| Autore | 
	I soliti Sospetti | 
HistoryX
   Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
  |  Inviato: 19-01-2006 11:17   |  
  |   
 Troppo tardi...il contagio di babbeite è già iniziato     |  
 
  | 
DiTraverso
   Reg.: 02 Gen 2006 Messaggi: 409 Da: Bruino (TO)
  |  Inviato: 19-01-2006 17:55   |  
  |   
 Meno male che certi GRANDI CRITICI ne sono immuni, per preservare la specie ed evitare l'estinzione...
 _________________ Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish") |  
 
  | 
HistoryX
   Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
  |  Inviato: 20-01-2006 09:24   |  
  |   
 | Guarda che non parlavo con te... |  
 
  | 
Sandrino
   Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
  |  Inviato: 20-01-2006 11:50   |  
  |   
 anche se è stato raccontato?
 
 volete passare tutti come grandi esperti...e poi mi dite che non lo avete ancora visto?
 
 Io in questo forum potrei leggere tutti i finali tanto li conosco gia tutti e come me tutti i vecchi...
 
 
 aggiornatevi!!!!!!!!
 
 
  |  
 
  | 
HistoryX
   Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
  |  Inviato: 20-01-2006 12:11   |  
  |   
 quote: In data 2006-01-20 11:50, Sandrino scrive:
 anche se è stato raccontato?
 volete passare tutti come grandi esperti...e poi mi dite che non lo avete ancora visto?
 Io in questo forum potrei leggere tutti i finali tanto li conosco gia tutti e come me tutti i vecchi...
 aggiornatevi!!!!!!!!
 
 
  |   
     |  
 
  | 
Sandrino
   Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
  |  Inviato: 20-01-2006 17:33   |  
  |   
 quote: In data 2006-01-20 11:50, Sandrino scrive:
 anche se è stato raccontato?
 
 volete passare tutti come grandi esperti...e poi mi dite che non lo avete ancora visto?
 
 Io in questo forum potrei leggere tutti i finali tanto li conosco gia tutti e come me tutti i vecchi...
 
 
 aggiornatevi!!!!!!!!
 
 
 
 
  |   
 
 
 
 BE DAI HO ESAGERATO PROPRIO TUTTI NON LI CONOSCO...MA MI STUPISCO QUANDO SENTO DIRE CHE C'E GENTE CHE NON HA VISTO I SOLITI SOSPETTI E SI "TRAVESTE DA REGISTA O DA CRITICO IN QUESTI TOPIC....
 
 
 MAMMMMA MIA COMME STANNO!!! |  
 
  | 
DiTraverso
   Reg.: 02 Gen 2006 Messaggi: 409 Da: Bruino (TO)
  |  Inviato: 20-01-2006 19:50   |  
  |   
 Effettivamente non bisognerebbe dare un commento critico ad un film che non si è visto.
 L'unico commento del genere che si può fare è dire che i film dei Vanzina fanno schifo!
 Quella si è verità sacrosanta.... :cry
 
 _________________ Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish") |  
 
  | 
DiTraverso
   Reg.: 02 Gen 2006 Messaggi: 409 Da: Bruino (TO)
  |  Inviato: 01-02-2006 17:19   |  
  |   
 Continuo a ribadire che seven puoi guardarlo quante volte vuoi senza stufarti, ma le prime volte I soliti sospetti ti lascia il cuore in gola dal colpo di scena!
 _________________ Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish") |  
 
  | 
Turtle
   Reg.: 28 Gen 2006 Messaggi: 315 Da: Gavirate (VA)
  |  Inviato: 01-02-2006 17:36   |  
  |   
 La prima volta che l'ho visto mi ha colpito proprio il finale, quindi capisco le reazioni di chi legge qui per avere un commento preventivo e se lo vede spiattellato ... però è difficile parlare di questo film senza dire come va a finire!
 Se può in qualche modo consolare, io l'ho gustato di più la seconda e la terza volta, quando non ho più avuto il colpo di scena ma ho potuto rileggere tutta la storia proprio alla luce della rivelazione finale (un po' come mi è successo per "Il sesto senso"), cogliendo dettagli che necessariamente la prima volta mi erano sfuggiti.
 Proprio in questi giorni lo sto rivedendo a distanza di anni dall'ultima volta: lo trovo sempre molto bello e ben fatto, però concordo con chi dice che a furia di vederlo perde un po' di smalto.
 Per il paragone con Seven non saprei ... mi sembra che, a parte che Kevin Spacey è il personaggio chiave di entrambi i film (ed ecco un'altra mazzata per chi non l'ha visto ... scusate ...) non abbiano molto in comune (però Seven è un bel pugno nello stomaco, questo sì)
 _________________ "Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
 "Felicemente sposato, suppongo"
 LEGGIMI |  
 
  | 
Schizobis
   Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
  |  Inviato: 16-05-2006 09:33   |  
  |   
 
 I SOLITI SOSPETTI di Bryan Singer 1995 (l’innocenza del diavolo)
 
