offese e di maleducazione sarei sconfitto miseramente e senza appello...

Comunque chiudiamola qui, sentirsi dare dell'ignorante in un settore specifico, da un cafone tuttologo, è per me dolce musica che scivola in un orecchio...e fuoriesce dall'altro...senza lasciar traccia.

Magari quando ti va parliamo, o dovrei dire, trattiamo, patteggiamo, di cinema, ok? Ma lascia in solaio la barba posticcia e il Corano all'amatriciana, me raccomando.
Da parte mia mi presenterò senza la spocchia del novellino ventisettenne cresciuto a Neri Parenti, Steno, Vanzina e Dreyer.

_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 20-08-2007 17:59  
quote:
In data 2007-08-20 17:34, AlZayd scrive:
Ho detto diverso cosucce, spunti per qualche riflessione, perlomeno, al contrario di te che seguiti a dare per scontato che piacendo a te.., che è bello e non si tocca.., per non parlare dello svarione su Kubrick. Non mi applico con babbei come te; talento e soprattutto tempo sprecati, hai detto bene.




Mi sa che ti sbagli...Il mio parere vale zero quanto il tuo...solo che a differenza tua non pongo le mie idee su di un piedistallo e le sputo in testa agli altri con arroganza, se non in un singolo caso, 300 docet, nel quale accecato dallo schifo ho sbarellato un pò.

...Svarione su Kubrick? Ancora?? Seguiti a non capire...Te l'ho già spiegato tre volte.

"E' bello per me e non si tocca"? E chi lo ha detto? E' bellissimo avere un confronto costruttivo invece. Quentin84 critica il film con saggezza e porta argomenti validi, per esempio, con educazione e misura.

Forse sarebbe più corretto dire "E' brutto e non si tocca", visto dalla tua ottica ottusa e chiusa. Guai a contraddire, no?!
Certo che se dici che è una merda buttando là due frasi da scaramacai sullo scarso spessore degli attori e tutte le frasi fatte da poppante islamico con un ciuccio a forma di bomba a mano non ti si può prendere sul serio.
Mòderati un pò e rilassati.


_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
bigapple80


Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 131
Da: Marcon (VE)
Inviato: 20-08-2007 18:06  
Penso che perdere del tempo ad azzuffarsi su un forum riguardo ad opinioni discordanti riguardo ad un film sia alquanto stupido.
_________________
Era un sogno, poteva solo essere sussurrato, perchè qualunque cosa più forte di un sussurro l'avrebbe fatto svanire.

  Visualizza il profilo di bigapple80  Invia un messaggio privato a bigapple80  Email bigapple80  Vai al sito web di bigapple80     Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 20-08-2007 18:07  
quote:
In data 2007-08-20 18:06, bigapple80 scrive:
Penso che perdere del tempo ad azzuffarsi su un forum riguardo ad opinioni discordanti riguardo ad un film sia alquanto stupido.




E' arrivato Ratzinger...
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 20-08-2007 18:32  
Secondo me le somiglianze tra Altman e l'Anderson di Magnolia sono minori di quanto si sostenga in questo topic.
Devo dire che quando lo vidi al cinema Magnolia mi colpì molto, mi sembrò qualcosa di diverso da tutto ciò che avevo visto sino ad allora, e di questo sono ancora abbastanza convinto. Non so se rivedendolo oggi lo giudicherei positivamente comunque, è possibile che nel film effettivamente ci fossero aspetti un po' artefatti e ricattatori. Resta, Paul Thomas Anderson, uno dei maggiori talenti in circolazione.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 20-08-2007 18:44  
C'è la diffusa convinzione che un qualunque film corale americano ad incastro o meno, che tratti del teatro delle esistenze e delle coscienze sia solo una scopiazzatura mal riuscita di America Oggi...Senza riconoscere idee e talento ad un regista davvero in gamba come Anderson. Bah.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 20-08-2007 18:47  
quote:
In data 2007-08-19 12:07, pensolo scrive:
quote:
In data 2007-08-19 11:36, Valparaiso scrive:
Beh, dissento da AlZayd, credo che il film sia volutamente freddo e poco spontaneo, dopotutto Anderson è un formalista, ma l'ispirazione, e la stranezza in senso positivo, mi pare che ci siano.
A mio avviso è un film molto interessante e a suo modo anche "vero".



