Autore |
grindhouse - a prova di morte |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-06-2007 18:54 |
|
beh se qualche cinema proponesse la versione originale senza manipolazioni varie mi ci fionderei, non è da escludere che la cineteca qui a bologna prima o poi lo faccia, ma intanto al cinema si può vedere solo in questa salsa, e quindi intanto lo vedrò così.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-06-2007 20:09 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 03-06-2007 10:03 |
|
Ma quante pugnette, è un film ottimo perdio!
Pure in questa versione allungata.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Davil89
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 03-06-2007 11:24 |
|
quote: In data 2007-06-03 10:03, Quilty scrive:
Ma quante pugnette, è un film ottimo perdio!
Pure in questa versione allungata.
|
yeah
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
honeyboy
 Reg.: 12 Apr 2007 Messaggi: 15 Da: torino (TO)
| Inviato: 03-06-2007 11:41 |
|
adesso che ho visto entrambe le versioni posso dirvi che cambia sostanzialmente poco tra le due
comunque è il film più divertente dell'anno
_________________ il mio blog qui |
|
Thomwitt
 Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 03-06-2007 11:56 |
|
Allora...Premesso che sono un fan di zio Quentin...Vi porgo questa domanda: foste andati al cinema a vedere questo film non sapendo che fosse una sua pellicola, come avreste valutato il film? Voglio dire, senza il paraocchi della benevolenza incondizionata verso tal regista...
Io l'ho visto ieri sera e devo dire che...
Mi ha convinto molto nella prima parte, soprattutto. Personaggi ben caratterizzati, citazioni a go-go, a tratti mi pareva di vedere Happy Days, Soldati Blu alle pareti e film d'antan, gran gnocche, un Kurt Russell perfetto per il ruolo da psicopatico non alcolizzato, juke-box sfornacanzoni perfette, Virgin e pallottole di rhum a manetta...Una goduria per i palati fini, ma pure per il fruitore da multisala...
Nella seconda parte però la musica scende un pò di tono...
A ben vedere la figura di Stuntman Mike poteva essere delineata meglio...Cosa lo spinge a tali azioni? Cerca la penetrazione con le altre auto perché insoddisfatto sessualmente? Questa può essere una vaga interpretazione, ma non sappiamo bene i motivi della sua "perversione"...
Il secondo poker di protagoniste è ben miscelato, a tratti par di rivedere Le Iene su quel tavolo del ristorante...
Quentin gioca pure ad autocitarsi...adesivo della Pussywagon, suoneria del cellulare di Kill Bill...Diciamoci la verità, a lui possiamo permettere queste cose...Lo facesse un altro pirla diremmo: FANCULO!...
Francamente ho trovato un pò stucchevole la corsa in macchina a folle velocità con la ragazza(mi sfugge il nome) attaccata con le cinture...Non tanto per l'idea, che è fantastica, quanto per l'eccessiva lunghezza del tutto...Cioè, fermarsi e rallentare quando un pazzo cerca di speronarti e si ha un'amica sul cofano penso sia preferibile piuttosto di continuare ad accelerare, o no??
E chissà che fine avrà fatto la porno-cheerleader col venditore della Dodge...
A parte quindi qualche piiiiiccola carenza di sceneggiatura, sicuramente un Quentin validissimo, godibile e zeppo di rimandi. Da rivedere per coglierne tutte le sfumature...E a Cannes...si fottano!
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 03-06-2007 17:06 |
|
quote: In data 2007-06-03 11:56, Thomwitt scrive:
A parte quindi qualche piiiiiccola carenza di sceneggiatura, sicuramente un Quentin validissimo, godibile e zeppo di rimandi. Da rivedere per coglierne tutte le sfumature...E a Cannes...si fottano!
|
Personalmente trovo che particolari approfondimenti nella sceneggiatura non servano proprio in questo film, che è pura citazione di b movie anni '70, i quali di certo non si soffermavano a delinare né i personaggi né le loro storie, ma si concentravano piuttosto sull'azione. Per questo trovo che il risultato sia perfetto e le scene di inseguimenti finali assolutamente non lunghe, ma funzionali alla trama. Se non altro per ribaltare i ruoli dei personaggi...
E la colonna sonora è fantastica, vorrei aggiungere. |
|
Thomwitt
 Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 03-06-2007 17:09 |
|
Certo. Io volevo solo dire che mi sarebbe piaciuto sapere un pò di più del passato di Stuntman Mike, almeno per sapere cosa lo spinge a comportarsi come un folle...Detto questo, è un film perfettamente perfetto
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 03-06-2007 23:24 |
|
Folle. Adrenalinico. Indiavolato Stupendo
Quentin Tarantino all'ennesima potenza...torno ora dal cinema e ho ancora la testa piena di StuntmanMike, JungleJulia e i suoi piedi e quelli di Abernhaty, la lap dance di Butterfly, gli inseguimenti in automobile (fantastica Zoe!) che ti sembra di viverli e poi le sue panoramiche e le carrellate (fortissima quella del dialogo tra lo sceriffo scemo e il suo degno figliolo!), i dialoghi sempre irresistibili.