 Ottima sceneggiatura di Cristopher McQuarrie (premiata con l’Oscar) e interpretazione da manuale dei cinque protagonisti tra i quali spicca per bravura Gabriel Byrne. Bryan Singer è giovanissimo ed è gia alla sua seconda regia, ma il talento è indubbio. Il film è avvincente e, pur se costruito con un inganno perpetuo verso lo spettatore (falsi racconti e falsi ricordi, addirittura scene fuorvianti), riesce a catturare l’attenzione per originalità e intreccio poliziesco. Alla seconda visione il film perde la suspense di sapere chi è Kaiser Sose e si sgonfia un pochino. Kevin Spacey si becca l’Oscar come miglior attore non protagonista ma a me convince di più in American Beauty.
 Scena memorabile è quella del’ascensore con l’avvocato Kobayashi (ma è vera?) e lo stupore catatonico di Chazz Palmintieri che ha il suo bravo momento di lucidità e scopre troppo tardi l’identità dell’inafferabile e diabolico Kaiser Sose. Carneficina finale nella nave con qualche incongruenza narrativa (ma come fa Kaiser a stare contemporaneamente in due punti diversi?).
 Ottimi ruoli di supporto di Benicio Del Toro, Stephen Baldwin e Kevin Pollak
 Qualcuno ha paragonato questo film a Rapporto Confidenziale di Orson Welles. 
 Gabriel Byrne sembra un po’ Carlito di Brian De Palma: sembra abbandonarsi tristemente ad un destino di perdizione e mostra un lato umano che nessuno, né Verbal né Chazz Palmintieri,gli riconosce. Difficile redimersi soprattutto con certi sospetti (i soliti) che ti trascinano nell’inferno.
 Ma allora chi è Kaiser Sose?
 La risposta è dentro il film Seven (quasi contemporaneo).
 
 
 _________________ True love waits... |  
 
  | 
penny68
   Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
  |  Inviato: 16-05-2006 09:36   |  
  |   
 quote: In data 2006-05-16 09:33, Schizobis scrive:
 
 I SOLITI SOSPETTI di Bryan Singer 1995 (l’innocenza del diavolo)
 
 Ottima sceneggiatura di Cristopher McQuarrie (premiata con l’Oscar) e interpretazione da manuale dei cinque protagonisti tra i quali spicca per bravura Gabriel Byrne. Bryan Singer è giovanissimo ed è gia alla sua seconda regia, ma il talento è indubbio. Il film è avvincente e, pur se costruito con un inganno perpetuo verso lo spettatore (falsi racconti e falsi ricordi, addirittura scene fuorvianti), riesce a catturare l’attenzione per originalità e intreccio poliziesco. Alla seconda visione il film perde la suspense di sapere chi è Kaiser Sose e si sgonfia un pochino. Kevin Spacey si becca l’Oscar come miglior attore non protagonista ma a me convince di più in American Beauty.
 Scena memorabile è quella del’ascensore con l’avvocato Kobayashi (ma è vera?) e lo stupore catatonico di Chazz Palmintieri che ha il suo bravo momento di lucidità e scopre troppo tardi l’identità dell’inafferabile e diabolico Kaiser Sose. Carneficina finale nella nave con qualche incongruenza narrativa (ma come fa Kaiser a stare contemporaneamente in due punti diversi?).
 Ottimi ruoli di supporto di Benicio Del Toro, Stephen Baldwin e Kevin Pollak
 Qualcuno ha paragonato questo film a Rapporto Confidenziale di Orson Welles. 
 Gabriel Byrne sembra un po’ Carlito di Brian De Palma: sembra abbandonarsi tristemente ad un destino di perdizione e mostra un lato umano che nessuno, né Verbal né Chazz Palmintieri,gli riconosce. Difficile redimersi soprattutto con certi sospetti (i soliti) che ti trascinano nell’inferno.
 Ma allora chi è Kaiser Sose?
 La risposta è dentro il film Seven (quasi contemporaneo).
 
 
 
 
  |   Ottimo film e,devo dire,"finissima" la tua riflessione finale. |  
 
  | 
Ilaria83
   Reg.: 03 Mag 2006 Messaggi: 330 Da: porto torres (SS)
  |  Inviato: 16-05-2006 10:27   |  
  |   
 | Davvero un bel thriller..Bryan Singer però non è più stato all'altezza di questo film nelle sue "opere" successive.. |  
 
  | 
Marcos
   Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
  |  Inviato: 16-05-2006 11:04   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-08 13:37, 70gn3z scrive:
 ...ma siete sicuri ke Soze sia ki pensate ke sia dopo una sola visione!?!?
 
 
 
  |   
 
 Si, io l'avevo capito subito chi era!
 
                Marcos
 _________________ Salve, sono Marcos. |  
 
  | 
Marcos
   Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
  |  Inviato: 16-05-2006 11:08   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-08 13:40, 70gn3z scrive:
 Sicuramente molto bello, da un amante del genere (visto ke si parla di genere colpo di scena)...
 da dimenticare gli X-uomini-bionici-Singer a seguire!
 
 
  |   
 
 Concordo. Singer accettò di dirigere il primo  "X-MEN" più per scommessa che per convinzione. Poi si è messo a dirigere il secondo film mutante e ora sta completando il montaggio di  "SUPERMAN RETURNS"...Se tornasse ai thriller, forse, sarebbe tanto di guadagnato!
 
                    Marcos 
 _________________ Salve, sono Marcos. |  
 
  | 
Janet13 ex "vinegar"
  
   Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
  |  Inviato: 23-06-2006 22:39   |  
  |   
 l'ho visto qualche giorno fa per la prima volta e come mi è già capitato di scrivere, purtroppo conoscevo già la vera identità di Kaiser Soze. L'avrei comunque capito subito perchè Roberto Pedicini, dato che è la mia voce preferita, è per me assolutamente riconoscibile, anche quando sussurra.
 
 Ad ogni modo è geniale, e per quanto tutti gli attori e i personaggi siano stati eccezionali, quello più figo è Kobayashi, Pete Postlethwaite (che ho visto solo qui e "nel nome del padre", ma in due parti assolutamente cazzutissime), più subdolo e bastardo del Kaiser stesso.  |  
 
  |