Concordo. Può risultare disturbante e finto ad una visione approssimativa. Ma poi ci si rende conto che è una scelta voluta e azzeccata.In linea con la storia di un personaggio surreale e a suo modo fuori dal mondo...la messa in scena e la colonna sonora tendono a riproporre agli spettatori le sensazioni di disagio che il protagonista vive sulla pellicola.

Molto meglio di Magnolia secondo me. Più a fuoco e ispirato.



Concordo con entrambi.

Non fosse perchè detesto il termine "vero" in questi contesti e perchè non ho visto magnolia
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2007 19:20  
quote:
In data 2007-08-20 17:03, TomThom scrive:
quote:
In data 2007-08-20 16:22, AlZayd scrive:
...ribadisco che Magnolia è uno dei film più artefatti, osceni e merdosi, pallosi, orrendi, anticinematografici, della storia del cinema! Una calco sbrodolato d'inchiostro di America Oggi. Quale la necessità? Cosa porta di personale, di nuovo, di coerente, di BELLO, Anderson, rispetto ad Altman?




La cosa buffa è che ti scaldi come un termosifone d'inverno quando nessuno ha mai detto che Anderson sia migliore di Altman, quando nessuno l'ha mai messo a confronto con lui, e soprattutto quando pure il sottoscritto è Concorde (o anche Stealth) sul fatto che Magnolia paghi abbondantemente, qualunquamente e spessatamente dazio nei confronti di America Oggi.

Poi che ti possa innervosire per Kubrick, ci sto e ci sta, perché come ti ho già spiegato (ma li leggi i posts altrui che ti sono contrari o godi e dai attenzione solamente quando ti fanno un complimento, come un puttanone da una sera?) è una mia confutabilissima opinione chimerica proiettata nel futuro.

Ma tranquillo, nessuno tocca Altman e nessuno mette in dubbio la sua arte.

Certo però che da qui a dire che Magnolia è una merda, che non porta niente di nuovo, che non ha nulla da dire, che fa schifo, che è una soap-opera mancata, ce ne passa. Sei insultante e fastidiosamente saccente nei tuoi scatti di snobismo, seduto su di un oasi tappezzata di sabbie mobili, per giunta.

"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema"...Ricordatela più spesso la tua firma, caro Alz, ed applicala con meno talebanismo e più apertura mentale, perché rischi di trasformarla in "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema...come veleno."

Il compianto Luis avrebbe qualcosa da ridire, giustamente.

Saludos.


ma ancora a parla ad alzuccio uno che c ha 60 anni e che ha come massima pretesa(e possibilità) de fasse bello su sti forum,che se permette de attacca un regista che a 27 anni gira,e in che modo,un film come boogie nights che per il 99% dei registi attuali sarebbe il massimo apice a cui possono aspirare nell'arco di tutta una carriera
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-08-2007 19:26  
quote:
In data 2007-08-20 18:32, Valparaiso scrive:
Secondo me le somiglianze tra Altman e l'Anderson di Magnolia sono minori di quanto si sostenga in questo topic.
Devo dire che quando lo vidi al cinema Magnolia mi colpì molto, mi sembrò qualcosa di diverso da tutto ciò che avevo visto sino ad allora, e di questo sono ancora abbastanza convinto. Non so se rivedendolo oggi lo giudicherei positivamente comunque, è possibile che nel film effettivamente ci fossero aspetti un po' artefatti e ricattatori. Resta, Paul Thomas Anderson, uno dei maggiori talenti in circolazione.

Ma infatti ne fui colpito anch'io quando lo vidi la prima volta perchè Magnolia è "fatto apposta" per colpire lo spettatore: dal prologo, alla canzone collettiva fino alla famosa pioggia gracidante, tutto sembra studiato a tavolino per stupire...ma dopo lo stupore cosa rimane?
A me sembra che Anderson abbia cercato di volare alto e si sia parzialmente bruciato le ali: ha reso troppo espliciti e melodrammatici quei discorsi sul Caso, la Fatalità, l'Infelicità, la Colpa,il Passato Che Non Chiude I Conti Con Te eccetera, che, forse, sarebbe stato meglio trattare con più sobrietà e meno clamore.
E' un po' lo stesso difetto di Babel di Inarritu, altro film che, a suo tempo, mi colpì moltissimo proprio perchè era "fatto apposta" per quello.