Chissenefrega delle "motivazioni" di StuntmanMike..è un B-movie (straordinario omaggio manierista di Quentin ai suoi film e telefilm del cuore) e poi ,come insegna Scream, è molto più terrorizzante quando il movente non c'è.
Quando il manierismo è così esibito il film non può che essere rimanere dentro.
Da vedere e rivedere!
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 03-06-2007 alle 23:28 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 04-06-2007 01:31 |
|
fichissimo. forse un pò sbrodoloso il primo segmento (si concentrano qui le aggiunte?), poi è il delirio. lascia esaltati, ma anche assetati, con l'impressione che se stasera ci fosse stato in sala anche rodriguez la goduria sarebbe stata immensa.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 04-06-2007 11:47 |
|
quote: In data 2007-06-04 01:31, pkdick scrive:
fichissimo. forse un pò sbrodoloso il primo segmento (si concentrano qui le aggiunte?)
| Che io sappia un'aggiunta è tutta la scena della lap dance (tra l'altro la canzone di sottofondo è fantastica), che negli USA è sostituita dalla scritta "Reel Missing"... |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 04-06-2007 12:57 |
|
ah, ecco.
però per motivi non prettamente cinefili (nè tantomeno audiofili) non mi è dispiaciuto vederla.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 04-06-2007 15:56 |
|
In realtà mi rendo conto che definire Death Proof B-movie è improprio, in realtà nessun B-movie inizia con 10 minuti di dialogo nè contiene movimenti di macchina così elaborati.
Come sempre Quentin ha rielaborato i materiali del cinema di genere attraverso il suo stile d'autore. |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 04-06-2007 16:09 |
|
E' improprio anche perché AlZayd ha spiegato dettagliatamente pochissimo tempo fa cosa sia un b-movie, e non capisco cos'abbia a che fare con Death Proof... |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 06-06-2007 09:15 |
|
adesso che ho visto entrambi i "volumi" (in original version, of course) posso benissimo affermare che Planet Terror è di molte spanne superiore a Death Proof.
diro di più: a differenza dell'episodio di Rodriguez, ottimo praticamente sotto tutti gli aspetti, quello di Tarantino non mi è parso nulla di eccelso.
abile, per carità, e particolarmente paraculo, ma per dirla tutta quei dialoghi lunghissimi presi da Reservoir Dogs (a sto punto rimaniamo sui titoli originali), un pò mixati (mettici donne invece di iene), iniziano a stancarmi.
certo, Tarantino non si cestina mai, ma da qui a dire che Death Proof è "straordinario", "fighissimo" e tutte le altre boiate di aggettivi che ho letto in questo topic ce ne corre. e molto.
rimane interessante invece, parlando di entrambi i film, il confronto obbligato con i 2 "mostri" da cui ogni episodio prende spunto...
la butto lì: Rodriguez ha reinterpretato con rinnovato vigore e molta personalità il miglior Carpenter. la maggior parte di voi non avrà ancora visto PT, ma Rodriguez riprende musicalmente il tema di Big Trouble in Little China (o era quello di Escape from New York?) con enfasi più che citazionistica, fino ad esplodere in un finale che è l'ennesima (geniale) rivisitazione del tema dell'assedio, di base hawksiana, tanto caro al carpentiere.
Tarantino, d'altra parte, ha preso sè stesso e l'ha mixato con un Russ Meyer in piena erezione, donandoci delle Pussycat-Vixens ultra-moderne.
e poi ci sarebbe da parlare del continuo rincorrersi dei 2 episodi: se uno cita Carpenter, l'altro ne scarnifica e svilisce l'attore feticcio (Russell), per non parlare della miriade di citazioni tarantiniane ad opera dell'amico fraterno (non vi dico di più, tanto non l'avete visto, ma una delle protagoniste di PT è la copia sputata di Uma Thurman, con tanto di problematiche con portiere d'auto e arti rotti in pieno stile Beatrix Kiddo...).
e si potrebbe anche parlare dei geniali trailer, per i quali la produzione meriterebbe catrri nei denti visto il taglio: quello di Rob Zombie è immenso, ottimi Machete e lo sbellicante Don't, niente di eccezionale invece, nonostante le voci di corridoio, quello di Eli Roth (però anche lì ci sta un'idea originalissima e trashissima...).
basta, queste impressioni alla rinfusa possono bastare, visti poi gli abnormi commenti che ho letto in questo topic... meglio non sprecare altre parole.
chi era il coglione che affermava "non andrei mai a vedere un film di Rodriguez!" e poi enfatizzava in maniera smisurata i pregi dell'episodio di Tarantino? honeyguy mi pare?
fidati di me, cambia hobby.
ci risentiamo presto, probabilmente, ma non in questi lidi.
adios. |
|