Comunque voglio rivedere Ubriaco D'Amore perchè ho anch'io la sensazione che sia molto più riuscito di Magnolia.
Almeno lì, Anderson non tira in ballo la Bibbia

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 20-08-2007 20:20  
quote:
In data 2007-08-20 19:26, quentin84 scrive:
quote:
In data 2007-08-20 18:32, Valparaiso scrive:
Secondo me le somiglianze tra Altman e l'Anderson di Magnolia sono minori di quanto si sostenga in questo topic.
Devo dire che quando lo vidi al cinema Magnolia mi colpì molto, mi sembrò qualcosa di diverso da tutto ciò che avevo visto sino ad allora, e di questo sono ancora abbastanza convinto. Non so se rivedendolo oggi lo giudicherei positivamente comunque, è possibile che nel film effettivamente ci fossero aspetti un po' artefatti e ricattatori. Resta, Paul Thomas Anderson, uno dei maggiori talenti in circolazione.

Ma infatti ne fui colpito anch'io quando lo vidi la prima volta perchè Magnolia è "fatto apposta" per colpire lo spettatore: dal prologo, alla canzone collettiva fino alla famosa pioggia gracidante, tutto sembra studiato a tavolino per stupire...ma dopo lo stupore cosa rimane?
A me sembra che Anderson abbia cercato di volare alto e si sia parzialmente bruciato le ali: ha reso troppo espliciti e melodrammatici quei discorsi sul Caso, la Fatalità, l'Infelicità, la Colpa,il Passato Che Non Chiude I Conti Con Te eccetera, che, forse, sarebbe stato meglio trattare con più sobrietà e meno clamore.
E' un po' lo stesso difetto di Babel di Inarritu, altro film che, a suo tempo, mi colpì moltissimo proprio perchè era "fatto apposta" per quello.

Comunque voglio rivedere Ubriaco D'Amore perchè ho anch'io la sensazione che sia molto più riuscito di Magnolia.
Almeno lì, Anderson non tira in ballo la Bibbia



Beh, Magnolia è strutturato come un tour de force emotivo, ti prende e non ti molla fino alla fine... è un film pieno di idee notevoli, e sicuramente si pone lo scopo di colpire lo spettatore, peraltro riuscendoci. Che contenga anche dei difetti non c'è alcun dubbio, ma non credo si possa liquidarlo come un film gratuito. Dovrò rivederlo comunque, per farmi un'idea definitiva del suo valore e di cosa lascia...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 20-08-2007 20:27  
quote:
In data 2007-08-20 18:47, Janet13 scrive:


Non fosse perchè detesto il termine "vero" in questi contesti



e però è un termine abbastanza fondamentale quando si parla di espressioni artistiche...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-08-2007 20:55  
Forse farò incavolare Al-Zayd ma penso che se Eastwood avesse diretto Magnolia, avrebbe saputo "raffreddare" il melodramma, avremmo avuto un film intenso, ma più sobrio.
Sicuramente senza piaghe d'Egitto tipo ranocchi che cadono dal cielo.
E' solo un ipotesi..

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 20-08-2007 alle 20:56 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 20-08-2007 20:59  
quote:
In data 2007-08-20 20:55, quentin84 scrive:
Forse farò incavolare Al-Zayd ma penso che se Eastwood avesse diretto Magnolia, avrebbe saputo "raffreddare" il melodramma, avremmo avuto un film intenso, ma più sobrio.
Sicuramente senza piaghe d'Egitto tipo ranocchi che cadono dal cielo.
E' solo un ipotesi..

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 20-08-2007 alle 20:56 ]


Peraltro non esiste siffatta piaga... i ranocchi nella bibbia arrivavano per vie consuete...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.136844 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: